PDA

View Full Version : Siete Tutti PRO CONROE?


DiPancrazio82
05-08-2006, 21:02
Ciao a tutti io vorrei aggiornare un po' il mio PC,ho letto un po' di discussioni e vorrei un parere su 2 configurazioni che ho in mente una AMD e una INTEL,ma vorrei qualche parere anche da quelli che sono ancora pro amd o nel mezzo.

1)AMD Athlon64 X2 3800 Manchester tray 149,90 + DFI Lanparty nf4 ultra-d 109 Tot=258,90 Euro

2)INTEL Core 2 Duo E6300 circa 190 euro(ci sono alcuni shop che lo danno ordinabile a quel prezzo) + ASUS P5B 149 Tot=339

Quindi 80 euro in piu' calcolando che devo anche cambiare le mie attuali GEIL ultra platinum DDR500 con delle DDR2

Io devo assemblare il nuovo PC entro fine Agosto.
In prospettiva di un overclock vale davvero la pena cambiare tutto e passare a Conroe,calcolando che le mie due alternative sono queste e basta?
e calcolando anche la differenza di prezzo?

letsmakealist
05-08-2006, 21:10
in prospettiva overclock direi di sì, visto che il 6300 si è dimostrato altamente overclockabile (soprattutto con il chipset 965P).

ma secondo me se vuoi risparmiare, la configurazione AMD va benissimo e non avrai problemi di nessun tipo per un po' di tempo.

capitan_crasy
05-08-2006, 21:27
il problema è che un 3800+ X2 non sta neanche dietro a un E6300; esso infatti è paragonabile a un 4400+ X2 come prestazioni generali (anzi a volte va più veloce).
P.S. stai sul socket am2, altrimenti niente K8L...

paolov66
05-08-2006, 21:31
a cosa ti serve il pc? se per giocare ,non fa x via del pci-express a 4x ,altrimenti monti il conroe con le ddr1 e una orribile asrock 775dual-vsta 40 euro.farà anche schifo ma va di + di qualsiasi amd 939

MuadDibb
05-08-2006, 22:41
Vedi... qua non e' essere pro Intel... Sto CONROE rulla di brutto ed i prezzi sono anche buoni per quello che rende!!

Io ti consiglierei di prendere un 4200 o, a prezzo decente, un 4400... gli AMD hanno dei prezzi interessanti ora e, con un po' d'overclock stai a cavallo!!
Anche se i CONROE son migliori, gli AMD ora costano davvero poco quindi buttati li'!
Ho sentito alcuni ragazzi che hanno trovato dei 4400X2 a prezzi davvero bassi... se fai una ricerca su internet penso tu possa farcela!
A settembre prendo anche io un 4400 se posso, e giu' con l'overclock!! :D :D :D

rano
06-08-2006, 00:17
P.S. stai sul socket am2, altrimenti niente K8L...
AHZZ..questo mi interessa...D'accordo sulla supremazia di conroe anche del rapporto qualita' prezzo, ma se siamo sicuri che una piattaforma am2 supportera' i k8l, la musica cambia xche' uno potrebbe comunque acquistare ad un buon prezzo il procio amd e sa che potra' aggiornare in futuro.
Scusate, ma a me sta + simpatica amd.
Non ci sono benchmark x la simpatia, ma solo sensazioni umane e irrazionali :D

DiPancrazio82
06-08-2006, 00:48
Vedi... qua non e' essere pro Intel... Sto CONROE rulla di brutto ed i prezzi sono anche buoni per quello che rende!!

Io ti consiglierei di prendere un 4200 o, a prezzo decente, un 4400... gli AMD hanno dei prezzi interessanti ora e, con un po' d'overclock stai a cavallo!!
Anche se i CONROE son migliori, gli AMD ora costano davvero poco quindi buttati li'!
Ho sentito alcuni ragazzi che hanno trovato dei 4400X2 a prezzi davvero bassi... se fai una ricerca su internet penso tu possa farcela!
A settembre prendo anche io un 4400 se posso, e giu' con l'overclock!! :D :D :D

Io ho fatto un rapido giro ma i prezzi degli amd 4400 x2 mi sembrano ancora abbastanza altini,io sotto i 300 e rotti non l'ho trovato,e a quel punto io andrei diritto a un e6600 ma il fatto è che non vorrei arrivare a quella cifra.E poi sono andato a consultare anche la tabella dei massimi overclock raggiunti con gli amd x2 e la frequenza massima mi sembra sia stata raggiunta con un 3800 x2 e di 3000 Mhz in overclock ce ne sono diversi,quindi se è questo anche il tuo scopo credo dovresti andare anche tu su un 3800 x2.Cmq i test sui conroe ti fanno davvero pensare,se è tutto vero vanno davvero alla grande poi l'e6300 il overclock sembra inarrestabile,500x7=3500Mhz è davvero allucinante,se a 1,83Ghz è paragonabile a un 4400x2 o anche dippiu' come detto da capitan_crasy a 3,5Ghz dovrebbe essere molto superiore a un FX62?
Sono sempre piu' indeciso!!!!!!! :( :help:

renatino47
06-08-2006, 07:13
Sono sempre piu' indeciso!!!!!!! :( :help:
non esserlo...... prenditi un conroe o lo rimpiangerai subito, come ti hanno detto ci sono anche mobo economiche come la asrock vsta che ti permette di usare le ddr1 oppure la asrock conroe xfire esata2 che costa 80€ e ti permette quindi di prendere delle ddr2
ciao

UtenteSospeso77
06-08-2006, 08:28
se devi farti un pc nuovo sicuramente vai su conroe!!! ad oggi è il meglio!!! puoi stare sul 939 se non vuoi spendere molto e prevedi di non aggiornare il pc per molto tempo.

OverClocK79®
06-08-2006, 09:54
bhe non c'è un solo motivo per non essere PRO conroe
non ha praticamente nessuno aspetto negativo in particolare
va bene in tutto rispetto alla concorrenza
ottimi consumi e rendimento
pure prezzo prestazioni veramente ottimo

BYEZZZZZZZZZZZ

raxas
06-08-2006, 13:12
nessuno pensa invece alle tecnologie TCPA integrate?

renatino47
06-08-2006, 13:17
nessuno pensa invece alle tecnologie TCPA integrate?
ci pensiamo tutti, ma non ci possiamo mica fermare al 939 o al PD la tecnologia va avanti e vedrai che non ci sarà nessuna catastrofe informatica a parte ovviamente l'essere obbligati ad usare copie originali che sarebbe comunque da auspicarsi

Cosmo
06-08-2006, 13:42
ci pensiamo tutti, ma non ci possiamo mica fermare al 939 o al PD la tecnologia va avanti e vedrai che non ci sarà nessuna catastrofe informatica a parte ovviamente l'essere obbligati ad usare copie originali che sarebbe comunque da auspicarsi

"Copie originali" è un meraviglioso ossimoro.
In ogni caso, ti invito a informarti un poco di più sul TCPA: come dire? la questione è un "tantino" più complessa di come pretendi di descriverla tu :)
saluti

raxas
06-08-2006, 13:47
@renatino47
il problema era per il sw freeware, anche un programmatore che decida di fare un programma per il suo pc, al limite il suo pc..., non lo potrà usare perchè dovrà farlo certificare... e ci vogliono soldi,
io ho comprato un x2 4400+ su skt 939 non am2 che è TCPA ready, e per un pò sono aggiornato, ma non vorrei tra non molto, 1-2-3 anni accendere il pc e ritrovare una TELEVISIONE,
con scarse possibilità di interazione, adesso si usa sw freeware, per settare questo o quello ma in futuro questo sarà possibile solo con sw, non freeware, comprato, shareware non so se cambierà come tipologia ma certamente un programma sarà a scadenza...

raxas
06-08-2006, 14:01
seguendo l'aggiornamento tra 3 anni poi ci si lamenterà tutti di non potere fare questo e quello che per ora si fa con il sw freeware, non mi riferisco al sw illegale, ma da quanto ho capito, questo non sarà possibile quando si saranno cambiate, una volta la cpu, un'altra la mb, un'altra il s.o. ... per ora non ci si accorge del problema e non si pone, ma quando tutte queste cose si saranno sommate...

per colpire il sw illegale hanno tolto fuori il sw freeware e linux, per chi lo usa, credo pure, a meno che non ci sia qualcuno che paghi la certificazione...
sembra uno scenario assurdo... :mah:

renatino47
06-08-2006, 14:01
suvvia, non potranno mai fermare l'open source
Ps. io non "pretendo" niente, dico solo la mia visto che per il momento sono solo supposizioni
se preferite fermatevi quì al 939, noi se permettete andiamo avanti
saluti

raxas
06-08-2006, 14:05
suvvia, non potranno mai fermare l'open source
bè questa è una speranza che cozza contro i loro propositi, che avranno rimandato per non alienarsi l'utenza opensource... ma mi pare che il progetto sia per togliere linux e quanto altro gratuito, di mezzo...

Ps. io non "pretendo" niente, dico solo la mia visto che per il momento sono solo supposizioni
se preferite fermatevi quì al 939, noi se permettete andiamo avanti
saluti
bè spero avanti, il dubbio è fino a che punto.
chiudo qui, volevo solo fare presente il problema.

renatino47
06-08-2006, 14:09
bè questa è una speranza che cozza contro i loro propositi, che avranno rimandato per non alienarsi l'utenza opensource... ma mi pare che il progetto sia per togliere linux e quanto altro gratuito, di mezzo...

bè spero avanti, il dubbio è fino a che punto.
chiudo qui, volevo solo fare presente il problema.
guarda che anche linus apoggierà il TC, come puoi notare le informazioni sono ancora scarse ed il più delle volte inesatte
ciao

Cosmo
06-08-2006, 14:16
se preferite fermatevi quì al 939, noi se permettete andiamo avanti
saluti

Per quanto mi riguarda "voi" potete andare avanti fin dove volete, entrare in una stanza senza finestre, chiudervi dentro e buttare via la chiave. :)
Quello che mi preoccupa è la noncuranza di chi afferma "sono tutte supposizioni": beh, non è vero, tecnicamente potrebbero impedirmi di usare Debian su un pc dotato di caratteristiche TCPA (e quando accadrà sarà troppo tardi per protestare); io vorrei evitare di dover fare affidamento esclusivamente sulla bontà d'animo dei costruttori di hardware per continuare a usare il mio sistema operativo preferito.
saluti :)

raxas
06-08-2006, 14:25
guarda che anche linus apoggierà il TC, come puoi notare le informazioni sono ancora scarse ed il più delle volte inesatte
ciao
a me risulta che linux appoggerà i sistemi di protezione, ma dietro pagamento della certificazione...
quindi:
ci sarà qualcuno che pagherà, o potrà pagare, queste certificazioni?
Per quanto mi riguarda "voi" potete andare avanti fin dove volete, entrare in una stanza senza finestre, chiudervi dentro e buttare via la chiave. :)
Quello che mi preoccupa è la noncuranza di chi afferma "sono tutte supposizioni": beh, non è vero, tecnicamente potrebbero impedirmi di usare Debian su un pc dotato di caratteristiche TCPA
(e quando accadrà sarà troppo tardi per protestare);
esatto, questo era il punto che sottolineavo.
io vorrei evitare di dover fare affidamento esclusivamente sulla bontà d'animo dei costruttori di hardware per continuare a usare il mio sistema operativo preferito.
saluti :)

renatino47
06-08-2006, 14:26
abbiamo capito che non siamo daccordo :D
non per questo dobbiamo litigare..... io sono piuttosto ottimista di carattere, se ci pensi bene l'utilità dei pc è diventata la multimedialità tutti, si prendono un pc per comunicare con tutto il mondo per condividere le proprie foto, per mandare il filmato del battesimo del proprio figlio ai nonni che vivono in america, per mettersi i propri mp3 sul proprio lettore, per scrivere qualche lettera, per scrivere la propria tesi e condividerla col proprio professore, per giocare ai massimi livelli e tanto altro..... non potranno mai impedire tutte queste cose e tanto meno l'open source altrimenti i pc faranno la muffa sugli scafali
ciao

capitan_crasy
06-08-2006, 14:26
nessuno pensa invece alle tecnologie TCPA integrate?
Che noia che barba, Che barba che noia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://smilies.vidahost.com/contrib/edoom/Thinkingof_.gif

renatino47
06-08-2006, 14:28
Che noia che barba, Che barba che noia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://smilies.vidahost.com/contrib/edoom/Thinkingof_.gif
quoto e straquoto ma queste considerazioni sono in topic con il titolo quindi è giusto che le facciano ed è giusto che gli si risponda
ciao

^nitro^
06-08-2006, 14:31
seguendo l'aggiornamento tra 3 anni poi ci si lamenterà tutti di non potere fare questo e quello che per ora si fa con il sw freeware, non mi riferisco al sw illegale, ma da quanto ho capito, questo non sarà possibile quando si saranno cambiate, una volta la cpu, un'altra la mb, un'altra il s.o. ... per ora non ci si accorge del problema e non si pone, ma quando tutte queste cose si saranno sommate...

per colpire il sw illegale hanno tolto fuori il sw freeware e linux, per chi lo usa, credo pure, a meno che non ci sia qualcuno che paghi la certificazione...
sembra uno scenario assurdo... :mah:

quoto ;)

raxas
06-08-2006, 14:34
abbiamo capito che non siamo daccordo :D
non per questo dobbiamo litigare..... io sono piuttosto ottimista di carattere, se ci pensi bene l'utilità dei pc è diventata la multimedialità tutti, si prendono un pc per comunicare con tutto il mondo per condividere le proprie foto, per mandare il filmato del battesimo del proprio figlio ai nonni che vivono in america, per mettersi i propri mp3 sul proprio lettore, per scrivere qualche lettera, per scrivere la propria tesi e condividerla col proprio professore, per giocare ai massimi livelli e tanto altro..... non potranno mai impedire tutte queste cose e tanto meno l'open source altrimenti i pc faranno la muffa sugli scafali
ciao
non potranno mai impedire, dici, bè intanto le loro intenzioni sono diverse... e sta a chi non vuole rinunciare a quelle cose, quantomeno protestare, perchè se no se fate affidamento a loro, state tranquilli che non fanno come vorreste...
P.S. non stiamo litigando.
Che noia che barba, Che barba che noia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://smilies.vidahost.com/contrib/edoom/Thinkingof_.gif
se dici che non c'è problema, e realmente NON ci deve essere il problema, per me va bene,
ma se intanto si prende il pc, con la bella promessa della velocità di conroe, che poi... intel poteva farle prima queste modifiche all'architettura ed è perchè siamo sempre lì, volevano fare soldi,
avete, non so tu, sostenuto amd, ed ora che abbiamo prestazioni fantascientifiche scendiamo dal carro di amd e saliamo su quello intel, non che amd faccia diversamente-è uno dei sostenitori futuri del TCPA-Palladium-NGSCB..., ma la chimera in questo momento è quella della velocità della cpu...
per ora non ci si pensa, ma smentite come sarà in futuro, non per mantenere le cose vecchie... che poi le cose vecchie, di ora, si potranno rimpiangere, a meno che non si facciano rivoluzioni :D :muro: come una volta, quando attorno ad un potere centrale si formava il controllo di quasi tutto...

