View Full Version : La Sinistra mi ha preso in giro: chi la pensa come me?
Io mi sento preso in giro dai partiti di sinistra vincitori delle elezioni. Li ho votati sperando in un cambiamento, invece mi sono reso conto che, lungi dall'essere partiti di sinistra, sono partiti di destra camuffati, e che rispetto ai partiti di destra schierati sono capaci di fare anche di peggio (pensavo fosse impossibile, e invece...). Ci sono altri utenti di sinistra che come me si sentono presi per il :ciapet: ?
tdi150cv
06-08-2006, 14:28
io sicuramente sono stato preso in giro ... per un breve momento mi stavano convincendo che avrebbero fatto meglio del Silvio ...
Ecco ... :sofico: :D :ciapet: :fagiano:
Io mi sento preso in giro dai partiti di sinistra vincitori delle elezioni. Li ho votati sperando in un cambiamento, invece mi sono reso conto che, lungi dall'essere partiti di sinistra, sono partiti di destra camuffati, e che rispetto ai partiti di destra schierati sono capaci di fare anche di peggio (pensavo fosse impossibile, e invece...). Ci sono altri utenti di sinistra che come me si sentono presi per il :ciapet: ?
Ma piantala, tu non sei un utente di Sinistra. :asd:
DonaldDuck
06-08-2006, 14:36
per un breve momento mi stavano convincendo che avrebbero fatto meglio del Silvio ...
Ecco ... :sofico: :D :ciapet: :fagiano:
Ma sei impazzito :D ? Segnalato per alto tradimento :Prrr:
:.Blizzard.:
06-08-2006, 14:48
Io mi sento preso in giro dai partiti di sinistra vincitori delle elezioni. Li ho votati sperando in un cambiamento, invece mi sono reso conto che, lungi dall'essere partiti di sinistra, sono partiti di destra camuffati, e che rispetto ai partiti di destra schierati sono capaci di fare anche di peggio (pensavo fosse impossibile, e invece...). Ci sono altri utenti di sinistra che come me si sentono presi per il :ciapet: ?
tranne la questione indulto (anche se non è di poco conto) , no.
oddio di certo non si può dire che l'attuale sinistra sia una buona sinistra visto che potremmo considerarla come "destra moderata" con gente come rutelli mastella e prodi :asd:
comunque io ho votato sinistra perché è il male minore, indulto o non indulto risulta ancora un governo migliore di quella pagliacciata di 5 anni fa.
oddio di certo non si può dire che l'attuale sinistra sia una buona sinistra visto che potremmo considerarla come "destra moderata" con gente come rutelli mastella e prodi :asd:
comunque io ho votato sinistra perché è il male minore, indulto o non indulto risulta ancora un governo migliore di quella pagliacciata di 5 anni fa.
Beh, sì, certo, ma è come dire che la cacca è meglio dura perchè si pulisce meglio (trattasi di metafora, non sto insultando nessuno...) :D
Beh, sì, certo, ma è come dire che la cacca è meglio dura perchè si pulisce meglio (trattasi di metafora, non sto insultando nessuno...) :D
visto che allo stato attuale delle cose la politica italiana non si può cambiare (è un'utopia pensare il contrario), si può scegliere solo tra due leader politici: silvio berlusconi o romano prodi. Dato che uno dei due governerà l'italia, non vedo altra soluzione che cercare di votare il meno peggio...
silvio berlusconi E' peggio di prodi. Solo che è furbo e l'italiano medio non se ne accorge :sofico:
visto che allo stato attuale delle cose la politica italiana non si può cambiare (è un'utopia pensare il contrario), si può scegliere solo tra due leader politici: silvio berlusconi o romano prodi. Dato che uno dei due governerà l'italia, non vedo altra soluzione che cercare di votare il meno peggio...
