PDA

View Full Version : [moto] da dove si inizia?


DarkSiDE
06-08-2006, 14:57
salve a tutti,
finalmente mi sono deciso: ho intenzione di acquistare una 600. Non ho deciso per un particolare modello, anche se sono propenso maggiormente per modelli tipo hornet, bandit o monster. Premettendo che mi aggradando tutte e tre, che non ho mai guidato una moto (devo ancora prendere la patente A), a vostro parere qual'è quella più consigliabile? tenendo presente che me la dovrò pagare io, che mi butterò sull'usato e soprattutto dovrò mantenerla io. La preferirei sportiva, ma un minimo di confort per fare qualche viaggetto sarebbe una caratteristica gradita. Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di poterla rivendere dopo 3/4 anni ad un prezzo ragionevole.
A quali spese si va incontro? ovvero, acquistata la moto, calcolando 4/5000km l'anno quanti € mi servono per:

- casco
- bollo
- assicurazione (magari anche per 6 mesi)
- manutenzione
- olio/benzina/ricambi

Per prendere la patente A, devo solo sostenere la prova pratica, vero? quanto si può spendere.
Dove posso vedere un pò di prezzi del nuovo e dell'usato?

grazie :)

tdi150cv
06-08-2006, 16:26
da dove si inizia ?
Be semplice ... giri la chiave , accendi la moto , giri tutta la manetta del gas , inserisci la prima e molli di pacca la frizione !
Direi che avrai un inizio travolgente ! :D :rotfl:
Comunque sia per iniziare ti serve la patente. Se da privatista spenderai circa 70 euro e se non son cambiate le cose farai solo la pratica.
Per la moto 5/6000 km annui ti costano in manutenzione relativamente poco per le jap ma nettamente di piu' per l'italiana.
Quindi si parla di un tagliando annuale per le jap che vanno da un 70 euro i piu' leggeri ad un massimo di 250 quando cambi pastiglie anteriori e posteriori.
Per le italiane ai 10000 spendi 350 euro ...
Assicurazione pago 280 sul 636 e 300 sul mille.
Per un buon casco tipo suomy replica in kevlar carbonio vai dai 200 in su a seconda dell'anno e dei modelli.
Ti consiglio tuta in pelle , stivali , tartaruga e guanti. E' un consiglio che salva la vita spesso e volentieri.
Io se non avessi avuto la tuta non sarei qui gia da un paio di volte ...
Per la moto e' una scelta personale. Il monster secondo me ti stufera' presto per il motore fiacco a meno di non andare sui 900 / 1000.
Il bandit e la hornet sono dei 4 cilindri 600 che sotto sono completamente morti e sopra esplodono e mettono in difficolta' il neofita ma non per questo non possono essere una buona scuola.
Io mi sento di consigliarti una bella sv650. bicilindrica con 70 cavalli belli forti , parca nei consumi e nella manutenzione. Inoltre la si trova davvero a una miseria !
ciao

atarum0r0
06-08-2006, 21:52
assicurazione da 350 a 800 euro
bollo dai 60 ai 100 euro
gomme 300 euro ogni 10.000km
tagliandi "originali" puoi iniziarti a tagliarti le vene subito 100/150euro quello dei mille km e progressvi gli altri :eek:
benza calcola 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro :muro: :muro:
pasticche 60/100euro ogni 8.000km
ci vogliono un bel po di soldi...

CYRANO
06-08-2006, 22:08
se devi mantenerla te e non navighi nel benessere , ti sconsiglio la monster per un problema di costi di tagliandi.
considera anche la suzuki sv650 per es. penso che troverai usato a buon prezzo..oppure una bandit di cui lnessuno ti dira' morte e miracoli :D
casco integrale , per forza , giubbetto beh uno in tessuto leggero ( ma con protezioni) per la bella stagione ed uno in pelle pesantino ( sempre con protezioni ) per la brutta stagione , guanti almeno un paio invernali e uno estivo , stivaletti o scarpette. io personalmente non uso pantaloni ne tantomeno tute. ma se puoi , meglio se li compri.
io di assicurazione , per la er6n , pago 180 euro l'anno :D :cool:



Ciaozzz

rgart
06-08-2006, 22:09
Confermo molti soldi x una moto e se non lavori è un problema...

Io stò facendo della finanza creativa x mantenerla :D

Cmq i tagliandi x il monster sono in media 200 euro ogni 10.000 km, dato che non è nuova vai dai meccanici non ufficiali e ci lasci la metà!

