PDA

View Full Version : Dissipatore Pentium D940 - aiuto urgente!!!


GiuseppeR
05-08-2006, 12:10
Salve ragazzi, stò facendo la tesi ed ho il pc un camera acceso anche la notte (modellazione FEM dello scavo di gallerie), ma con il dissipatore stock del Pentium D940 (su ASUS P5LD2), il rumore è quasi insopportabile. Vorrei istallare un dissi ed una ventola nuovi, solamente che per ora non posso smontare tutto il PC (non ne ho il tempo). Consigliatemi un buon dissi, che si possa istallare senza smontare la MOBO e che mi consenta sia di ridurre le Temp che il rumore.

Quando finirò la tesi ed avrò un poco di tempo vorrei sacquistare uno ZALMANN 7000cu-led, ma per ora consigliatemi qualche cosa che possa soddisfare le mie necessità.

(Le mie temp: idle 46°, full 60° (p.s. rispetto ad altri PD940 mi sembrano anche buone!!!)

Grazie a tutti.

Giuseppe

berto1886
05-08-2006, 13:00
Io ti consiglerei lo Zalman 9500led... ciao

GiuseppeR
05-08-2006, 13:32
Il problema è che con quel dissi, devo smontare mezzo compueter. Io avrei pensato all'ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO, mi pare una buona soluzione e si monta facilmente senza smontare la MB.

Qualcuno ne sa qualcosa?

rdv_90
05-08-2006, 18:00
Il problema è che con quel dissi, devo smontare mezzo compueter. Io avrei pensato all'ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO, mi pare una buona soluzione e si monta facilmente senza smontare la MB.

:mbe: non devi smontare nulla per il 9500

KJx89
05-08-2006, 18:51
:mbe: non devi smontare nulla per il 9500
ma cosa dici accidenti! ho il 9500 led e per il 775 anche per il 939 devi smontare la mobo, quindi tutto.
prima di dare certe risposte dovresti riflettere...

rdv_90
05-08-2006, 18:55
ma cosa dici accidenti! ho il 9500 led e per il 775 anche per il 939 devi smontare la mobo, quindi tutto.
prima di dare certe risposte dovresti riflettere...

modera i toni ;)

per l'informazione ho il 9500 e non ho mai smontato nulla... se poi usate le mobo che trovate nelle merendine qualcosa dovrete pur fare, non le conosco ;)

berto1886
05-08-2006, 18:56
ma cosa dici accidenti! ho il 9500 led e per il 775 anche per il 939 devi smontare la mobo, quindi tutto.
prima di dare certe risposte dovresti riflettere...

Esatto bisogna smontare la mobo dal case per metterci il cestello e la back plate...

rdv_90
05-08-2006, 19:00
Esatto bisogna smontare la mobo dal case per metterci il cestello e la back plate...

90% delle mobo hanno già il backplate, per mettere il cestello non serve certo smontare l mobo ;)

gremino
05-08-2006, 19:02
ma cosa dici accidenti! ho il 9500 led e per il 775 anche per il 939 devi smontare la mobo, quindi tutto.
prima di dare certe risposte dovresti riflettere...

Sicuro, sicuro?
Io su Dfi Lanparty (939) ti monto il 9500 senza smontare nulla e se vuoi, anche su tutte le mobo che hanno il backplate e/o heat già montate...

KJx89
05-08-2006, 19:03
90% delle mobo hanno già il backplate, per mettere il cestello non serve certo smontare l mobo ;)
le istruzioni le hai lette o sono un optional, anche la mia mobo 939 ha il cestello, ma lo bisogna smontare per poi rimetterlo e avvitare il dissi con le viti laterali.

KJx89
05-08-2006, 19:04
Sicuro, sicuro?
Io su Dfi Lanparty (939) ti monto il 9500 senza smontare nulla e se vuoi, anche su tutte le mobo che hanno il backplate e/o heat già montate...
bisogna smontare per il semplice fatto che bisogna avvitare la staffa del dissi alle viti del cestello.

berto1886
05-08-2006, 19:04
E per il socket 775 nn c'è alcun sostegno, bisogna montare il cestello in dotatazione cn il dissy...

gremino
05-08-2006, 19:05
le istruzioni le hai lette o sono un optional, anche la mia mobo 939 ha il cestello, ma lo bisogna smontare per poi rimetterlo e avvitare il dissi con le viti laterali.