silvio berlusconi E' peggio di prodi. Solo che è furbo e l'italiano medio non se ne accorge :sofico:
Sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso. Però è triste che le cose stiano così :(
Ma piantala, tu non sei un utente di Sinistra. :asd:
Eccome se sono di sinistra. Direi anzi di essere di estrema sinistra. E' che non sembra perchè la sinistra di oggi è come un'auto fuori convergenza: tira tutto a destra :D
Sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso. Però è triste che le cose stiano così :(
e che ti devo dire, la vità è così. Abbiamo una politica che fa schifo (e non solo quella), ogni nazione ha le sue sfighe :asd:
indelebile
06-08-2006, 15:39
Io mi sento preso in giro dai partiti di sinistra vincitori delle elezioni. Li ho votati sperando in un cambiamento, invece mi sono reso conto che, lungi dall'essere partiti di sinistra, sono partiti di destra camuffati, e che rispetto ai partiti di destra schierati sono capaci di fare anche di peggio (pensavo fosse impossibile, e invece...). Ci sono altri utenti di sinistra che come me si sentono presi per il :ciapet: ?
esempio di provedimenti di destra?
per esempio indulto è di destra?
DonaldDuck
06-08-2006, 16:15
E' che non sembra perchè la sinistra di oggi è come un'auto fuori convergenza: tira tutto a destra :D
Se vi da questa impressione allora deve essere davvero pessima ;) .
esempio di provedimenti di destra?
per esempio indulto è di destra?
Certo che è di destra. Liberare migliaia di delinquenti perchè le carceri sono troppo piccole e troppo costose ti pare un provvedimento di sinistra? E' un provvedimento puramente economico, preso senza considerarne le possibili ricadute sociali. Un governo di sinistra semplicemente non si comporta così.
Darkel83
06-08-2006, 16:20
l'indulto purtroppo è un voto di scambio che la sinistra ha dato a mastella in modo che in seguito se ne stia buono... cmq meglio questo che la rovina completa del paese che ha causato Berlusconi
Certo che è di destra. Liberare migliaia di delinquenti perchè le carceri sono troppo piccole e troppo costose ti pare un provvedimento di sinistra? E' un provvedimento puramente economico, preso senza considerarne le possibili ricadute sociali. Un governo di sinistra semplicemente non si comporta così.
è un provvedimento idiota a prescindere, a meno che tu non creda che alla gente di destra stiano simpatici i delinquenti quando poi essi stessi vengono tacciati di essere poco "malleabili" in tema di giustizia.
indelebile
06-08-2006, 16:22
Certo che è di destra. Liberare migliaia di delinquenti perchè le carceri sono troppo piccole e troppo costose ti pare un provvedimento di sinistra? E' un provvedimento puramente economico, preso senza considerarne le possibili ricadute sociali. Un governo di sinistra semplicemente non si comporta così.
l'amnistia di togliatti non ti ricorda nulla?
comunque non è per il costo che lo si fa o non direttamente lo si fa perchè la condizione attuale dei carcerati è insostenibile, ihmo è la destra che + più intransigente fino alla pena di morte per la giustizia
giannola
06-08-2006, 16:26
Certo che è di destra. Liberare migliaia di delinquenti perchè le carceri sono troppo piccole e troppo costose ti pare un provvedimento di sinistra? E' un provvedimento puramente economico, preso senza considerarne le possibili ricadute sociali. Un governo di sinistra semplicemente non si comporta così.
mi sa che hai le idee un po confuse.
Neanche parto dall'esempio estremo (mussolini) come farebbero alcuni, parto invece dal repubblicano Giuliani, fai una ricerchina sulla sua lotta alla criminalità quando era sindaco di new york.
In america la pena di morte è appoggiata da tutti i governatori repubblicani.
La destra è giustizialista, fondamentalmente, poi vi sono delle eccezioni.
Direi che se parliamo di berlusconi e della via berlusconiana alla giustizia allora sono d'accordo.
Ma berlusconi non è di destra, è di centro, anzi è di tutto quello che gli fa comodo per vincere.
Esattamente come Rutelli può essere di sinistra e Bertinotti sa essere socialista.
DonaldDuck
06-08-2006, 16:38
cmq meglio questo che la rovina completa del paese che ha causato Berlusconi
Si infatti ci sono milioni di italiani che chiedono l'elemosina ed i pasti caldi vengono distribuiti dalla Caritas. A parte questo e la questione dell'indulto, ti soddisfano le fiducie poste su tutto? Hanno davanti ancora 4 anni e mezzo (circa :Perfido: ) di legislatura. Non mi rispondete che anche la casa delle libertà l'ha posta spesso perchè il csx ha iniziato fin da subito a temere di andare sotto.
mi sa che hai le idee un po confuse.