Harvester
07-08-2006, 07:14
non voglio fare il rompicoglioni......ma non hai mai portato una motoe ti orienti su un 600 naked-sportivo?
farti un pò le ossa su qualcosa di più piccolo o su un enduro....non sarebbe una scelta più adatta?

lupotto
07-08-2006, 07:31
Per esperienza posso dirti che il bandit và bene per un neofita ed è un'ottima moto, considera che l'ho avuto per tre anni, ha costi di gestione molto bassi, un motore indistruttibile e non mette maI in crisi dato che ha 20 cv in meno di un'hornet (il bandit ha 77 cv l'hornet 98), certo il bandit di sportivo non ha nulla anche se un giro allegro lo puoi sempre fare (ma te la godi molto di più andandoci a passeggio....magari in coppia), unica nota negativa è che come tutte le suzuki viene venduta a prezzi stracciati già nuova, e sull'usato non tiene nulla quindi diciamo che un bandit....o più in generale una suzuki è per sempre ( a meno che non la regali ) :rolleyes: :rolleyes:
Le altre moto che hai menzionato sono comunque tutte valide alternative, dipende dai gusti e dai soldi che hai.
Altrimenti potresti orientarti su un genere diverso (tanto per far pratica) che sò un vstrom un tralsalp o un kle 500 della kawasaki, tanto a cambiarla fai sempre in tempo. ;)

Cociz
07-08-2006, 07:40
Patente € 350,00 con 4 guide + euro 40,00 ad ogni ora di guida aggiuntiva.

Assicurazione io pago 400... + ho quella sugli infortuni... che pago 100 euro all'anno... ma mi assicura anche se per esempio mi faccio male in facendo capriole sul letto o se cado scalando una montagna o se il cane mi morde le palle (ed in quest'ultimo caso mi auguro di prendere un macello di soldi :asd: )

Bollo... mi sembra 80 euro.

Primo pieno: 20 euro.

Quindi mettiamo che trovi un usato a 4.000 euro, pronto strada... aggiungere:
Patente: media 400 euro
Assicurazione: media 500 euro
Bollo + Pieno: 100 euro
Cazzatine varie ed eventuali che ci sono sempre :asd: : 200 euro

Quindi spese oltre l'acquistro della moto... circa sui 1.000-1.500 euro...

Alien
07-08-2006, 09:03
io personalmente non uso pantaloni ne tantomeno tute.
:eekk:

giri in mutande??? Schifoso!!



:ciapet: :D


Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.

Harvester
07-08-2006, 09:10
assicurazione da 350 a 800 euro
bollo dai 60 ai 100 euro
gomme 300 euro ogni 10.000km
tagliandi "originali" puoi iniziarti a tagliarti le vene subito 100/150euro quello dei mille km e progressvi gli altri :eek:
benza calcola 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro :muro: :muro:
pasticche 60/100euro ogni 8.000km
ci vogliono un bel po di soldi...

assicurazione 1300€
bollo 137€
gomme 250€ euro ogni 6.000km
tagliarti 100€ ogni 8.000km
benza 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro :muro: :muro:

+

casco 370€
tuta 700€
stivali 150€
guanti estivi 60€
scarponcini 80€
guanti invernali 60€
giubbino invernale 180€
giubbino estivo 100€
paraschiena (regalato.....)
pantaloni estivi (regalati...)
amenità varie (sottocaschi, etc....)

alemara
07-08-2006, 09:11
non voglio fare il rompicoglioni......ma non hai mai portato una motoe ti orienti su un 600 naked-sportivo?
farti un pò le ossa su qualcosa di più piccolo o su un enduro....non sarebbe una scelta più adatta?
Per esperienza posso dirti che il bandit và bene per un neofita ed è un'ottima moto, considera che l'ho avuto per tre anni, ha costi di gestione molto bassi, un motore indistruttibile e non mette maI in crisi dato che ha 20 cv in meno di un'hornet (il bandit ha 77 cv l'hornet 98), certo il bandit di sportivo non ha nulla anche se un giro allegro lo puoi sempre fare (ma te la godi molto di più andandoci a passeggio....magari in coppia), unica nota negativa è che come tutte le suzuki viene venduta a prezzi stracciati già nuova, e sull'usato non tiene nulla quindi diciamo che un bandit....o più in generale una suzuki è per sempre ( a meno che non la regali ) :rolleyes: :rolleyes:
Le altre moto che hai menzionato sono comunque tutte valide alternative, dipende dai gusti e dai soldi che hai.
Altrimenti potresti orientarti su un genere diverso (tanto per far pratica) che sò un vstrom un tralsalp o un kle 500 della kawasaki, tanto a cambiarla fai sempre in tempo. ;)
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96

Cociz
07-08-2006, 09:26
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96Ma dipende dai... c'è gente che ha cominciato con 600 sportivi... serve la testa sulle spalle e non far gli sboroni all'inizio.

