PDA

View Full Version : Temperatura eccessiva?


Crawlingchaos
05-08-2006, 15:44
Salve a tutti,
leggendo i vostri messaggi, dopo aver avuto dei problemi con il pc ed essermi accorto di avere delle temperature credo altine, volevo avere un parere da voi.

Ho un AMD Athlon XP 2800+ su una scheda madre Gigabyte GA-7N400 Pro2 con 512MB di RAM, un HD EIDE Maxtor da 80 GB ed uno SATA sempre Maxtor da 80 GB, scheda video ATI RAdeon 9600 XT.

Le temperature rilevate sono
Scheda madre 38°
Processore 68° e questa quando gioco va anche a 74/75 gradi.

Ho una ventola da 8cm sul retro del case e quella di serie sulla scheda video.

La temperatura è troppo alta? Se si, può essere un problema della ventola della cpu, aggiungere silicone termoconduttore o altro? Aggiungere ventole esterne?

Grazie per qualsiasi consiglio!

Matteo

Sk8er_ve
05-08-2006, 23:39
68 gradi in idle? controlla che la ventola funzioni! e cura la ventilazione del case!

Capitan_J
06-08-2006, 00:01
Può darsi (anzi probabilmente) che il dissipatore è montato male.
Ma te ne sei accorto ora oppure è da poco che hai queste temp?

Io ho un 2500 e a 68° non ci arriverebbe neanche nel forno...con questo caldo ho il pc acceso 8-10 ore col Boinc a macinare (quindi in full load) e la temp non va più di 48-49°.
Prima fai i controlli che ti ha suggerito Sk8er_ve e vedi come evolve la situazione.
Se non risolvi e hai un pò di dimestichezza smonta cpu e dissi, rimuovi la pasta sul processore e sul dissipatore (con alcol va bene) poi metti uno strato sottile di pasta termoconduttiva (normale, all'argento, a seconda di quanto ci vuoi spendere) sul dissi e vedrai che le temperature scenderanno sicuramente.

Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10653594#10653594

iuccio
06-08-2006, 01:41
Togli la polvere dai dissipatori

se non basta

rispalma la pasta termica

se non basta

aggiungi una ventola in immissione davanti e una in emissione dietro (se già non le hai)

se non basta

cambia dissipatore..

Crawlingchaos
06-08-2006, 09:04
Intanto grazie a tutti per le risposte! La ventola funziona, in questo momento sta andando a circa 3500 giri.

Me ne sono accorto qualche settimana fa quando faceva un caldo infernale e prima alcuni giochi poi anche windows hanno cominciato a crashare, ma adesso (qua a TS) fa molto meno caldo ed il fenomeno continua.

Per cui seguirò i vostri consigli, intanto smonto il dissipatore e sostituisco la pasta termoconduttiva e se non basta cambio dissipatore. Visto che tengo al pc, avete qualche marca/componente da suggerire, spendo volentieri un po' di più per evitare il ripetersi della situazione.

Grazie ancora per i consigli e per l'utilissimo link e ciao,

Matteo Poropat
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
06-08-2006, 09:18
Io ho su un Deep Impact di rame e va bene...credo che i milgiori siano i Zalman in rame, qui sul forum c'è un thread sui dissipatori.
Trovato!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633

Non so quanto vuoi spendere ma se vuoi mettere il liquido vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

Crawlingchaos
06-08-2006, 10:13
Ciao e grazie x la pazienza...
dando un'occhiata all'elenco proposto sul forum di dissipatori per socket A (premesso che prima di tutto proverò a cambiare pasta, poi il resto) ho trovato questo su ebay: che ne dite?

