PDA

View Full Version : Temperatura massima su Opteron 170


Torpedo
05-08-2006, 13:39
Salve, a tutti gli amici della sezione.
Posseggo una AsRock 939Dual-SATA2 con Opteron 170 overclockato a 269*10 - 1,4V...il sistema di raffreddamento è abbastanza buono ed è costituito dall'Arctic Freezer 64 Pro, e dal case Lian-Li PC6010 (quello con l'acquario)...quest'ultimo ha 2 ventole in immissione e 2 in estrazione, oltre ad una 4x4 sul chipset della mobo...inoltre come pasta termica utilizzo la nuova Zalman... ;)

Ho scaricato i datasheet delle cpU Opteron dal sito AMD, ma non riesco a trovare qual'è la temperatura max di esercizio per la mia cpU...chiedo questo a tutti voi perchè mi capita in full load di raggiungere i 60°...Grazie ;)

SpaCeOne
05-08-2006, 13:51
Mi potresti dire la sigla del processore ?

Torpedo
05-08-2006, 14:05
Mi potresti dire la sigla del processore ?
Sì...

CCB1E 0609FPAW

SpaCeOne
05-08-2006, 16:26
Anche io sono alle prese con un Opteron 170 ma per ora sono su dissy stock e quindi non riesco a fare molto. A default le temperature sono quasi accettabili ma se provo ad alzare il V-Core la temperature schizzano alle stelle soprattutto del core (visualizzo la temp tramite il nuovo speedfan 4.29). L'arctic che mi dovrebbe arrivare anche a me di quanti gradi migliora rispetto al dissy stock (quello con le heat pipe) ? Cmq la cosa e' stranissima guadagna 30/35 gradi in pochissimi secondi per poi riperderli nello stesso tempo quando si riabbassa il V-CORE. E' veramente una brutta bestia da tenere a bada. Putroppo non sono un amante del liquido altrimenti il mio CCB1E 0550VPMW dovrebbe salire oltre i 3Ghz.

Torpedo
05-08-2006, 17:13
Cmq la cosa e' stranissima guadagna 30/35 gradi in pochissimi secondi per poi riperderli nello stesso tempo quando si riabbassa il V-CORE. E' veramente una brutta bestia da tenere a bada.
Esatto, la stessa cosa da me...sta a 36-37° a 5X con RMClock, e poi appena monto sù un doppio Prime95 sale in men che non si dica a 58-60°...non mi hai detto però quali sono le massime temperature consentite da queste cpU, così da poter stare tranquillo... :confused:

SpaCeOne
05-08-2006, 17:27
Guarda il core mi e' arrivato anche a 105 gradi (sempre che il rilevamento di speedfan sia attendibile). Cmq non si puo' lavorare a temperature superiori ai 70/75 gradi la vita del processore scenderebbe drasticamente. Ho chiesto anche in giro e sembrerebbe che nemmeno scoperchiandolo e raffreddandolo direttamente senza IHS si riescano ad ottenere risultati soddisfacenti. Se c'e' qualcuno che ha esperienze su questi processori magari ci puo' dare qualche dritta.

Torpedo
05-08-2006, 17:57
L'arctic che mi dovrebbe arrivare anche a me di quanti gradi migliora rispetto al dissy stock (quello con le heat pipe) ?
Scusami, prima nella fretta non ti ho risposto...Io sono passato dalla Arctic Silver 5 alla nuova Zalman ZM-STG1 che ti consiglio caldamente...ho guadagnato tra questo cambio di pasta e la lappatura del dissipatore (l'Arctic Freezer 64 Pro) circa 2°...Il dissy stock l'ho utilizzato un pò all'inizio nell'altro pC dove ho un Opteron 165, che però non scalda così ma mi arriva max a 48°...ho notato che è buon dissipatore, però la ventola quando gira a 3000-4000RPM diventa fastidiosa... ;)

Torpedo
05-08-2006, 17:59
Guarda il core mi e' arrivato anche a 105 gradi (sempre che il rilevamento di speedfan sia attendibile). Cmq non si puo' lavorare a temperature superiori ai 70/75 gradi la vita del processore scenderebbe drasticamente.
Azzo, 105 gradi sono davvero tanti...con la rilevazione del Core di SpeedFan io passo da 60 ai 67° circa...Mi sapresti dire dove hai letto che le temperature superiori a 70-75° accorciano la vita della cpU? Thanks ;)

SpaCeOne
05-08-2006, 20:09
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30417.pdf

Torpedo
05-08-2006, 20:22
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30417.pdf
Sto documento è il datasheet di cui ti parlavo prima...noi dovremmo avere un OSA170DAA6CD...quella che tu pensi la temperatura max è la Tcontrol Max di pagina 41? :confused: :confused: :confused:

SpaCeOne
05-08-2006, 20:31
Si lo stavo guardando anche io e confermano MAX 70°. Ho fatto un po' ricerche sulla sigla e dappertutto dicono di cloccare a default. Oltre si raggiungono anche i 3Ghz ma bisogna raffreddare a liquido. Il tuo 2700 a 1.4V non e' male!

Torpedo
05-08-2006, 20:55
Si lo stavo guardando anche io e confermano MAX 70°. Ho fatto un po' ricerche sulla sigla e dappertutto dicono di cloccare a default. Oltre si raggiungono anche i 3Ghz ma bisogna raffreddare a liquido. Il tuo 2700 a 1.4V non e' male!
Cioè dicono di tenere questo ben di Dio a default? :eek:
Il mio si fà 2,7Ghz però arrivo a 60° col doppio Prime95, e la cosa non è che mi piaccia... :muro:

SpaCeOne
05-08-2006, 21:00
Cloccare a default = alzare la frequenza di lavoro senza toccare il VCORE non di lasciarlo cosi' com'e' che sarebbe in effetti uno spreco.

Torpedo
05-08-2006, 23:03
Cloccare a default = alzare la frequenza di lavoro senza toccare il VCORE non di lasciarlo cosi' com'e' che sarebbe in effetti uno spreco.
Si, poi ci ho pensato che è così come dici...il mio a 1,55V fà 3Ghz, ma siamo ben lontani dal VCore default... ;)