Un ER6-N prende coppia subito... apri il gas e vola via...

Una Hornet... per volare via forte devi tenerla ad alti giri... quindi, paradossalmente... se la tieni sempre a bassi giri è molto + tranquilla di una ER6-N... ma se apri il gas al momento giusto potrebbe diventare + pericolosa.

CS25
07-08-2006, 09:44
assicurazione 1300€


Magari lui non e' di Napoli e se la cava con meno della meta' :D

A 20 km dalla mia citta' comincia la provincia di viterbo, dove il coefficiente tariffario dei motocicli e' talmente basso che, secondo i miei calcoli, avresti pagato circa il 50% in meno di R.C. :eek:

Ok, ora puoi rimettere via la clava, capito? Via la clava, via la clava... via la cla <SBONK>

Dimenticavo di rispondere seriamente al thread.

Per me LA moto-scuola e' stata l'Hornet 600... una usata dal 2003 in poi e' semplicemente divina per imparare secondo me :)

Harvester
07-08-2006, 09:53
Magari lui non e' di Napoli e se la cava con meno della meta' :D

A 20 km dalla mia citta' comincia la provincia di viterbo, dove il coefficiente tariffario dei motocicli e' talmente basso che, secondo i miei calcoli, avresti pagato circa il 50% in meno di R.C. :eek:

Ok, ora puoi rimettere via la clava, capito? Via la clava, via la clava... via la cla <SBONK>

Dimenticavo di rispondere seriamente al thread.

Per me LA moto-scuola e' stata l'Hornet 600... una usata dal 2003 in poi e' semplicemente divina per imparare secondo me :)

ho scritto i miei costi :cry: :cry: :cry:

quale clava? :huh: :Perfido: :boxe:

:D

lupotto
07-08-2006, 11:19
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96

Anche l'er6n è un'ottima moto...ma è una bicilindrica, mentre hornet e bandit sono due 4 cilindri, e pur se le potenze frà bandit e er6n sono abbastanza simili cambia completamente il tipo di carattere del motore, dipende cosa cerchi.

CYRANO
07-08-2006, 11:21
:eekk:

giri in mutande??? Schifoso!!



:ciapet: :D


Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.
Eh si.. giro col pacce de fora..ormai è l'ultima chance per trovare na donna

:D :D :D

LOL


ciaizaiu

CYRANO
07-08-2006, 11:23
Posso solo aggiungere che la Er6 è comunque un bici dolce nell'erogazione , molto progressiva , per cui aiuta sicuramente i meno esperti...

:O


Ciaozzz

Harvester
07-08-2006, 11:23
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96

spiego meglio il mio pensiero:
è verissimo che alcuni passano su una prima moto con tanti cavalli senza problemi.......ma personalmente sono convinto che farsi le ossa con una moto più piccola o con un enduro sia la cosa migliore. ne ho visti fin troppi usare moto potenti (come prima moto) senza problemi e poi azzipparsi alla prima occasione "particolare".

discorso diverso è se vieni già da una esperienza con un 50-125 a marce.....

DarkSiDE
07-08-2006, 11:56
discorso diverso è se vieni già da una esperienza con un 50-125 a marce.....

il 50 l'ho avuto, motorino a 11 anni, scooter a 14. Ho avuto brevissime esperienze con 125 sia scooter che motorette, senza problemi. Ciò non toglie che un minimo di timore nel prendere la moto ce l'ho: inutile prendersi in giro, se hai sotto una bestia è facile lasciarsi prendere la mano, per chiunque ;)

la patente la prenderei da privatista. Per quanto riguarda le spese in generale, ho un pò di soldi da parte riuscirei a mantenerla almeno un paio di anni, sto alla laurea, si spera che inizierò a lavorare, in un modo o nell'altro.

l'abbigliamento invernale non mi servirà dato che d'inverno sono fuori e non avrei la possibilità di guidarla

i prezzi delle vostre assicurazioni mi sembrano sin troppo bassi..

grazie a tutti per gli utilissimi consigli, davvero :)

tdi150cv
07-08-2006, 12:50
:eekk:

giri in mutande??? Schifoso!!