capitan_crasy
06-08-2006, 14:35
quoto e straquoto ma queste considerazioni sono in topic con il titolo quindi è giusto che le facciano ed è giusto che gli si risponda
ciao
sbagliato!
maledizione ogni volta che salta fuori questo "complotto bizzantino" nel thread non si parla d'altro!!! :muro:

raxas
06-08-2006, 14:38
quoto ;)
:mano:

capitan_crasy
06-08-2006, 14:39
seguendo l'aggiornamento tra 3 anni poi ci si lamenterà tutti di non potere fare questo e quello che per ora si fa con il sw freeware, non mi riferisco al sw illegale, ma da quanto ho capito, questo non sarà possibile quando si saranno cambiate, una volta la cpu, un'altra la mb, un'altra il s.o. ... per ora non ci si accorge del problema e non si pone, ma quando tutte queste cose si saranno sommate...

per colpire il sw illegale hanno tolto fuori il sw freeware e linux, per chi lo usa, credo pure, a meno che non ci sia qualcuno che paghi la certificazione...
sembra uno scenario assurdo... :mah:

come no!!!
e AntiTrust Europea e soprattutto quella Americana metteranno il tappeto rosso a Microsoft dicendo "prego si accomodi, faccia pure un' apocalisse informatica!"

renatino47
06-08-2006, 14:43
come no!!!
e AntiTrust Europea e soprattutto quella Americana metteranno il tappeto rosso a Microsoft dicendo "prego si accomodi, faccia pure un' apocalisse informatica!"
non puoi dirmi che sbaglio a rispondere e poi sei tu il primo che risponde.... :D ripeto io la penso come te, non succederà niente di catastrofico
ciao

capitan_crasy
06-08-2006, 14:47
non puoi dirmi che sbaglio a rispondere e poi sei tu il primo che risponde.... :D ripeto io la penso come te, non succederà niente di catastrofico
ciao
mai detto questo... :)

raxas
06-08-2006, 14:49
come no!!!
e AntiTrust Europea e soprattutto quella Americana metteranno il tappeto rosso a Microsoft dicendo "prego si accomodi, faccia pure un' apocalisse informatica!"
bè tu sai a che punto sono ora gli sviluppi tra le "due" parti, opposte?

ora dovrei chiudere, ho altro da fare :D
Saluti.

raxas
06-08-2006, 14:53
quoto e straquoto ma queste considerazioni sono in topic con il titolo quindi è giusto che le facciano ed è giusto che gli si risponda
ciao
bè con l'oggetto del thread credo che il problema si ponga
cmq non andate offtopic :D
consigliate anche configurazioni, e valutazioni varie :D all'autore del thread.
Saluti.

renatino47
06-08-2006, 15:03
mai detto questo... :)
mi hai quotato dicendo "sbagliato" ho mal interpretato

PS. raxas, sei stato tu ad aprire la discussione con la consapevolezza che si sarebbe aperto il solito dibattito quindi non venire a dire a me di restare in topic... grazie :D

OverClocK79®
06-08-2006, 15:24
nessuno pensa invece alle tecnologie TCPA integrate?

ma avete finito con sti allarmismi ??
ogni volta??
BASTA!! e siete sempre OT!!

TCPA et simili li hanno anche la controparte AM2
poi senza un soft adeguato non vanno

quindi con XP nn va
con Linux non va

quando decideranno di attivarlo o meno
con relativo SO vedremo come funzionerà se funzionerà etc etc
inutile fasciarsi la testa prima

BYEZZZZZZZZZZZ

raxas
06-08-2006, 17:48
mi hai quotato dicendo "sbagliato" ho mal interpretato

PS. raxas, sei stato tu ad aprire la discussione con la consapevolezza che si sarebbe aperto il solito dibattito quindi non venire a dire a me di restare in topic... grazie :D
volevo dire, di non parlare SOLO di TCPA e compagnia :D , ma di considerare anche la richiesta dell'autore del thread, in particolare.
ma avete finito con sti allarmismi ??
ogni volta??
BASTA!! e siete sempre OT!!
TCPA et simili li hanno anche la controparte AM2
poi senza un soft adeguato non vanno
quindi con XP nn va
con Linux non va
quando decideranno di attivarlo o meno
con relativo SO vedremo come funzionerà se funzionerà etc etc
inutile fasciarsi la testa prima
BYEZZZZZZZZZZZ
cmq io non insisto, mi basta aver dato voce, non so in altri thread simili, al problema, per gli utenti non informati. :d

ReDeX
06-08-2006, 20:25
volevo dire, di non parlare SOLO di TCPA e compagnia :D , ma di considerare anche la richiesta dell'autore del thread, in particolare.

cmq io non insisto, mi basta aver dato voce, non so in altri thread simili, al problema, per gli utenti non informati. :d

C'è un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

renatino47
06-08-2006, 20:54
volevo dire, di non parlare SOLO di TCPA e compagnia :D , ma di considerare anche la richiesta dell'autore del thread, in particolare.

cmq io non insisto, mi basta aver dato voce, non so in altri thread simili, al problema, per gli utenti non informati. :d
ma stai scherzando? guarda che tra noi due sono io quello che non ha parlato solo di TC ma anzi prima del tuo intervento ho dato tutte le nozioni all'autore del thread che potevo dare
comunque... amici come prima, sono solo opinioni diverse
ciao

raxas
06-08-2006, 21:12
ma stai scherzando? guarda che tra noi due sono io quello che non ha parlato solo di TC ma anzi prima del tuo intervento ho dato tutte le nozioni all'autore del thread che potevo dare
comunque... amici come prima, sono solo opinioni diverse
ciao
per l'avvertimento a non andare offtopic, non mi riferivo a te, ma a chiunque fosse intervenuto a parlare, nel thread di tcpa, visto che ho lanciato un argomento problematico...
spero che basti.
amici del forum :D come prima

X ReDeX: lo so che c'era il thread apposito, ma un utente all'oscuro come fa a trovare il thread :D ?

TecnoWorld8
06-08-2006, 21:41
la diatriba tra AMD e Intel mi riporta indietro di molti anni, quando si discuteva tra K6 e Pentium...il fatto che da diverso tempo ormai AMD è un concorrente validissimo per Intel e grazie ad essa la tecnologia delle CPU è andata avanti molto + velocemente di prima.

Mi riferisco a quando un 386 poteva essere considerata una CPU potente anche dopo 5 anni dalla sua introduzione...

Dunque è normale che tra concorrenti ci siano sorpassi reciproci; prima il Pentium era più veloce del K5, ma poi il K6 l'ha superato, per essere a sua volta superato dal Pentium 2 e III, che però sono stati superati dall'Athlon, che è stato "eguagliato" dal P4, che a sua volta è stato superato abbondantemente dall'Athlon 64...

Ora è il momento del Conroe, nuova tecnologia Intel che batta di brutto l'Athlon 64 a parità di Mhz. Ben venga...questo stimolerà AMD a fare meglio e magari il K8L (o come si chiamerà quando raggiungerà il mercato) supererà Conroe...

Penso che però Intel abbia imparato una grandissima lezione con il P4: abbandonare la strada vecchia per la nuova è molto, molto rischioso...dunque starà più attenta in futuro.

capitan_crasy
06-08-2006, 21:50
per l'avvertimento a non andare offtopic, non mi riferivo a te, ma a chiunque fosse intervenuto a parlare, nel thread di tcpa, visto che ho lanciato un argomento problematico...
spero che basti.
amici del forum :D come prima

X ReDeX: lo so che c'era il thread apposito, ma un utente all'oscuro come fa a trovare il thread :D ?
Mi pare che OverClocK79® sia stato abbastanza chiaro su questo argomento!

capitan_crasy
06-08-2006, 21:54
la diatriba tra AMD e Intel mi riporta indietro di molti anni, quando si discuteva tra K6 e Pentium...il fatto che da diverso tempo ormai AMD è un concorrente validissimo per Intel e grazie ad essa la tecnologia delle CPU è andata avanti molto + velocemente di prima.

Mi riferisco a quando un 386 poteva essere considerata una CPU potente anche dopo 5 anni dalla sua introduzione...

Dunque è normale che tra concorrenti ci siano sorpassi reciproci; prima il Pentium era più veloce del K5, ma poi il K6 l'ha superato, per essere a sua volta superato dal Pentium 2 e III, che però sono stati superati dall'Athlon, che è stato "eguagliato" dal P4, che a sua volta è stato superato abbondantemente dall'Athlon 64...

Ora è il momento del Conroe, nuova tecnologia Intel che batta di brutto l'Athlon 64 a parità di Mhz. Ben venga...questo stimolerà AMD a fare meglio e magari il K8L (o come si chiamerà quando raggiungerà il mercato) supererà Conroe...

Penso che però Intel abbia imparato una grandissima lezione con il P4: abbandonare la strada vecchia per la nuova è molto, molto rischioso...dunque starà più attenta in futuro.

Il Conroe non è solo alte prestazioni, ma soprattutto basso costo delle CPU!!!
Signori non era mai capitato che una CPU nuova da 180 dollaruzzi andasse come una CPU da quasi €500 nel giro di pochi mesi!
Il portafoglio ringrazia!!! :D

High Speed
06-08-2006, 22:08
Ciao a tutti io vorrei aggiornare un po' il mio PC,ho letto un po' di discussioni e vorrei un parere su 2 configurazioni che ho in mente una AMD e una INTEL,ma vorrei qualche parere anche da quelli che sono ancora pro amd o nel mezzo.

1)AMD Athlon64 X2 3800 Manchester tray 149,90 + DFI Lanparty nf4 ultra-d 109 Tot=258,90 Euro

2)INTEL Core 2 Duo E6300 circa 190 euro(ci sono alcuni shop che lo danno ordinabile a quel prezzo) + ASUS P5B 149 Tot=339

Quindi 80 euro in piu' calcolando che devo anche cambiare le mie attuali GEIL ultra platinum DDR500 con delle DDR2

io fossi in te non farei il passaggio al conroe proprio per non svalutare le tue ram che cmq ti garantiscono ottime prestazioni e ricorda che nella vita non serve partire sempre davanti per stare bene...

con gli 80 euro più il costo delle ram, togliti qualche altro sfizio che il pc ti funzionerà ugualmente bene... ;)

Serious Sandro
07-08-2006, 01:50
fino a che non vedo dei test di compressione di dvd con il cinemacraft encoder non penso proprio di passare al conroe, per lo shrink il barton 2600 e l'xp 2400 che ho bastano e avanzano. al momento sono orientato su una asrock agp-pci express così non butto soldi nel cesso per una scheda video nuova (mi sono strarotto di farmi fregare soldi giocando col pc) e recupero pure un giga di ram.

DenFox
07-08-2006, 11:22
fino a che non vedo dei test di compressione di dvd con il cinemacraft encoder non penso proprio di passare al conroe, per lo shrink il barton 2600 e l'xp 2400 che ho bastano e avanzano. al momento sono orientato su una asrock agp-pci express così non butto soldi nel cesso per una scheda video nuova (mi sono strarotto di farmi fregare soldi giocando col pc) e recupero pure un giga di ram.

Ma guarda che è proprio in quel campo che il Conroe fa faville, nella compressione video ;) !!!

generals
07-08-2006, 11:48
Ciao a tutti io vorrei aggiornare un po' il mio PC,ho letto un po' di discussioni e vorrei un parere su 2 configurazioni che ho in mente una AMD e una INTEL,ma vorrei qualche parere anche da quelli che sono ancora pro amd o nel mezzo.

1)AMD Athlon64 X2 3800 Manchester tray 149,90 + DFI Lanparty nf4 ultra-d 109 Tot=258,90 Euro

2)INTEL Core 2 Duo E6300 circa 190 euro(ci sono alcuni shop che lo danno ordinabile a quel prezzo) + ASUS P5B 149 Tot=339

Quindi 80 euro in piu' calcolando che devo anche cambiare le mie attuali GEIL ultra platinum DDR500 con delle DDR2

Io devo assemblare il nuovo PC entro fine Agosto.
In prospettiva di un overclock vale davvero la pena cambiare tutto e passare a Conroe,calcolando che le mie due alternative sono queste e basta?
e calcolando anche la differenza di prezzo?

Ma se al 3800 dual accoppiassi una bella asrock dualsata di 60 euro? in più useresti ancora le tue ram.
Riguardo al discorso Conroe, indubbiamente i proci hanno ottime performance ma economicamente se si ha un budget ridotto o pezzi da riutilizzare (tipo ram ddr e non ddr2) considerando i prezzi stracciati degli amd x2, ma soprattutto il più basso costo delle MB, alla fine penso che per gli usi comuni ed attuali + budget limitato sia meglio puntare su amd. Poi se si cerca il top e si vuole un sistema proiettato più nel futuro ma si vuole spendere di più allora si va sul COnroe :O

Serious Sandro
07-08-2006, 12:03
dvdshrink è un transcoder mentre cinemacraft è un encoder: funzionano in modo diverso e quindi vorrei vedere dei test di compressione di dvd da mpeg2 a mpeg2 con il cinemacraft. potrebbero esserci delle sorprese.

renatino47
07-08-2006, 12:25
come ti hanno detto è proprio in questi ambiti che il conroe da il meglio di sè
ciao

DiPancrazio82
07-08-2006, 13:00
Ma se al 3800 dual accoppiassi una bella asrock dualsata di 60 euro? in più useresti ancora le tue ram.
Riguardo al discorso Conroe, indubbiamente i proci hanno ottime performance ma economicamente se si ha un budget ridotto o pezzi da riutilizzare (tipo ram ddr e non ddr2) considerando i prezzi stracciati degli amd x2, ma soprattutto il più basso costo delle MB, alla fine penso che per gli usi comuni ed attuali + budget limitato sia meglio puntare su amd. Poi se si cerca il top e si vuole un sistema proiettato più nel futuro ma si vuole spendere di più allora si va sul COnroe :O

Ti ringrazio del consiglio e penso di essere anche io abbastanza deciso per il 3800 X2 ,anche perchè anche per passare a una DFI avrei dovuto dare via la mia ASUS A8R-MVP che tutto sommato va piu' che bene,anzi è anche piu' stabile di molte altre che ho usato.Ha come unico problema i bassi voltaggi impostabili per la cpu,ma arrivando a 1.55v effettivi sono piu' che sufficienti per overclockare un dual core che ha voltaggi piu' bassi di un normale athlon64.