Il Termaltake Silent Tower a 20€
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-SILENT-TOWER-DISSIPATORE-CPU-COOLER_W0QQitemZ140013906788QQihZ004QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Il termaltake Big Typhoon a 40€
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-BIG-TYPHOON-DISSIPATORE-CPU-COOLER-SILENT_W0QQitemZ140015021924QQihZ004QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Zalman a 33€
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-per-CPU-Zalman-CNPS-7000B-AL-CU_W0QQitemZ130009912473QQihZ003QQcategoryZ81722QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Matteo Poropat
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
06-08-2006, 11:27
Se sono consigliati nel thread puoi prendere quello che più ti piace, tenendo conto di quanto vuoi spenderci naturalmente ;)

Però non credo ti servirà un dissi nuovo; compra una buona pasta, pulisci cpu e dissi, metti un mezzo "chicco di riso" di pasta sul procio e spalmalo x bene, poi rimonta tutto...vedrai che la temp sarà più bassa.

Crawlingchaos
07-08-2006, 10:30
Se sono consigliati nel thread puoi prendere quello che più ti piace, tenendo conto di quanto vuoi spenderci naturalmente ;)

Però non credo ti servirà un dissi nuovo; compra una buona pasta, pulisci cpu e dissi, metti un mezzo "chicco di riso" di pasta sul procio e spalmalo x bene, poi rimonta tutto...vedrai che la temp sarà più bassa.

Mah... io quando gioco arrivo a 74/75°, dici che basta cambiare pasta per tornare ad una temperatura normale?

Cmq i crash sono iniziati da quando ho messo su la ATI Radeon 9600XT... ho aggiornato i driver, come consigliato dal thread sul forum ma per ora WoW mi crasha comunque... vedremo...

Grazie per i consigli,

Matteo Poropat
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
07-08-2006, 13:25
... io quando gioco arrivo a 74/75°
CUT

Le temp sono alte...prova a fare come ti abbiamo suggerito prima possibile.
Ciao :)

Crawlingchaos
07-08-2006, 18:56
Le temp sono alte...prova a fare come ti abbiamo suggerito prima possibile.
Ciao :)

Ok, ripulito il dissipatore dalla polvere, smontato tutto, ripulito proc e dissi, messo nuovo silicone termo, messo su tutto ed aggiunta una ventola da 8cm frontale che aspira l'aria, coppia con quella sul retro.
Adesso ho

idle
scheda: 29°
cpu: 59°
aux: 32°

non so come voi provate x il full, io ho provato quake4 ;)

scheda: 36°
cpu: 63°
aux: 34°

Beh, che dire... molto meglio di prima, 6° almeno di differenza :D e nessuno dei giochi è crashato...

Adesso devo cambiare le due ventole da 8cm che sono molto rumorose (una è di un vecchio alimentatore) dopodiché secondo voi ci sono altre cose da fare per abbassarla ancora? Dissipatore nuovo? Ventole più potenti (quella tachimetrica gira a 2300 giri in media)?
Servirebbe?

Grazie ancora per i consigli e ciao!

Matteo
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
07-08-2006, 19:20
Adesso devo cambiare le due ventole da 8cm che sono molto rumorose (una è di un vecchio alimentatore) dopodiché secondo voi ci sono altre cose da fare per abbassarla ancora? Dissipatore nuovo? Ventole più potenti (quella tachimetrica gira a 2300 giri in media)?
Servirebbe?

Grazie ancora per i consigli e ciao!


Un buon dissipatore ti abbasserebbe ancor di più la temperatura (se ne cercherai uno segui i consigli del thread sopra, e cmq di rame)...per le ventole sul case non so se hai possibilità di metterne sempre due (davanti che immette e dietro che butta aria fuori) da 10cm, muovono tanta aria e sono meno rumorose di quelle da 8...

Ciao!!! ;)

Crawlingchaos
07-08-2006, 21:54
Un buon dissipatore ti abbasserebbe ancor di più la temperatura (se ne cercherai uno segui i consigli del thread sopra, e cmq di rame)...per le ventole sul case non so se hai possibilità di metterne sempre due (davanti che immette e dietro che butta aria fuori) da 10cm, muovono tanta aria e sono meno rumorose di quelle da 8...
Ciao!!! ;)

mmmh... da 10cm non credo di riuscire, ma controllerò... adesso la temperatura mentre gioco non sale oltre i 64° ma cmq i giochi crashano di brutto, sia WoW che Quake 4... :muro: proverò anche con i driver della radeon...

