View Full Version : che navigatore mi consigliate?
ciao a tutti raga, mi scuso se questa non è esattamente la sezione adatta ma visto che se ne parla più frequentemente che altrove ho pensato di inserire il 3d qui :p
Dunque, come dice anche il titolo, dovrei prendere un navigatore gps, visto che non sono molto esperto (anzi, a dirla tutta, questo è il mio primo navigatore) chiedo consiglio a voi, le specifiche che deve soddisfare sono le seguenti:
1. Deve essere dotato di istruzioni di guida vocali
2. Sia sensibile al tocco
3. Sia possibile estendere la cartografia anche ad altri paesi oltre l'Italia (per eventuali viaggi futuri)
4. La fascia di prezzo entro cui rientrare è di 300, max 350 euro
Queste sono le specifiche minime che mi servono :p (poi se ne ha di più, mooolte di più benvengano :D ), essendo questa la situazione ho individuato 2 prodotti che vi segno di seguito:
I Prodotto -> Garmin Street pilot c310
II Prodotto-> Tomtom ONE
documentandomi un pò (ho visto che in sezione c'è un 3d sul tomtom one che leggerò tra questa notte e domani :p ) ho visto che entrambi soddisfano tutti i requisiti (anzi a dire il vero, per quanto riguarda il prezzo il Tomtom l'ho trovato sui 320 mentre il armin a qualcosa in più), è possibile prendere mappe di altri paesi comprando le sd digital con le varie cartografie precaricate, hanno istruzioni vocali e sono sensibili al tocco (se mi sono sbagliato ditemelo per favore).
A questo punto entrate in gioco voi: "Quale dei due prendo?"
dai ragà, per favore, fatemi sapere così gà la settimana prox lo prendo, grazie in anticipo a tutti, ciao :)
Ps-> se conoscete altri modelli di gps migliori di quelli elencati e che soddisfano le 4 specifiche scritte fatemi sapere cosi valuto ;)
dai raga.......un consiglio :(
raga mi raccomando uno per volta.......non postate tutti insieme altrimenti non riesco a seguire :mbe:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
considera il periodo
considera che nessuno e' tenuto a rispondere
considera che la pazienza e' la virtu' dei forti
non conosco il tomtom ma ho un garmin quest e va alla grande.
di piu' non so!
mpattera
06-08-2006, 17:56
usando un palmare ho potuto provare diversi software di navigazione e il tomotm è secondo me il miglior.
un altro punto da non sottovalutare è il chipset dell'antenna gps, sirf star III (che monta il tomtom, il garmin non so) è il migliore in circolazione: sempre preciso e veloce, scelta obbligata direi.
chiedere suggerimenti di questo tipo è come chiedere un suggerimento su quale religione adottare ;)
tutti ti diranno che il loro funziona da dio o che è meglio dell'altro.
viste le vendite ed i commenti sul forum credo siano validissimi entrambi ma se vuoi farti una idea migliore cerca i 3d dove se ne parla direttamente in modo da farti una idea da ciò che dice chi li ha già, poi vai da un rivenditore e fatteli vedere entrambi.
Credo che solo in questo modo potrai avere le idee un po' più chiare.
grazie per le risposte intanto :)
sto cercando di documentarmi un pò, il problema è che, credo che nel corso della settimana prox (lunedì\martedì) dovrò decidere cosa prendere quindi non ho molto tempo a disposizione, finora ho trovato il post sul TT one e l'ho letto tutto (si tutto, tutte e 69 pagine!!!!! :D ) e devo dire che mi sembra un ottimo prodotto. C'è anche un 3d che riguarda il garmin? io l'ho cercato ma non ho trovato nulla :( , infatti, almeno per ora sarei più orientato verso tomtom, soprattutto perchè:
- ha una cpu a 380Mhz
- ha il chip SirfStar 3 che, a quanto ho sentito, è ottimo
- è a 20 anali contro i 12 del c310
Edit-> altro motivo che mi fa propendere per il TT è il fatto che on line (questa perlomeno è la mia impressione) ho trovato moolto più materiale riguardante lui che il garmin e ciò mi fa pensare che sia un prodotto ben collaudato ormai e ci sia abbastanza materiale disponibile o almeno più del garmin.....oltre al prezzo poi :p
mpattera
06-08-2006, 20:29
il sirf star III è 20 canali, ma sono assolutamente inutili: nella migliore delle situazioni aggancerai 8-9 satelliti e cmq 4-5 sono sufficenti per una buona precisione.
