View Full Version : Cerco Aiuto per cavo cdrom 2 pin
:help: :help: :help: Salve a tutti, ho da poco acquistato un case Atrix 9001, collegato il tutto, mi resta solo un cavetto con scritto su "CRDOM" a 2 pin, ricercando sul web, alcune foto mi illustrano che il cavetto in questione dovrebbe essere inserito così come da foto http://images.google.it/imgres?imgurl=http://users.telenet.be/nikolas/SIMG0256.JPG&imgrefurl=http://www.hardware.info/forum/showthread.php%3Fp%3D891798&h=480&w=640&sz=130&hl=it&start=10&tbnid=qHDlGUiqQGFGoM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dconnector%2Bcdrom%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG
ora mi pongo una domanda, come faccio ad attaccare i 2 pin nel cavo ide, visto che poi deve essere inserito nel DVD? oppure devo metterlo in quello vuoto? datemi una spiegazione, prima che mi fumi il cervello :muro: :muro:
romanetto
07-08-2006, 15:07
Da quello che riesco a capire quel cavetto dovrebbe accendere un led di segnalazione attivita' del cdrom.
Cosa che avviene gia' collegando il led Hdd sui piedini della scheda madre, perche' quest'ultimo segnala l'attivita' sui canali ide/sata, malgrado la serigrafia dica hdd. Inoltre tutti i cd/dvd hanno gia' un led incorporato che segnalano attivita' quindi mi sembrerebbe superfluo il collegamento di quest'ultimo.
Questo e' per cio' che ho capito dalla foto che hai postato.
Si perfetto, penso proprio che tu abbia azzeccato, il led segnala l'attivita del lettore, ma nel display del case, l'unico a segnalarmi non attività è proprio il lettore ecco perchè domandavo.. deve pur esserci un sistema.. cmq grazie per la risposta.
Il manuale del case, non dice nulla in merito?
il manuale del case spiega il collegamento come è raffigurato sul link che ho postato nel primo messaggio..
è raffigurato come se il connettore dovrebbe essere inserito nel connettore del cavo ide, all'incirca a centro connettore, ma mettendo il connettore sono impossibilitato a collegarlo al DVD o CDROM che sia, e decidendo di metterlo nello slave o al master che mi rimane vuoto, sacrificherei un connettore ide per l'eventuale aggiunta di un masterizzatore ecc.... deve pur esserci un sistema. Secondo te come potrei fare? Cmq se guardi la foto ti rendi subito conto della stranezza.
il manuale del case spiega il collegamento come è raffigurato sul link che ho postato nel primo messaggio..
è raffigurato come se il connettore dovrebbe essere inserito nel connettore del cavo ide, all'incirca a centro connettore, ma mettendo il connettore sono impossibilitato a collegarlo al DVD o CDROM che sia, e decidendo di metterlo nello slave o al master che mi rimane vuoto, sacrificherei un connettore ide per l'eventuale aggiunta di un masterizzatore ecc.... deve pur esserci un sistema. Secondo te come potrei fare? Cmq se guardi la foto ti rendi subito conto della stranezza.
Mmmm... Capito... Allora l'unica è armarsi di santa pazienza e far fuoriuscire due fili (isolati) dai fori interessati per poi collegare il connettore...
In questo modo non sacrifichi nessun connettore su quel cavo e dovresti avere il rilevamento delle due o una, periferica ottica collegata...
Dovresti ottenere un risultato simile all'immagine sottostante...
http://img200.imageshack.us/img200/3910/cdrom1uo4.jpg
romanetto
07-08-2006, 17:07
Ma il led hdd non guarda solamente l'attivita' degli hdd ma guarda l'attivita' dei canali ide/sata. Quindi un lettore CD/DVD che impegna il canale fa' si che il led hdd lampeggi.
Ho provato in questo momento sul mio PC e mettendo un disco con un film oltre al led del lettore si accende anche quello degli hdd sul case, quindi torno a ripetere che secondo me e' superfluo.
Ma il led hdd non guarda solamente l'attivita' degli hdd ma guarda l'attivita' dei canali ide/sata. Quindi un lettore CD/DVD che impegna il canale fa' si che il led hdd lampeggi.
Ho provato in questo momento sul mio PC e mettendo un disco con un film oltre al led del lettore si accende anche quello degli hdd sul case, quindi torno a ripetere che secondo me e' superfluo.
Quando guardi il film, la lucetta dell'hd si accende per via della scrittura/lettura dello swap e non per l'attività dell'unità ottica...
E' anche vero che quella lucetta è superflua inquanto puoi verificare l'attività dei/l lettore/i direttamente dal led della periferica, ma se marlove vuol vedere l'attività dei lettori ottici dall'lcd del suo case, perchè non aiutarlo... ;)
romanetto
07-08-2006, 18:09
Quando guardi il film, la lucetta dell'hd si accende per via della scrittura/lettura dello swap e non per l'attività dell'unità ottica...
Non ne sono convinto, il mio swap che e' dinamico quando guardo i film (raramente) non aumenta di dimensioni ... cmq non e' questo il problema quindi chiudiamo qui ;)
E' anche vero che quella lucetta è superflua inquanto puoi verificare l'attività dei/l lettore/i direttamente dal led della periferica, ma se marlove vuol vedere l'attività dei lettori ottici dall'lcd del suo case, perchè non aiutarlo... ;)
hai ragione perfettamente :)
No ragazzi ora vi spiego, il mio case è un atrix 9001, munito di display, con tutti i controlli giri, temperature, ecc.. compreso il controllo funzionamento del lettore, non è solo una questione di lucetta.. si forse è solo un problema superficiale, ma torno a dire, non collegando il cavetto l'icona del lettore sul mio display, rimane completamente ferma.. scusate la mia puntiglieria.. mando una foto del display in allegato. http://www.airbrushtower.de/Bilder/AtrixBlack4.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.