PDA

View Full Version : Usare il RAID 0


DooM3
06-08-2006, 21:43
Il mio PC è il seguente
CASE: Techsolo TC 100 Middle Tower
POWER SUPPLY: HIPER HPU 4M580
MOTHERBOARD: GA K8NF9U Nforce4U
CPU: AMD Athlon64 3700+ SanDiego
HEATSINK: Zalman CNPS7000B Rame
RAM: 2*DDR 400 512Mb Kingmax
VGA: XFX GeForce 7600GT 256Mb XXX Edition
SOUND CARD: SB Audigy 4
HARD DISK: Seagate Hd 160Gb barracuda SATAII
OPTICAL UNIT: Pioneer DVR-111D
MONITOR: Samsung LCD 204Ts
KEYBOARD MOUSE: Logitech Desktop LX 700
SPEAKERS: X-technologies 2.1
OPERATIVE SYSTEM: Windows XP Professional SP2
Se a settembre decido di prendere un altro Hd, come faccio a settarli in Raid 0 ?? Ho una Gigabyte ... spiegatemelo voi perkè in internet ho cercato ma nn ci ho capito niente :(

2 SATAII in Raid0 vanno come Hd da 10.000 - 15.000 rpm ??

megthebest
06-08-2006, 22:21
devi prendere un disco uguale a quello posseduto (stessa marca e modello e capacità) .

il raid 0 raddoppia la capacità del volume creato dall'array , del disco + piccolo ..

teoricamente potresti fare un raid 0 , con un 160Gb e un 250Gb , ma alla fine avresti cmq 320Gb di spazio utilizzabile sacrificando i 90Gb del disco + capiente .

le prestazioni , in raid 0 , aumentano di circa il 30/40% , rendendo l'array creato alla stregua dei + blasonati raptor 10000rpm in singolo disco

per contro la sicurezza del raid0 è nulla (anzi ridotta del 50% rispetto al singolo disco) perchè alla rottura di 1 dei 2 dischi , l'intero array è perso , senza possibilità di recupero dati ...

capito ;)

ciao
MAx

DooM3
06-08-2006, 22:30
Nel caso migliore 30-40% ?? Nn mi sembra un grande gudagno :confused: :confused: :rolleyes:

megthebest
06-08-2006, 22:41
il 40% di prestazioni in + nn è un gran guadagno ??

è immenso , lo vedi già alll'avvio di windows ..

io ad esempio , nelle prove di raid 0 fatte in passato sulla vecchia mobo e config , con 2 maxtor da 200Gb sata1 in raid 0 , ottenevo un transfer rate continuo di circa 88Mb/sec, contro i 55Mb/sec del singolo disco .
l'avvio di windows con partizione da 100Gb , avveniva in almeno 20 secondi in meno del disco singolo ..
per il caricamente dei giochi , poi , nella partizione secondaria da 300gb dedicata ai giochi , il caricamento delle varie missioni/schermate, avveniva senza swap alcuno , ed in generale era tutto + immediato (avevo anche prima 2Gb di ram , ma la sk video era la nvidia 6800ultra ;) )

ciao ..

ha i suoi pro e i suoi contro , ma nn si può dire a priori che va male ... o nn da prestazioni in + ..

decidi tu ... cmq ripeto , nn te lo consiglio nel tuo caso :)

megthebest
06-08-2006, 22:44
ved bene questo :
RAID livello 0
Il RAID livello 0 o semplicemente RAID 0, non è propriamente una configurazione RAID a rigore di termini.
Il motivo di questo sta nel fatto che questo livello raid non prevede ridondanza, quindi la protezione per la perdita dei dati non è implementata in questa configurazione.
Utilizza la funzione di striping per distribuire i file nei dischi configurati e questo migliora le prestazioni di lettura/scrittura, fino ad incrementi reali valutabili intorno al 50%.
E’ bene tenere conto, comunque, che l’incremento delle prestazioni non sarà riferito all’intero sistema, ma alle sole operazioni di scambio dati con i dischi: nonostante il sistema possa sembrare più veloce in assoluto, in realtà le operazioni di calcolo e/o scambio tra processore e memoria rimarranno invariate.
Per contro, il guasto di un disco provoca la perdita totale del contenuto dei dischi configurati con questo livello di RAID e questo comporta che la configurazione sia piuttosto “fragile”, poiché le probabilità di perdita delle funzionalità sono statisticamente proporzionali al numero dei dischi impiegati.
Si tenga inoltre conto che il recupero, con appositi software, del contenuto dei dischi è pressoché impossibile, il che comporta, in caso di guasto, la perdita totale dei dati.

IMPORTANTE: l’attivazione dell’array per il RAID 0 è una procedura “distruttiva”, vale a dire che la definizione dell’array si sovrappone e vanifica qualsiasi altra suddivisione presente sui dischi.
Ne consegue che il contenuto dei dischi viene perduto con questa attivazione, ragion per cui è assolutamente necessario il salvataggio di eventuali dati presenti, prima di procedere alla definizione dell’array

IN SINTESI
Dischi min.: 2
Dischi max: quanti ne può gestire il controller
Ridondanza: nessuna
Fault tolerance: nessuna
Prestazioni: miglioramento delle operazioni di lettura e scrittura, valutabili intorno al 50%
Rendimento: 100%, tutta la capacità disponibile al RAID è utilizzabile per i dati

preso da:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850797

DooM3
06-08-2006, 22:47
Sì la teoria lo letta :sofico: :sofico:

megthebest
06-08-2006, 23:00
allora sei informato su pro e contro ...

fai tu ..
ciao
Max

DooM3
06-08-2006, 23:01
nn posso installarli nn ho il floppy ...

megthebest
06-08-2006, 23:07
ne attacchi uno al volo (lo acquisti a 7€ con cavetto flat incluso) quando richiesto da win ...

sempre se voui fare sto benedetto raid0 con 2 dischi ...

però devi prednere 1 seagate come quello che hai ;)

DooM3
06-08-2006, 23:09
Infatti ... boh vabbè poi ci penso thx