DakmorNoland
07-08-2006, 15:01
L'x2 3800+ va bene per i prossimi 3anni, sicurissimo! :D Poi se si parla di overclock, il 6300 fa paura, però a default non c'è tutta sta differenza, in fondo per quanto riguarda i giochi tra un x2 3800 e un 4400 o un 4600 la differenza è ridicola, quindi anche rispetto al 6300.
In ogni caso rimanere su 939 non mi sembra il massimo, io prenderei AM2.

CONFITEOR
07-08-2006, 15:08
Ciao a tutti io vorrei aggiornare un po' il mio PC,ho letto un po' di discussioni e vorrei un parere su 2 configurazioni che ho in mente una AMD e una INTEL,ma vorrei qualche parere anche da quelli che sono ancora pro amd o nel mezzo.

1)AMD Athlon64 X2 3800 Manchester tray 149,90 + DFI Lanparty nf4 ultra-d 109 Tot=258,90 Euro

2)INTEL Core 2 Duo E6300 circa 190 euro(ci sono alcuni shop che lo danno ordinabile a quel prezzo) + ASUS P5B 149 Tot=339

Quindi 80 euro in piu' calcolando che devo anche cambiare le mie attuali GEIL ultra platinum DDR500 con delle DDR2

Io devo assemblare il nuovo PC entro fine Agosto.
In prospettiva di un overclock vale davvero la pena cambiare tutto e passare a Conroe,calcolando che le mie due alternative sono queste e basta?
e calcolando anche la differenza di prezzo?

io no, aspetta il prox step AMD

viscm
07-08-2006, 17:03
il problema è che un 3800+ X2 non sta neanche dietro a un E6300; esso infatti è paragonabile a un 4400+ X2 come prestazioni generali (anzi a volte va più veloce).
P.S. stai sul socket am2, altrimenti niente K8L...


Scusa mi puoi mandare un link dove si vede che un e6300 e' paragonabile al 4400+?
Perche' da tutti i test che ho visto,e purtoppo x conroe con 2mb di cache non sono molti, il 6300 si posiziona tra il 3800+ e il 4200+ e dai prezzi che ho visto in giro (intorno ai 205 euro) costa piu' di un 4200+

Sia chiaro che non voglio scatenare un flame sul conroe,che reputo una grandissima cpu :)

P.s se avete altri test che dimostrano il contrario di quello che ho scritto mi mandate un link pls, un link anche se avete altri shop nei quali il 6300 costa meno.

Grazie :)

UtenteSospeso77
07-08-2006, 17:15
Scusa mi puoi mandare un link dove si vede che un e6300 e' paragonabile al 4400+?
Perche' da tutti i test che ho visto,e purtoppo x conroe con 2mb di cache non sono molti, il 6300 si posiziona tra il 3800+ e il 4200+ e dai prezzi che ho visto in giro (intorno ai 205 euro) costa piu' di un 4200+

Sia chiaro che non voglio scatenare un flame sul conroe,che reputo una grandissima cpu :)

P.s se avete altri test che dimostrano il contrario di quello che ho scritto mi mandate un link pls, un link anche se avete altri shop nei quali il 6300 costa meno.

Grazie :)

non so che test tu abbia visto ma un 6300 si posiziona tra un 4200 e 4600...spesso sopra il 4600

leggi qui

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_3.html

capitan_crasy
07-08-2006, 17:28
Scusa mi puoi mandare un link dove si vede che un e6300 e' paragonabile al 4400+?
Perche' da tutti i test che ho visto,e purtoppo x conroe con 2mb di cache non sono molti, il 6300 si posiziona tra il 3800+ e il 4200+ e dai prezzi che ho visto in giro (intorno ai 205 euro) costa piu' di un 4200+

Sia chiaro che non voglio scatenare un flame sul conroe,che reputo una grandissima cpu :)

P.s se avete altri test che dimostrano il contrario di quello che ho scritto mi mandate un link pls, un link anche se avete altri shop nei quali il 6300 costa meno.

Grazie :)
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802)

Uriziel
07-08-2006, 21:22
scusate eh, ma un x2 3800 online si trova a 140 euro una mobo con chipset uli a 65 euro...ora mettiamo che l' e6300 sia un po piu potente il problema è che appena a settembre si comincerà a trovare costerà almeno 200 sacchi e la mobo almeno 100.

inoltre non capisco perche si dice che un pc con conreo è proiettato verso il futuro!

am2 sarà compatibile con am3 mentre non credo che il socket attuale intel sarà supportato per piu di un anno.

imho se non si fa occa avere un x2 3800 o un e6300 non cambierà nulla e ancora imho i soldi della differenza è meglio investirli nella scheda video se si gioca perche quei 60 euro fanno al differenza in quel caso.

poi certo se uno vuole farsi un pc top class lasciamo stare amd ormai...

Serious Sandro
07-08-2006, 23:28
non mi interessano le conversioni di dvd in divx, in wmv o h264, o dvd shrink e transcoder vari (nero recode, clonedvd) voglio i test con il CCE e non ne ho trovati quindi non sono pro conroe fino a che non li vedo.

OverClocK79®
08-08-2006, 00:19
scusate eh, ma un x2 3800 online si trova a 140 euro una mobo con chipset uli a 65 euro...ora mettiamo che l' e6300 sia un po piu potente il problema è che appena a settembre si comincerà a trovare costerà almeno 200 sacchi e la mobo almeno 100.


si parlava di prestazioni assolute in generale
non di macchine dual core economiche ;)

BYEZZZZZZZZZ

Uriziel
08-08-2006, 16:29
si parlava di prestazioni assolute in generale
non di macchine dual core economiche ;)

BYEZZZZZZZZZ
ma se si fa un discorso di prestazioni assolute in generale allora manco ha senso la discussione...conroe è nettamente superiore questo si è capito.

TecnoWorld8
08-08-2006, 16:45
secondo me è anche superiore come rapporto prestazioni/prezzo, non solo per prestazioni in generale...è davvero una bella architettura, come ripeto hanno saputo riprendere la vecchia architettura del P6 (iniziata con il Pentium PRO, continuata con il P2, P-III e infine con la piattaforma Centrino), lasciando da parte lo "sbaglio" Pentium 4 (che infatti era soprannominato P68 e non P7) e tirar fuori una gran bella CPU, quella che avrebbe secondo me dovuto essere già anni fa, al posto del Pentium 4, appunto...

e infatti se notate le frequenze sono + basse, perchè hanno capito che troppi stadi di pipelines non facevano che aumentare i branch miss-prediction, cioè le "previsioni" errate delle istruzioni seguenti...

molto meglio aumentare la cache, come hanno fatto ora, e ottimizzare l'architettura precedente aggiungendo SSE3 e così via...

generals
08-08-2006, 19:34
cmq per ora il prezzo che ho visto in Italia del 6300 (236 euro :eek: ) considerando il prezzo della mb anch'esso altino se non si punta sulla asrock, in più le ram necessariamente ddr2 (senza possibilità di riutilizzo delle attuali che tutti abbiamo :O ) fanno peggiorare il rapporto prezzo prestazioni rispetto ad una config. amd x2 ;) .


ps: almeno per la fascia economica medio-bassa

TecnoWorld8
08-08-2006, 19:39
secondo me il e6600 + gigabyte ga-965p-ds4, pagandoli circa 460 Euro, sono un'accoppiata da paura...superiore a qualunque sistema AMD come prestazioni e come rapporto prestazioni/prezzo.

AMD è competitiva nella fascia medio bassa, ora...

matteo1
08-08-2006, 19:44
chiaramente il conroe è su un altro pianeta come prestazioni,ma un'accoppiata dual core x2 3800+ + asrock dual sata2+ ram pc3200 costa molto meno di un'analoga piattaforma intel.Quindi per assemblare workstation di fascia medio-bassa una soluzione amd dual core è ottimale.Infatti sono appena passato a questa piattaforma.
Intel per me non ha tenuto conto di tutto il contorno:un procio a buon prezzo,ma il resto a prezzi troppo elevati.
Meglio per AMD che altrimenti se la sarebbe vista molto male.

piufigo
08-08-2006, 23:49
Io preferisco AMD; sarò una voce fuori dal coro ma preferisco AMD. Innanzitutto dico per cosa uso il PC: navigare in internet, tenerlo sempre acceso per scaricare, guardare dvd o filmati (e fin qui basterebbe un celeron) e giocare (e voglio vedere se con un X2-3800 sono CPU limited). Per giocare conta soprattutto la scheda grafica, e una buona dotazione di ram. Tutto il resto che si può fare con un PC lo faccio di rado. Preferisco AMD per 3 semplici motivi ...

1) Innanzitutto AMD consuma meno in idle (Intel consuma meno a pieno carico), il 30% in meno, quel tanto che basta per avere un PC perfettamente silenzioso, per non parlare delle versioni EE (energy efficient) che hanno un consumo che Intel si sogna .... e questo 30% in meno significa poter fare un PC perfettamente silenzioso senza bisogno di scervellarsi troppo con soluzioni estreme.

2) Il socket AM2 potrebbe avere più futuro di un 775 visto che Intel ogni volta che si cambia processore ti fa cambiare anche mainboard, e questo viziaccio non mi piace troppo !!! Il 775 è una vita che c'e' ma quando siamo passati da pentium 4 a pentium D si doveva cambiare chipset, e ora con conroe si deve rifarlo un altra volta ... assurdo !

3) AMD costa ancora qualcosa meno, e mi sta anche più simpatico come marchio !! :D

Quindi direi che con il mio X2-3800 non ho rimpianti e dormo sonni tranquilli, con un 30% di prestazioni in meno ma tanto ottimismo in più !!! :cool:

TecnoWorld8
09-08-2006, 00:11
piufigo: avendo il sistema che hai tu ora, nemmeno io sentirei l'esigenza di passare al conroe!

ma dovendo farsi un sistema da zero oggi, penso che la scelta migliore sia Intel Core 2 Duo (in particolare E6600) perchè avrà una longevità notevolissima soprattutto per quanto riguarda l'uso nei videogiochi. Infatti, secondo me, tra un annetto o più si prenderà una scheda DX10 da accoppiargli e potrà andare ancora avanti per almeno un anno con la stessa CPU, che ora è così tanto potente da non diventare CPU limited manco con un setup crossfire X1900XTX...

Secondo me dunque un sistema con E6600, una buona mobo (che magari permetta di portarlo a 3Ghz o oltre, a seconda della fortuna della CPU) e 2GB di memoria DDR II decente (nemmeno troppo cara) si vive tranquilli per 2 o 3 anni da ora. Cosa che al giorno d'oggi è più unica che rara in questo settore...

Dico questo proprio perchè da molto tempo non si vedeva un incremento di prestazioni così grandi: una CPU media (E6600) che batte la CPU più potente (dal costo di 1000$) fino al giorno prima...

matteo1
09-08-2006, 10:08
piufigo: avendo il sistema che hai tu ora, nemmeno io sentirei l'esigenza di passare al conroe!

ma dovendo farsi un sistema da zero oggi, penso che la scelta migliore sia Intel Core 2 Duo (in particolare E6600)
io mi sono da poco(7gg) fatto un sistema dual core amd x2 3800+ .Ho riflettuto molto e pensavo di passare a conroe,ma con i pochi soldi che avevo a disposizione ho "ripiegato"su amd.Quindi ancora oggi per costruirsi un buon pc con pochi soldi un x2 3800+ da cloccare a 2300-2700 è ottimale come costi.
Al momento basta e avanza anche,credimi. :D

TecnoWorld8
09-08-2006, 13:49
matteo: sicuramente hai speso "poco", ma prendendo un E6300 + una mobo non troppo costosa spendevi sui 350 euro...quanto hai speso tu per CPU + mobo? secondo me se il risparmio e` inferiore ai 50-70 euro, non conviene AMD in questa fase...

matteo1
09-08-2006, 16:45
170 cpu+45mobo+15dissi=230€ :)

renatino47
09-08-2006, 18:52
170 cpu+45mobo+15dissi=230€ :)
con il conroe spendevi 30€ in +

matteo1
09-08-2006, 18:55
con il conroe spendevi 30€ in +
il conroe più economico viene 230,una mobo economica costa circa 75€,siamo ben oltre i 30€

jimi23
09-08-2006, 19:05
io mi sono da poco(7gg) fatto un sistema dual core amd x2 3800+ .Ho riflettuto molto e pensavo di passare a conroe,ma con i pochi soldi che avevo a disposizione ho "ripiegato"su amd.Quindi ancora oggi per costruirsi un buon pc con pochi soldi un x2 3800+ da cloccare a 2300-2700 è ottimale come costi.
Al momento basta e avanza anche,credimi. :D


Sicuramente il 3800 x2 è ancora valido e va ancora bene per la maggior parte degli utilizzi....però bisogna ricordare che quando si acquista un computer bisogna pensare anche e soprattutto alla sua longevità !! Il 3800 ora va ancora bene, ma tra un anno ?? ( vista, direct X10, ecc.. )
Chi ha un AMD X2 ora fa benissimo a tenerlo fin quando va bene, ma se uno deve assemblare il PC in questo preciso momento i core 2 duo sono, secondo me, la scelta migliore !!

