View Full Version : equivalente *.*
Miky Mouse
05-08-2006, 08:44
qual'è in linux l'equivalente del *.* in dos?
praticamente mi serve di cancellare tutti i files da una cartella da shell, come si fa?
e poi, come si fa con kde a lanciare un programma da root? lo devo lanciare per forza da console?
occhio ad usare da shell (soprattutto come root) dei comandi che cancellano *.*.
Linux non ti chiede conferma. Se gli dici di cancellarti il kernel, lui lo fa !
Il comando è 'rm'.
Se digiti: 'man rm' hai una lista di opzioni.
rm -r [directory]
ti cancella tutto il contenuto della cartella.
Usa anche l'opzione '-i', ti chiede conferma di cosa fare, prima di farlo. :D
Miky Mouse
05-08-2006, 11:05
occhio ad usare da shell (soprattutto come root) dei comandi che cancellano *.*.
Linux non ti chiede conferma. Se gli dici di cancellarti il kernel, lui lo fa !
Il comando è 'rm'.
Se digiti: 'man rm' hai una lista di opzioni.
rm -r [directory]
ti cancella tutto il contenuto della cartella.
Usa anche l'opzione '-i', ti chiede conferma di cosa fare, prima di farlo. :D
ok grazie :)
e grazie anche per i consigli ;)
ps
se provo a cancellarli in mod grafica mi dice che non ho i permessi, come si fa in questi casi?
Da terminale come root.
Se hai una distro che lo permette, fai login come root e puoi cancellarli anche da GUI.
Da terminale come root.
Se hai una distro che lo permette, fai login come root e puoi cancellarli anche da GUI.
Oppure senza dover riloggare puoi lanciare il programma di navigazione per le cartelle da dalla shell come root! Ad esempio sotto gnome è nautilus sotto kde konqueror
Miky Mouse
05-08-2006, 16:05
Oppure senza dover riloggare puoi lanciare il programma di navigazione per le cartelle da dalla shell come root! Ad esempio sotto gnome è nautilus sotto kde konqueror
perfetto questo volevo sapere :D
LaRagione
06-08-2006, 13:11
se invecevuoi dare un solo comando da root basta
sudo <command>
tanto per avere una panoramica completa
Miky Mouse
06-08-2006, 22:41
se invecevuoi dare un solo comando da root basta
sudo <command>
tanto per avere una panoramica completa
e la pass di root quando me la chiede in questo modo?
sudo si usa solo se abilitato (in tutti i sistemi *buntu lo è di default), serve per dare un comanda da user che richiede però i permessi di root
LaRagione
07-08-2006, 09:49
Te la chiede dopo il comando
sudo <command>
Password: ......
esecuzione comando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.