Dipende dal cestello ( e mobo :D )....
Se hai un cestello che ha già i fori laterali, perchè smontarlo?

rdv_90
05-08-2006, 19:05
le istruzioni le hai lette o sono un optional, anche la mia mobo 939 ha il cestello, ma lo bisogna smontare per poi rimetterlo e avvitare il dissi con le viti laterali.

:mbe: e tu per smontare il cestello smonti la mobo? ascolta 1 po' gremino ;)

KJx89
05-08-2006, 19:05
E per il socket 775 nn c'è alcun sostegno, bisogna montare il cestello in dotatazione cn il dissy...
giusto compaesano :D

berto1886
05-08-2006, 19:06
Dipende dal cestello ( e mobo :D )....
Se hai un cestello che ha già i fori laterali, perchè smontarlo?

Si, infatti

KJx89
05-08-2006, 19:07
:mbe: e tu per smontare il cestello smonti la mobo? ascolta 1 po' gremino ;)
si perché se lo si monta con la mobo ancorata al case il backplate cade, lo so per esperienza, cmq il discorso semplice dal quale ho iniziato polemica (il mio 939 era un esempio) era perché con il 775 devi per forza smontare il tutto, quindi esempi con k8 939 non mi servono, grazie

berto1886
05-08-2006, 19:11
giusto compaesano :D

:D

gremino
05-08-2006, 19:12
si perché se lo si monta con la mobo ancorata al case il backplate cade, lo so per esperienza, cmq il discorso semplice dal quale ho iniziato polemica (il mio 939 era un esempio) era perché con il 775 devi per forza smontare il tutto, quindi esempi con k8 939 non mi servono, grazie

E se tu prima di svincolare il backplate infili una piastrina di cartone (o come faccio io, due bei pezzetti di gomma piuma ben sagomati e messi via per ogni evenienza) proprio sotto il backplate, vedrai che lo stesso non cade e la mobo non la smonti... :D :Prrr: ;)

EDIT... Opsss... Ho dimenticato di scrivere che ovviamente la piastrina o fascetta di cartone poi, la risfili...

Sk8er_ve
05-08-2006, 21:51
:D
tutti di venezia qui :sofico:

comunque sulla mia mobo (scrausa) con socket 775 ho dovuto smontare tutto, per poi accorgermi che bastava togliere il pannello destro del case oltre al sinistro :muro:

gremino
05-08-2006, 22:25
tutti di venezia qui :sofico:

comunque sulla mia mobo (scrausa) con socket 775 ho dovuto smontare tutto, per poi accorgermi che bastava togliere il pannello destro del case oltre al sinistro :muro:


Togli il pannello destro e fammi sapere cosa vedi...

GiuseppeR
06-08-2006, 01:56
Ma per quanto riguarda la mia domanda originale? Dell' AC Freezer 7 chi ne sà qualche cosa...io avrei voluto istallate lo zalmann 7700 oppure il 9500, ma ho letto il manuale di istallazione e dice che è necessario smontare la scheda madre! Se qualcuno come leggo lo ha istallato su una ASUS P5LD2 senza smontare nulla, batta un colpo!!!!

Ciao

berto1886
06-08-2006, 12:26
tutti di venezia qui

Eh si... noi ci siamo dappertutto!! :D

rdv_90
06-08-2006, 12:39
Eh si... noi ci siamo dappertutto!! :D

pultroppo :(







:Prrr: :ciapet: :ciapet: :D

berto1886
06-08-2006, 12:50
Mi sembra che sei veneto anche tu o no :what: :D

rdv_90
06-08-2006, 12:52
Mi sembra che sei veneto anche tu o no :what: :D

si stavo scherzando ;)

berto1886
06-08-2006, 12:54
Ah ecco :mbe:

rdv_90
06-08-2006, 12:54
Ma per quanto riguarda la mia domanda originale? Dell' AC Freezer 7 chi ne sà qualche cosa...io avrei voluto istallate lo zalmann 7700 oppure il 9500, ma ho letto il manuale di istallazione e dice che è necessario smontare la scheda madre! Se qualcuno come leggo lo ha istallato su una ASUS P5LD2 senza smontare nulla, batta un colpo!!!!