Con 230 euri hai preso un 3800+mobo+dissy è vero, ma spendendo 100 euri in più avresti avuto un sistema che sarebbe durato per il doppio del tempo ( senza contare che ha prestazioni sensazionalmente superiori ) !! :D

matteo1
09-08-2006, 19:15
Con 230 euri hai preso un 3800+mobo+dissy è vero, ma spendendo 100 euri in più avresti avuto un sistema che sarebbe durato per il doppio del tempo ( senza contare che ha prestazioni sensazionalmente superiori ) !! :D
quando le prestazioni non mi basteranno più potrò sempre vendere la mia attuale piattaforma,aggiungere i 100 e passa euro risparmiati ora e farmi un nuovo pc. :)

jimi23
09-08-2006, 19:21
quando le prestazioni non mi basteranno più potrò sempre vendere la mia attuale piattaforma,aggiungere i 100 e passa euro risparmiati ora e farmi un nuovo pc. :)

Si, ma ricorda che i componenti si svalutano moolto in fretta !!! ;)

piufigo
09-08-2006, 19:43
Si, ma ricorda che i componenti si svalutano moolto in fretta !!! ;)


Guarda ... tra un anno un Conroe o un X2-3800 saranno tutti e 2 nel dimenticatoio !!!! Solo che probabilmente ci sarà un bel processore da montare sul socket AM2 mentre intel sicuramente avrà buttato fuori qualcosa di nuovo, sempre 775, ma che richiede un nuovo cambio di mainboard !!!!

In ogni caso con 100 euro risparmiati, volendo, comperi una scheda grafica di livello superiore, e giochi alla stragrande, visto che un PC non è fatto solo di processore !!!! Per non parlare del consumo che è ancora a favore di AMD e tra l'altro ci sono pure gli Energy Efficient che sono veramente ottimi per creare un pc completamente silenzioso ... insomma Conroe ha ottime prestazioni, daccordo, ma io ho ancora qualche valido motivo per avere un X2-3800 ....

renatino47
09-08-2006, 20:09
il conroe più economico viene 230,una mobo economica costa circa 75€,siamo ben oltre i 30€
198€ x e6300 boxed e 50€ per un asrock, totale 248€
poi se mi dici che è difficile da reperire ti dò ragione ma chi l'aveva prenotato lo ha già a casa

Iantikas
09-08-2006, 20:37
Guarda ... tra un anno un Conroe o un X2-3800 saranno tutti e 2 nel dimenticatoio !!!! Solo che probabilmente ci sarà un bel processore da montare sul socket AM2 mentre intel sicuramente avrà buttato fuori qualcosa di nuovo, sempre 775, ma che richiede un nuovo cambio di mainboard !!!!

In ogni caso con 100 euro risparmiati, volendo, comperi una scheda grafica di livello superiore, e giochi alla stragrande, visto che un PC non è fatto solo di processore !!!! Per non parlare del consumo che è ancora a favore di AMD e tra l'altro ci sono pure gli Energy Efficient che sono veramente ottimi per creare un pc completamente silenzioso ... insomma Conroe ha ottime prestazioni, daccordo, ma io ho ancora qualche valido motivo per avere un X2-3800 ....

... http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-energy-efficient_6.html ...

...tieni presente ke quelli sono gli Energy Efficent ke costano di + e a quanto apre si occano anke meno dei normali...con le versioni normali i consumi sono pressokkè uguali...eanke nel caso degli EE le differenze sono così piccole da nn incidere nè sulla bolletta nè sul rumore...

...solo un fanboy può al momento, x farsi un pc da zero, preferire cpu AMD...ciao

APcom A.T.C.
09-08-2006, 20:45
Se uno prende conroe per le prestazioni e poi gli associa una asrock non ha senso, deve prendere una scheda adeguata.
Altrimenti son soldi buttati.

Iantikas
09-08-2006, 21:19
Se uno prende conroe per le prestazioni e poi gli associa una asrock non ha senso, deve prendere una scheda adeguata.
Altrimenti son soldi buttati.

se nn vuoi overcloccare le asrock ti danno pressokkè le stesse prestazioni delle mobo di marke + blasonate (e cmq un piccolo oc lo permettono anke loro)...discorso diverso se si vuole occare, in questo caso bisgona puntare su 965/975 asus/gigabyte/dfi etc...ma nn bisogna x forza spendere 200€ o +...le DS3/DS4 della giga e la P5B della asus offrono ottime potenzialità in oc passano i 400mhz d FSB facilmente e con 150/160€ te le porti a casa...in quel caso un E6300 ke si trova a 198€ lo si porta già ad aria a freq. superiori ai 3ghz e, con 350€ + il costo delle DDR2 si ottnegono prestazioni superiori x es. ad un FX62 ke da solo costa quasi il doppio...ciao

stefgraf2
09-08-2006, 21:24
Se uno prende conroe per le prestazioni e poi gli associa una asrock non ha senso, deve prendere una scheda adeguata.
Altrimenti son soldi buttati.

Non è proprio cosi...
Ho sentito che conroe con la asrock ConRoeXFire-eSATA2 ha piu o meno le stesse prestazioni che con altre mobo..certo non ha i componenti aggiuntivi che ti possono dare le mobo piu blasonate e non è adatta per l oc ma in daily-use va piu che bene e la pagi poco piu di 80 euro..Io penso prendero questa almeno inizialmente!!!

Uriziel
10-08-2006, 00:31
... http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-energy-efficient_6.html ...

..

...solo un fanboy può al momento, x farsi un pc da zero, preferire cpu AMD...ciao
non è vero.

un x2 3800 con mob asrock lo paghi come il solo procio e6300 e visto che non è manco abissale la differenza di prestazioni non mi paiono soldi buttati per colui che ora prende il 3800.

senza contare che per il gioco la differenza tra e6300 e x2 3800 è nulla visto che contano soprattutto le schede video e con gli 80-90 euro in piu che risparmi col procio fai la differenza sulla gpu.

tutto questo senza contare che l'lga 775 è un socket vecchio e imho ha pochi mesi di vita mentre l'am2 è appena uscito e supporterà i k8l, quindi hai un'upgradabilità non indifferente.

OverClocK79®
10-08-2006, 00:34
bhe se AMD nn si difende in parte almeno sul prezzo
non vedo motivi per comprare le sue cpu
mi sembra Ovvio che INTEL non posso coprire tutte le fasce per prezzo e prestazioni
poi 2Mb costano cmq da integrare nella cpu

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dobermann75
10-08-2006, 01:01
Io la vedo così:
se uno ha gia un sistema Amd skt 939 e vuole potenziare la
cpu approfittando delle riduzioni di prezzi, perciò evitando la sostituzione anche di mobo e ram, fa benissimo a buttarsi su un AMD x2;

se uno per una qualsiasi ragione vuole farsi un sistema nuovo (cpù+ram+mobo) fa bene a prendersi un sistema conroe... anche se sono dell'idea che è meglio spendere qualcosina in + sulla mobo, sopratutto perchè una buona mobo fa sempre la differenza... inoltre non credo che il 775 durerà poco, imho andra avanti ancora 1-1/2 o 2 anni, finchè non saranno disponibili le ddr3 in quantità; tra i conroe ritengo i migliori i 6400 e i 6600.
ciao

APcom A.T.C.
10-08-2006, 03:05
se nn vuoi overcloccare le asrock ti danno pressokkè le stesse prestazioni delle mobo di marke + blasonate (e cmq un piccolo oc lo permettono anke loro)...discorso diverso se si vuole occare, in questo caso bisgona puntare su 965/975 asus/gigabyte/dfi etc...ma nn bisogna x forza spendere 200€ o +...le DS3/DS4 della giga e la P5B della asus offrono ottime potenzialità in oc passano i 400mhz d FSB facilmente e con 150/160€ te le porti a casa...in quel caso un E6300 ke si trova a 198€ lo si porta già ad aria a freq. superiori ai 3ghz e, con 350€ + il costo delle DDR2 si ottnegono prestazioni superiori x es. ad un FX62 ke da solo costa quasi il doppio...ciao

Naturalmente parlo di overclock, dato che questo processore è statp osannato per la sua mega overcloccabilità, già fallita in alcuni casi (persone del forum)
Per l'uso quotidiano naturalmente va bene un pò tutto (anche se una buona scheda madre la prenderei ugualmente)
Tutto è in base all'utilizzo, chi prende AM2 per poi prendere K8L, chi conroe per le sue ottime doti, chi 939 per i prezzi bassi e ottime prestazioni.
Ognuno ha le sue strategie.

Uriziel
10-08-2006, 11:05
Naturalmente parlo di overclock, dato che questo processore è statp osannato per la sua mega overcloccabilità, già fallita in alcuni casi (persone del forum)
Per l'uso quotidiano naturalmente va bene un pò tutto (anche se una buona scheda madre la prenderei ugualmente)
Tutto è in base all'utilizzo, chi prende AM2 per poi prendere K8L, chi conroe per le sue ottime doti, chi 939 per i prezzi bassi e ottime prestazioni.
Ognuno ha le sue strategie.
quoto,in fin dei conti il 3800 x2 puo essere considerato l'entry level dei dual core ed è un procio che pochi mesi fa costava 300 euro. quindi un ottimo processore che durerà a lungo, almeno quanto il suo corrispettivo e6300...parlo senza fare overcklock.

tra un paio di anni in giro ci saranno i k8l che saranno di sicuro migliori degli x2 quindi aggiornare il sistema sarà semplice perche si prenderà solo il procio.

quelli che prendono conroe ora prendono il miglio procio ma quello si terranno perche la prossima sfornata di proci intel sono sicuro che avrà socket diverso perche cosi è sempre stato.
quindi non è vero che ora come ora assemblare un nuovo pc vuol dire usare conroe, perche anche un x2 3800 va bene e quando servirà di piu si potranno usare sulle stesse mobo(che sono anche piu economiche di quelle per conroe) un procio nex generation che di sicuro le darà al conroe attuale.
inoltre ripeto, tra l'x2 e mobo e un conroe e mobo adeguata ci sono quasi cento euro di differenza che si possono investire su altri settori piu importanti, visto che gia un x2 3800 è un piccolo mostro.

quindi basta dire baggianate. se uno vuole il top ora prenda conroe ma l'upgradabilità futura si ha con am2 e non l'lga.

ps: ho visto di gente che sta per cambiare un x2 3800 con un e6300-6400...io non mi riferisco a quel tipo di utenti, quelli cambiano pc per il solo gusto di avere l'ultimo procio uscito, io mi riferisco agli utenti normali che cambiano pc a seconda delle necessità per far girare programmi.
io uso ancora un p4 2.6 e 9800 e solo ora con alcuni giochi sento la necessità di upgradare.

generals
10-08-2006, 11:15
vorrei considerare un altro aspetto:

attualmente per i giochi, applicazioni (almeno non per professionista), sistemi operativi, prendere un Conroe o un amd x2 non fa molta differenza. Certo quando ci saranno giochi molto più complessi (li si dovrà anche cambiare scheda video ;) ) o sistemi operativi come Vista e nuove applicazioni avere potenza in più fara bene, ma quando questo scenario si realizzerà (tra diversi mesi se non 1 annetto) gli stessi Conroe e soprattutto le mb avranno prezzi più abbordabili. QUindi fare un sistema conroe ora significa spendere di più ma per prestazioni che saranno necessarie tra mesi. Ma tra diversi mesi i prezzi e i quantitativi disponibili saranno ben diversi :O
La verità è che ora come novità applicative (giochi, software) non c'è una mazza :muro:

DiPancrazio82
10-08-2006, 12:22
vorrei considerare un altro aspetto:

attualmente per i giochi, applicazioni (almeno non per professionista), sistemi operativi, prendere un Conroe o un amd x2 non fa molta differenza. Certo quando ci saranno giochi molto più complessi (li si dovrà anche cambiare scheda video ;) ) o sistemi operativi come Vista e nuove applicazioni avere potenza in più fara bene, ma quando questo scenario si realizzerà (tra diversi mesi se non 1 annetto) gli stessi Conroe e soprattutto le mb avranno prezzi più abbordabili. QUindi fare un sistema conroe ora significa spendere di più ma per prestazioni che saranno necessarie tra mesi. Ma tra diversi mesi i prezzi e i quantitativi disponibili saranno ben diversi :O
La verità è che ora come novità applicative (giochi, software) non c'è una mazza :muro:

Quoto in pieno la tua osservazione,ed è proprio dopo questa riflessione che ho deciso di prendere a breve un 3800 X2 ,perchè attualmente ho un sistema con socket 939 al quale devo aggiornare solo il procio.
E' per questo che consiglio a chi ha un sistema socket 939 di acquistare gli AMD X2 che stanno scendendo continuanmente di prezzo.
Poi quando i sistemi Conroe saranno abbastanza rodati si puo' valutare un passaggio,sempre se non saranno nel frattempo usciti i nuovi AMD che,visto le ottime prestazioni dei nuovi INTEL,credo non tarderanno ad uscire.

Serious Sandro
10-08-2006, 14:55
io prenderò un asrock dual sata con un 4200 (lo si trova già a 200 euro boxato) così oltre a recuperare la ram (2X512 che per CCE bastano) non cambio neanche la scheda video agp. aspetto che gli amd 939 vadano ancora più giù.

capitan_crasy
10-08-2006, 17:54
io prenderò un asrock dual sata con un 4200 (lo si trova già a 200 euro boxato) così oltre a recuperare la ram (2X512 che per CCE bastano) non cambio neanche la scheda video agp. aspetto che gli amd 939 vadano ancora più giù.
io trovo un 4200+ AM2 box a €.185...