SPY-NET
07-08-2006, 22:52
Quasi un mese fa con un p4 3.200 ho toccato punta 93 gradi!!!!

Ventola montata male... processore salvato x miracolo!!!!! :fiufiu: :fiufiu:

Non sforzarlo..... senza pensarci smontala ventola e splala la pasta!!!! :cool:

Crawlingchaos
08-08-2006, 08:44
Quasi un mese fa con un p4 3.200 ho toccato punta 93 gradi!!!!
Ventola montata male... processore salvato x miracolo!!!!! :fiufiu: :fiufiu:
Non sforzarlo..... senza pensarci smontala ventola e splala la pasta!!!! :cool:

Con le modifiche sono passato da 68°/74° a 60°/64° quindi un discreto miglioramento, mentre i crash sembrano dipendere da impostazioni dei driver della radeon. Adesso penso di cambiare dissipatore passando al ZALMAN 7000B - CU
http://cgi.ebay.it/Zalman-CNPS-7000-B-CU-Completamente-in-rame-universale_W0QQitemZ300013103090QQihZ020QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Che ne dite?

Matteo
http://www.memoriedalbuio.com

Crawlingchaos
08-08-2006, 11:07
Ok, esclusi tutti questi, perché la mia scheda madre non ha i mounting holes e dovunque è data come NON SUPPORTATA :(

Thermalright SI-97
Scythe Katana - Copper Edition
Thermaltake Silent Tower
Thermaltake BIG Typhoon
Zalman CNPS 7000B CU
Titan Super-Conducter Cooler Vanessa

Qualche alternativa che voi sapete non aver bisogno dei buchi?
Potrebbero andare bene queste:
Artic Coolong Copper Silent 3 : http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=2&data=1&disc=
Thermalright 900A (ormai sembra introvabile anche in rete): http://www.thermalright.com/product_default.htm
Thermalright ALX-800 (introvabile) : http://www.thermalright.com/product_default.htm

Cosa ne dite? Sembra che si trovi in giro solo il Copper Silent 3, vale la pena installarlo?

Matteo
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
08-08-2006, 12:06
Cosa ne dite? Sembra che si trovi in giro solo il Copper Silent 3, vale la pena installarlo?

Matteo


Allora, ti posto un pò di prove che ho trovato (dovrebbero andara bene con la tua mobo):
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/31/1
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/34/1
...questo, dalla dotazione, mi sembra che ha anche la clipper il socket A:
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/98/2

http://www.digital-daily.com/cooling/coolers-socket_a-roundup6/
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Titan_112003/pag1.asp

Crawlingchaos
08-08-2006, 12:53
Miii...grandissimo! Grazie!
Allora... potrei quindi limitare la scelta a:

- installazione di un CoolerMaster Aero7 sul dissipatore già presente, al posto della ventola standard

- il dissipatore AeroCool Deep Impact con magari le ventole aggiuntive

A me la seconda soluzione non dispiace e per quel prezzo (12€) un tentativo lo farei. Secondo te la differenza in abbassamento della temperatura c'è?

Grazie ancora per le info e ciao!

Matteo
http://www.memoriedalbuio.com

Capitan_J
08-08-2006, 13:12
Io ho un Deep Impact su un Barton 2500..in full load va max a 55° con questo caldo (testato con vari programmi come toast, S&M etc)...