Ciao

c'è il gremino's way :D metti un po' di gommapiuma dietro, monti tutto e togli la gommapiuma (per non far cadere il backplate)

rdv_90
06-08-2006, 12:54
Ah ecco :mbe:

tranquillo eh ;)

gladiator1963
06-08-2006, 12:55
ragazzi un aiuto o montato questo dissap pero ce qualcosa che non va mi sta a 50 e 40 mb lo rismontato e pulito e messo solo una goccia di artic silver 5 o un pentium dual core 3.2poi si muove lateralmente che devo fare grazie :muro: :muro:

berto1886
06-08-2006, 13:00
E' normale che si muovi un pò laterlamente cmq... l'artic silver ha bisogno di 200h x stabilizzarsi e avere quindi la massima conducibilità termica ciao

Sk8er_ve
06-08-2006, 13:05
si ma è anche vero che il dissi non deve muoversi troppo, prova magari a dare una strettina alle viti sulle staffette

gladiator1963
06-08-2006, 13:13
alloro che fa aspetto qualche giorno

renatino47
06-08-2006, 13:52
Ma per quanto riguarda la mia domanda originale? Dell' AC Freezer 7 chi ne sà qualche cosa...io avrei voluto istallate lo zalmann 7700 oppure il 9500, ma ho letto il manuale di istallazione e dice che è necessario smontare la scheda madre! Se qualcuno come leggo lo ha istallato su una ASUS P5LD2 senza smontare nulla, batta un colpo!!!!

Ciao
artic freezer 7 pro è buono e semplice da montare, ci guadagni 10 gradi e 10 decibel :D

berto1886
06-08-2006, 19:07
E avrà il portafoglio un pò + gonfio :D

sdjhgafkqwihaskldds
06-08-2006, 19:26
modera i toni ;)

per l'informazione ho il 9500 e non ho mai smontato nulla... se poi usate le mobo che trovate nelle merendine qualcosa dovrete pur fare, non le conosco ;)
LE MOBO NELLE MERENDINE?
quali cosi me ne prendo 50 pacchetti :rotfl: :rotfl: :rotfl:

berto1886
07-08-2006, 11:55
Siiii ho visto che ci sn nelle merendine della mulino bianco... :D

caino01
07-08-2006, 12:57
Ciao io ho montanto il freezer 7 pro e non ho dovuto smontare nulla solo il vecchio diss e con 4 clip tutto a posto e sono molto soddisfatto

berto1886
07-08-2006, 12:59
Nessuno ha detto che il freezer sia un pessimo dissy...

GiuseppeR
07-08-2006, 13:40
Ho appena ordinato il Freezer, l'ho trovato a 19,90 euro + s.s(5,90 euro). Tra uno o due giorni dovrei averlo a casa.

Vi farò sapere come vanno le cose!

niccolo50cent
07-08-2006, 14:24
ps cambia cpu! prendi una bella cpu amd64 che non scalda niente! :) senno ti consiglio un dissipatore heatpipe

berto1886
07-08-2006, 18:21
Ho appena ordinato il Freezer, l'ho trovato a 19,90 euro + s.s(5,90 euro). Tra uno o due giorni dovrei averlo a casa.

Vi farò sapere come vanno le cose!

Tienici informati.. ciao

GiuseppeR
09-08-2006, 08:17
Ciao sono ancora io, ancora non mi è arrivato nulla, ma volevo avere una informazione. Quando tolgo il dissipatore originale intel, prima di montare il nuovo dissipatore devo pulire dalla vecchia pasta termoconduttiva. Qualcuno può spiegarmi esattamente la procedura, o indirizzarmi verso una buona guida per il cambio dissipatore (pulitura, riposizionamento della nuova pasta, e montaggio del dissipatore). Grazie mille.

berto1886
09-08-2006, 11:46
La pasta termoconduttiva vecchia va tolta cn dell'alcool o cn l'acetone... poi l'applicazione di quella nuova va fatta stendendo un velo sottilissimo sul procio con una carta telefonica, se invece usi l'artic silver 5 metti una goccia in centro del procio e lascia che sia il dissy a spalmarla ciao