:ciapet: :D


Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.


sul fatto che non ci sia paragone non lo si mette in dubbio ...
io ho una cupra come auto e giuro che mi costa ben di piu' il 636.
Mettici poi abbigliamento adeguato , casco , benza e chissa' che altro e' una valle di lacrime ...

CYRANO
07-08-2006, 12:55
culo io che la mia er6 consuma la metà della mia fiesta 1.2 :D :D :D



Ciaozzz

alemara
07-08-2006, 13:05
Anche l'er6n è un'ottima moto...ma è una bicilindrica, mentre hornet e bandit sono due 4 cilindri, e pur se le potenze frà bandit e er6n sono abbastanza simili cambia completamente il tipo di carattere del motore, dipende cosa cerchi.
Cerco di non sdraiarmi al primo giro!!! :D :D :D :D

dr-omega
07-08-2006, 13:41
http://www.massimostefanizzi.com/images/orecchio.gif
Mi metto in ascolto... :D

DarkSiDE
07-08-2006, 19:15
per vedere i prezzi del nuovo/usato aggiornati, esiste una fonte attendibile online o meglio una buona rivista?

Zoro82
07-08-2006, 23:23
culo io che la mia er6 consuma la metà della mia fiesta 1.2 :D :D :D



Ciaozzz

OT:
quanto fai te con la tua errina?
io sto sorprendentemente sui 23 e passa km\l circa,misurati occhiometricamente... :D

CYRANO
08-08-2006, 00:00
OT:
quanto fai te con la tua errina?
io sto sorprendentemente sui 23 e passa km\l circa,misurati occhiometricamente... :D
io ho misurato , facendo anche molta montagna, dai 20 ai 21 :D


Ciaozzz

Aragorn
08-08-2006, 09:12
Molti miei amici che hanno cominciato con un 600 4 cilindri adesso si sognano la notte un pompone 1000, affermando che le 600/650 bicilindriche ti stufano in un mese... io pensavo quindi di fare direttamente il "grande salto" e di partire con una SV 1000 di seconda mano. Considerando che ho già la patente, che ho esperienza di guida a marce (mitico Fifty... mai rimpianto abbastanza :cry: ) e che non sono uno che fa cazzate, dite che sia una buona idea partire col millone?
Thanks!

RiccardoS
08-08-2006, 09:33
Molti miei amici che hanno cominciato con un 600 4 cilindri adesso si sognano la notte un pompone 1000, affermando che le 600/650 bicilindriche ti stufano in un mese...

su questo non ho dubbi: a me hanno stufato nelle 4 guide che c'ho messo per fare la patente! :D


io pensavo quindi di fare direttamente il "grande salto" e di partire con una SV 1000 di seconda mano. Considerando che ho già la patente, che ho esperienza di guida a marce (mitico Fifty... mai rimpianto abbastanza :cry: ) e che non sono uno che fa cazzate, dite che sia una buona idea partire col millone?
Thanks!

io l'ho fatto e *per ora* :tie: ne sono contento.
Se queste sono le premesse direi che puoi farlo pure te... vacci coi piedi di piombo però. ;)

tdi150cv
08-08-2006, 09:47
Molti miei amici che hanno cominciato con un 600 4 cilindri adesso si sognano la notte un pompone 1000, affermando che le 600/650 bicilindriche ti stufano in un mese... io pensavo quindi di fare direttamente il "grande salto" e di partire con una SV 1000 di seconda mano. Considerando che ho già la patente, che ho esperienza di guida a marce (mitico Fifty... mai rimpianto abbastanza :cry: ) e che non sono uno che fa cazzate, dite che sia una buona idea partire col millone?
Thanks!


ba ... per me e' esagerato ...
Io ho cominciato con una sv650 e solo quando ho davvero raggiunto il limite del mezzo ho cambiato moto per una 636 ... ma qui si parla di una sv650 che a livello di freni e sospensioni fa davvero pena.
Ad Adria infatti mi sono reso conto che mazzolavo moto anche di cilidnrata superiore e i secondi scendevano abbastanza ma era una spesa dietro l'altra per starci dietro a livello tecnico.
Solo quando non ne potevo piu' ho deciso di prendere un mezzo piu' tecnico e da li non mi sono piu' spostato ... ho capito che umanamente parlando per me non era possibile raggiungere il limite su una 636 ... E l'ho capito quando a imola mi feci 2 turni con il kawa 1000 ... impossibile da sfruttare se non sei un mezzo pilota quale io non sono.
A quel punto ho cambiato genere e adesso evito di spaccarmi la schiena e mi do al mototurismo ... v-strom 1000.
Ma la moto da pista la ripigliero' presto ...
Tutto questo per dirti che se riuscirai a sfruttare a fondo un 600 / 650 ti faccio i miei complimenti e ti consiglio di cominciare a correre davvero.
Ergo il 1000 oltre ad essere piu' pesante e meno veloce nel misto e' ben piu' impegnativo per il classico problema di sospensioni e la poderosa coppia che va domata.
Inoltre l'sv ha il bruttissimo difetto di sbachettare in uscita di curva come una disperata.
Direi tutto tranne che per neofiti.
Il vtr-f di riccardos e' differente , ha l'unico problema che beve ma in quanto a sospensioni , freni e rotondita di erogazione e' nettamente superiore.