DiPancrazio82
10-08-2006, 18:59
Secondo me non ti conviene un 4200 X2 perchè se fai un minimo di overclock,e te lo permette anche una asrock,un 3800 x2 arriva almeno ai livelli di un 4200,anzi se controlli le tabelle del forum i 3800 x2 salgono dippiu' dei 4200.e risparmi 50 euro.

capitan_crasy
10-08-2006, 19:06
Secondo me non ti conviene un 4200 X2 perchè se fai un minimo di overclock,e te lo permette anche una asrock,un 3800 x2 arriva almeno ai livelli di un 4200,anzi se controlli le tabelle del forum i 3800 x2 salgono dippiu' dei 4200.e risparmi 50 euro.
ok, ma per chi non fa overclock come me il 4200+ è un ottima scelta...

renatino47
10-08-2006, 19:06
Secondo me non ti conviene un 4200 X2 perchè se fai un minimo di overclock,e te lo permette anche una asrock,un 3800 x2 arriva almeno ai livelli di un 4200,anzi se controlli le tabelle del forum i 3800 x2 salgono dippiu' dei 4200.e risparmi 50 euro.
ma anche il 4200 sale

Uriziel
10-08-2006, 20:02
io trovo un 4200+ AM2 box a €.185...
per 185 euro conviene prendere un conroe...il 3800 lo trovi a 140 euro.

capitan_crasy
10-08-2006, 20:21
per 185 euro conviene prendere un conroe...il 3800 lo trovi a 140 euro.
vero; si può travare E6300 a €.200 boxato...
Personalemte però con Intel dovrei cambiare anche la scheda mamma oltre che le memorie...

renatino47
10-08-2006, 20:25
vero; si può travare E6300 a €.200 boxato...
Personalemte però con Intel dovrei cambiare anche la scheda mamma oltre che le memorie...
c'è la asrock a 45€ che ti permette di usare le ddr, non è eccezzionale ma visto che dici che non fai oc......
ciao

capitan_crasy
10-08-2006, 21:30
c'è la asrock a 45€ che ti permette di usare le ddr, non è eccezzionale ma visto che dici che non fai oc......
ciao
Zerissimo!!!
LA 775Dual-VSTA ha un cesso come chipset, mentre la 775Twins-HDTV R2.0 va già meglio, ma mi serve uno slot PCI-Express 4x per un futuro controller SCSI.
Se punto sul conroe vado sicuramente sulla ConRoeXFire-eSATA2; in più la scheda ha magnifico Southbridge ICH7R.
Però se punto sul AM2 con €.30 mi prendo la scheda ASrock AM2CPU Board; una soluzione non certo elegante, ma così mi tengo il meglio sulla piazza come chipset per CPU AMD; il mitico ULI 1697!
Comunque vorrei aspettare fine anno per decidere; in questo momento sto pensando ad un sistema di Hard disk totalmente SCSI con controller PCI-Express.
Inoltre vorrei vedere come vanno i 65nm AMD e magari il K8L.
Attualmente i prezzi del conroe sono buoni ma secondo i rivenditori ci stanno mangiando sopra (alzano i prezzi e vendono comunque la novità)

PComane89
10-08-2006, 23:38
Anke io devo comprarmi un Pc nuovo xò nn ho nessuno imbarazzo della scelta vado direttamente sul conroe E6600 o E6400(in caso il primo costasse + di 280 euro) ve lo consiglio a tutti!

PS : posso sfogarmi!? SI...
MA INSOMMA LO VOLETE CAPIRE KE LA INTEL è LA MIGLIORE MARCA DI PROCESSORI AL MONDO??LOL...BASTA COMPRARE STI AMD PIETOSI!!
W LA INTEL E IN PARTICOLARE AL CORE DUOO!!

mErLoZZo
11-08-2006, 00:50
bhe non c'è un solo motivo per non essere PRO conroe
non ha praticamente nessuno aspetto negativo in particolare


è intel. :mbe:

Iantikas
11-08-2006, 01:25
cmq è curioso vedere quanta gente ora dice ke quei fps in + ke il conroe rifila nei gioki agli X2 nn contano niente tanto la differenza la fa la GPU mentere all'epoca dei PentiumD se nn ti prendevi un X2 x giocare eri un cog***ne :D ...


...la sicurezza nel reparto mobo nn la da nessuno e dato ke K8l tarderà un paio di anni fino ad allora ke la mobo sia compatibile nn ci metterei la mano sl fuoco...sul versante lga775 cmq ti vorrei invitare a tnere presente ke le mobo con chipset 965 ke stanno uscendo (tipo la top di gamma 965 gigabyte) hanno scritto a caratteri cubitali QUAD CORE READY...intendendo ke sono compatibili con Kentsfield ossia la cpu quad-core ke intel dalle info x ora in circolazione dovrebbe mettere in commercio a fine anno (e nn credo sia un'ipotesi lontana dalla relatà siccome girano già abb sample di cui si vedono già interessanti oc e prestazioni nell'applicazioni ke possono sfruttarne il potenziale)...

...x quanto riguarda gli oc poco riusciti dei conroe/allendale ti inviterei nuovamente a tener presente ke nel 99% dei casi si tratta di cpu step B1 ossia ES di pre-produzione...i B2 ke si trovano ora in commercio (e ke sono gli unici conroe regolarmente commercializzati finora) hanno doti ben + elevate e logicamente da "invidiare/osannare"...ciao

TecnoWorld8
11-08-2006, 01:30
mi è arrivato il processore, ma...ho scoperto un'incompatibilità tra scheda mamma (gigabyte GA965P-DS4 e memorie MDT 667 CAS4) che si risolve con l'ultimo BIOS. devo recuperare un modulo di DDR2 alternativo e flashare...

se qualcuno è di asti e vuole prestarmi un modulo è il benvenuto

sto soffrendo molto: ho tutto e non posso usarlo

gabry24
11-08-2006, 06:33
tra un paio di anni in giro ci saranno i k8l che saranno di sicuro migliori degli x2 quindi aggiornare il sistema sarà semplice perche si prenderà solo il procio.

quelli che prendono conroe ora prendono il miglio procio ma quello si terranno perche la prossima sfornata di proci intel sono sicuro che avrà socket diverso perche cosi è sempre stato.




Già girano gli e.s. (engineering sample) dei quad core intel e sono sempre su socket 775,ed è previsto che usciranno a gennaio 2007.


CIAO!!!

generals
11-08-2006, 09:35
Già girano gli e.s. (engineering sample) dei quad core intel e sono sempre su socket 775,ed è previsto che usciranno a gennaio 2007.
CIAO!!!

si però troveranno sempre qualche scusa per farti cambiare mobo a parità di socket (voltaggi, revision particolare, bus, ecc.) perchè intel ci guadagna molto anche con i chipset ;)

Iantikas
11-08-2006, 10:24
[QUOTE=gabry24]

si però troveranno sempre qualche scusa per farti cambiare mobo a parità di socket (voltaggi, revision particolare, bus, ecc.) perchè intel ci guadagna molto anche con i chipset ;)

quando all'epoca dei north-c le mobo con i chipset 865/875 venivano vendute come prescott ready si rivelarono prescott ready...se ora una mobo viene venduta kentsfield ready credo proprio ke lo sarà a tutti gli effetti...ciao

sirbo
11-08-2006, 10:34
Sapete se il conroe e6600 e' piu' veloce di un prescott 475 3,4 ?

Trarrei vantaggi nell'utilizzare software per il montaggio video?

La differenza di Ghz tra l'uno a l'altro e' abbastanza elevata!

jp77
11-08-2006, 10:39
Sapete se il conroe e6600 e' piu' veloce di un prescott 475 3,4 ?

Trarrei vantaggi nell'utilizzare software per il montaggio video?

La differenza di Ghz tra l'uno a l'altro e' abbastanza elevata!


neanche da paragonare il 6600 è molto più veloce soprattutto in ambito multimediale quindi anche nel montaggio video ;)

renatino47
11-08-2006, 10:40
neanche da paragonare il 6600 è molto più veloce soprattutto in ambito multimediale quindi anche nel montaggio video ;)
straquoto, il 6600è un altro pianeta
ciao

sirbo
11-08-2006, 10:49
Ok....Grazie.
Allora intel e6600+gigabyte ds4..e mi metto al vostro livello :D :D
Ora indaghero' per una buona scheda video che sia almeno come la ati 9800xt!

Dobermann75
11-08-2006, 10:56
Sapete se il conroe e6600 e' piu' veloce di un prescott 475 3,4 ?

Trarrei vantaggi nell'utilizzare software per il montaggio video?

La differenza di Ghz tra l'uno a l'altro e' abbastanza elevata!

Anche un 6300 è decisamente superiore ;)
ciao

Dobermann75
11-08-2006, 10:57
Ok....Grazie.
Allora intel e6600+gigabyte ds4..e mi metto al vostro livello :D :D
Ora indaghero' per una buona scheda video che sia almeno come la ati 9800xt!

Come mobo, fossi in te guarderei anche la Asus P5W DH e come video, ovviamente soldini permettendo una HISx1900xt / xtx o una gf7900gtx.
ciao

jp77
11-08-2006, 11:07
Come mobo, fossi in te guarderei anche la Asus P5W DH ciao

buona scheda ma la ds4 è meglio!!!

capitan_crasy
11-08-2006, 11:11
[CUT]

PS : posso sfogarmi!? SI...
MA INSOMMA LO VOLETE CAPIRE KE LA INTEL è LA MIGLIORE MARCA DI PROCESSORI AL MONDO??LOL...BASTA COMPRARE STI AMD PIETOSI!!
W LA INTEL E IN PARTICOLARE AL CORE DUOO!!
evitiamo queste uscite da fanboy please...

Dobermann75
11-08-2006, 11:32
buona scheda ma la ds4 è meglio!!!
Perchè è meglio?
ciao

Alle___ :
11-08-2006, 11:36
MA INSOMMA LO VOLETE CAPIRE KE LA INTEL è LA MIGLIORE MARCA DI PROCESSORI AL MONDO??LOL...BASTA COMPRARE STI AMD PIETOSI!!
W LA INTEL E IN PARTICOLARE AL CORE DUOO!!

Beh si con l'uscita dei conroe X6800 intel ha stracciato amd , ma fino ad un mese fa l'FX non aveva paragoni .. e il suo primato lo detiene già da un annetto buono buono se non di piu.

jp77
11-08-2006, 12:09
Perchè è meglio?
ciao

sale meglio, ha migliori prestazioni e costa meno che non guasta mai!!! poi va be se vuoi fare una configurazione crossfire allora il discorso cambia meglio la p5w dh

Dobermann75
11-08-2006, 14:14
sale meglio, ha migliori prestazioni e costa meno che non guasta mai!!! poi va be se vuoi fare una configurazione crossfire allora il discorso cambia meglio la p5w dh
Ormai ho preso la Asus :D e l'ho anche montata, mi sono fatto abbagliare dalla bellezza della scheda :p e da un po di recensioni nel web dove i risultati in oc erano ottimi.... il crossfire non penso che lo faro mai, ho una 7900gtx.
ciao

sirbo
11-08-2006, 14:51
neanche da paragonare il 6600 è molto più veloce soprattutto in ambito multimediale quindi anche nel montaggio video ;)


Scusate la curiosita' visto che si parla di conroe : ma perche' un Pentium 4 960 dual core 3,6Ghz costa il doppio?
Non sara' mica superiore in termini di prestazioni?

Grazie

OverClocK79®
11-08-2006, 15:09
PS : posso sfogarmi!? SI...
MA INSOMMA LO VOLETE CAPIRE KE LA INTEL è LA MIGLIORE MARCA DI PROCESSORI AL MONDO??LOL...BASTA COMPRARE STI AMD PIETOSI!!
W LA INTEL E IN PARTICOLARE AL CORE DUOO!!

Errato oltre che impreciso non che altamente fazioso :D
ti do un cartellino giallo
commenti del genere alimentano solo inutili flame.....meglio che lasci perdere
la prossima volta se devi uscire con una perla del genere non postare ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

stefgraf2
11-08-2006, 15:09
Exatto anche secondo me cè una sopravalutazione dei prezzi!!
Comprare ora per chi ha una config presa di recente come me non ha senso a meno che non abbia problemi di budget o non riesca a resistere..
Io 6 mesi fa ho preso la config in firma e solo per mobo e cpu ho speso 520 euro!!
215 per la mobo e 310 per il 3800X2!!
Che fregatura se avessi saputo mi sarei tenuto il mio P4550 e la bellissima P5WD2 premium e ora sarei passato a conroe!!

Quoto la asrock ConRoeXFire-eSATA2 per il prezzo

Uriziel
11-08-2006, 15:11
[QUOTE=generals]

quando all'epoca dei north-c le mobo con i chipset 865/875 venivano vendute come prescott ready si rivelarono prescott ready...se ora una mobo viene venduta kentsfield ready credo proprio ke lo sarà a tutti gli effetti...ciao
si ma quanto costano le mobo con chipset 965-975?

mentre am2 la trovi a 60 euro.

OverClocK79®
11-08-2006, 15:13
vero anche quello
ma ci sono chipset un po più economici anche per INTEL
poi hanno un rapporto prezzo prestazioni compatibilità non indifferente
del resto sono piattaforme INTEL non per nulla
e ricordiamo l'ottimo ICH7R

BYEZZZZZZZZZZZ

Dobermann75
11-08-2006, 15:15
[QUOTE=Iantikas]
si ma quanto costano le mobo con chipset 965-975?

mentre am2 la trovi a 60 euro.
trovi a poco anche quelle x conroe.. tipo asrock.
Il prezzo dipende anche da cioè che c'è a bordo...

Uriziel
11-08-2006, 15:20
[QUOTE=Uriziel]
trovi a poco anche quelle x conroe.. tipo asrock.
Il prezzo dipende anche da cioè che c'è a bordo...
si ma quelle per conroe a poco sono mobo con chip 945 che ti da al compatibilità solo pe rgli attuali conroe e manco li sfrutta al massimo.

am2 con i vari chip dall'uli agli nvidia supportano sia gli x2 di ora che i futuri k8l(cosi almeno sccicura amd) e a prezzi ridicoli.

imho non c'è storia la fascia bassa e medio bassa in vista di un futuro upgrade è della piattaforma am2.

stefgraf2
11-08-2006, 15:28
[QUOTE=Dobermann75]
si ma quelle per conroe a poco sono mobo con chip 945 che ti da al compatibilità solo pe rgli attuali conroe e manco li sfrutta al massimo.

am2 con i vari chip dall'uli agli nvidia supportano sia gli x2 di ora che i futuri k8l(cosi almeno sccicura amd) e a prezzi ridicoli.

imho non c'è storia la fascia bassa e medio bassa in vista di un futuro upgrade è della piattaforma am2.

Ma se vai su asrock con quello che la paghi la dai senza perderci tanto..e se vuoi da subito un procio serio con conroe stai tranquillo!!
Io personalmente la penso cosi!!

DiPancrazio82
11-08-2006, 15:39
[QUOTE=Uriziel]

Ma se vai su asrock con quello che la paghi la dai senza perderci tanto..e se vuoi da subito un procio serio con conroe stai tranquillo!!
Io personalmente la penso cosi!!


OK ma sarebbe solo per poter dire di avere già da adesso un conroe,perchè non andresti a farti un Pc sensazionale.
E poi secondo me non è una cosa tanto buona fiondarsi subito su prodotti appena usciti sul mercato,1)perchè ci mangiano sul prezzo facendoti pagare la novità,e 2)perchè nei primi periodi escono i primi difetti e vengono corretti.
Quindi facendo passare un po' di tempo prendi lo stesso sistema ad un prezzo minore e con le piccole correzioni già effetuate.

stefgraf2
11-08-2006, 15:46
[QUOTE=stefgraf2]


OK ma sarebbe solo per poter dire di avere già da adesso un conroe,perchè non andresti a farti un Pc sensazionale.
E poi secondo me non è una cosa tanto buona fiondarsi subito su prodotti appena usciti sul mercato,1)perchè ci mangiano sul prezzo facendoti pagare la novità,e 2)perchè nei primi periodi escono i primi difetti e vengono corretti.
Quindi facendo passare un po' di tempo prendi lo stesso sistema ad un prezzo minore e con le piccole correzioni già effetuate.

