peter2
07-08-2006, 09:32
ciao a tutti:
sono un felicissimo possessore ormai da quasi 2 anni di un acer aspire 1623 lmi, p4 3.2 GHz, ati mobility 9700, 2 GB di RAM, 60 GB hdd (4200RPM), wifi_g, ecc ecc...
mi ha dato così tante soddisfazioni che non avete idea: mai un blocco, mai in crisi (e lo stresso molto).
ora però voglio regalargli un hd più performante, perchè effettivamente sento che è un grosso collo di bottiglia (favoloso ossimoro).
usando sempre il portatile attaccato alla rete, e non essendo quindi interessato alla durata della batteria, vorrei comprare un hdd da 7200 RPM.
ho visto che esiste l'ibm e il seagate.
domande:
1) riuscirei a fare una copia speculare dell'hdd attuale sul nuovo hdd (60 GB=2partizioni da 30GB), in modo da installare il nuovo e non dover fare altro che accendere il notebook? se la risposta è si, vai alla 2), altrimenti esci. :D
2) l'eventuale spazio in più, come verrebbe ripartito?
3) ci potrebbe essere qualche problema di surriscaldamento visto l'elevato incremento di velocità di rotazione?
4) quale dei 2 hdds mi consigliate?
grazie a tutti quelli che interverranno.
ciao
sono un felicissimo possessore ormai da quasi 2 anni di un acer aspire 1623 lmi, p4 3.2 GHz, ati mobility 9700, 2 GB di RAM, 60 GB hdd (4200RPM), wifi_g, ecc ecc...
mi ha dato così tante soddisfazioni che non avete idea: mai un blocco, mai in crisi (e lo stresso molto).
ora però voglio regalargli un hd più performante, perchè effettivamente sento che è un grosso collo di bottiglia (favoloso ossimoro).
usando sempre il portatile attaccato alla rete, e non essendo quindi interessato alla durata della batteria, vorrei comprare un hdd da 7200 RPM.
ho visto che esiste l'ibm e il seagate.
domande:
1) riuscirei a fare una copia speculare dell'hdd attuale sul nuovo hdd (60 GB=2partizioni da 30GB), in modo da installare il nuovo e non dover fare altro che accendere il notebook? se la risposta è si, vai alla 2), altrimenti esci. :D
2) l'eventuale spazio in più, come verrebbe ripartito?
3) ci potrebbe essere qualche problema di surriscaldamento visto l'elevato incremento di velocità di rotazione?
4) quale dei 2 hdds mi consigliate?
grazie a tutti quelli che interverranno.
ciao