PDA

View Full Version : PC non parte più


Gian Carlo
06-08-2006, 11:53
Ciao a tutti,
ho recuperato un mese fa un PC con le seguenti caratteristiche:

Motherboard MSI MS-6178
Processore Celeron 500MHz socket 370
Scheda video On-board
Scheda LAN PCI
RAM 192MB (1x128 + 1x64)
Alimentazione microATX 145W PFC
CD-ROM
Floppy

Gli ho aggiunto un HD 80GB HITACHI ATA100 nuovo ed ho installato LINUX Debian.

Ultimamente, dato che sto spostanto questo PC in un altro locale, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo alcune volte ed ho notato che in alcuni casi avevo difficoltà a riaccenderlo. Ho dovuto riprovare 4 o 5 volte, qualche volta togliendo la spina e rimettendola, riprovando ancora e poi partiva.
Quando riesco a far partire l'alimentazione in seguito posso spegnerla e riaccenderla in continuazione e funziona. Sembra che abbia problemi quando stacco la spina o lascio il PC spento per alcuni minuti

Ho già fatto i seguenti test di controllo:

Ho scollegato l'alimentazione ed ho messo a massa(nero) il file verde del connettore ATX. L'alimentazione parte.
Se il connettore ATX è collegato alla MOBO l'alimentazione mostra il difetto descritto. Quindi ho escluso che sia il tastino frontale per l'accensione.

Tolto la MOBO dal Case scollegato tutti i cavi e allacciato l'alimentazione ATX. Medesimo problema, non parte sempre.
In seguito ho tolto la RAM ma non è cambiato niente.

Collegato un'altra alimentazione 300W alla motherboard "sospetta" e parte senza problemi, sempre. Quindi ho pensato fosse l'alimentazione difettosa.
Al che ho collegato la presunta alimentazione difettosa ad un'altra MOBO (pentium II 350MHz slot 1 ) e l'alimentazione parte senza problemi sempre !!! :muro:

Quindi adesso non so più quale sia il pezzo difettoso.
Forse lo spunto di corrente della MOBO MSI qualche volta è troppo alto e l'alimentazione ha una protezione ai cortocircuiti che non la fa più partire.
Se fosse così, può essere normale o è un sintomo che la MOBO sta arrivando alla fine della sua vita?
Ho misurato anche il consumo quando funziona (con tutte le periferiche collegate). Ho misurato 0.22A sul 230V quindi una potenza in entrata di 50W.

Potrei senza problemi cambiare l'alimentazione con una più potente (ne ho trovato una da 200W e una 270W MicroATX), anche in vista che vorrei sostituire il CD-ROM con un DVD-WRITER, ma non so se veramente sia l'alimentazione!

Qualcuno ha già avuto questo problema?
Magari posso fare qualche altro test ?

Grazie per il vostro aiuto

Gian Carlo

alecomputer
06-08-2006, 15:47
E molto probabile che sia solo un problema di alimentatore .
Di solito gli alimetatori invecchiando danno questo genere di problemi .