Neanche parto dall'esempio estremo (mussolini) come farebbero alcuni, parto invece dal repubblicano Giuliani, fai una ricerchina sulla sua lotta alla criminalità quando era sindaco di new york.
In america la pena di morte è appoggiata da tutti i governatori repubblicani.
La destra è giustizialista, fondamentalmente, poi vi sono delle eccezioni.
Direi che se parliamo di berlusconi e della via berlusconiana alla giustizia allora sono d'accordo.
Ma berlusconi non è di destra, è di centro, anzi è di tutto quello che gli fa comodo per vincere.
Esattamente come Rutelli può essere di sinistra e Bertinotti sa essere socialista.
Rispetto la tua idea ma evidentemente abbiamo due concezioni diverse della destra e della sinistra. E non parlo di governi di destra e sinistra, ma di idee di destra e di sinistra. Che è una cosa ben diversa...
Darkel83
06-08-2006, 16:46
Sì, sono milioni gli italiani che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese dopo i 5 anni di Berlusoni.
Di certo 1 itlaiano ha troppa dignità per mettersi ad elemosinare come fanno gli zingari (che per inciso in agosto vanno in vacanza anche loro... come si sta bene a Milnao in agosto, ma vabbè è un altro discorso)
Inoltre il nostro paese è stato massacrato economicamente e politicamente all'estero, siamo stati esclusi definitivamente dal consiglio di sicurezza dell'onu e stiamo tutt'ora rischiando di essere esclusi dal g8.
Ma come si sà è tutta colpa dei governi precedenti a quelli del Berlusca, il sant'uomo che è sceso in campo per salvare la libertà dal regime stalinista :rolleyes:
Si infatti ci sono milioni di italiani che chiedono l'elemosina ed i pasti caldi vengono distribuiti dalla Caritas. A parte questo e la questione dell'indulto, ti soddisfano le fiducie poste su tutto? Hanno davanti ancora 4 anni e mezzo (circa :Perfido: ) di legislatura. Non mi rispondete che anche la casa delle libertà l'ha posta spesso perchè il csx ha iniziato fin da subito a temere di andare sotto.
ma è anche un principio morale, non voto una persona che ha 453532 processi e che si fa le leggi per essere assolto e per aumentare la sua ricchezza...
excursus
06-08-2006, 18:07
Io mi sento preso in giro dai partiti di sinistra vincitori delle elezioni. Li ho votati sperando in un cambiamento, invece mi sono reso conto che, lungi dall'essere partiti di sinistra, sono partiti di destra camuffati, e che rispetto ai partiti di destra schierati sono capaci di fare anche di peggio (pensavo fosse impossibile, e invece...). Ci sono altri utenti di sinistra che come me si sentono presi per il :ciapet: ?
Dovresti fare qualche esempio concreto.
Mi sembra un po' prematuro esprimere giudizi drastici su questo governo.
Comunque direi che io sono rimasto deluso dalle poche donne presenti al governo (e forse anche da un candidato e da una campagna elettorale non all'altezza, vista la rimonta dello spacciato Berlusconi).
Sono molto contento del decreto Bersani, benchè rivisto dopo le proteste dei taxisti, e spero che si vada avanti a colpire lobby e corporazioni.
L'indulto, che NON è un provvedimento di destra, mi è piaciuto come tentativo di migliorare le condizioni delle carceri (anche se occorrono politiche a lungo termine, non solo iniziative una tantum), ma non per l'inciucio fatto includendo i reati finanziari.
Sono contento che D'Alema abbia fatto capire che in politica estera l'Italia non sarà più lo zerbino degli USA.
Quando si darà una mossa per la legge sul conflitto di interessi? :rolleyes:
Quando si darà una mossa per la legge sul conflitto di interessi? :rolleyes:
perchè la legge biagi invece?
DonaldDuck
06-08-2006, 18:51
ma è anche un principio morale, non voto una persona che ha 453532 processi e che si fa le leggi per essere assolto e per aumentare la sua ricchezza...