Aragorn
08-08-2006, 09:54
su questo non ho dubbi: a me hanno stufato nelle 4 guide che c'ho messo per fare la patente! :D



io l'ho fatto e *per ora* :tie: ne sono contento.
Se queste sono le premesse direi che puoi farlo pure te... vacci coi piedi di piombo però. ;)

Ti sei preso la SV 1000? Come ti trovi?
Io ho provato la SV 650 tipo vecchio di un mio amico, kittata con scarico completo Yoshimura e Dynojet, e a parte il rumore fantastico :cool: non mi ha dato una buonissima impressione per via del forte effetto on/off (0/70 CV), poi aveva un manubrio alto da cross che mi faceva prendere l'aria in pieno petto anche andando piano :muro:
Ho poi provato anche se solo nel parcheggio del conce :muro: la ER-6n che mi è piaciuta, ero un po' prevenuto sul bicilindrico parallelo ma mi sono ricreduto :)
Ho fatto anche un giro in strada con la MT03 ed ho scoperto che il mono non fa per me :) finisce troppo presto :(
Infine ho provato la CBR 600 di un altro amico, ma non ho avuto il coraggio di superare i 7000 giri :)
Mi piacerebbe moltissimo avere notizie della nuova Triumph 675 3 cilindri naked... il mio amico che ha il Fazer 600 e vuole passare al pompone ha provato la Speed Triple nuova e ha detto che è spettacolare, l'unica pecca è un cambio che non cambia :muro:

tdi150cv
08-08-2006, 09:59
Ti sei preso la SV 1000? Come ti trovi?
Io ho provato la SV 650 tipo vecchio di un mio amico, kittata con scarico completo Yoshimura e Dynojet, e a parte il rumore fantastico :cool: non mi ha dato una buonissima impressione per via del forte effetto on/off (0/70 CV), poi aveva un manubrio alto da cross che mi faceva prendere l'aria in pieno petto anche andando piano :muro:
Ho poi provato anche se solo nel parcheggio del conce :muro: la ER-6n che mi è piaciuta, ero un po' prevenuto sul bicilindrico parallelo ma mi sono ricreduto :)
Ho fatto anche un giro in strada con la MT03 ed ho scoperto che il mono non fa per me :) finisce troppo presto :(
Infine ho provato la CBR 600 di un altro amico, ma non ho avuto il coraggio di superare i 7000 giri :)
Mi piacerebbe moltissimo avere notizie della nuova Triumph 675 3 cilindri naked... il mio amico che ha il Fazer 600 e vuole passare al pompone ha provato la Speed Triple nuova e ha detto che è spettacolare, l'unica pecca è un cambio che non cambia :muro:

la sv650 basta alzarci il minimo di qualche giro e sei a posto anche con l'effetto on / off per'altro incrementato dalla scadente forcella che affonda di brutto ... kit wp/ANDREANI E hai risolto. ;)

Aragorn
08-08-2006, 10:03
ba ... per me e' esagerato ...
Io ho cominciato con una sv650 e solo quando ho davvero raggiunto il limite del mezzo ho cambiato moto per una 636 ...

[cut]

Il vtr-f di riccardos e' differente , ha l'unico problema che beve ma in quanto a sospensioni , freni e rotondita di erogazione e' nettamente superiore.

