View Full Version : Spiagge in Sicilia, vicino Siracusa
Ciao,
a fine mese andrò un po' al mare in Sicilia, vicino Siracusa.
Chi mi sa dire dove ci sono delle belle spiagge? E con belle intendo:
- tranquille
- pulite, con bell'acqua
- con pochi ombrelloni
- meglio se senza locali attorno
- con poca gente
in altre parole, prendete la riviera romagnola e fate la negazione logica di tutto ciò che rappresenta :D
Google Earth aiuta, però non si capisce bene quali siano accessibili e quali no... per cui se qualcuno le conosce e mi dà qualche indicazioncina... :p
Grazie :p
il granata
06-08-2006, 21:25
ciao!ti consiglio lido di noto; poi c'è una spiaggetta che si chiama "marchesa" tra cassibile e noto, che è favolosa; andando da noto verso pachino, puoi andare all'oasi naturale di vendicari con annessa bellissima spiaggia.
ciao!ti consiglio lido di noto; poi c'è una spiaggetta che si chiama "marchesa" tra cassibile e noto, che è favolosa; andando da noto verso pachino, puoi andare all'oasi naturale di vendicari con annessa bellissima spiaggia.
Ottimo, grazie mille! i posti che dici li ho visti tutti... su google earth :D, ora mi segno queste indicazioni... e grazie anche a Badedas, ovviamente ;)
e grazie anche a Badedas
Poi mi saprai dire!
giannola
07-08-2006, 09:08
attento all'alga velenosa!
attento all'alga velenosa!
Minchia, pure lì? No eh :D
Piuttosto, mica ci son meduse, vero? :stordita:
giannola
07-08-2006, 19:00
Minchia, pure lì? No eh :D
Piuttosto, mica ci son meduse, vero? :stordita:
anche :)
P.S. sull'alga non scherzavo, è che qui tentano di tacere tutto
anche :)
P.S. sull'alga non scherzavo, è che qui tentano di tacere tutto
Nuuuuu :cry:
Lo sapevo che non dovevo andare al mare in Italia, lo sapevo :muro:
Uppino... altri consigli...?
Anche come zone archeologiche... cose particolari da vedere...
Syd Barrett
19-08-2006, 16:21
Ortigia.
Ad Ortigia non c'è la spiaggia :confused:
Se sei nella zona di Siracusa penso che tu non debba perderti, oltre a Siracusa (Ortigia, il teatro Greco, il fiume Ciane): Modica, Ragusa Ibla, Noto (meravigliosa!),
Anche Palazzolo Acreide non dovrebbe essere male.
In giornata volendo fai a tempo a passare da Piazza Armerina, da Catania o dall'Etna. Mi sono sorpresa di notare quant'è piccola la Sicilia (sono appena tornata).
Uppino... altri consigli...?
Sei ancora qui?
Ad Ortigia non c'è la spiaggia :confused:
Ma c'è qualcosa di ben più piacevole, spione!
Syd Barrett
19-08-2006, 17:05
Ma c'è qualcosa di ben più piacevole, spione!
SpionA se proprio devo esserlo :fagiano:
SpionA se proprio devo esserlo :fagiano:
Pardon!
(ciò rappresenta una scusante)
Vendicari, anche se non è propriamente deserta.
Ad Ortigia non c'è la spiaggia :confused:
Se sei nella zona di Siracusa penso che tu non debba perderti, oltre a Siracusa (Ortigia, il teatro Greco, il fiume Ciane): Modica, Ragusa Ibla, Noto (meravigliosa!),
Anche Palazzolo Acreide non dovrebbe essere male.
In giornata volendo fai a tempo a passare da Piazza Armerina, da Catania o dall'Etna. Mi sono sorpresa di notare quant'è piccola la Sicilia (sono appena tornata).
Perfetto, grazie mille!
Ho visto che c'è anche il sito archeologico di Noto antica e una necropoli nelle vicinanze, confermi? Perchè guardando su google earth (l'ho messo pure sul cell, vedi che le trovo le spiagge questa volta :D ) non vedo niente di che...
Sull'etna mi piacerebbe molto andare, sperando in una eruzione... da che parte si prende la strada? Da sud o da nord?
Adesso però mi dici cosa c'è ad Ortigia, perchè mi puzzava un po' l'indicazione del bagnoschiuma (Badedas)... :D
Sei ancora qui?