E vabbè :D, però questa sinistra non mi pare sia sinonimo di trasparenza. Cose che non mi sono piaciute nella precedente legislazione ce ne sono ma non sono le motivazioni del tuo principio morale. Ma non vi voglio portare troppo OT.
Darkel83
06-08-2006, 18:54
ma è anche un principio morale, non voto una persona che ha 453532 processi e che si fa le leggi per essere assolto e per aumentare la sua ricchezza...
secondo me i politici sono tutti + o - ladri... il problema reale è come goveranano il paese... Berlusconi stava mandano alla rovina l'Italia... peggior governo della storia della repubblica.
DonaldDuck
06-08-2006, 19:03
secondo me i politici sono tutti + o - ladri... il problema reale è come goveranano il paese... Berlusconi stava mandano alla rovina l'Italia... peggior governo della storia della repubblica.
http://www.carovanaperlacostituzione.it/menunew/rstanew/veltri6719
il più grande conflitto di interesse della storia della Repubblica
di: Elio Veltri-Repubblica 19/07/2006
La Camera dei deputati con un voto a larga maggioranza ha votato l'indulto e cioè uno sconto di pena per i reati finanziari (falso in bilancio, frode fiscale, aggiotaggio, inside trading, bancarotta) e contro la pubblica amministrazione( corruzione e concussione). E cioè i reati dei signori dei crac come Parmalat e Cirio, delle Scalate dei "furbetti del quartierino", dei ladri. Poiché Camera e Senato sono popolati da 90 inquisiti e condannati, il voto costituisce il più grande conflitto di interesse della storia della Repubblica: un autocondono in piena regola per se stessi e i propri amici. Una legge "ad personas", per se stessi e i vari Tanzi, Cagnotti, Consorte, Ricucci, Moggi e compagnia cantando e " contra personam" e cioè, i 500 mila risparmiatori truffati dai crac e dalle scalate. Chi parla di atto di clemenza mente sapendo di mentire perché se un reato prevede una pena di 30 anni e se ne condonano tre si è di fronte ad un atto di clemenza. Se i reati prevedono, come nel nostro caso, pene di tre anni mediamente, l'indulto diventa un condono, per persone che hanno scavato buchi di bilancio per miliardi di euro, si sono arricchiti con manovre illegali, hanno truffato centinaia di migliaia di risparmiatori e hanno devastato le finanze del paese mettendone in crisi la credibilità di fronte al mondo intero. Con questo voto trasversale siamo al Berlusconismo senza Berlusconi. Gli impegni del governo per una lotta seria e severa all'evasione fiscale e all'economia illegale viene smentito dai fatti e non è credibile. Il Cantiere chiede a Prodi e alla maggioranza di centro sinistra di bloccare il provvedimento impedendone l'approvazione. Se si vuole approvare un provvedimento di clemenza lo si faccia, ma a condizione che riguardi i poveri cristi dei quali sono piene le carceri e non i miliardari arricchiti violando la legge o corrompendo la pubblica amministrazione.
secondo me i politici sono tutti + o - ladri... il problema reale è come goveranano il paese... Berlusconi stava mandano alla rovina l'Italia... peggior governo della storia della repubblica.
ok ma berlusconi è entrato in politica per fare i suoi interessi. quando un uomo è molto ricco l'unica cosa che vuole è il potere. E questa credo che sia una regola che vale praticamente sempre...
Silvio in 5 anni ha fatto i suoi interessi e quelli dei suoi amici rovinando l'italia
DonaldDuck
06-08-2006, 19:07
Ed io ero contrario al massimo all'indulto. Chi è Elio Veltri?
Elio Veltri (Longobardi, 8 maggio 1938) è un medico, politico e giornalista, celebri sono le sue inchieste sulla legalità del sistema economico e politico italiano.