il sirf star III è 20 canali, ma sono assolutamente inutili: nella migliore delle situazioni aggancerai 8-9 satelliti e cmq 4-5 sono sufficenti per una buona precisione.
si ho letto anche questo, però, in generale meglio 20 che 12 anche se poi, nella realtà, al max saranno 8\9, cmq credo che siano più che sufficienti per navigare, o almeno non ho sentito nessuno che si lamentava per un problema del genere :sperem:
garmin e' stata tra le prime a produrre navigatori satellitari (li faceva per l'esercito americano)
produce navigatori per applicazioni particolari (trekking, barca, moto, radio-gps) ha insomma un catalogo che tutte le altre marche se lo scordano
e' rimasta al palo quando tutte le altre societa' (TT in testa) hanno bombardato il mondo con la pubblicita' dei navigatori e solo ora si sta svegliando.
attualmente concordo con chi dice che dal punto di vista prestazionale TT e' superione ... ho solo qualche dubbio sulla robustezza (ho visto i primi TT ed erano un po' baracchette ... quelli nuovi non so)
il mio (gramin quest) lo uso in moto da 2 anni e non perde un colpo ... ma sono io il primo a dire che forse oggi prenderei TT...
scelta ardua la tua!!!!
....mi sto informando (ultimi preparativi) poi vi faccio sapere cosa scelgo, cmq, salvo cambiamenti improvvisi propenderò per il TT per i motivi che ho elencato sopra, sicuramente i garmin sono ottimi però, visto che il TT non è male e costa meno penso proprio che alla fine la scelta ricadrà su di lui
brainticket
07-08-2006, 13:04
I tomtom sono buoni prodotti eccetto il fatto che il modello one ha un'autonomia che è molto molto bassa.
I garmin sono professionali però effettivamente on-line c'è molto più materiale per il tomtom.
io utilizzo il tomtom navigator su un palmare e mi trovo molto bene........quindi il software non ha particolari problemi.
Se ti serve un normale navigatore che ti porti quasi ovunque(ricorda che non vi è mai copertura al 100% ma generalmente arrivi senza problemi a meno che non sia una strada di campagna o di nuovissima costruzione),puoi prendere senz'altro il tomtom.
In un negozio vicino casa mia è in offerta oggi fino al 12/ agosto il modello One a 270€.......peccato che non effettui vendite on-line.
Ok raga ho deciso....TomTom One :)
oggi (anzi tra un'oretta :p ) dovrei andare a ritirarlo, poi vi faccio sapere, grazie a tutti per i consigli, ciao :)
Preso!!! :D :D :yeah:
raga è davvero bello, ha funzionato da subito, l'ho preso, sono uscito fuori dal negozio, scartato e montato direttamete in macchina il viaggetto di ritorno l'ho fatto in sua compagnia :) , davvero bello, appena posso faccio il backup della SD e ci carico qualche poi che mi serve (nulla di eccessivo) ho già letto il 3d e al max quelli visualizzabili sono 42, dopodichè lo testerò per bene durante il viaggio che farò a breve per le vacanze :D
grazie ancora a tutti per i consigli, ciao :)
Preso!!! :D :D :yeah:
raga è davvero bello, ha funzionato da subito, l'ho preso, sono uscito fuori dal negozio, scartato e montato direttamete in macchina il viaggetto di ritorno l'ho fatto in sua compagnia :) , davvero bello, appena posso faccio il backup della SD e ci carico qualche poi che mi serve (nulla di eccessivo) ho già letto il 3d e al max quelli visualizzabili sono 42, dopodichè lo testerò per bene durante il viaggio che farò a breve per le vacanze :D
grazie ancora a tutti per i consigli, ciao :)
ciao mi sai dire com'è?è valido il tom tom one che hai preso?Dovrei prenderlo anke io e nn so cosa fare...c'è anke il sony nv-u50 che sembra buono e costa 50 euro meno...cosa mi consigli?