Tu fai giustamente un ragionamento guardando i tempi su giro in pista, ma a me di tirare come un pazzo non importa molto, io girerei sempre in strada, per questo mi sono orientato sulle naked o seminaked (le supersportive per me non hanno nemmeno senso di esistere se non si ha la pista dietro casa), preferibilmente bicilindriche per avere un buon tiro ai bassi, e con una certa cilindrata per non avere proprio un cancello... sono d'accordo anche io che forse un millone è troppo, l'ideale sarebbe un 800 con una novantina di CV, peccato che questi motori non esistono ancora :muro:
Mi piace molto anche il nuovo Fazer 1000, ma a quanto pare è una specie di R1 con il manubrio alto... decisamente troppo :)
X quanto riguarda il VTR, è una moto che mi è sempre piaciuta e in cui sto anche comodo (sono 1.90), ma c'è da dire che ormai ha quasi 10 anni e che per l'appunto beve come un cacciatorpediniere :muro:

lupotto
08-08-2006, 10:17
Cerco di non sdraiarmi al primo giro!!! :D :D :D :D

Io direi anche al secondo o al terzo e così via ;) ;) ;)




Ergo il 1000 oltre ad essere piu' pesante e meno veloce nel misto e' ben piu' impegnativo per il classico problema di sospensioni e la poderosa coppia che va domata.
Inoltre l'sv ha il bruttissimo difetto di sbachettare in uscita di curva come una disperata.
Direi tutto tranne che per neofiti.
Il vtr-f di riccardos e' differente , ha l'unico problema che beve ma in quanto a sospensioni , freni e rotondita di erogazione e' nettamente superiore.


Ho un 1000 S e francamente tutti questi problemi di ciclistica non ci sono :O
Magari ne hai provato uno che aveva gomme finite e sospensioni con un setting non adatto a te :rolleyes:
Quanto all'erogazione ha solo un fastidioso effetto on off sino ai 3000 3500 giri, ma quello è per via del fatto che essendo euro2 è parecchio castrato come motore fino ad un certo regime di giri per rientrare in questa normativa


Tu fai giustamente un ragionamento guardando i tempi su giro in pista, ma a me di tirare come un pazzo non importa molto, io girerei sempre in strada, per questo mi sono orientato sulle naked o seminaked (le supersportive per me non hanno nemmeno senso di esistere se non si ha la pista dietro casa), preferibilmente bicilindriche per avere un buon tiro ai bassi, e con una certa cilindrata per non avere proprio un cancello... sono d'accordo anche io che forse un millone è troppo, l'ideale sarebbe un 800 con una novantina di CV, peccato che questi motori non esistono ancora :muro:
Mi piace molto anche il nuovo Fazer 1000, ma a quanto pare è una specie di R1 con il manubrio alto... decisamente troppo :)
X quanto riguarda il VTR, è una moto che mi è sempre piaciuta e in cui sto anche comodo (sono 1.90), ma c'è da dire che ormai ha quasi 10 anni e che per l'appunto beve come un cacciatorpediniere :muro:


Le mie impressioni sul millone te le avevo già mandate in mp non ti è arrivato?;) ;) Comunque se hai un buon budget potresti vedere la nuova bmw f800 che è appunto bicilindrica con 90 cv circa, il millone è forse un pelo troppo per iniziare, però come dicono altri se hai la testa collegata al polso non dovresti sdraiarti in condizioni normali, quanto a bere sv 1000 o vtr 1000 sono comunque bicilindrici performanti e non puoi pretendere chissà cosa, la ciclistica è molto valida (parlo di sv honda non l'ho provata) e francamente sbacchettate anche aprendo selvaggiamente in curva (e ho la corona con due denti in più) non ne ho mai avute (almeno non di quelle pericolose), comunque tutte le moto necessitano di buone gomme e un setting minimo alle sospensioni, supratutto queste ultime sono tarate su un pilota medio standard che potrebbe non corrispondere a te.

Aragorn
08-08-2006, 10:22
Le mie impressioni sul millone te le avevo già mandate in mp non ti è arrivato?;) ;) Comunque se hai un buon budget potresti vedere la nuova bmw f800 che è appunto bicilindrica con 90 cv circa, il millone è forse un pelo troppo per iniziare, però come dicono altri se hai la testa collegata al polso non dovresti sdraiarti in condizioni normali, quanto a bere sv 1000 o vtr 1000 sono comunque bicilindrici performanti e non puoi pretendere chissà cosa, la ciclistica è molto valida (parlo di sv honda non l'ho provata) e francamente sbacchettate anche aprendo selvaggiamente in curva (e ho la corona con due denti in più) non ne ho mai avute (almeno non di quelle pericolose), comunque tutte le moto necessitano di buone gomme e un setting minimo alle sospensioni, supratutto queste ultime sono tarate su un pilota medio standard che potrebbe non corrispondere a te.