Carriera
Laureato in Medicina e chirurgia all'Università di Pavia, ha insegnato come libero docente nel suo ateneo. Dal 1973 al 1980 è stato sindaco di Pavia nelle liste del Partito Socialista Italiano. Nel 1981, in aperta polemica sulla questione morale con Bettino Craxi (allora segretario del partito), fu espulso dal Comitato Centrale del PSI e dall'intero partito proprio per volere di Craxi, assieme all'ex deputato socialista Franco Bassanini, all'ex-vicesegretario del partito Tristano Codignola e ad altri esponenti che avevano firmato un manifesto critico nei confronti della segreteria. Questi dirigenti costituirono poi la Lega dei Socialisti, ma dopo poco tempo si candidarono -durante le elezioni politiche del 1983- nelle liste del Partito Comunista Italiano. Veltri però non fece lo stesso, e per 15 anni sparì dalla politica pubblica (tranne una breve parentesi in cui si candidò alle elezioni europee del 1989 con Democrazia Proletaria). Si è interessato particolarmente alla giustizia nel periodo di Tangentopoli, durante il quale scrisse il saggio Milano degli scandali. Alle elezioni del 1996 venne eletto alla Camera dei Deputati nelle file dell'Ulivo -lista PDS-, dove si evidenziò come membro delle Commissioni Antimafia, Giustizia e Anticorruzione. Terminato il proprio mandato ha fondato l’associazione Democrazia e Legalità. È stato coordinatore dell’esecutivo dell’Italia dei Valori, la lista Di Pietro. Attualmente è membro della Presidenza Nazionale dell'associazione "Il Cantiere - per il bene comune".
DonaldDuck
06-08-2006, 19:09
ok ma berlusconi è entrato in politica per fare i suoi interessi. quando un uomo è molto ricco l'unica cosa che vuole è il potere. E questa credo che sia una regola che vale praticamente sempre...
Silvio in 5 anni ha fatto i suoi interessi e quelli dei suoi amici rovinando l'italia
Ma leggi sopra l'articolo di Elio Veltri per Repubblica :)
Darkel83
06-08-2006, 19:26
ok ma berlusconi è entrato in politica per fare i suoi interessi. quando un uomo è molto ricco l'unica cosa che vuole è il potere. E questa credo che sia una regola che vale praticamente sempre...
Silvio in 5 anni ha fatto i suoi interessi e quelli dei suoi amici rovinando l'italia
Sì questo è vero.
Comunque per me se in questi 5 anni oltre a fare le leggi per lui avesse risanato il paese lo avrei votato... il problema è che ha fatto i suoi interessi e l'ha messa nel c**o al suo paese.
l'amnistia di togliatti non ti ricorda nulla?
Se Togliatti non avesse chiesto l'amnistia dopo la guerra mondiale ci sarebbe stata un'altra guerra - civile - in Italia, fra ex fascisti ed ex partigiani, oltre ad una profonda ingovernabilità (tutti i prefetti & soci erano fascisti).
A volte penso che abbia sbagliato.....a volte no, mah.....
zerothehero
06-08-2006, 20:49
Certo che è di destra. Liberare migliaia di delinquenti perchè le carceri sono troppo piccole e troppo costose ti pare un provvedimento di sinistra? E' un provvedimento puramente economico, preso senza considerarne le possibili ricadute sociali. Un governo di sinistra semplicemente non si comporta così.
Di destra certamente l'indulto non è.
AN si è opposto all'indulto.
Quali sono i provvedimenti di "destra" di questo governo?
Finora non ne ho visto neanche uno.
l'indulto purtroppo è un voto di scambio che la sinistra ha dato a mastella in modo che in seguito se ne stia buono... cmq meglio questo che la rovina completa del paese che ha causato Berlusconi
Quoto.
Persino paperino riuscirebbe a governare meglio di Berlusconi, comunque.
LuVi
Dovresti fare qualche esempio concreto.
Mi sembra un po' prematuro esprimere giudizi drastici su questo governo.
Comunque direi che io sono rimasto deluso dalle poche donne presenti al governo (e forse anche da un candidato e da una campagna elettorale non all'altezza, vista la rimonta dello spacciato Berlusconi).
Sono molto contento del decreto Bersani, benchè rivisto dopo le proteste dei taxisti, e spero che si vada avanti a colpire lobby e corporazioni.
L'indulto, che NON è un provvedimento di destra, mi è piaciuto come tentativo di migliorare le condizioni delle carceri (anche se occorrono politiche a lungo termine, non solo iniziative una tantum), ma non per l'inciucio fatto includendo i reati finanziari.
Sono contento che D'Alema abbia fatto capire che in politica estera l'Italia non sarà più lo zerbino degli USA.
