PDA

View Full Version : Modem ethernet Alice per Linux


[OzZ]
05-08-2006, 13:49
Oggi vado a sostituire il mio modem usb e vorrei approfittare per prenderne uno con interfaccia ethernet così da risolvere i vari problemi di configurazione che ho avuto con Mandriva.

Solo che mi domandavo se tutti i modem sono uguali o se ce n è magari uno migliore degli altri...

Non so quali siano i modem adsl ethernet di Alice, su internet ho trovato solo una lista riferita però ai driver... LINK (http://www.alice.it/alice/aiuto/Alice/driver/alice/alice.html)

tra i tanti mi pare di riconoscere il D-Link 302T(Alice ADSL 302T) con connessione usb ed ethernet... ma gli altri non li conosco proprio...

Secondo voi qual è la scelta migliore? :confused:

Davide.Prina
05-08-2006, 15:42
penso siano tutti uguali, cioè non dovresti avere problemi con nessun modem ethernet

Come puoi leggere qui dovrebbe funzionare tutto senza il minimo sforzo
http://openskills.info/infobox.php?ID=872

Ciao
Davide

[OzZ]
05-08-2006, 15:59
Ma il DNS primario: 80.20.6.36 e il DNS secondario: 212.216.112.112 vanno bene sempre o è meglio inserire il dsn che ho ora?


cmq grazie della risposta :)

Andmart
05-08-2006, 16:40
']Ma il DNS primario: 80.20.6.36 e il DNS secondario: 212.216.112.112 vanno bene sempre o è meglio inserire il dsn che ho ora?


cmq grazie della risposta :)
Ovviamente inserisci i DNS tuoi.... Cmq qualsiasi router ethernet funziona bene con Linux...

Solido
05-08-2006, 16:52
Ragazzi io ho installato ora il modem di alice su suse e quando inserisco il cd mi da errore :confused:
in sostanz ann lo legge da quando ho capito

Andmart
05-08-2006, 17:12
Ragazzi io ho installato ora il modem di alice su suse e quando inserisco il cd mi da errore :confused:
in sostanz ann lo legge da quando ho capito

scusami... Ma non sono sicuro di aver capito la tua situation.... Stai mica provando ad installare il cd di alice su Linux??????????????? :doh:

Che interfaccia ha il tuo modem? USB o ethernet?

Se ethernet basta che configuri la rete (se si tratta di un router) o installi un programma come rpppoe (se si tratta di un bridge). Se usb bisogna vedere se il tuo modello è fra quelli supportati....

Solido
05-08-2006, 17:37
col notebook che è quello dove ho linux è in wireless, ma alla presa del fisso ha la ethernet

Andmart
05-08-2006, 17:49
col notebook che è quello dove ho linux è in wireless, ma alla presa del fisso ha la ethernet

In tal caso devi preoccuparti solo che la scheda wireless del tuo pc portatile sia stata correttamente riconosciuta e configurata (immigino che il router assegli gli indirizzi tramite DHCP)

Solido
05-08-2006, 18:38
In tal caso devi preoccuparti solo che la scheda wireless del tuo pc portatile sia stata correttamente riconosciuta e configurata (immigino che il router assegli gli indirizzi tramite DHCP)



non sò io di queste cose nn mene intendo :mc:

[OzZ]
05-08-2006, 22:36
Ovviamente inserisci i DNS tuoi.... Cmq qualsiasi router ethernet funziona bene con Linux...
Come faccio a vederlo? :help:

ho provato con netstat -n


solo che il dsn primario non so quale sia... :doh:

Solido
06-08-2006, 00:40
ma quale sarebbe la soluzione?

[OzZ]
06-08-2006, 08:53
Ho provato ma non va :(

è un Alice Gate Pirelli :doh:

L ho configurato dal wizard di mandriva ma non accede ad internet...

che protocollo devo scegliere?

ppp0, ppp0e...


come faccio a vedere se la scheda di rete integrata è stata riconosciuta?


Ho notato che all'avvio ci mette molto per inizializzare il ppp0

Forse c è qualche problema? :cry:


forse... :rolleyes: :D

jacopastorius
06-08-2006, 09:15
']Ho provato ma non va :(

è un Alice Gate Pirelli :doh:

L ho configurato dal wizard di mandriva ma non accede ad internet...

che protocollo devo scegliere?

ppp0, ppp0e...


come faccio a vedere se la sceda di rete integrata è stata riconosciuta?