Arrivato tutto, grazie x le info :)
La BMW effettivamente è un 800, ma a parte il fatto che costa un botto xchè è appena uscita ha una linea che non si può guardare...
che ne pensate invece della Raptor 650? Si dovrebbe trovare usata a prezzi onesti (l'ho vista nuova sui 5.500), e se parla un gran bene...

RiccardoS
08-08-2006, 10:35
Ti sei preso la SV 1000? Come ti trovi?

no, come ho scritto nella location, ho un vtr1000f e mi trovo bene... non fosse come ha detto tdi, che beve come una vacca... e che cmq quando tiri di brutto a volte succede anche con la mia che sbacchetti... ma credo succeda con tutte le moto. :D

l'unico vero difetto sono le forcelle anteriori: effettivamente mi son reso conto che a volte affondano un pò troppo... sarebbe da sostituire l'olio con uno più denso o sostituirle in toto. ma per ora non se ne parla :D

lupotto
08-08-2006, 10:54
Arrivato tutto, grazie x le info :)
La BMW effettivamente è un 800, ma a parte il fatto che costa un botto xchè è appena uscita ha una linea che non si può guardare...
che ne pensate invece della Raptor 650? Si dovrebbe trovare usata a prezzi onesti (l'ho vista nuova sui 5.500), e se parla un gran bene...


Moto valida ed economica, monta il motore dell'sv 650 ed ha forche rovesciate e un telaio stile ducati, che a me personalmente non piace, comunque è una moto che anche in questocaso non ha rivendibilità sul mercato dell'usato, percui se la prendi la tieni a vita.

CYRANO
08-08-2006, 10:54
su questo non ho dubbi: a me hanno stufato nelle 4 guide che c'ho messo per fare la patente! :D





che moto hai provato nelle guide ?

:O

io comunque penso che ci voglia qualche anno per " abituarsi" ad un bici 600-650...e che poi diventi la moto il limite della coppia...
vorrei vedere chi le porta al limite in un mese o in 4 guide... :O



Ciaiuzuaa

Harvester
08-08-2006, 10:59
ma perchè, per iniziare, non prendete una bella haya turbo?

CYRANO
08-08-2006, 11:01
ma perchè, per iniziare, non prendete una bella haya turbo?

oppure la nuova zzr 1400.

:O

ci piazzi anche un paio di interculer ( quelli che piacciono tanto a riccardos :ciapet: :ciapet: ) ed il gioco è fatto!

:O


Ciaizana

RiccardoS
08-08-2006, 11:05
che moto hai provato nelle guide ?

:O

io comunque penso che ci voglia qualche anno per " abituarsi" ad un bici 600-650...e che poi diventi la moto il limite della coppia...
vorrei vedere chi le porta al limite in un mese o in 4 guide... :O



Ciaiuzuaa


non ho detto che l'ho portata al limite. solo che mi ha stufato. :D

era un cb500.

RiccardoS
08-08-2006, 11:06
ma perchè, per iniziare, non prendete una bella haya turbo?


è brutta :O

Harvester
08-08-2006, 11:13
è brutta :O

non capisci un casso :O :fuck:

RiccardoS
08-08-2006, 11:26
non capisci un casso :O :fuck:

me l'aspettavo! :D

no davvero... l'haya è troppo grande... troppo allungata e troppo tondeggiante per i miei gusti. vuoi mettere la sorellina che tu conosci così bene? :D

Harvester
08-08-2006, 11:29
me l'aspettavo! :D

no davvero... l'haya è troppo grande... troppo allungata e troppo tondeggiante per i miei gusti. vuoi mettere la sorellina che tu conosci così bene? :D

è vero, esteticamente è "troppo".....ma ha una coppia esagerata :cool:

CYRANO
08-08-2006, 11:44
non ho detto che l'ho portata al limite. solo che mi ha stufato. :D

era un cb500.

ah un 4cil 500 morto... ovvio allora... :O

l'hai portato al limite già alzando il cavalletto!

:O


Ciaozzz

RiccardoS
08-08-2006, 11:54
ah un 4cil 500 morto... ovvio allora... :O

l'hai portato al limite già alzando il cavalletto!

:O


Ciaozzz


il cb500 è un bici in linea. ;)

CYRANO
08-08-2006, 11:59
il cb500 è un bici in linea. ;)
ah tipo le er5 e la gsf500 :O
allora sei arrivato al limite appena tirata la folle...

:O

nulla a che vedere con una sv650 o er6 fidati...
chiedi a lorekon :D



Ciaozzz

RiccardoS
08-08-2006, 12:06
ah tipo le er5 e la gsf500 :O
allora sei arrivato al limite appena tirata la folle...

