View Full Version : Installazione win xp su hd sata
Ciao, ecco il mio prob:
Sul mio pc ho collegato 1 hd eide da 10gb in cui c'è il sostema operativo e due hd sata (1 da 80gb, l'altro da 120gb), ora vorrei installare xp sul sata da 80 gb, ma non ci riesco!
Al momento della scelta su quale partizione installarlo, mi blocco, perchè mi rileva il solo hd da 10gb;
ho provato anche a collegarlo da solo, questo viene rilevato dal bios, ma al momento dell'installazione mi dice che non ci sono hd collegati...
cosa sbaglio? cosa devo fare?
risp. al più prestoooooo
Grazie!!
overfusion
06-08-2006, 20:16
Ciao, ecco il mio prob:
Sul mio pc ho collegato 1 hd eide da 10gb in cui c'è il sostema operativo e due hd sata (1 da 80gb, l'altro da 120gb), ora vorrei installare xp sul sata da 80 gb, ma non ci riesco!
Al momento della scelta su quale partizione installarlo, mi blocco, perchè mi rileva il solo hd da 10gb;
ho provato anche a collegarlo da solo, questo viene rilevato dal bios, ma al momento dell'installazione mi dice che non ci sono hd collegati...
cosa sbaglio? cosa devo fare?
risp. al più prestoooooo
Grazie!!
Nello scatolo della tua skeda madre deve essere uscito un disketto per i driver SATA. Avvia l'installazione del windows, appena appare la prima skermata blu clikka F6 (quando in basso sulla riga grigia c'è scritto PREMERE F6 per installare driver SCSI o di TERZE PARTI) poi inserisci il disketto e segui le istruzioni per carica i driver SATA
Purtroppo non lo ho.. come lo posso creare?
sdjhgafkqwihaskldds
06-08-2006, 22:04
si scarica dal sito della tua scheda madre, e puo darsi che è presente nel cd della stessa.
Io ho creato i floppy (ne ho creati 4, con tutti i driver che ho trovato, x essere sicuro...), ma continua a dirmi che non risultano hd collegati..
cosa devo fare? la mia scheda madre è la asrock p4v88, se qualcuno ha i driver giusti e me li può passare mi faccia sapere e cmq qualsiasi consiglio è ben accettato!!
grazzzz
assicurati che i driver siano per dischi sata-raid
Allora:
1- se li HD sata non sono in RAID non ti serve nessun dischetto (XP li vede come fossero IDE)
2- se durante l'install non riesci a vederli potresti avere il controller RAID o Raid boot rom abilitato da bios (disattivalo)
Ciauz :)
ragazzi, grazie dell'aiuto, ero cmq riuscito a installare win, facendo proprio come suggerito da ceck!
però ora la rabbia mi riempie dalla testa a i piedi e mi serve sempre il vostro aiuto, ma non credo di poter postare qui il problema.
beh... lo accenno e se mi suggerite dove postarlo mi fate un favore..
mi va tutto a rilentooooooooooooooooo e a scattiiiiiiiiii
giochi, video, etccccccc
(ho formattato per questo, ma il prob non si è risolto!!)
ripeto, non so se posso inserire qui il probbbbbb
ciao ciao
Installati i driver del controller?
Non lo avevo ancora fatto, però ora che ho aggiornato i driver non cambia nulla.
cosa potrebbe essere?
Installati i drivers del chipset?
Ciauz :)
Purtroppo già fatto...
ormai credo sia un prob di hardware, ma non so a cosa pensare non essendo esperto.
hai qualke conflitto? vedi in gestione risorse
come faccio a vedere?
