PDA

View Full Version : Internet via Wap.


Zimmemme
06-08-2006, 02:07
Ciao, ennesimo quesito sulle offerte dei gestori telefonici.

Allora... sto per andare in ferie ma vorrei poter controllare la posta e gironzolare un po' in internet senza dover pagare un capitale (del tipo scarica 250K e pagali 8 euro!!!!!!).

Ho fatto un giro sui siti ma non sono riuscito a capire una benemerita.
Infatti tutto gira intorno al fatto che le persone utilizzano il telefonino per collegare il pc in internet mentre io vorrei usare solamente il cell e basta.

Quindi:

Per la TIM ho trovato questo:
http://www.tim.it/consumer/c364/i4478/o5551_supporto/tariffa.do

Dov'è la fregatura?
Forse col termina "navigazione libera" si intende solamente sul sito TIM?

Per Vodafone è un po' più dura perchè non si capisce proprio un' H!

Così come sono mi ritrovo con due tariffe!

1) wap.omnitel.it -> WAP -> 0,19 alla connessione + 3.12euro ogni 100K
Sì, avete capito bene... una cifra MOSTRUOSA con la quale mi sono ritrovato a pagare 8 euro 260K !!!!!

2) web.omnitel.it -> WEB Internet Mobile -> Niente scatto alla connessione + 0,6euro ogni 100K
Questa va un po' meglio ma è cara ugualmente.

Ma esiste una flat o no?

Ho visto in giro un Tempo GPRS la cui tariffa era 0,5 euro alla connessione + 0,30euro ogni 5 minuti.

Praticamente 1 ora costa 4,6 euro!
(io ho pagato 260k 8 euro!!!!! Maledetti!).

Chi mi da una mano?

homerdb
06-08-2006, 04:10
wind 3 euro a Mb downloadato. però si parla di GPRS, non di wap. dovresti utilizzare Opera. la flat di Wind mi sembra che costi 25 euro la UMTS e 19 la GPRS senza limiti di traffico. così ricordo. ma non chiedermi di Vodafone e Tim,come vedi hanno delle tariffe assurde quindi non mi sono mai informato!

Zimmemme
06-08-2006, 09:20
Giusto perchè non ne so una cippa... ma che differenza c'è quando si parla di WEB e WAP???

Per dire... Opera cosa usa? Ed i programmi di posta del tipo Profimail?

paolotennisweb
06-08-2006, 10:34
io uso la "maxxi alice email" della TIM per il wap gprs, spendi 5 euro e hai 30 mb di download per un mese! ;)

http://www.tim.it/consumer/o659/tariffa.do

non è menzionato, ma funziona anche per la connessione internet tramite ibox ;)

Zimmemme
06-08-2006, 10:53
Dato che sono proprio un neofita della cosa... che cos'è ibox?

Io ho una scheda TIM (prese col cell) ed una vecchia Omnitel (ora Vodafone) da... boh..16K...

paolotennisweb
06-08-2006, 11:29
fai una configurazione wap con l'ibox, basta che guardi sul sito tim

Zimmemme
06-08-2006, 12:09
Però mi pare che valga solo per vedere l'email, io vorrei gironzolare per internet (anche).

paolotennisweb
06-08-2006, 12:56
Però mi pare che valga solo per vedere l'email, io vorrei gironzolare per internet (anche).


se leggi quello che ho scritto un paio di post sopra ho scritto che non è menzionato ma vale anche per internet, infatto c'è l'ho attivo sul mio 6630 e con opera mini riesco a navigare tranquillamente ;)

homerdb
06-08-2006, 14:39
Giusto perchè non ne so una cippa... ma che differenza c'è quando si parla di WEB e WAP???

Per dire... Opera cosa usa? Ed i programmi di posta del tipo Profimail?

navigare via WEB vuol dire utilizzare il modem interno del telefono attraverso la tecnologia GPRS,EDGE o UMTS (cambia la velocità) questo è il caso di Opera Mini.
navigare via WAP vuol dire utilizzare il browser interno del telefono...
via web con opera si va più veloci e si possono visualizzare tutti i siti (o quasi) mentre via wap sono i siti wap!
per lo meno io so che sia così!
ah infine la tecnologia gprs è molto più veloce di quella wap pur utilizzando la stessa linea...!!!

Zimmemme
06-08-2006, 20:50
Quindi, se ho capito bene, quando utilizzo Opera mini (e anche Opera normale per smartphone?) allora utilizzo il web e pago di meno!

Ottimo!

Che voi sappiate Vodafone ha un equivalente all'offerta TIM segnalata dal gentilissimo PaoloTennisWeb?

majin mixxi
06-08-2006, 21:14
la verità è che non ci sono tariffe che aiutino a usare la rete col telefonino

Zimmemme
06-08-2006, 22:24
la verità è che non ci sono tariffe che aiutino a usare la rete col telefonino

OT: la tua firma è tratta dal film "Impiegati Male" ed è la scena in cui il programmatore represso sfoga la sua ira contro la fotocopiatrice!!!! :)

Ma... possibile che non ci sia nulla di nulla?

homerdb
07-08-2006, 02:16
Quindi, se ho capito bene, quando utilizzo Opera mini (e anche Opera normale per smartphone?) allora utilizzo il web e pago di meno!

Ottimo!


in pratica si! ;)

Zimmemme
08-08-2006, 18:27
Ho provato ad usare Opera con il web.omnitel.it ma non funziona :(

paolotennisweb
08-08-2006, 21:03
lascia stare vodafone per usare internet da cellulare, ha tariffe da rapina, l'unica che va bene (ho cercato dappertutto) è solo la maxxi alice email... 5 euro al mese è troppo ottima, speriamo che non la tirino via..

tailazoom
09-08-2006, 14:30
Qualcuno può confermare una tariffa tim (maxxi Alice e-mail) da 30 mega al mese a 5 euro al mese per navigazione libera?

carmepol
09-08-2006, 15:49
Qualcuno può confermare una tariffa tim (maxxi Alice e-mail) da 30 mega al mese a 5 euro al mese per navigazione libera?


anche io sono interessato qualcuno ne sa qualcosa???

tailazoom
09-08-2006, 19:42
Mi rispondo da solo affermativamente. Oggi alle 14:30 ho attivato l'opzione maxxi alice email tramite un semplice sms. Ho navigato per un paio di megabytes visitando svariati siti italiani ed esteri. Alle 20:00 ho verificato il mio credito residuo aggiornato alle 19:00 e l'unico addebito sono i 5 euro di quota mensile. Una tariffa su misura per le mie esigenze: leggere email, controllare orari treni, verificare credito residuo della postapay, confrontare prezzi di un negoziante con quelli in rete, accedere a informazioni su caratteristiche di un prodotto, passare il tempo in sala d'attesa. 5 euro al mese per 30 megabytes li pago volentieri.