Quoto.
Per ora va tutto bene, ed in regola con le linee programmatiche.
LuVI
majin mixxi
06-08-2006, 21:05
Quoto.
Per ora va tutto bene
LuVI
beh devi essere di natura un'ottimista :D
DonaldDuck
06-08-2006, 21:09
D
Quali sono i provvedimenti di "destra" di questo governo?
Finora non ne ho visto neanche uno.
Io non ho visto manco quelli buoni :) . Ora si iniziano ad ignorare le fonti (Repubblica-Elio Veltri ) una volta considerate attendibili. Forse questo giornale è diventato di destra e non me ne sono accorto :what:?
Li ho votati sperando in un cambiamento
tranquillo, tanto tra un po' arriva pure Casini :D
si stanno comportando in linea con le mie previsioni più o meno , non mi stanno deludendo .
Avevo previsto che sarebbero andati avanti a colpi di fiducia uno dietro l'altro e cosi è ; rponosticavo la caduta di prodi dopo la finanziaria 2007-primavera 2008 e non mi resta che aspettare.
Se cade prima mi fanno contento , se dopo mi stupiscono .
Fabio Norway Storm
06-08-2006, 23:27
oddio di certo non si può dire che l'attuale sinistra sia una buona sinistra visto che potremmo considerarla come "destra moderata" con gente come rutelli mastella e prodi :asd:
No aspetta, ti voglio dare una dritta, ma mi devi promettere di non dirlo a nessuno. Hai citato personedi "sinistra", beh, ti sei dimenticato del preferito da berlusconi: D'Alema. Shhhh, che rimanga tra di noi.
Cambiando discorso. Simpatico leggere frasi riguardanti chi prima delle elezioni, si ergeva come dispensatore di una politica attenta al cittadino e coerente con i dettami della sinistra.
Il passo indietro fatto dal decreto Bersani, il finanziamento delle truppe italiane all'estero e l'indulto (grazie anche all'aiuto di FI e dell'ex ministro dell'ambiente matteoli), si sono rivelati note stonate. Siamo sempre agli inizi
Dark Jack
06-08-2006, 23:37
beh devi essere di natura un'ottimista :D
No, è di natura comunista :D
pierfrancesco99
06-08-2006, 23:43
si stanno comportando in linea con le mie previsioni più o meno , non mi stanno deludendo .
Avevo previsto che sarebbero andati avanti a colpi di fiducia uno dietro l'altro e cosi è ; rponosticavo la caduta di prodi dopo la finanziaria 2007-primavera 2008 e non mi resta che aspettare.
Se cade prima mi fanno contento , se dopo mi stupiscono .
Concordo tutto quello che volete su berlusconi ma il decreto bersani e l' indulto hanno fatto cadere l' italia in basso per non parlare della tav che la sinistra ha promesso di non fare e ke prodi ora vuole fare :mbe: :fagiano:
e una presa per il :ciapet: :ciapet: :ciapet:
indelebile
06-08-2006, 23:57
si stanno comportando in linea con le mie previsioni più o meno , non mi stanno deludendo .
Avevo previsto che sarebbero andati avanti a colpi di fiducia uno dietro l'altro e cosi è ; rponosticavo la caduta di prodi dopo la finanziaria 2007-primavera 2008 e non mi resta che aspettare.
Se cade prima mi fanno contento , se dopo mi stupiscono .
Se ho capito bene tu hai votato Prodi perchè non volevi più Berlusconi, dall inizio, subito hai sperato che il nuovo governo cadesse, per rivedere ancora Berlusconi Presidente del consiglio per 5 anni? :confused:
pierfrancesco99
07-08-2006, 00:02
non credo intendesse dire ke ha votato prodi ;)
danilo@12
07-08-2006, 00:38
Il governo fino ad oggi, ai miei occhi, si è comportato discretamente, inscenando il tipico teatrino della politica italiana, adottando provvedimenti ottimi (vedi decreto Bersani) ed altri pessimi (vedi indulto). Non mi pento del mio voto perchè sono bastati cinque anni per comprendere l' inettitudine del precedente governo di "centrodestra". Questo governo, nel peggio, governerà sempre meglio dell' opposizione.
