View Full Version : Come monitorare un HD Sata? (S.M.A.R.T.)
lupo4ever
06-08-2006, 18:44
Salve a tutti, mi scuso in anticipo di farvi perdere del tempo, tra i tanti problemi letti nei forum di questo sito il mio è senz altro uno dei più frivoli! Comunque: sono in possesso di due hard disk: uno ATA un SATA! Ho installato un software per monitorare lo stato di "salute" di entrambi:HDDlife Pro. :stordita: Per l'hard disk ATA nessun problema :) , il monitor mi da la temperatura e le ore di utilizzo ecc; per quanto riguarda la temperatura del SATA mi da 255° e mi dice che dato che si tratta di un hard disk SCSI non è supportato il monitoraggio! Che posso fare? Dato che non uso fare back up di hard disk su dvd in quanto li considero ancor meno duraturi :mad: , mi gioverebbe saper prima quando il mio hard disk sta per "partire" :mc: ...come posso fare??? :help:
Grazie a tutti :rolleyes:
Alberto ;)
Capitan_J
06-08-2006, 18:56
Salve a tutti, mi scuso in anticipo di farvi perdere del tempo, tra i tanti problemi letti nei forum di questo sito il mio è senz altro uno dei più frivoli! Comunque: sono in possesso di due hard disk: uno ATA un SATA! Ho installato un software per monitorare lo stato di "salute" di entrambi:HDDlife Pro. :stordita: Per l'hard disk ATA nessun problema :) , il monitor mi da la temperatura e le ore di utilizzo ecc; per quanto riguarda la temperatura del SATA mi da 255° e mi dice che dato che si tratta di un hard disk SCSI non è supportato il monitoraggio! Che posso fare? Dato che non uso fare back up di hard disk su dvd in quanto li considero ancor meno duraturi :mad: , mi gioverebbe saper prima quando il mio hard disk sta per "partire" :mc: ...come posso fare??? :help:
Grazie a tutti :rolleyes:
Alberto ;)
Ti consiglio HD Tune (free) oppure Hard Disk Sentinel (ma credo sia shareware o trial).
Ciao ;)
Ti consiglio HD Tune (free)
Scusate se mi intrometto,sapresti dirmi il link per scaricare HD Tune, ciao grazie
lupo4ever
07-08-2006, 10:48
grazie 1000 x i consigli...ti faccio sapere...grazie ancora! :D
lupo4ever
07-08-2006, 11:02
allora :doh: :doh: : ho provato HD tune che mi da alcune utility interessanti come scansione della sup del disco o velocità di scrittura :read: :read: ...però siamo sempre lì...non mi da ne la temperatura ne l'"health status" che facco? provo il sentinel e ti facio sapere... :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:
nb se nn ti secchi guarda l immagine e capisci... :help: :help:
Capitan_J
07-08-2006, 13:13
allora :doh: :doh: : ho provato HD tune che mi da alcune utility interessanti come scansione della sup del disco o velocità di scrittura :read: :read: ...però siamo sempre lì...non mi da ne la temperatura ne l'"health status" che facco? provo il sentinel e ti facio sapere... :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:
nb se nn ti secchi guarda l immagine e capisci... :help: :help:
Ho visto...cavolo, sembra che lo SMART non è abilitato sul Maxtor sata!!!
Prova a vedere qui:
http://www.ariolic.com/products.html
E' la home page di ActiveSmart (c'è anche la versione per driver SCSI) leggi se può fare al caso tuo...
Aspè...qui c'è il supporto x il tuo hdd (HDD Temperature):
http://www.hddtemp.com/home/hdds.html
Comunque se trovo qualcosa per risolvere il tuo problema te lo posto qui!
Ciao ;)
lupo4ever
07-08-2006, 15:14
grazie 1000 ti faccio sapere :D
lupo4ever
07-08-2006, 15:43
Niente...mi danno informazioni generiche...ma niente di preciso sul vero stato dell'hd...credo di aver capito il problema anche se nn capisco perchè l'ATA si e il Sata no...forse la funzione smart non è attivata dal bios della scheda madre...ho cercato e ricercato in ogni meandro...ma non ce traccia di attiva o disattiva la funzione smart... :muro: la MB e una Asus a7v600-x socket A ... :help: :help: :help: un ultima cosa!!! Non ho capito perchè per fare riconoscere il sata dalla Mb lo devo mettere come Scsi....sapreste spiegarmi la diff tra i due??
grazie infinite
alberto :help: :help: :help:
Capitan_J
07-08-2006, 17:53
Niente...mi danno informazioni generiche...ma niente di preciso sul vero stato dell'hd...credo di aver capito il problema anche se nn capisco perchè l'ATA si e il Sata no...forse la funzione smart non è attivata dal bios della scheda madre...ho cercato e ricercato in ogni meandro...ma non ce traccia di attiva o disattiva la funzione smart... :muro: la MB e una Asus a7v600-x socket A ... :help: :help: :help: un ultima cosa!!! Non ho capito perchè per fare riconoscere il sata dalla Mb lo devo mettere come Scsi....sapreste spiegarmi la diff tra i due??
grazie infinite
alberto :help: :help: :help:
Ciao
Allora per la differenza fra SATA e SCSI guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Computer_System_Interface
è spiegato tutto per benino...
Per quanto riguarda la voce smart nel tuo Bios, se non c'è nulla nelle voci "Onboard sata Boot Rom" e "Other Boot Device" non so proprio dove potresti cercare :doh:
Magari prova a vedere se da qualche parte nel bios c'è una voce del tipo 6B200M0 (cioé il tuo maxtor).
A proposito che bios hai?
Sul sito della Asus c'è il 1009 ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt600/a7v600-x/A7v6x009.zip
lupo4ever
07-08-2006, 19:36
si il bios e aggiornato con l ultima revisione... :p ...come other boot device ho provato SCSI nn so cosa...ma era l unico che c entrava qualcosa...ch faccio? se nn lo attivo e disattivo il boot dall ata mi parte l ata come primario quindi devo fare x forza cosi... :mc: :mc: :mc: :doh:
Capitan_J
08-08-2006, 12:16
No lascia tutto così...ti conviene scrivere alla Maxtor e chedere che puoi fare, loro dovrebbero sapere perché il tuo hdd sembra non abbia lo smart attivo, magari così risolvi...
lupo4ever
08-08-2006, 13:09
ma la maxtor...ormai segate...mi risponde o mi manda a quel paese che gli pare una domanda senza senso?
:muro:
lupo4ever
08-08-2006, 13:12
Capitan_J cos'e il progetto SIMAP ??? :confused: :confused: :confused:
Capitan_J
08-08-2006, 17:22
Capitan_J cos'e il progetto SIMAP ??? :confused: :confused: :confused:
E' uno dei tanti progetti di Calcolo Distribuito.
Qui se vuoi saperne di più dei vari progetti, e se poi vuoi aderire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421
(Progetti BOINC seguiti dal team - Guida rapida per partecipare)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915
(BOINC: BERKELEY OPEN INFRASTRUCTURE FOR NETWORK COMPUTING)
(SIMAP)http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211407
Qui è spiegato come far funzionare il programmino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006028
Questo è il Team Boinc Italy appena nato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235714
Ciao ;)
lupo4ever
08-08-2006, 20:03
grazie capitan j :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.