View Full Version : Ventole sul chipset della mobo.
Salve ragazzi volevo acquistare una mobo con chipset intel p965 e vorrei overcloccare un po.Siccome i dissy della mobo non sono molto buoni ci volevo mettere una ventolina anche per stare + sicuro in fatto di raffreddamento. Siccome non ho nozioni al riguardo volevo chiedervi le ventole quando si overclocca il fsb vanno messe sul southbridge sul northbridge o su entrambe?Quale dei due si surriscalda maggiormente?
Lupin The 3rd
07-08-2006, 11:09
Salve ragazzi volevo acquistare una mobo con chipset intel p965 e vorrei overcloccare un po.Siccome i dissy della mobo non sono molto buoni ci volevo mettere una ventolina anche per stare + sicuro in fatto di raffreddamento. Siccome non ho nozioni al riguardo volevo chiedervi le ventole quando si overclocca il fsb vanno messe sul southbridge sul northbridge o su entrambe?Quale dei due si surriscalda maggiormente?
ALT!quando overclocchi il procio e il procio stesso che scalda e un pochetto di più il chipset...se non ti spingi all'esagerazione puoi tenere il dissy della mobo a patto di cambiare la pasta termica del chipset. Assolutamente il northbridge che è quello vicino alla CPU con il dissy più grande. Tante volte il southbridge non ha neanche il dissy perché gestisce solo pci, controller ide e sata...non overclocchi l'harddisk spero ;) Se vuoi puoi installare i dissy + ventolina della cooler master o zalman passivo o attivo lamellare in rame, ma è gigantesco. Sennò ti prendi un kit liquido e sulla pompa attacchi i tubi per il waterblock del chipset...chpset a liquido! :eek:
ALT!quando..... il waterblock del chipset...chpset a liquido! :eek:
grazie delle risposte. Mi e' tutto chiaro ora. A questo punto mi sa che ci attacco semplicemente una ventolina per raffreddare il dissy del northbridge con una ventolina. Non preoccuparti cmq, non ho ancora intenzione di overcloccare gli hd :D
Cmq la mobo e' una biostar tforce con chipset intel p965
e intendevo overcloccare fino ai 500mhz. Un tipo su un sito ha detto di aver cambiato il dissy standar con un swiftech mcx-159r e in questo modo la mobo ha raggiunto stabili i 530mhz di fsb! e sempre a quanto dice il chipset e' appena caldo.
Lupin The 3rd
07-08-2006, 21:56
grazie delle risposte. Mi e' tutto chiaro ora. A questo punto mi sa che ci attacco semplicemente una ventolina per raffreddare il dissy del northbridge con una ventolina. Non preoccuparti cmq, non ho ancora intenzione di overcloccare gli hd :D
Cmq la mobo e' una biostar tforce con chipset intel p965
e intendevo overcloccare fino ai 500mhz. Un tipo su un sito ha detto di aver cambiato il dissy standar con un swiftech mcx-159r e in questo modo la mobo ha raggiunto stabili i 530mhz di fsb! e sempre a quanto dice il chipset e' appena caldo.
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! ;) è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
THE MATRIX M+
07-08-2006, 22:33
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! ;) è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
Va bè bestia loro che non hanno coibentato :asd:
Negli oc spinti più che altro si sputtana il bios ;)
cmq l'overclock che ho visto in rete era fatto senza nessun "colngelatore" :D
Ha semplicemente usato un dissy diverso con un ventolina sopra.Io come pasta termica intendevo usare la Collaboratory liquid pro che dovrebbe essere molto + efficiente della artic silver 5 (che cmq ho). Cmq una volta trovati i settings ottimali vedro' di toccare il dissyno del chipset quando sottosforzo,per vedere se e' caldo o no.Quindi niente overclock esagerati!Mi spingero' solo fin dove la stabilita' non viene compromessa,non mi interessano i benchmark in se per se.
Grazie ancora per le dritte!
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! ;) è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.