Ciao, dunque, lascia che ti dica 3 cose:
1. Premetto che sono niubbo in materia in quanto non è che uso navigatori gps da molto (anzi li uso da pochissimo il tt one è il primo :p )
2. Nella sezione c'è un 3d dedicato al tt one in cui se ne parla ampiamente, prova a dargli un'occhiata così potrai esaminarlo più a fondo e apire se fa al caso tuo ;)
3. Sei fortunato infatti io ho deciso di prendere il gps proprio perchè ho visto il gps di mio fratello (Sony NV50 :p ), e da lì ho cominciato un pò a seguire la questione "gps", posso dirti questo, imho (ma tieni cmq presente il pto 1) tra i due nav vince il tomtom sia come qualità del segnale gps che come mappe che come funzioni aggiuntive, insomma tra i 2 ti consiglio il tt; infatti al momento, mio fratello sta pensando di passare anche lui al tt :p
spero di essert stato utile, ciao :)
Ciao, dunque, lascia che ti dica 3 cose:
1. Premetto che sono niubbo in materia in quanto non è che uso navigatori gps da molto (anzi li uso da pochissimo il tt one è il primo :p )
2. Nella sezione c'è un 3d dedicato al tt one in cui se ne parla ampiamente, prova a dargli un'occhiata così potrai esaminarlo più a fondo e apire se fa al caso tuo ;)
3. Sei fortunato infatti io ho deciso di prendere il gps proprio perchè ho visto il gps di mio fratello (Sony NV50 :p ), e da lì ho cominciato un pò a seguire la questione "gps", posso dirti questo, imho (ma tieni cmq presente il pto 1) tra i due nav vince il tomtom sia come qualità del segnale gps che come mappe che come funzioni aggiuntive, insomma tra i 2 ti consiglio il tt; infatti al momento, mio fratello sta pensando di passare anche lui al tt :p
spero di essert stato utile, ciao :)
bene era quello che volevo sapere...mi pare che all MW adesso costa sui 330 euro...quindi come fascia di prezzo il TT resta il migliore anke rispetto ai vari germin o navman?
rivela anke gli autovelox? :D
Si, rileva anche gli autovelox, però li devi inserire tu, è spiegato tutto nel 1° post del 3d che ti ho indicato, per quanto riguarda navman o garmin, come giustamente è stato detto prima, navman non saprei e, inoltre, non è che garmin sia l'ultima arrivata.....anzi ;) , non ho mai provato un nav garmin quindi non saprei dirti e proprio, però ho sentito diverse persone che se ne dichiaravano soddisfatte (per questo ero indeciso tra i 2 nav) però, proprio perchè non ho mai usato un nav garmin non posso esprimermi in merito, ciao :)
Si, rileva anche gli autovelox, però li devi inserire tu, è spiegato tutto nel 1° post del 3d che ti ho indicato, per quanto riguarda navman o garmin, come giustamente è stato detto prima, navman non saprei e, inoltre, non è che garmin sia l'ultima arrivata.....anzi ;) , non ho mai provato un nav garmin quindi non saprei dirti e proprio, però ho sentito diverse persone che se ne dichiaravano soddisfatte (per questo ero indeciso tra i 2 nav) però, proprio perchè non ho mai usato un nav garmin non posso esprimermi in merito, ciao :)
scusa qual è il link?
Si, rileva anche gli autovelox, però li devi inserire tu, è spiegato tutto nel 1° post del 3d che ti ho indicato, per quanto riguarda navman o garmin, come giustamente è stato detto prima, navman non saprei e, inoltre, non è che garmin sia l'ultima arrivata.....anzi ;) , non ho mai provato un nav garmin quindi non saprei dirti e proprio, però ho sentito diverse persone che se ne dichiaravano soddisfatte (per questo ero indeciso tra i 2 nav) però, proprio perchè non ho mai usato un nav garmin non posso esprimermi in merito, ciao :)
occhio! i navigatori NON rilevano gli autovelox e nessun altra cosa segnalano solo la posizione che viene inserita a cura degli utenti aggiungendo apposite categorie di pdi alla mappa.
il link è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071646
cmq quoto quanto detto da musta, scusate per l'inesattezza :p (sono ancra niubbo :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.