View Full Version : Notte di S. Lorenzo
RiccardoS
07-08-2006, 12:37
Accidenti... si preannuncia una notte di S. Lorenzo ricca, quest'anno! :)
Ieri sera ho osservato il cielo sì e no 1 quarto d'ora ed ho beccato 5 stelle cadenti (passatemi il termine), tutte nella zona di Cassiopea.
Voi dove andrete ad osservare il fenomeno quest'anno? Io credo andrò al mare... ho sempre pensato non si vedesse bene il cielo dal mare, invece ultimamente ci sono stato qualche volta di notte ed ho dovuto ricredermi. Mi piacerebbe andare in montagna ma un buon posto d'osservazione è un pò troppo lontano per una puntatina volante...
hakermatik
07-08-2006, 17:20
noi la notte di san lorenzo la passiamo sulla spiaggia... per la maggiorparte del tempo a guardare... il fondo delle bottiglie...
edit... forse non ci azzecca niente con quello che hai scritto... credevo che eravamo in piazzetta... sorry
porto una mia amica su di una collina per vederle le stelle :asd:
giannola
07-08-2006, 18:00
porto una mia amica su di una collina per vederle le stelle :asd:
quando gliele hai viste le stelle facci sapere come sono :D
quando gliele hai viste le stelle facci sapere come sono :D
non c'è altro da vedere :D non sono ne plutone ne giove ma la giusta via di mezzo :D
giannola
07-08-2006, 20:08
non c'è altro da vedere :D non sono ne plutone ne giove ma la giusta via di mezzo :D
vabbè se la prendi così negativa, mi offro sostituto :D
P.S. ma non dirlo alla mia!
85kimeruccio
08-08-2006, 23:37
quale sarà la giornata migliore?
RiccardoS
09-08-2006, 08:19
di solito il 10. ma pure i giorni vicini, fino al 12-13 credo.
^Robbie^
09-08-2006, 10:07
di solito il 10. ma pure i giorni vicini, fino al 12-13 credo.
Speriamo bene, oggi è luna piena quindi sarà un pò più difficoltoso, molta luce.
Byez!
qua si fa nuvolo.. mannaggia spero che domani notte sia "pulito"
razziadacqua
09-08-2006, 13:17
Quest'anno purtroppo ci sarà il chiarore della Luna a disturbare le osservazioni delle "lacrime di san Lorenzo". Sarà plenilunio il 9 agosto, così tutte le notti prima e dopo, dal 4 al 14 permetteranno solamente osservazioni deludenti e poco veritiere.
Peccato, perché di per sé le circostanze di apparizione di questa corrente meteorica non sarebbero quest'anno proprio sfavorevoli, dato che il numero maggiore di Perseidi è atteso per le nostre postazioni giusto in piena notte (verso le ore 1), a cavallo cioè del 12/13 agosto.
tratto da
http://scis.uai.it/cielomese/cielo_agosto_2006.htm
Come ogni anno del resto il ZHR massimo è sempre verso il 12agosto...tra 11-12 o 12-13.Quest'anno però abbiamo la magagna della Luna rompi maroni
Sulla base di queste considerazioni, possiamo augurarci che le Perseidi 2006 siano, come del resto nei passati anni, numerose e abbastanza luminose, e sperare così di arrivare a osservarne forse 20-30, specie nelle due ore centrali della notte.
85kimeruccio
09-08-2006, 17:02
sabato notte allora.... giusto?
come minimo da me piove :D
razziadacqua
11-08-2006, 15:16
Quante ne avete viste ieri sera Luna permettendo?
Io nonostante la fonte di distrazione una belle perseide bianca me la sono vista :D Dopo ho visto altro genere di stelle :°D
Per stasera la vedo male,qua (Pesaro-Marche) è tutto nuvolo ed ora tuona pure...per domani sera nada,visto che al Boulevard ci sono gli ATROCI :°D Mi faccio 4risate!Altrochè 4perseidine del cavolo...
PS. La notte delle Leonidi del 17Novembre 1999 in 1sola ora ne vidi ben 1000,ne cascavano a fiotti di 5alla volta...in Cina e Medioriente lo ZHR era di 5000 :°D Dopo la notte delle Leonidi ora ho la nausea delle stelle cadenti :)
Senza contare il famoso BOLIDE DEL NORD-EST visto il 12agosto 1999...dove li però moi cagai sotto :stordita:
io non ho viste che avevo gli occhi altrove :asd: e comunque miope come sono non le avrei viste comunque :asd:
la donna ne ha viste 4 :O
c'è una discussione in piazzetta..sezione + consona ;)
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.