Crawlingchaos
08-08-2006, 13:37
Ok, buttati li un po' di euri ho preso il deepimpact ed un paio di ventole per sostituire quelle rumorose del case e per il deepimpact... ;)

Appena arriva e monto tutto vi faccio sapere

Matteo
http://www.memoriedalbuio.com

Crawlingchaos
11-08-2006, 14:53
Ok, alla fine nho montato il DeepImpact 120 con una ventola da 6cm, una ventola in uscita dal case ed una in ingresso e questi sono i risultati...
Cioè come prima...
:muro:

Per curiosità ho provato toast... dopo 30 sec la CPU era a 70°... e l'ho spento :(

Qualche consiglio??? Dissi montato male? La pasta fornita (argento) fa schifo?

http://www.memoriedalbuio.com/images/stories/capture.jpg

Grazie e ciao!

Capitan_J
11-08-2006, 15:35
Cavolo è da uscì pazzi!!!
Temp della motherboard e dell'aux sono ok quindi i sensori funzionano bene...
Vedi se il dissi poggia bene sulla cpu, per la pasta all'argento quella della aerocool non è male, ci vuole qualche giorno perché funzioni bene...ne hai messa poca (altrimenti non hai tanti benefici)?
Io una volta ho premuto con la mano il dissi verso la cpu per vedere se poggiava bene, non poggiava bene per niente (ma il mio dissi ha 3 anni almeno), 6-7° in meno quando spingevo, allora ho messo un paio di striscioline di plastica sotto le clip (ricavate da una scheda per ricaricare i cellulari!!!).

Crawlingchaos
14-08-2006, 11:30
Cavolo è da uscì pazzi!!!
Temp della motherboard e dell'aux sono ok quindi i sensori funzionano bene...


ok, quindi il sistema di ventilazione del case é ok...

Vedi se il dissi poggia bene sulla cpu, per la pasta all'argento quella della aerocool non è male, ci vuole qualche giorno perché funzioni bene...ne hai messa poca (altrimenti non hai tanti benefici)?

mmmh... forse ne ho messa troppa... mercoledi che torno a casa smonto tutto e rifaccio il lavoro con calma e magari faccio du foto cosi mi dite se sto sbagliando alla grande.

Ti chiedevo della pasta perche prima avevo messo al posto della vecchia quella che usiamo sul lavoro per il montaggio delle macchine ed aveva migliorato di 4/5 gradi la situazione, ma é una pasta bianca che non credo contenga argento. Quella del dissi é al 25% se non erro.

Il problema e montare le ventole sul dissi una volta montato sulla cpu, con la motherboard nel case. Dovrei smontare tutto e fare le prove con la mb sul tavolo, e quando funziona rimonto tutto nel case.

Io una volta ho premuto con la mano il dissi verso la cpu per vedere se poggiava bene, non poggiava bene per niente (ma il mio dissi ha 3 anni almeno), 6-7° in meno quando spingevo, allora ho messo un paio di striscioline di plastica sotto le clip (ricavate da una scheda per ricaricare i cellulari!!!).

Si, avevo questo dubbio, faro delle prove e vediamo se ci sono dei cambiamenti.

PS - le velocita delle ventole vanno bene?

Grazie per i consigli e ciao!

Capitan_J
17-08-2006, 18:59
Ciao!

Si le velocità delle ventole vanno bene...in pratica + sono grandi + la vel di rotazione che hanno è bassa...
Ho usato anche pasta bianca al silicone tempo fa..devo dire che non ho notato tantissima differenza con la pasta all'argento.

Ciao :)

Duzzo
17-08-2006, 20:28
Ciao!

Si le velocità delle ventole vanno bene...in pratica + sono grandi + la vel di rotazione che hanno è bassa...
Ho usato anche pasta bianca al silicone tempo fa..devo dire che non ho notato tantissima differenza con la pasta all'argento.