GiuseppeR
09-08-2006, 11:52
grazie berto, e corretto utilizzare un cotton fioc imbevuto di acetone o alcool come ho letto da qualche parte. E' sicuro che così si riesca a rimuovere tutta la pasta vecchia senza danneggiare la cpu?

berto1886
09-08-2006, 11:59
Sarebbe meglio con un batuffolo di cotone, nn che il cotton fioc nn vada bene, solo che è un pò piccolo e ti danni un pò l'anima per toglierla. Tranquillo, al procio nn fai niente basta che l'alcool o l'acetone nn vada a finire sul socket o da qualche altra parte ciao

gremino
09-08-2006, 12:18
Puoi usare anche carta da cucina per togliere il grosso (senza alcool od altro)e poi affinare con un batuffolo di cotone o cotton fioc inbevuto con alcool...

berto1886
09-08-2006, 12:21
O carta igenica cm faccio io :D

gremino
09-08-2006, 12:23
O carta igenica cm faccio io :D

Ancora meglio... E' +' morbida... :D

berto1886
09-08-2006, 12:29
Ancora meglio... E' +' morbida... :D

Si si... poi cn i 3 veli è una bomba :D

GiuseppeR
11-08-2006, 13:29
salve a tutti. Ho istallato ieri sera l'AC freezer 7 pro e devo dire che il risulatato è sorprendente!!!!

Pentium D 940 - 3200 ghz@3447 ghz (vcore default)
idle 37° Full 48°

Ho un doppio prime da 5 ore con max heat e non è mai salito sopra i 49° con ventola impostata a 2200 rpm (con ventola a 1900 stò a 49°).

P.S. ho lasciato la pasta prespalmata sul dissy. A breve voglio sostituirla con una migliore, ma già adesso rispetto al dissipatore intel sembra un altro pianeta. Se come ho letto da qualche parte si recuperano anche fino a 5° con una arctic silver 5 arriverei a temperature veramente inaspettate!

berto1886
11-08-2006, 18:49
salve a tutti. Ho istallato ieri sera l'AC freezer 7 pro e devo dire che il risulatato è sorprendente!!!!

Pentium D 940 - 3200 ghz@3447 ghz (vcore default)
idle 37° Full 48°

Ho un doppio prime da 5 ore con max heat e non è mai salito sopra i 49° con ventola impostata a 2200 rpm (con ventola a 1900 stò a 49°).

P.S. ho lasciato la pasta prespalmata sul dissy. A breve voglio sostituirla con una migliore, ma già adesso rispetto al dissipatore intel sembra un altro pianeta. Se come ho letto da qualche parte si recuperano anche fino a 5° con una arctic silver 5 arriverei a temperature veramente inaspettate!

Il dissy boxed è proprio una bufala visto :D

GiuseppeR
11-08-2006, 19:14
E'una bufala spaventosa! non immaginavo che potesse esserlo così tanto! COmunque sono contento del mio acquisto, sono 25 euro ben spesi sia per il mio procio che per le mie orecchie!

berto1886
12-08-2006, 19:08
E'una bufala spaventosa! non immaginavo che potesse esserlo così tanto! COmunque sono contento del mio acquisto, sono 25 euro ben spesi sia per il mio procio che per le mie orecchie!

Eh si si... il tuo è stato un'ottimo investimento :mano: :D

GiuseppeR
13-08-2006, 11:12
Ciao Berto, grazie mille per il tuo aiuto. Avrei bisogno di un altro consiglio per cui ho aperto un altro 3d ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258409&goto=newpost ), per un problema con la ram! Ho letto da qualche parte che tu sai come fare funzionare 4 gb su win xp 32bit. Se ti capità visitalo, avrei bisogno urgente di fare un upgrade, ma non vorrei buttare via inutilemente euro facendomi riconoscere solo 3 gb e perdendo il dual channel!

Ciao e grazie ancora!

berto1886
13-08-2006, 12:17
Ti ho postato tutto sull'altro thread che mi hai segnalato ciao

Totti 88
17-07-2007, 18:22
Anche io ho intenzione di montare l'arctic freezer 7 pro, ho letto che ha la pasta termica mx-1 preinstallata per cui sono indeciso se mettere la silver 5 o tenere questa.

Consigli???

berto1886
18-07-2007, 08:33
Metti l'artic silver