Se leggi un mio msg precedente ho scritto le stesse cose..
Io stesso aspettero se riesco!!!! :D

Dobermann75
11-08-2006, 15:56
[QUOTE=Dobermann75]


imho non c'è storia la fascia bassa e medio bassa in vista di un futuro upgrade è della piattaforma am2.
Su questo non ci piove, d'accordissimo!
ciao

Dobermann75
11-08-2006, 16:00
[QUOTE=stefgraf2]


OK ma sarebbe solo per poter dire di avere già da adesso un conroe,perchè non andresti a farti un Pc sensazionale.
E poi secondo me non è una cosa tanto buona fiondarsi subito su prodotti appena usciti sul mercato,1)perchè ci mangiano sul prezzo facendoti pagare la novità,e 2)perchè nei primi periodi escono i primi difetti e vengono corretti.
Quindi facendo passare un po' di tempo prendi lo stesso sistema ad un prezzo minore e con le piccole correzioni già effetuate.
Sul discorso che non vale la pena prendere una mobo ax conroe a poco che castra le prestazioni, sono d'accordo, però:
punto 1, non tutti ci mangiano sul prezzo... io ho preso un E6400 tray ad un prezzo onesto;
punto 2, è da un pezzo che li stanno testando, mica buttano fuori roba così a caso dai ;)
Onestamente sono rimasto sbalordito da stò conroe...
ciao

renatino47
11-08-2006, 16:48
[QUOTE=DiPancrazio82]
Sul discorso che non vale la pena prendere una mobo ax conroe a poco che castra le prestazioni, sono d'accordo, però:
punto 1, non tutti ci mangiano sul prezzo... io ho preso un E6400 tray ad un prezzo onesto;
punto 2, è da un pezzo che li stanno testando, mica buttano fuori roba così a caso dai ;)
Onestamente sono rimasto sbalordito da stò conroe...
ciao
sono daccordo con te... e poi 135 per mobo e 190 per e6300, mi sembrano un bel investimento, penso sia assurdo farsi un sistema am2 adesso se si parte da zero, poi se uno è simpatizzante amd e non ci vuole rinunciare, mica lo ammazza nessuno, a tuttoggi un sistema x2 amd è ancora validissimo
ciao

renatino47
11-08-2006, 16:54
[QUOTE=Dobermann75]
si ma quelle per conroe a poco sono mobo con chip 945 che ti da compatibilità solo pe rgli attuali conroe e manco li sfrutta al massimo.

dall'altra parte hai affermato "un conroe non è un ripiego su un 945 anche se non è nativo per quel chip." :D
cosa intendi per "manco li sfrutta al massimo"?

piufigo
11-08-2006, 17:01
Bah .... conroe di qua, conroe di la ... io odio i conroe !!!! Pare che scaldino come stufe anche in idle ......

renatino47
11-08-2006, 17:04
Bah .... conroe di qua, conroe di la ... io odio i conroe !!!! Pare che scaldino come stufe anche in idle ......
scusa ma mi sembra un commento inutile e poco ponderato :D

MaerliN
11-08-2006, 17:15
Bah .... conroe di qua, conroe di la ... io odio i conroe !!!! Pare che scaldino come stufe anche in idle ......

Allora avrò freddo quest'inverno se la mia "stufa" scalda così in idle.. :(

http://images6.theimagehosting.com/stufa.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=stufa.jpg)

renatino47
11-08-2006, 17:17
Allora avrò freddo quest'inverno se la mia "stufa" scalda così in idle.. :(

http://images6.theimagehosting.com/stufa.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=stufa.jpg)
come volevasi dimostrare :D

Dobermann75
11-08-2006, 17:20
[QUOTE=Uriziel]
dall'altra parte hai affermato "un conroe non è un ripiego su un 945 anche se non è nativo per quel chip." :D
cosa intendi per "manco li sfrutta al massimo"?
Non era mia la frase, hai quotato dove ho quotato io :D
ciao

Dobermann75
11-08-2006, 17:21
Bah .... conroe di qua, conroe di la ... io odio i conroe !!!! Pare che scaldino come stufe anche in idle ......
Perdonami ma il tuo commento è un po da fanboy... eh

MaerliN
11-08-2006, 17:23
come volevasi dimostrare :D

Non ho resistito ad usare una leggerissima ironia :D

renatino47
11-08-2006, 17:26
[QUOTE=renatino47]
Non era mia la frase, hai quotato dove ho quotato io :D
ciao
si scusa ho sbagliato a quotare ma si dovrebbe capire il senso, era comunque rivolto a Uriziel
se preferisci edito
ciao
Ps. anzi no non ho sbagliato ho quotato un post di oriziel ove c'era anche un quoto ad un tuo messaggio, è per questo che compare il tuo nome
ciao

Dobermann75
11-08-2006, 17:30
[QUOTE=Dobermann75]
si scusa ho sbagliato a quotare ma si dovrebbe capire il senso, era comunque rivolto a Uriziel
se preferisci edito
ciao
Ps. anzi no non ho sbagliato ho quotato un post di oriziel ove c'era anche un quoto ad un tuo messaggio, è per questo che compare il tuo nome
ciao
Ah ecco svelato l'arcano.. io pensavo ti rivolgessi a me :p
ciao

Alle___ :
11-08-2006, 17:56
conroe di qua conroe di la .. io sono sempre stato dalla parte di AMD ma lo ammetto che questa volta Intel ha sbaragliato tutti con un gran PROCIO !!!

stefgraf2
11-08-2006, 18:07
Alla fine tutti con le stesse configurazioni o quasi!!!
Anche io!!

capitan_crasy
11-08-2006, 18:20
Allora avrò freddo quest'inverno se la mia "stufa" scalda così in idle.. :(

http://images6.theimagehosting.com/stufa.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=stufa.jpg)
però!
che dissi usi?

MaerliN
11-08-2006, 18:28
però!
che dissi usi?

Un liquido "modesto", monoventola e con tubi 10/8 (calcola anche che nello stesso circuito c'e' anche il WB Vga per la 7800GTX) :)
Ad aria si sta a 30° in idle tranquillamente. :)

Alle___ :
11-08-2006, 18:37
liquido modesto per VGA modesta ... :mbe:

MaerliN
11-08-2006, 18:45
liquido modesto per VGA modesta ... :mbe:

Lol? La 7800GTX non è di certo il top di gamma, e il kit a liquido è un Alphacool, di certo non un kit italiano "blasonato". :)

Alle___ :
11-08-2006, 18:46
e chi ha detto che è il top scusa ?
Era un punzecchiamento innoquo che stai a pensà te ;)

MaerliN
11-08-2006, 18:51
e chi ha detto che è il top scusa ?
Era un punzecchiamento innoquo che stai a pensà te ;)

Sono un pò stanco quindi sono un pò "lento" a capire le battute, devo carburare ;)
In ogni caso se sei preoccupato per le temp della VGA, al momento sta a 35° 500/1400, ma stiamo andando parecchio OT.. :)

Alle___ :
11-08-2006, 18:53
hehe ok !

piufigo
11-08-2006, 19:11
Un liquido "modesto", monoventola e con tubi 10/8 (calcola anche che nello stesso circuito c'e' anche il WB Vga per la 7800GTX) :)
Ad aria si sta a 30° in idle tranquillamente. :)


Cribbio come faccio a stare a 30 in idle quando ho 32 gradi in camera!??! Quindi non è un processore ... potremmo chiamarlo semmai condizionatore d'aria !!! :D

In ogni caso, scherzi a parte, AMD, con cool & quiet attivato e quindi in idle (o a basso carico) cioè nel 99% del tempo in cui è acceso il pc (scaricamenti emule, ascolto musica, navigazione, ecc...) consuma ancora, dati alla mano, il 30% in meno di Conroe, e parlo di versioni normali. Se parliamo poi di versioni Energy Efficient ... allora per Intel non ci sarebbe storia ...

E a questo punto mi pare di aver trovato un vantaggio nelle soluzioni AMD, che sono quindi ancora l'ideale sia per la costruzioni di piccoli server sempre accesi (che alternativa avrei da Intel ?!?) sia per PC equilibrati, economici e abbastanza potenti (X2 che oramai sta calando mostruosamente di prezzo).

Costa il 30% in meno, consuma il 30% in meno e viaggia il 30% in meno ... mi pare logico no !??! :D E poi non parliamo di longevità, non mi stancherò mai di ripetermi, Intel ci prende in giro mantenendo sempre lo stesso socket ma cambiando sempre le specifiche ... con AMD invece, se la CPU entra nel socket, significa anche che funzionerà !!! Quindi grande longevità per il nostro AM2 !!!!!

OverClocK79®
11-08-2006, 19:13
Bah .... conroe di qua, conroe di la ... io odio i conroe !!!! Pare che scaldino come stufe anche in idle ......

commento alquanto inutile e superfluo
o cmq messo giù male :rolleyes:
please evitiamo

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s gli EE non è che siano sto miracolo eh

http://images.anandtech.com/graphs/core2duolaunch_07130680720/12602.png
anzi

in full load abbiamo prestaziondi tutto rispetto
http://images.anandtech.com/graphs/core2duolaunch_07130680720/12603.png

se poi volete trovarci il "pelettino" nell'uovo ci sarà sempre qlkosa in cui l'A64 renderà leggermente o meglio di conroe ma io guardo il complessivo
e nel totale ci sono troppi punti a favore di INTEL
solo i fanboy non li vedono

il discorso Socket poi lascia il tempo che trova
con l'MCH integrato vedrete che il K8L sarà AM2
ma magari sulle NUOVE mobo con le NUOVE specifiche....
quindi RETROCOMPATIBILITA' con le vecchie soluzioni come INTEL ma non sperate IMHO di montare K8L sulle ATTUALI mobo AM2
non credo funzionerà
poi se cambiano standard sia di HTT che di Mem DDR3 la vedo dura
le prime mobo 939 non erano compatibili con gli X2 attuali

renatino47
11-08-2006, 19:18
abbiamo capito che non ti piace intel, ed in effetti se come dici tu il pc lo usi principalmente per navigare, scaricare, ascoltare musica non ti serve nemmeno l' am2 perchè non ti cerchi qualcosa che consuma ancora meno e la finisci di "rompere le scatole"(amichevolmente) a quelli che se ne sbattono di risparmiare 20€ di corrente l'anno e preferiscono il 30/40% di prestazioni in +
senza offesa :D
ciao

MaerliN
11-08-2006, 19:24
Bhe beato te che hai ancora 32° in camera, qua da me con la pioggia di questi giorni avrò a malapena 24 / 25 gradi. ;)

Il resto non commento anche perchè mi sembra un pò di parte. Io prima avevo AMD eh (ho avuto un Winchester, un Venice, un San Diego e due Toledo), non parlo da fanboy Intel. :)

Se ti piacciono i PC che consumano poco spostati su piattaforme inegrate come quelle che distribuisce VIA, quelli li puoi anche far girare tu attaccando il pc a una cyclette.. ;)

Cribbio come faccio a stare a 30 in idle quando ho 32 gradi in camera!??! Quindi non è un processore ... potremmo chiamarlo semmai condizionatore d'aria !!! :D

In ogni caso, scherzi a parte, AMD, con cool & quiet attivato e quindi in idle (o a basso carico) cioè nel 99% del tempo in cui è acceso il pc (scaricamenti emule, ascolto musica, navigazione, ecc...) consuma ancora, dati alla mano, il 30% in meno di Conroe, e parlo di versioni normali. Se parliamo poi di versioni Energy Efficient ... allora per Intel non ci sarebbe storia ...

E a questo punto mi pare di aver trovato un vantaggio nelle soluzioni AMD, che sono quindi ancora l'ideale sia per la costruzioni di piccoli server sempre accesi (che alternativa avrei da Intel ?!?) sia per PC equilibrati, economici e abbastanza potenti (X2 che oramai sta calando mostruosamente di prezzo).

Costa il 30% in meno, consuma il 30% in meno e viaggia il 30% in meno ... mi pare logico no !??! :D E poi non parliamo di longevità, non mi stancherò mai di ripetermi, Intel ci prende in giro mantenendo sempre lo stesso socket ma cambiando sempre le specifiche ... con AMD invece, se la CPU entra nel socket, significa anche che funzionerà !!! Quindi grande longevità per il nostro AM2 !!!!!

piufigo
11-08-2006, 19:39
abbiamo capito che non ti piace intel, ed in effetti se come dici tu il pc lo usi principalmente per navigare, scaricare, ascoltare musica non ti serve nemmeno l' am2 perchè non ti cerchi qualcosa che consuma ancora meno e la finisci di "rompere le scatole"(amichevolmente) a quelli che se ne sbattono di risparmiare 20€ di corrente l'anno e preferiscono il 30/40% di prestazioni in +
senza offesa :D
ciao

Tu che ai un Pentium D sicuramente te ne sbatti dei consumi ... io no !!!!
In ogni caso è in Idle che si devono guardare i consumi, e non in full load ... e qui AMD la fa da padroni ... 30% in più di prestazioni ? Non mi sembra una cosa fantascientifica ... Intel è sempre costata di più, ha sempre consumato di più .... questa volta viaggia anche di più ! Quello che voglio dire è che per me che uso il pc per giocare, e poi mi serve una macchina silenziosa per scaricare la notte, e ci faccio qualche lavoretto di conversione video raramente, AMD è meglio ... e penso che quello che faccio io sia quello che fanno il 90% di coloro che usano il PC ... non vedo tutto questo entusiasmo per un processore che, essendo la novità del momento, mi pare anche ovvio e naturale che vada un po' meglio di tutti gli altri che sono venuti prima, e ci mancherebbe il contrario !!! Nessuno stupore quindi per Conroe ....

