PDA

View Full Version : connettività limitata o assente e problemi di dhcp


jerrygdm
04-08-2006, 22:30
Devo far comunicare un router linksys wag54gs con un portatile con scheda sempre linksys, e un router netgear con un portatile con centrino integrato e scheda integrata wifi della intel.

In entrambe ricevo connettività limitata o assente.

Probabilmente sbaglio qualcosa io xchè almeno una delle due configurazioni dovrebbe andare se ci fosse un problema hw.

Continuo a contattare il servizio chat della linksys x risolvere il problema ma non riesco ad arrivare ad una soluzione...nemmeno loro oltre a farmi fare un pò di prove e cambiare delle impostazioni non reiscono a dirmi nietne.

Adesso parlerò in generale di una configurazione tanto i problemi sono simili. Il portatile vede l'access point e si connette a lui infatti sia da Zero Configuration (quello di win) che il software proprietario (che sia linksys x uno o intel x l'altro) danno giuste impostazioni, sia abilitando una protezione sia disabilitandola. Quello che sembra errato è che il router sembra non assegni in dhcp un indirizzo giusto, in pratica mi assegna un 169.x.x.x adesso non ricordo e poi come subnet 255.255.0.0 invece la mia rete è 255.255.255.0.

Come dicevo anche quelli della linksys mi hanno assistito e sembra che il router sia configurato bene. come posso fare???


Grazie x gli aiuti, non ne posso +!

BTS
05-08-2006, 07:30
quell'indirizzo è tipico di windows quando non riesce a prendere il dhcp.
Prova a settarne uno statico e a disattivare il dhcp nel linksys

moviemaniac
05-08-2006, 09:05
Io per esperienza consiglio sempre di disattivare il DHCP del router e di assegnare degli indirizzi statici a ciascun computer della rete.

Non so se faccio bene in linea di principio, ma so che così mi ha sempre funzionato tutto alla grande, senza alcun problema, inoltre è come se avessi tutto meglio sotto controllo.

Quindi mi sento di darti lo stesso suggerimento. Disabilita il DHCP nel router e imposta indirizzi IP statici.

jerrygdm
05-08-2006, 09:32
Poi provo.

Devo impostare anche dal portatile il dns con l'indirizzo del gateway cioè il router oppure lo lascio in bianco?

BTS
05-08-2006, 11:53
nel pc metti come gateway il router e lascia "ottieni automaticamente il dns"

jerrygdm
05-08-2006, 11:57
appena provato...sul fisso che ha il cavo tutto ok, anche il portatile se lo collego via cavo, ma con scheda wireless non cambia niente, vedo che assegnandolo manualmente ho l'ip e subnet giuste ma x il resto niente.

Ho cambiato le impostazioni tcp/ip dalla scheda wireless, messo come ip 192.168.0.3 subnet 255.255.255.0 e come gateway 192.168.0.1 dns lasciaato automatico, ho fatto giusto?

BTS
05-08-2006, 12:00
in teoria sì.
pinghi il router?