Ho notato che all'avvio ci mette molto per inizializzare il ppp0

Forse c è qualche problema? :cry:


forse... :rolleyes: :Dguarda io ho installato linux alla mia ragazza che ha un modem ethernet alice..non so il modello comunque è veramente una vaccata: basta che attachi il modem e dai pppoeconf (lascia stare il wizard di mandriva) dopodiché ti farà qualche domanda:D
Per vedere la tua interfaccia di rete dai ifconfig

[OzZ]
06-08-2006, 09:25
Proverò, è questo (http://i12.ebayimg.com/03/i/04/de/37/09_1_b.JPG) il modem?

come imposto i dsn? :muro:

il nick va messo con @tin.it etc o va messo senza nulla?

Andmart
06-08-2006, 12:44
']Proverò, è questo (http://i12.ebayimg.com/03/i/04/de/37/09_1_b.JPG) il modem?

come imposto i dsn? :muro:

il nick va messo con @tin.it etc o va messo senza nulla?

Con quel modem usa questo sfotware: http://roaringpenguin.luky.org/pppoe/tkpppoe/

Va bene e ti permette di inserire i server dns in maniera molto agevole.

[OzZ]
06-08-2006, 19:49
sarò impedito ma non riesco a trovare il link per il download :stordita:

Andmart
06-08-2006, 22:39
']sarò impedito ma non riesco a trovare il link per il download :stordita:

Il dorgente lo puoi scaricare da qui: http://www.roaringpenguin.com/penguin/open_source_rp-pppoe.php

Prima però controlla che la tua distro non includa già rp_ppoeo (e che magari non sia già installato!!). Se fosse già installato ti basta cercare il frontend grafico in tk per quella distro e per quella versione (solitamente lo trovi nei cd della distro o nei reposity on line...).... Ah.. se usi mandriva è sicuramente già incluso rpppoe.... Devi sono installare tkpppoe (prima prova a scrivere tkpppoe e a battere invio in una consolle root per vedere che non sia già installato...): puoi provare con "urpmi tkpppoe" in konsolle da root....

Fil9998
07-08-2006, 00:49
guarda io ho installato linux alla mia ragazza che ha un modem ethernet alice..non so il modello comunque è veramente una vaccata: basta che attachi il modem e dai pppoeconf (lascia stare il wizard di mandriva) dopodiché ti farà qualche domanda:D
Per vedere la tua interfaccia di rete dai ifconfig


io con lo stesso modem non c'è stato verso di farlo "prendere" da ppoeconf ... :muro: :muro: :muro:

è una gran merdata quel modem alice.
sostituito con modem serio e s'è configurato al volo.

Andmart
07-08-2006, 01:13
io con lo stesso modem non c'è stato verso di farlo "prendere" da ppoeconf ... :muro: :muro: :muro:

è una gran merdata quel modem alice.
sostituito con modem serio e s'è configurato al volo.

Mha... io una volta c'ho attaccato il mio portatile (ero a casa di un mio amico e scroccavo l'adsl... :D ) ed ha funzionato subito bene con pppoe.... :eek:

[OzZ]
07-08-2006, 10:36
Ho provato ma non c è traccia di quel programma...


ho provato anche a configurare da console, ma lanciando il comando "pppoeconf" non lo riconosce e mi da errore, ho provato anche da root :confused:

E' forse Mandriva che non ha queste funsioni?

Oppure usando la configurazione automatica è cambiato qualcosa? :doh:

[OzZ]
08-08-2006, 16:46
:muro: :help: :mc:

sono disperato aiutatemi :cry:

Steno
11-09-2006, 15:23
Una stranezza: su Mandriva usavo il modem Sagem Fast 800 USB ... e tutto è andato bene con la configurazione guidata (senza installare nessun driver o impostare nessun DNS); qualche giorno fa mi si è rotto e me l'hanno sostituito col modem Alicegate Pirelli (quello tondo). Questa volta ho pensato di usare la più appropriata porta ethernet..... ebbene, ... si connette, ma ha una velocità inferiore ad un modem di 10 anni fa! Qualsiasi pagina impiega circa 1 o 2 minuti per venir caricata! Qualcuno mi sa dare qualche indicazione? Grazie :)

doomsday
11-09-2006, 16:40
se legessi il manuale...
ai provato a vedere se si puo acedere alla configurazzione dell route tramite http??? sull manuale cè scritto tutto... :D

Pardo
11-09-2006, 18:10
si connette, ma ha una velocità inferiore ad un modem di 10 anni fa! Qualsiasi pagina impiega circa 1 o 2 minuti per venir caricata!

So che a volte succede cosi` se sulla eth e` attivato ipv6...
Fai ip addr show eth0 : se c'e` una riga inet6 e` attivo...
X toglierlo si fa ip addr del [indirizzo] dev eth0 , se era quello credo ke dovrebbe sbloccarsi tutto immediatamente.
Per evitare ke torni al reboot penso basti commentare la relativa linea in /etc/modprobe.conf , o banalmente cancellare il relativo file .ko da /lib/modules [si kiamera` ipv6.ko o qualcosa.]