invece di premere quote ho premuto su segnala, scusate tutti
allora devi andare sul desktop su risorse del computer, premi il tasto dx e scegli gestione risorse, se ci sono dei problemi o conflitti dovresti vedere una icona con una "i" gialla o con una "x" rossa vicino alle periferiche problematiche
però vai anche sulle proprietà degli HD (sempre da gestione ris.) e vedi se sono impostati in modalità DMA o ULTRADMA, perchè se sono impostati in modalità PIO vanno lentissimi
se ancora nn risolvi scaricati i driver del chipset aggiornato dal sito del produttore della scheda madre o del chipset
se hai un'HD Maxtor su una Mainboard che monta un chipset Nforce4 sappi che in molti hanno riscontrato problemi, quindi devi scaricarti il firmware aggiornato dell'HD dal sito del produttore di HD
per ultima cosa vai nel bios e vedi se le impostazioni relative al sata o al raid sono impostate correttamente, ciao
Grazie knymed x l'aiuto, ma credo di non aver risolto molto:
1: non ci sono conflitti
2: dove ved se gli hd sono impostati in modalità DMA, ULTRADMA o PIO?
3: driver aggiornati 20 mila volte
4: ho un hd maxtor, ma non è quello in cui ho il so ed avevo già provato a staccarlo, ma il prob non si era risolto assolutamente
5: credo sia a posto il bios, anche perchè cmq prima, come già scritto, avevo il so su un hd ide, ed il prob c'era già, quindi anche avessi sbagliato qualcosa... non credo dipenda da quello
se avete altri pareri (che non sia butta via il pc...), anche perchè ha una discreta configurazione eppure non va na mazza.
Grazie!!
importante cosa da segnalare, a cui non avevo pensato, è che la cpu va al 100% di utilizzo per nulla, non lo raggiunge praticamente solo se non sto facendo nulla!!
credo di poter intuire siano dovuti da questo i miei prob, ma cmq il quesito resta... che devo fare?
Grazie knymed x l'aiuto, ma credo di non aver risolto molto:
1: non ci sono conflitti
2: dove ved se gli hd sono impostati in modalità DMA, ULTRADMA o PIO?
3: driver aggiornati 20 mila volte
4: ho un hd maxtor, ma non è quello in cui ho il so ed avevo già provato a staccarlo, ma il prob non si era risolto assolutamente
5: credo sia a posto il bios, anche perchè cmq prima, come già scritto, avevo il so su un hd ide, ed il prob c'era già, quindi anche avessi sbagliato qualcosa... non credo dipenda da quello
se avete altri pareri (che non sia butta via il pc...), anche perchè ha una discreta configurazione eppure non va na mazza.
Grazie!!
http://img134.imageshack.us/img134/7200/immagine2fz5.jpg
ovviamente quello evidenziato in verde è il mio controller dei dischi, tu devi cercare l'equivalente nel tuo PC
importante cosa da segnalare, a cui non avevo pensato, è che la cpu va al 100% di utilizzo per nulla, non lo raggiunge praticamente solo se non sto facendo nulla!!
credo di poter intuire siano dovuti da questo i miei prob, ma cmq il quesito resta... che devo fare?
per caso hai una rete configurata?
se si, prova a disconnettere le unità di rete in risorse del computer, altrimenti prova ad andare in gestione risorse e disinstallare la scheda di rete e a staccare il cavo ethernet, vedi un po te
littlemau
13-08-2006, 10:12
importante cosa da segnalare, a cui non avevo pensato, è che la cpu va al 100% di utilizzo per nulla, non lo raggiunge praticamente solo se non sto facendo nulla!!
credo di poter intuire siano dovuti da questo i miei prob, ma cmq il quesito resta... che devo fare?
Ma che configurazione hai?
CPU RAM CHIPSET ecc
Hai dato un'occhiata con task manager su quali siano le apllicazioni che "ciucciano" il 100% del procio?
dunque...
gli hd sono in modalità ultra DMA
sì, avevo una rete configurata e l'ho disattivata
ecco il mio pc:
asrock p4v88+ e conseguente chipset PT880
intel celeron 2.66 GHz
1024 mb ram
s. video: ati radeon 9600 xt 256mb
insomma... credo di non dover avere prob con giochi o sim, invece...
cosa ciuccia... se apro un video, il video stesso, se gioco... boh.. ho rinunciato a farlo...
per il prob video ho scaricato il file che elimina le anteprime, ma non è cambiato nulla...
ditemi voi...