OverClocK79®
11-08-2006, 19:47
Tu che ai un Pentium D sicuramente te ne sbatti dei consumi ... io no !!!!

mi sembra che tu abbia il prosciutto sugli occhi e credo se ne siano accorti tutti

in IDLE un conroe non è un P-D
ha prestazioni e consumi di tutto rispetto
con ottimizzazioni che derivano dal core Duo

gli EE si staccano di qlk W dai normali in Idle
14W non mi sembra un abisso da X2 a un Conroe per Consumi (di tutto il sistema non solo la cpu)
e in full LOAD??? le differenze sono di poco a favore di INTEL

fai conversioni video???
ti sei visto le prestazioni dei Core2Duo??
bha....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

BYEZZZZZZZZZZZZ

renatino47
11-08-2006, 19:53
mi sembra che tu abbia il prosciutto sugli occhi e credo se ne siano accorti tutti

in IDLE un conroe non è un P-D
ha prestazioni e consumi di tutto rispetto
con ottimizzazioni che derivano dal core Duo

gli EE si staccano di qlk W dai normali in Idle
14W non mi sembra un abisso da X2 a un Conroe per Consumi (di tutto il sistema non solo la cpu)
e in full LOAD??? le differenze sono di poco a favore di INTEL

fai conversioni video???
ti sei visto le prestazioni dei Core2Duo??
bha....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

BYEZZZZZZZZZZZZ
penso non serva aggiungere altro :D

capitan_crasy
11-08-2006, 19:54
[CUT]

il discorso Socket poi lascia il tempo che trova
con l'MCH integrato vedrete che il K8L sarà AM2
ma magari sulle NUOVE mobo con le NUOVE specifiche....
quindi RETROCOMPATIBILITA' con le vecchie soluzioni come INTEL ma non sperate IMHO di montare K8L sulle ATTUALI mobo AM2
non credo funzionerà
poi se cambiano standard sia di HTT che di Mem DDR3 la vedo dura
le prime mobo 939 non erano compatibili con gli X2 attuali
io credo il contrario:
Se guardiamo le attuali informazioni sul Hyper Transport 3.0 possiamo dedurne che il reale cambiamento sarà per ora sul Socket F o comunque in ambito professionale.
Hyper Transport 3.0 prevede un significativo incremento nella frequenza di clock, passata dal 1 GHz della versione 1.0 agli attuali 2,6 GHz. Quindi la bandwidth massima teorica disponibile passa dai precedenti 12.8 Gbytes al secondo agli attuali 20,8 Gbytes al secondo per ciascun link.
La vera novità sarà utilizzo di un link di tipo AC e con un cavo sino a 1 metro di lunghezza per poter collegare più sistemi.
Inoltre prevede la modalità detta "un-ganging mode", la quale un link può essere riconfigurato dinamicamente durante il suo funzionamento per far fronte a specifiche esigenze.
Tutto molto bello, ma siamo parlando di sistemi Multi CPU per server e workstation; inutili in campo desktop (a che servono 20,8 Gbytes di banda per collegare la CPU al Chipset su un sistema single processor :sofico: )
La versione Dual Core K8L sarà IMHO molto più semplice con magari "Hyper Transport 3.0 ready", ma solo su sistemi compatibili con la tecnologia 4X4.

NvidiaMen
11-08-2006, 20:44
a che servono 20,8 Gbytes di banda per collegare la CPU al Chipset su un sistema single processor...
Uno dei tanti link HT a disposizione per l'I/O vengono oggi utilizzati da AMD per collegare il controller di memoria integrato nel processore alla memoria centrale di sistema. Oggi 12,800 GB/s sono appena sufficienti per collegare il bus HT alla DDR2 800. Le DDR2 1066 necessitano di 17,056GB/s. Le DDR3 1333 necessiteranno di 21,312GB/s ed infine le DDR3 1600 necessiteranno di 25,600GB/s. ;)

capitan_crasy
11-08-2006, 21:41
Uno dei tanti link HT a disposizione per l'I/O vengono oggi utilizzati da AMD per collegare il controller di memoria integrato nel processore alla memoria centrale di sistema. Oggi 12,800 GB/s sono appena sufficienti per collegare il bus HT alla DDR2 800. Le DDR2 1066 necessitano di 17,056GB/s. Le DDR3 1333 necessiteranno di 21,312GB/s ed infine le DDR3 1600 necessiteranno di 25,600GB/s. ;)
Ciao NvidiaMen: :)
il collegamento tra Ram E AMD 64 non è gestito dal bus Hyper Transpor.
Le ram sono collegate alla CPU grazie ha due elementi:
il memory controller MCT e il DRAM controller DCT
il primo chip è l'interfaccia tra il Core del processore e il DRAM, il secondo chip, invece, è la parte specifica per il tipo di memoria utilizzato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/athlon64_arch.gif

NvidiaMen
11-08-2006, 22:58
Ciao NvidiaMen: :)
il collegamento tra Ram E AMD 64 non è gestito dal bus Hyper Transpor.
Le ram sono collegate alla CPU grazie ha due elementi:
il memory controller MCT e il DRAM controller DCT
il primo chip è l'interfaccia tra il Core del processore e il DRAM, il secondo chip, invece, è la parte specifica per il tipo di memoria utilizzato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/athlon64_arch.gif
Come correttamente precisato da capitan_crasy gli Athlon 64 hanno due bus di accesso. Uno di accesso alla memoria RAM e, un altro, di accesso al chipset. SOLO questo secondo bus è chiamato HyperTransport. Rispetto ad altre architetture che vantano un solo bus gli Athlon 64 hanno il vantaggio di comunicare con la memoria ed il resto dei circuiti controllati dal chipset contemporaneamente.
Detto questo vorrei, a questo punto, approfondire meglio il mio intervento precedente volto a rimarcare l'ASSOLUTA IMPORTANZA di disporre di un bus HT contraddistinto da un'ampiezza di banda "EGUALE" a quella messa a disposizione dalla memoria centrale e conseguentemente dal controller di memoria onboard al processore.
Le schede video odierne, (ma questo avviene già da molto tempo) per la successiva elaborazione dei dati provenienti dal processore (mi riferisco all'oramai famoso discorso CPU limited), vantano un accesso diretto alla memoria di sistema (Direct Memory Access) che permette loro di reperire i dati elaborati dal processore che questo stora in RAM (ad esempio un qualsiasi calcolo relativo ad un effetto frutto di una elaborazione fisica affidato dall'Havok 4.0 al sistema multi-core) direttamente dalla memoria di sistema. Da ciò si evince facilmente che un bus Hypertransport che non sia contraddistinto da tutta la banda messa a disposizione dalla memoria dovrà operare con più richieste successive e ciò determinerebbe delle queues ricorsive in quanto i dati rimmarrebbero "in attesa" essendone disponibili altri già processati all'ampiezza di banda offerta dalla RAM e del controller di memoria integrato alla CPU.
Nei processori Intel, che dispongono di un unico bus destinato sia all'accesso alla memoria centrale (northbridge) che al resto del chipset, l'ampiezza di memoria coincide (proprio perchè il bus è unico e solo) con quella di comunicazione con il reparto video (bus PCI-E).
Ecco perchè il bus HT, per non rappresentare un collo di bottiglia per il resto del sistema, deve poter disporre della medesima ampiezza di memoria messa a disposizione dalla RAM (DDR2 o DDR3 che sia).
Scusate se ho dovuto approfondire un pò troppo l'argomento, ma essendomi espresso male nel post precedente, e vi assicuro solo con l'intento di rendere più immediato un concetto, ho forse rischiato di confondere le idee a qualcuno... ;)
Ciao.

OverClocK79®
12-08-2006, 01:18
da quello che mi ricordo l'HTT nelle cpu single serve per collegare cpu a chipset
è stato piu volte provato che averlo a 800 averlo a 1000 o 1200 non porta che a minimi o marginali miglioramenti
sostanzialmente resta invariato IMHO (visto che si parla del 1% scarso)
non capisco il tuo discorso quindi

se poi la scheda video deve accedere alla memoria per qual dirsivoglia motiva si avrà sempre un rallentamento
ecco perchè si cerca di avere sempre piu ram onboard ed evitare inutili accessi alla ram

BYEZZZZZZZZZZZZ

NvidiaMen
12-08-2006, 08:55
da quello che mi ricordo l'HTT nelle cpu single serve per collegare cpu a chipset
Ricordi bene... Ma il chipset è composto anche dal northbridge ed a questo vi sono collegati i canali PCI-E...

è stato piu volte provato che averlo a 800 averlo a 1000 o 1200 non porta che a minimi o marginali miglioramenti
sostanzialmente resta invariato IMHO (visto che si parla del 1% scarso)
Bè, in sistemi in specifica (DDR400 quindi non overcloccati) in realtà la differenza tra un bus HT 800mhz ed uno a 1000mhz dovrebbe essere pari circa allo 0% scarso...
Facciamo qualche calcolo per combattere questo scetticismo su un'architettura che funziona come ho precedentemente cercato di illustrare...

Ecco l'ampiezza di banda di un sistema DDR400:
DDR 400 = 200mhz * 64bit * 2 (essendo delle Double data rate) / 8 = 3200MB/s
Dual channel DDR400 = 3200MB/s * 2 = 6400MB/s

Ecco qui invece l'ampiezza di banda di un bus HT 2.0 attuale ad 800mhz:
HT 2.0 = 800mhz * 16bit * 2 (doppio fronte tipico dei sistemi HT) / 8 = 3200MB/s
ed a 1000mhz:
HT 2.0 = 1000mhz * 16bit * 2 (doppio fronte tipico dei sistemi HT) / 8 = 4000MB/s

In DMA il reparto grafico ha accesso (concorrente al processore) alle risorse di memoria, di conseguenza risulta superfluo disporre di un bus HT che sia maggiore della metà della banda messa a disposizione dalla memoria (in configurazione dual channel). Infatti non è pensabile che il canale DDR (o DDR2) possa venire occupato totalmente dalle richieste di accesso da parte del northbridge (attraverso i canali PCI-E) altrimenti, sarebbe facile immaginare, che per quei determinati cicli di clock il processore rimanga (assurdamente) in attesa che si liberi banda di memoria per il deposito dei dati frutto delle proprie elaborazioni.
Per comprendere l'importanza di disporre di un bus HT a maggiore larghezza di banda provate a ridurre il bus HT (intendo quello HT0, visionabile attraverso AMD CPUInfo (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/CPUsetup.exe), che linka il northbridge solitamente a 1000mhz e non quelli HT1 o HT2 che viaggiano a velocità inferiori e che linkano il southbridge) da 800mhz a 200mhz ed a testare le prestazioni globali del sistema... Vi renderete conto di ciò che intendo dire, forse difficilmente, forse malamente, da oramai qualche post...

non capisco il tuo discorso quindi
Adesso spero di si... ;)

se poi la scheda video deve accedere alla memoria per qual dirsivoglia motiva si avrà sempre un rallentamento
ecco perchè si cerca di avere sempre piu ram onboard ed evitare inutili accessi alla ram
La ram onboard serve SOLO per le elaborazioni interne alla GPU e non influenza in alcun modo le prestazioni (quelle che qualche post fà ho detto siano responsabili dell'oramai famoso CPU limited) relative a tutte le elaborazioni eseguite dal processore (ad esempio il calcolo della fisica relegato dal motore Havok FX ai vari core presenti nei processori) e pronte per essere indirizzate alla scheda video per l'aggiornamento dei dati presenti nello z-buffer.

BYEZZZZZZZZZZZZ
Byez anche ;) a te e a coloro che si son annoiati a leggerci dato il totale OT rispetto alle argomentazioni poste dal thread in questione...

piufigo
22-08-2006, 02:01
mi sembra che tu abbia il prosciutto sugli occhi e credo se ne siano accorti tutti

in IDLE un conroe non è un P-D
ha prestazioni e consumi di tutto rispetto
con ottimizzazioni che derivano dal core Duo

gli EE si staccano di qlk W dai normali in Idle
14W non mi sembra un abisso da X2 a un Conroe per Consumi (di tutto il sistema non solo la cpu)
e in full LOAD??? le differenze sono di poco a favore di INTEL

fai conversioni video???
ti sei visto le prestazioni dei Core2Duo??
bha....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

BYEZZZZZZZZZZZZ

No guarda che le differenze sono di poco a favore di AMD nel caso di CPU in IDLE e di poco a favore di Intel nel caso di CPU a pieno carico ... quindi non sono io il sordo ... e senza parlare di CPU EE ... parlo di quelle normali !!! Infatti anche Conroe, pur disponendo di una sorta di Speedstep che va a copiare il "Cool & Quiet" di amd (finalmente !!!), non riesce comunque a raggiungere il consumo di AMD in idle ... e un PC collegato 24 ore al giorno a scaricare, sta prevalentemente in IDLE ....

OverClocK79®
22-08-2006, 08:07
Costa il 30% in meno, consuma il 30% in meno e viaggia il 30% in meno ... mi pare logico no !??!

per me ti stai :mc:
30% lo hai scritto tu

il 30% su 100W non è 115 ma 130 al limite (quanto secondo te dovrebbe consumare conroe)
e poco di piu rispetto ai fantomatici EE

poi siamo sicuri sia la CPU a portare su quei 15W?
magari è il resto del sistema? tipo la mobo??

No guarda che le differenze sono di poco a favore di AMD nel caso di CPU in IDLE e di poco a favore di Intel nel caso di CPU a pieno carico

LOL :D :p
non è la stessa cosa che dico io che dimostrano i test? :rolleyes: :confused:

nfatti anche Conroe, pur disponendo di una sorta di Speedstep che va a copiare il "Cool & Quiet" di amd (finalmente !!!), non riesce comunque a raggiungere il consumo di AMD in idle ... e un PC collegato 24 ore al giorno a scaricare, sta prevalentemente in IDLE ....


quando erano i P4 dovevamo guardare tutti consumi in full load
adesso tutti quelli in idle? :D mettetevi d'accordo
C&Q è un adattamento dello SpeedStep introdotto da INTEL nelle cpu P3 per portatili
AMD ha solo riprodotto la stessa cosa su Desk
quindi sul COPIARE andrei cauto.....o guardiamo chi ha "copiato" prima

se il tuo PC sta prevalentemente in IDLE e lo usi solo per scaricare o navigare
bhe .....potevi farti un C7 o cpu "vecchie" a basso consumo.....
vedrai che guadagnavi altri 15(QUINDICI) prezziosissimi Watt :rolleyes:
se non di più

BYEZZZZZZZZZZZZZ

TecnoWorld8
22-08-2006, 12:37
io amo essere obiettivo...l'Athlon 64 era molto superiore al P4, soprattutto nella versione x2. Ora il Conroe e' a sua volta migliore di Athlon 64 come prestazioni e secondo me anche per il resto. Sicuramente AMD uscira' con qualcosa meglio di Conroe, ma cio' non avverra' tanto presto, secondo me...

piufigo
22-08-2006, 13:28
Sul discorso Cool & Quiet è vero, forse la prima nella storia a introdurre qualcosa del genere è stata Intel, peccato che era adottata da rari (e costosi) processori mentre poi AMD l'ha adottata su tutto, anche i Sempron ! E nel frattempo intel cosa faceva? Portatili dotati di Prescott ?!?! Forni a microonde?!?!