Sì, parto a fine mese...
Vendicari, anche se non è propriamente deserta.
Ok, grazie ;)
Syd Barrett
19-08-2006, 22:31
Ho visto che c'è anche il sito archeologico di Noto antica e una necropoli nelle vicinanze, confermi? Perchè guardando su google earth (l'ho messo pure sul cell, vedi che le trovo le spiagge questa volta :D ) non vedo niente di che...
C'è la Noto antica, ci sono stata (una strada del cazzo per arrivarci) ma secondo me non ne vale la pena... ne è rimasta proprio poca e in questo caso la Noto "nuova" è molto più bella (mi pare disti 9 km). Concedile un paio d'ore e ti meraviglierà.
Sull'etna mi piacerebbe molto andare, sperando in una eruzione... da che parte si prende la strada? Da sud o da nord?
Sia da nord che da Sud, l'accesso da Sud è il più spettacolare, segui per Zafferana Etnea e successivamente per il Rifugio Sapienza. Lì sei già su un cratere (spento) e già il posto è molto bello anche se fa impressione perché vedi le case sepolte. Se vuoi da lì prendi la funivia e poi il pulmann e sali sul serio, però l'eruzione di quest'anno è terminata intorno al 25 luglio e lapilli non ne vedi più. Se vuoi vedere i lapilli devi andare a Stromboli, però in giornata con base siracusa non ce la fai.
Adesso però mi dici cosa c'è ad Ortigia, perchè mi puzzava un po' l'indicazione del bagnoschiuma (Badedas)... :D
Ah non saprei :D
Ortigia è un'isola attaccata a Siracusa (ci sono dei miniponticelli). È veramente magnifica (architettonicamente, storicamente), ma mi sa che lui parlava d'altro :stordita:
sperando in una eruzione
Anch'io!
Sull'etna mi piacerebbe molto andare
Vai per Zafferana Etnea, troverai comunque un fottio di frecce gialle con l'indicazione ETNA.
Arrivi al piazzale della funivia dove è sconsigliabile proseguire in auto a meno di non avere una Land Rover.
La funivia costa una schioppettata ma ne vale la pena.
Dove arrivi puoi proseguire con degli appositi mezzi collettivi (compresi nel prezzo) che ti portano fino al punto più alto raggiungibile.
Che non è il cratere principale, ancora piuttosto distante, ma ci sono delle belle "fumarole".
Noleggiano giacche a vento: prendile!
C'è la Noto antica, ci sono stata (una strada del cazzo per arrivarci) ma secondo me non ne vale la pena... ne è rimasta proprio poca e in questo caso la Noto "nuova" è molto più bella (mi pare disti 9 km). Concedile un paio d'ore e ti meraviglierà.
Sia da nord che da Sud, l'accesso da Sud è il più spettacolare, segui per Zafferana Etnea e successivamente per il Rifugio Sapienza. Lì sei già su un cratere (spento) e già il posto è molto bello anche se fa impressione perché vedi le case sepolte. Se vuoi da lì prendi la funivia e poi il pulmann e sali sul serio, però l'eruzione di quest'anno è terminata intorno al 25 luglio e lapilli non ne vedi più. Se vuoi vedere i lapilli devi andare a Stromboli, però in giornata con base siracusa non ce la fai.
Ah non saprei :D
Ortigia è un'isola attaccata a Siracusa (ci sono dei miniponticelli). È veramente magnifica (architettonicamente, storicamente), ma mi sa che lui parlava d'altro :stordita:
Bene bene, grazie mille, vedi che ho fatto bene a farti andare in avanscoperta? :D
Syd, domanda: tu, quando hai preso la macchina, che assicurazione hai fatto? Perchè io non l'ho mai noleggiata fuori dall'agenzia turistica e ho visto nell'email di conferma della prenotazione che ci sono un sacco di assicurazioni aggiuntive...
Syd Barrett
26-08-2006, 15:16
Syd, domanda: tu, quando hai preso la macchina, che assicurazione hai fatto? Perchè io non l'ho mai noleggiata fuori dall'agenzia turistica e ho visto nell'email di conferma della prenotazione che ci sono un sacco di assicurazioni aggiuntive...
Ho fatto noleggio base + secondo guidatore + kasko (si scrive così?) con franchigia abbastanza alta e nient'altro (nemmeno furto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.