P.S.: continuo ad essere nella sezione sbagliata immagino, cambiatemela se necessario!!
littlemau
14-08-2006, 21:14
cosa ciuccia... se apro un video, il video stesso, se gioco... boh.. ho rinunciato a farlo...
Cioè se ti guardi un Divx il processore è occupato al 100%?? :eekk:
Cioè se ti guardi un Divx il processore è occupato al 100%?? :eekk:
Purtroppo sì e comincia ad andarmi a rilento, a scatti e se lo chiudo continuo a sentire le voci per un bel pezzo, nonostante sia spento
allora devo aprire il task manager e chiuderlo da lì...
non so se hai già detto che tipo di ram hai comunque devi verificare in che stato sono usa memtest per vedere se hanno problemi, se hai più di un modulo togline uno alla volta per verificare se è un problema di memoria andata, facci sapere, ciao
littlemau
15-08-2006, 08:34
Purtroppo sì e comincia ad andarmi a rilento, a scatti e se lo chiudo continuo a sentire le voci per un bel pezzo, nonostante sia spento
allora devo aprire il task manager e chiuderlo da lì...
Nemmeno con un sempron 3100+ portato a 800 Mhz arrivo a 100%. Si mantiene sul 30-40%.
E con un'installazione pulita...
Ricontrolla di aver installato correttamente i driver sata...il disco e il controller che sata sono?
giulio81
15-08-2006, 08:53
Strano problema
Nemmeno con un sempron 3100+ portato a 800 Mhz arrivo a 100%. Si mantiene sul 30-40%.
E con un'installazione pulita...
Ricontrolla di aver installato correttamente i driver sata...il disco e il controller che sata sono?
sei cattivooooooo!! uffi
e cmq il prob esisteva pure quando non avevo hard disc sata... potresti essere più chiaro, nun sono esperto... dove vedo che sata sono?
non so se hai già detto che tipo di ram hai comunque devi verificare in che stato sono usa memtest per vedere se hanno problemi, se hai più di un modulo togline uno alla volta per verificare se è un problema di memoria andata, facci sapere, ciao
non so se ho capito cosa intendi x tipo di ram, cmq sono due banchi da 512MB PC3200/DDR400
ho provato a far partire il test con Goldmemory, ma dopo 8 ore ho deciso di spegnere... stessa cosa con memtest.. dopo 4 ore e mezza era arrivato al 20%... ho sbagliato a fermarli? oppure c'è qualche anomalia in tale durata??
non so se ho capito cosa intendi x tipo di ram, cmq sono due banchi da 512MB PC3200/DDR400
ho provato a far partire il test con Goldmemory, ma dopo 8 ore ho deciso di spegnere... stessa cosa con memtest.. dopo 4 ore e mezza era arrivato al 20%... ho sbagliato a fermarli? oppure c'è qualche anomalia in tale durata??
hai 2 banchi di ram, vedi se stanno messi negli slot giusti, vedi il manuale della scheda madre
poi se è tutto a posto ne stacchi uno e lasci solo quello nel primo slot e vedi come va il pc. poi se ancora ha problemi togli la ram e la sostituisci con l'altro banco che avevi tolto prima, devi sempre isare il primo slot se hai un banco solo
littlemau
16-08-2006, 00:03
sei cattivooooooo!! uffi
e cmq il prob esisteva pure quando non avevo hard disc sata... potresti essere più chiaro, nun sono esperto... dove vedo che sata sono?
Ok...se il problema ce l'avevi anche prima di inserire un sata direi che si può escludere un problema di riconoscimento degli HD.
Ma il pc che hai si comporta così da sempre???? O c'è stato un peridodo di funzionamento normale e poi un decadimento o un evento particolare che ha provocato tale situazione?
si ma ci vuoi dire o no una volta per tutte che componenti hai nel pc?
cpu, ram, scheda mamma ecc, non mi piace andare alla cieca :muro: così vediamo anche se fosse un problema di alimentatore insufficiente (ma in quel caso il pc non dovrebbe partire ma nn è detto capiti sempre)
ecco il mio pc:
asrock p4v88+ e conseguente chipset PT880
intel celeron 2.66 GHz
1024 mb ram
s. video: ati radeon 9600 xt 256mb
devo darvi altre info?