Comunque non voglio certo aprire una scontata diatriba AMD Vs. INTEL, so solo che nella mia storia personale ho avuto un Pentium 640, poi è uscito il Pentium D e mi sono preso un PD-930 (e ho dovuto cambiare la mainboard pur avendo lo stesso socket !!!!) ora dopo 2 mesi dovrei prendere Conroe (e ricambiare nuovamente la mainboard !!!!!) ... cioè a ogni processore ci vuole la sua mainboard specifica, ma che scherziamo !?!? 3 Processori consecutivi e 3 mainboard, ho speso una fortuna !!! E ora non posso nemmeno montare un conroe ? A questo punto, diciamo pure anche per protesta verso Intel che voleva mangiarci un po' troppo sopra, mi sa, mi sono convertito a AMD, cosi almeno fintanto che c'e' un socket AM2 ci posso mettere tutti i processori presenti, passati e futuri senza dover rismontare mezzo computer !!! Ho il 30% di prestazioni in meno ma ho un pc che consuma qualcosa meno, costa qualcosa meno e soprattutto ha un socket che mi offre più garanzie di espandibilità, cosa voglio di più ? Cosa sono 30% di prestazioni su processori che comunque sono ampiamente sovradimensionati rispetto ai compiti casalinghi per i quali sono alla fine dedicati !?!?

Uriziel
22-08-2006, 13:40
Sul discorso Cool & Quiet è vero, forse la prima nella storia a introdurre qualcosa del genere è stata Intel, peccato che era adottata da rari (e costosi) processori mentre poi AMD l'ha adottata su tutto, anche i Sempron ! E nel frattempo intel cosa faceva? Portatili dotati di Prescott ?!?! Forni a microonde?!?!

Comunque non voglio certo aprire una scontata diatriba AMD Vs. INTEL, so solo che nella mia storia personale ho avuto un Pentium 640, poi è uscito il Pentium D e mi sono preso un PD-930 (e ho dovuto cambiare la mainboard pur avendo lo stesso socket !!!!) ora dopo 2 mesi dovrei prendere Conroe (e ricambiare nuovamente la mainboard !!!!!) ... cioè a ogni processore ci vuole la sua mainboard specifica, ma che scherziamo !?!? 3 Processori consecutivi e 3 mainboard, ho speso una fortuna !!! E ora non posso nemmeno montare un conroe ? A questo punto, diciamo pure anche per protesta verso Intel che voleva mangiarci un po' troppo sopra, mi sa, mi sono convertito a AMD, cosi almeno fintanto che c'e' un socket AM2 ci posso mettere tutti i processori presenti, passati e futuri senza dover rismontare mezzo computer !!! Ho il 30% di prestazioni in meno ma ho un pc che consuma qualcosa meno, costa qualcosa meno e soprattutto ha un socket che mi offre più garanzie di espandibilità, cosa voglio di più ? Cosa sono 30% di prestazioni su processori che comunque sono ampiamente sovradimensionati rispetto ai compiti casalinghi per i quali sono alla fine dedicati !?!?

che poi se vai a vedere l'x2 3800 puo essere considerato un e6200 nel senso che costa 50 euro in meno e se ci fosse un e6200 in pratica avrebbe quelle prestazioni e visto che l'e6400 costa piu o meno un 50 euro in piu del e6300 tutto riporta.

renatino47
22-08-2006, 13:45
ma scusa .... ti è già stato detto e ridetto, c'è gente che venderebbe un rene (metaforicamente) per un 20% in più di prestazioni e tu insisti col dire che il 30% non è poi così tanto...
hai cambiato tre mobo perche sei capitato in un periodo sfortunato, quando hai preso il PD si sapeva benissimo che stava uscendo il conroe e che le mobo non sarebbero state compatibili e probabilmente quì sul forum in tanti ti avranno consigliato di aspettare, ma tu eri messo troppo male con un pentium 640 che due mesi di attesa erano troppi vero? nessuno consiglia di dar via un PD 930 per passare a conroe a meno che la mobo non sia compatibile, il conroe se hai notato viene consigliato a chi parte da zero o a chi ha un pc obsoleto, quelli che hanno già un procio dualcore sia esso amd, sia esso intel dovrebbero saltare il conroe per passare alla prossima generazione, ma tu hai pensato di fare il grande salto :mc: e sei passato ad un am2 (e quì il cambio di mobo non te lo ha imposto intel) poi quando usciranno le ddr3 cambierai ancora mobo (e anche quì non te lo imporrà la intel)
Smettila di incolpare Intel per i tuoi errori, c'è gente come me che si è sudata il PD 920 e ne è stracontenta :D
ciao

piufigo
22-08-2006, 13:51
ma scusa .... ti è già stato detto e ridetto, c'è gente che venderebbe un rene (metaforicamente) per un 20% in più di prestazioni e tu insisti col dire che il 30% non è poi così tanto...
hai cambiato tre mobo perche sei capitato in un periodo sfortunato, quando hai preso il PD si sapeva benissimo che stava uscendo il conroe e che le mobo non sarebbero state compatibili e probabilmente quì sul forum in tanti ti avranno consigliato di aspettare, ma tu eri messo troppo male con un pentium 640 che due mesi di attesa erano troppi vero? nessuno consiglia di dar via un PD 930 per passare a conroe a meno che la mobo non sia compatibile, il conroe se hai notato viene consigliato a chi parte da zero o a chi ha un pc obsoleto, quelli che hanno già un procio dualcore sia esso amd, sia esso intel dovrebbero saltare il conroe per passare alla prossima generazione, ma tu hai pensato di fare il grande salto :mc: e sei passato ad un am2 (e quì il cambio di mobo non te lo ha imposto intel) poi quando usciranno le ddr3 cambierai ancora mobo (e anche quì non te lo imporrà la intel)
Smettila di incolpare Intel per i tuoi errori, c'è gente come me che si è sudata il PD 920 e ne è stracontenta :D
ciao

Io venderei un rene per avere un pc completamente silent ... ognuno ha il suo sfizio, come per l'auto, c'è a chi interessano le prestazioni, c'è a chi interessa il confort ... comunque Intel con quale coraggio ha introdotto sul mercato un processore come il Pentium D quando da li a poco avrebbe rivoluzionato nuovamente tutto? Cioè bel bidone !!! In ogni caso secondo me ha più futuro un socket AM2, tanto più che sicuramente il discorso DDR2 o DDR3 non sarà cosi importante visto che presumo che i nuovi processori AM2 funzionino anche con le DDR2 ... almeno presumo !!!

renatino47
22-08-2006, 14:08
certo che sei un genio.... intel migliora i sui PD 8xx con i 9xx e tu giù a criticare, migliora i PD 9xx con i conroe e tu giù a criticare
forse non hai notato che però con una mobo che supporta i conroe ci puoi anche montare i Pd 9xx, i Pd 8xx, i P4, i celleron, i futuri quadcore permettendo a chi (usando un pò più di consapevolezza rispetto a ciò che hai fatto tu) non può permettersi subito un procio al top di arrivarci magari in due step partendo da un ottimo PD usato che si trova a pochi euro
ciao

OverClocK79®
22-08-2006, 15:42
A questo punto, diciamo pure anche per protesta verso Intel che voleva mangiarci un po' troppo sopra, mi sa, mi sono convertito a AMD, cosi almeno fintanto che c'e' un socket AM2 ci posso mettere tutti i processori presenti, passati e futuri senza dover rismontare mezzo computer !!!

allora ammetti che è piu una ripicca la tua, che non un discorso di obiettività.....

su AM2 non ci monti i passati
754 e 939 non ci vanno
Futuri?? non è detto
se ti cambiano il controller delle memorie? se ti cambiano le specifiche di alimentazione?? io ci andrei cauto
il fatto che K8L sia AM2 non è detto sia comp con le attuali mobo con assoluta certezza

una mobo 975 ORA puo montare conroe (dicono anche il nuovo quad core.....futuro)
P-D e P4 (presente e passato)

un conto è cosa cambi ora tu
un conto è cosa prendere di nuovo partendo da 0

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. un PC "quasi" 0 dB lo puoi fare, basta spendere in mobo con dissy passivi, ali con dissy passivi, e dissy passivi per cpu
il tutto areato con almeno 2 ventole 12x12 che raff HDD e muovono aria all'interno del case.....
schede video ci sono passive o al limite integrate se non hai grosse pretese
e dB sono prossimi allo 0 visto quello che producono ora

walter sampei
22-08-2006, 22:07
tornando in topic, non mi prenderei MAI un conroe. e' tc compliant :muro:

capitan_crasy
22-08-2006, 22:18
tornando in topic, non mi prenderei MAI un conroe. e' tc compliant :muro:

Che noia che barba, che barba che noia... :ronf:

walter sampei
22-08-2006, 22:28
e' in topic ;) e soprattutto e' nelle specifiche di conroe :read:

OverClocK79®
22-08-2006, 22:45
tornando in topic, non mi prenderei MAI un conroe. e' tc compliant :muro:

come gli AM2 ;)

BYEZZZZZZZZZZ

FrancoK
22-08-2006, 23:02
come gli AM2 ;)

BYEZZZZZZZZZZ
Infatti io non prenderei neanche quelli. :rolleyes:

Uriziel
22-08-2006, 23:43
Infatti io non prenderei neanche quelli. :rolleyes:
allora andremo avanti con i potenti chip via...o i compatibilissimi chip ibm.

Dobermann75
22-08-2006, 23:51
allora andremo avanti con i potenti chip via...o i compatibilissimi chip ibm.
:O basterebbe il potentissimo Motorola del mio vecchio amiga 2000 :D :sbonk:
ciao

jimi23
23-08-2006, 00:15
:O basterebbe il potentissimo Motorola del mio vecchio amiga 2000 :D :sbonk:
ciao

ciao scusa se vado fuori OT, ma potrei chiederti se le tue ram vanno bene ??
perchè avrei intenzione di prenderle anch' io....
quanto le hai pagate ???

fine OT

grazie tante

FrancoK
23-08-2006, 09:51
allora andremo avanti con i potenti chip via...o i compatibilissimi chip ibm.
Temo di no... :rolleyes:

Anche Via e IBM fanno parte del TCG:
fonte (trustedcomputinggroup.org/about/members/)
AMD
Hewlett-Packard
IBM
Infineon
Intel Corporation
Lenovo Holdings Limited
Microsoft
Sun Microsystems, Inc.
3Com
Agere Systems
American Megatrends, Inc.
ARM
Atmel
AuthenTec, Inc.
AVAYA
Broadcom Corporation
Certicom Corp.
Check Point Software , Inc.
Citrix Systems, Inc
Dartmouth College
Decru
Dell, Inc.
Endforce, Inc.
Ericsson Mobile Platforms AB
France Telecom Group
Freescale Semiconductor
Fujitsu Limited
Fujitsu Siemens Computers
Gemplus
General Dynamics C4 Systems
Giesecke & Devrient
Hitachi, Ltd.
Industrial Technology Research Institute
InfoExpress, Inc.
InterDigital Communications
iPass
Juniper Networks, Inc.
Lexar Media, Inc.
Lexmark International
Lockheed Martin
LSI Logic
M-Systems Flash Disk Pioneers
Marvell Semiconductor, Inc.
Maxtor Corporation
Meetinghouse Data Communications
Mirage Networks
Motorola Inc.
National Semiconductor
nCipher
NEC
Nevis Networks, USA
Nokia
Nortel Networks
NTRU Cryptosystems, Inc.
NVIDIA
Philips
Phoenix
Pointsec Mobile Technologies
Quantum Corporation
Renesas Technology Corp.
Ricoh Company LTD
Samsung Electronics Co.
SanDisk Corporation
SCM Microsystems, Inc.
Seagate Technology
SECUDE IT Security GmbH
Siemens AG
SignaCert, Inc.
Silicon Integrated Systems Corp.
Sinosun Technology Co., Ltd.
SMSC
Sony Corporation
STMicroelectronics
Symantec
Symbian Ltd
Toshiba Corporation
Trend Micro
TriCipher, Inc.
Unisys
UPEK, Inc.
Utimaco Safeware AG
VeriSign, Inc.
Vernier Networks
VMware, Inc.
Vodafone Group Services LTD
Wave Systems
Western Digital
Winbond Electronics Corporation
Advanced Network Technology Laboratories
Aircuve
Apani Networks
Apere, Inc
Applied Identity, Inc.
ATI Technologies Inc.
BlueRISC, Inc.
Bluesocket Inc
Bradford Networks
Caymas Systems
Cirond
ConSentry Networks
CPR Tools, Inc.
Credant Technologies
Dai Nippon Printing Co., Ltd.
Feature Integration Technology, Inc.
Fiberlink Communications
ForeScout Technologies
GuardianEdge
ICT Economic Impact, Ltd.
Identity Engines
Infosec Corporation
Innerwall, Inc.
Insight International Corp
Insyde Software Corp.
Integrated Technology Express Inc.
Konica Minolta
LANDesk Software
Lockdown Networks
Meganet Corporation
OPSWAT Inc.
Roving Planet
SafeBoot
Safend LTD.
Secure Elements
Senforce Technologies, Inc
SII Network Systems Inc.
Silicon Storage Technology, Inc.
Sirrix AG Security Technologies
Softex, Inc.
Soliton Systems K.K.
StillSecure
Swan Island Networks, Inc.
Symwave
Telemidic Co. Ltd.
Toppan Printing Co., Ltd.
Trust Digital
Trusted Network Technologies
ULi Electronics Inc.
Valicore Technologies, Inc.
ViaSat, Inc.
Websense, Inc.

Questo è l'elenco dei costruttori che hanno messo (o metteranno) nei loro componenti hardware o software quella tecnologia che gli permetterà di decidere cosa funziona e cosa non funziona sui nostri computer.

Come vedete i costruttori di Processori ci sono quasi tutti. Di certo i più famosi.

Dobermann75
23-08-2006, 09:57
ciao scusa se vado fuori OT, ma potrei chiederti se le tue ram vanno bene ??
perchè avrei intenzione di prenderle anch' io....
quanto le hai pagate ???

fine OT

grazie tante
reply all'OT :D
si vanno bene... il prezzo è attorno ai 230 euri
le trovi da tiburcc (p.s. non sò se sono disponibili)
fine OT
ciao