Corte dei Conti, preoccupazioni
sulla copertura delle leggi
I dubbi riguardano le leggi varate dal Cdl nei primi quattro mesi del 2006
6/8/2006
ROMA. Leggi del Governo Berlusconi nel mirino della Corte dei Conti che ha fotografato lo stato della copertura finanziaria dei provvedimenti adottati nel periodo gennaio-aprile del 2006.
La magistratura contabile non nasconde «serie perplessita» soprattutto perchè per finanziare alcune leggi si sono dirottare risorse già destinate ad altri provvedimenti.
E quindi, si legge nel documento, «come più volte osservato dalla Corte, per un effettivo contemperamento tra posizioni soggettive e risorse finanziarie disponibili, la normativa sostanziale dovrebbe prendersi carico di indicare criteri preferenziali e gradazione di requisiti in modo da consentire il raggiungimento dell'equilibrio finanziario senza rischio di disparità di trattamento o di scostamenti a consuntivo».
Ma, nell'arco dei cinque anni in cui ha governato la Cdl il metodo di copertura finanziaria più utilizzato è la «riduzione di precedenti autorizzazioni di spesa». Inoltre, pur sottolineando che «allo stato attuale» è problematico «presentare un vero e proprio piano finanziario», la Corte dei Conti ritiene che «sarebbe stato opportuno allegare alla relazione tecnica almeno un quadro generale della attuale destinazione delle risorse finanziarie da cui dovrà attingersi e delle future esigenze entro un arco temporale prevedibile».
Insomma, dice la Corte dei Conti, oltre ai dubbi sulla copertura finanziaria, nell'ultimo scorcio di legislatura «il numero di leggi pubblicate nel quadrimestre in esame è particolarmente elevato: esse assommano infatti a 106, numero pressochè identico a quello (104) del primo quadrimestre del 2001, ultimo della precedente legislatura, mentre la media annua dei corrispondenti periodi del periodo 2002-2005 è di appena 45 leggi.
Tuttavia, a parte il fatto che una percentuale elevatissima (quasi il 60% del totale) concerne leggi di ratifica di trattati internazionali, l'incidenza finanziaria complessiva è di poco superiore alla media del quinquennio e largamente inferiore a quella del primo quadrimestre del 2001 (4,85 miliardi di euro rispetto a 14,77).
In conclusione, per la Corte dei Conti, le leggi che determinano conseguenze di carattere finanziario ammontano a 58: di esse, 36 hanno ad oggetto la ratifica di trattati internazionali e 9 provvedono alla conversione di decretilegge. Delle restanti 13, le leggi di iniziativa parlamentare - alcune delle quali peraltro risultanti dall'unificazione con disegni di legge governativi - sono nove.
La complessiva incidenza finanziaria di queste leggi è pari, nell'arco del bilancio triennale 2006/2008, che si estende anche al precedente esercizio 2005 per effetto dell'origine nell'esercizio stesso di numerosi oneri, a circa 4.850 milioni di euro.
www.lastampa.it
Se ho capito bene tu hai votato Prodi perchè non volevi più Berlusconi, dall inizio, subito hai sperato che il nuovo governo cadesse, per rivedere ancora Berlusconi Presidente del consiglio per 5 anni? :confused:non proprio cosi .
Su prodi non ci meto un veto come su Berlusconi , è la coalizione che ha dietro che dovrebbe cambiare , deve liberarsi di certi partiti e personaggi per lasciare luogo ad una più moderata e centrista con l'apertura a o parti della cdl per compensare la perdita dei voti dei partiti da buttar fuori nella sinistra .
La prima fase è stata fatta, ora vedo che già si comincia a discutere della seconda.
:.Blizzard.:
07-08-2006, 07:01
non proprio cosi .
Su prodi non ci meto un veto come su Berlusconi , è la coalizione che ha dietro che dovrebbe cambiare , deve liberarsi di certi partiti e personaggi per lasciare luogo ad una più moderata e centrista con l'apertura a o parti della cdl per compensare la perdita dei voti dei partiti da buttar fuori nella sinistra .
La prima fase è stata fatta, ora vedo che già si comincia a discutere della seconda.
del tipo? AN e UDC ... perchè per il resto ... dio ce ne salvi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.