Il pc si comporta così quasi da sempre, però all'inizio mi son fatto un po' di partite a call of duty 2 e riuscivo a giocarci decentemente, poi pian piano ha cominciato a rallentarsi quel gioco fino ad arrivare al livello attuale...
un altro particolare che non ho scritto è che ho la ventola della scheda video rotta, ma lavorando vicino ad un negozio di pc ho chiesto consulenza gratuita e mi ha detto che non c'erano prob perchè ha un ottimo dissipatore e se avessi utilizzato prog/giochi che richiedevano tanto, avrei potuto avere dei disquidi dopo un paio d'ore; ma si risolveva tutto spegnendo.
Per il prob che ho in questo momento preferirei provare a sistemarlo da solo, altrimenti mi partono un po' di dindini.
littlemau
16-08-2006, 13:51
Se il degrado è stato graduale e non legato ad un fatto preciso...non saprei cosa dirti se non tentare una diagnostica generale con programmi tipo Sandra.
ho già provato a d usare Sandra, ma non lo so utilizzare bene e non capivo molto, certo è che non sembrava rassicurante, però come parametri di confronto non aveva niente del mio pc.
Se mi chiedi di dirti qualche dato in particolare e poi mi dici tu com'è... sarebbe meglio!
ola
littlemau
16-08-2006, 20:25
Non conosco benissimo Sandra da questo punto di vista (non ne ho avuto necessità per fortuna :tie:). Hai effettuato il test "analisi e suggerimenti"? Dovrebbe essere quello che fa al caso tuo. ;)
altra info sul mio pc:
la temperatura della cpu si aggira intorno agli 78°/82°, potrebbe essere la causa dei miei rallentamenti?
(tempo fa avevo letto che la temp max poteva essere di 79°, in base a dati intel)
SIcuramente sono temperature elevate per la cpu ( sei vicini alla protezione )e sicuramente il problema sta nelle temperature quello che è da stabilire se arrivi a quelle temperature perche la cpu lavora sempre al 100% ???? comunque ti consiglio un buon dissipuatore sulla cpu oppure se due ventole nel case una davanti da 80 e una dietro da 120 cosa da 15 euro in tutto ( ventilatore cpu escluso)
in questo momento ho cmq sempre il pc aperto, in quanto son sempre in prova con gli hd ed ho il pc in taverna, luogo decisamente fresco!!
littlemau
19-08-2006, 21:45
78/82 gradi sono in ogni caso eccessivi...e dirai che sono dovuti alla combinazione di uno stress costante del procio e al fatto che non vi sia areazione sufficiente. Per quanto luogo fresco se non vi è un'adeguata areazione l'aria calda prodotta dal procio tenderà a stagnare nei dintorni...meglio chiuderlo il case e con ventole adeguate. ;)
Non ritengo invece logico che sia il calore eccessivo a produrre un'aumento dell'utilizzo del procio (immagino che il problema si presenti fin dall'inizio quando il procio non può essere già a temperature elevate..).
Non ritengo invece logico che sia il calore eccessivo a produrre un'aumento dell'utilizzo del procio (immagino che il problema si presenti fin dall'inizio quando il procio non può essere già a temperature elevate..).
caspiterina, io non ci avevo mai pensato, però mi son messo a giocare appena acceso il pc, con temp intorno ai 60° e funziona a meraviglia, ma purtroppo, come si dice... il gioco è bello finchè dura poco... con il passare del tempo e l'alzarsi della temp comincia ad andare sempre più a rallentatore e nel giro di 10 min vengono raggiunti gli 80° e non si riesce a far più nulla!!
metterò il condizionatore nel pc!!
littlemau
21-08-2006, 23:00
Ottima idea... :asd:
Magari rivedi un po' tutta la questione...oltre al ricircolo nel case...il dissipatore dissipa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.