:O

nulla a che vedere con una sv650 o er6 fidati...
chiedi a lorekon :D



Ciaozzz


sarei curioso di provarne una...

... mi presti la banana? :D

CYRANO
08-08-2006, 12:30
sarei curioso di provarne una...

... mi presti la banana? :D

:mbe:


beh un girettino in un parcheggio posso anche fartelo fare :D


Ciaozuaa

R@nda
08-08-2006, 13:02
La preferirei sportiva, ma un minimo di confort per fare qualche viaggetto sarebbe una caratteristica gradita

Semplicissimo stai alla larga da qualsasi naked...sto avendo un rapporto odio/amore con la mia che non ti dico.

Nei giretti corto raggio 250/300km tra andata e ritorno è uno sbavo assoluto.
Appena però parto da casa per fare un viaggetto sulle alpi tipo 500/900km la maledico, la odio...nonostante abbia montato un cupolino.
L'anno prossimo la vendo e mi compro un Vfr...ed è quello che consiglio anche a te a partire dal modello V-Tec del 2002 in su, te la cavi dalle 6000€ per un 2002 fino alle 8000€ per un 2005.
Anche se è la prima moto, qui devi valutare tu quanta testa hai per poterla comprare, non è una moto così impegnativa il Vfr ma ci vuole un pò di esperienza comunque.
Sta lontano dalle naked prive di cupolini comunque se la tua intenzione è quella.
Altrimenti se il Vfr non ti piace vai su Bandit S, Z750S, Hornet S insomma qualcosa che ticonsenta di fare qualche viaggio senza maledire ciò che hai comprato :D

lnessuno
08-08-2006, 20:24
io ho una bandit 600, presa come prima moto... mi ci trovo molto bene, puoi girarci tranquillo sotto i 6mila giri, poi ti puoi far strappare le braccia ai 10mila :D

il 650 dovrebbe avere qualcosina in più oltre a qualche milligrammo in meno... il prezzo è bassissimo, un pensiero ce lo farei...

lupotto
09-08-2006, 08:33
io ho una bandit 600, presa come prima moto... mi ci trovo molto bene, puoi girarci tranquillo sotto i 6mila giri, poi ti puoi far strappare le braccia ai 10mila :D

il 650 dovrebbe avere qualcosina in più oltre a qualche milligrammo in meno... il prezzo è bassissimo, un pensiero ce lo farei...


:mano: :mano: :mano: quoto tutto!!!!!! :O

mau.c
09-08-2006, 12:18
bhe ai neofiti consiglierei questo sito: ;)
http://www.motocicliste.net/

da paura la sezione:

Altezza
- sono bassa: come faccio?
- piccole è meglio?

che si trova nel menù "moto" :D :D

cmq ho preso la patente A massima da un paio d'anni e ancora giro col runner50 del 97 :cry: , anch'io cerco una moto, ma siccome sono alto +di 1,85, volevo sapere se queste moto tipo hornet, monster e forse bandit, che sembrano piccole, possono risultare scomode alle persone alte... in tal caso preferirei una moto tipo bmwGS(come tipo di moto) insomma + alta...

aiutatemi a scegliere che ho 26 anni e col runner incomincio a vergognarmi, sono uno che guida tranquillo... ma col 50 nn ce la faccio più :doh:
l'unica esperienza di moto(apparte numerose guide con la bmwGS 600 o 650 per l'esame) è con il t-max di mio fratello...

(stappo una bottiglia che è il mio 400 messaggio :D :D )

lnessuno
09-08-2006, 12:40
il bandit non è poi così piccolo... è pur sempre una bestiola da 200kg, e cmq io che sono alto 187cm arrivo giusto giusto a poggiare entrambi i piedi per terra (completamente). mi pare che la hornet sia più o meno sulle stesse dimensioni, ma non ricordo di preciso visto che ci sono salito sopra solo un paio di volte.

DarkSiDE
09-08-2006, 14:54
vero..sono alto 1,75, non è un problema, vero?

c'è differenza in termini d'altezza tra le moto che mi avete indicato (sv,er6,monster,hornet,bandit)?

grazie ancora

bananarama
09-08-2006, 15:06
vero..sono alto 1,75, non è un problema, vero?

c'è differenza in termini d'altezza tra le moto che mi avete indicato (sv,er6,monster,hornet,bandit)?

grazie ancora

te dice culo, hai l'altezza perfetta per la moto! :D

maledetti progettisti, le fanno appositamente per i nani! :D