Ciao :)

idem in compenso da notare ke la pasta al silicone si dà senza troppi accorgimenti quella all'argento se la dai in modo non ottimale fa skifo! :D

Crawlingchaos
17-08-2006, 21:20
Fatto... :D

Ho provato mille combinazioni ma alla fine il PC è assemblato e sono passato dai 65° di qualche settimana fa a 53°/54° mentre lavoro ed ho provato col toast e sembra non superi i 62° mentre prima superava i 72°.

http://www.memoriedalbuio.com/images/stories/temp/capture.jpg

Ho dovuto mettere meglio (e meno) pasta argentata,

http://www.memoriedalbuio.com/images/stories/temp/proc_2.jpg

spessorare i lati del dissipatore (grande Capitan_J!!!!) in modo da farlo premere di più sul processore per ottenere 3° ancora,

http://static.flickr.com/83/217898248_a052351125_m.jpg (http://static.flickr.com/83/217898248_a052351125.jpg?v=0)

e mettere due ventole, di cui una è una ventola di un ex alimentatore e pompa da paura :D

http://static.flickr.com/57/217899065_3e6828c9c6_m.jpg (http://static.flickr.com/57/217899065_3e6828c9c6.jpg?v=0)

Aggiunta del giorno dopo: per test mi sono sacrificato, ieri sera 2 ore di emule a manetta e poi 4 ore abbondanti di World of Warcraft tutto al massimo, temperatura costante a 55° e nessun crash. :D

Per cui un grossissimo grazie a tutti quelli del forum che mi hanno dato una mano un consiglio o altro!!!

Capitan_J
18-08-2006, 09:24
Sono contento!!!
Col caldo di questi giorni 55° in full non è male :D

Ciao!!! :)

AMD_GO
19-08-2006, 17:13
Ciao, ho visto che hai un Athlon XP 2800 e dalla schermata di everest ho anche visto un V-core di 1.70, quando il 2800 (se non overcloccato) ha bisogno di 1.65..... prova ad abassare il voltaggio, sicuramente guadagni ancora in temperatura. Spesso le temperature alte dipendono da più fattori contemporaneamente...

Crawlingchaos
20-08-2006, 10:21
Ciao e grazie per il consiglio.

Cambia qualcosa nelle prestazioni del sistema abbassando il V Core di 0.5?

AMD_GO
20-08-2006, 14:47
Devi abbassare di 0.05! Comunque non perdi niente in termini di prestazioni perchè in pratica il tuo processore gira, ad esempio, a 2000 Mhz (ora non ricordo per il tuo in particolare) anche con 1.65v, e magari gli servono 1,70v per "girare" a 2300-2400 Mhz.

Crawlingchaos
21-08-2006, 07:03
Si, ok... 0.05 :D altrimenti manco parte... cmq i settaggi sono quelli di default del BIOS, non li avevo mai toccati, cmq proverò ad abbassare e vedere quel che succede.

solidguitarman
21-08-2006, 08:01
Quoto AMD_GO, anche io ho un athlon xp, a 3000+, e mi va tranquillamente ha 1,65 di core (che poi è il v. indicato da amd), se automaticamente non te lo rileva a sta più alto prova a inserirlo manualmente. Ciao. Il mio amd con Silent Boost della TT e ventola da 92mm a 1700 rpm mi arriva a 48° in full.

Crawlingchaos
21-08-2006, 17:17
Ciao,
sono andato nel BIOS ma c'è modo solo di aumentare il VCore (+5%, +10%,...) e non di diminuirlo. Altri parametri di configurazione per la tensione del core non ci sono.
Il BIOS non è aggiornatissimo, non so se aggiornarlo potrebbe offrire più opzioni di configurazione.

AMD_GO
21-08-2006, 20:36
Non saprei, prova ad aggiornare il BIOS, ma non sono sicuro sicuro che dopo ciò tu possa abbassare il V-core. Comunque tentar non nuoce, e se ci riesci guadagni qualcosa come 2°-3° C il idle e 4°-5° C in full, grado più grado meno. Facci sapere...

Crawlingchaos
22-08-2006, 09:35
Guarda, ho controllato ed effettivamente ho il BIOS anzianissimo, il mio è la release FA e c'è da tempo tipo la FZ, però è un'operazione che non mi gusta molto... il pc è stabile e giocando la temp da 53°/54° sale max a 60° per cui per me va più che bene :D