View Full Version : SAS e S-ATA??
wormcyborg
04-08-2006, 19:53
Ciao a tutti :)
A dire la verità non ne capisco molto di HD e tanto meno di controller
Vorrei farmi un sistema raid 0 è vorrei il top
Il mio problema e che vorrei compare due dischi SAS ma non so se sono compattibili con la mobo ,cio e se si possono attacare sulla presa S-ATA della mobo o devo per forza comparami un controller?
Grazie a tutti (se rispondete ;) )
wormcyborg
04-08-2006, 19:54
avrei in mente 2 di questi per il raid 0
MAXTOR Atlas 15K II SAS (8K036S0), 36.7GB, Bulk
3.5", 8MB Cache, 15000 rpm, SAS, RoHS
Spostato nelle discussioni generali
wormcyborg
05-08-2006, 00:01
Spostato nelle discussioni generali
grazie boss
wormcyborg
05-08-2006, 00:03
Hai bisogno di un controller SAS e purtroppo costono una barca di soldi (almeno per i comuni mortali).
Ugo
ma la presa mi sebra che sia uguale :confused:
seccondo vuoi mi conviene tornare al s-ata da 10 000rm che optare per il SAS?
I dischi che hai visto sono dischi SCSI con interfaccia seriale, al momento decisamente il top della gamma, escludendo i Seagate 15K.5 in imminente uscita.
Necessitano di un controller SAS RAID, il costo è parecchio elevato, direi usato a non meno di 300€. Il problema non è poi tanto nel controller, quanto nella porta dove lo colleghi. Sistemi di questo calibro necessitano di una banda passante estremamente ampia, la comune pci32 che abbiamo tutti è assolutamente da scartare, la pci-X (cioè la pci lunga) è tipica delle mobo da server, ed è montata solo su un paio di modelli di mobo per desktop singolo processore. Rimane la PCI-E, ovvero la pci-express, ed avresti bisogno almeno di una porta 8x, meglio se 16x. In genere le mobo per desktop montano 2 slot 16x in cui mettere le schede video, e poi altre porte pci-E da 1x a 4x al massimo, con cui ci fai nulla. Quindi l'unico modo è sacrificare una scheda video e metterci il controller, ma mi sembra scelta ardua da fare. In alternativa si dovrebbe avere una mobo con maggiori porte pci-E a banda elevata, tipo la Quad, che ha 4 porte 16x se non erro, ma i prezzi salgono parecchio.
In sostanza, io sconsiglierei il SAS per ora, e sconsiglierei un raid0 di dischi 15K su pci comune, su questa al massimo metterei un 15K, qualcuno ne mette 2 in raid0, io preferisco di no.
- CRL -
I dischi che hai visto sono dischi SCSI con interfaccia seriale, al momento decisamente il top della gamma, escludendo i Seagate 15K.5 in imminente uscita.
Necessitano di un controller SAS RAID, il costo è parecchio elevato, direi usato a non meno di 300€. Il problema non è poi tanto nel controller, quanto nella porta dove lo colleghi. Sistemi di questo calibro necessitano di una banda passante estremamente ampia, la comune pci32 che abbiamo tutti è assolutamente da scartare, la pci-X (cioè la pci lunga) è tipica delle mobo da server, ed è montata solo su un paio di modelli di mobo per desktop singolo processore. Rimane la PCI-E, ovvero la pci-express, ed avresti bisogno almeno di una porta 8x, meglio se 16x. In genere le mobo per desktop montano 2 slot 16x in cui mettere le schede video, e poi altre porte pci-E da 1x a 4x al massimo, con cui ci fai nulla. Quindi l'unico modo è sacrificare una scheda video e metterci il controller, ma mi sembra scelta ardua da fare. In alternativa si dovrebbe avere una mobo con maggiori porte pci-E a banda elevata, tipo la Quad, che ha 4 porte 16x se non erro, ma i prezzi salgono parecchio.
In sostanza, io sconsiglierei il SAS per ora, e sconsiglierei un raid0 di dischi 15K su pci comune, su questa al massimo metterei un 15K, qualcuno ne mette 2 in raid0, io preferisco di no.
- CRL -
non c'è altro da aggiungere :rolleyes:
wormcyborg
05-08-2006, 01:46
I dischi che hai visto sono dischi SCSI con interfaccia seriale, al momento decisamente il top della gamma, escludendo i Seagate 15K.5 in imminente uscita.
Necessitano di un controller SAS RAID, il costo è parecchio elevato, direi usato a non meno di 300€. Il problema non è poi tanto nel controller, quanto nella porta dove lo colleghi. Sistemi di questo calibro necessitano di una banda passante estremamente ampia, la comune pci32 che abbiamo tutti è assolutamente da scartare, la pci-X (cioè la pci lunga) è tipica delle mobo da server, ed è montata solo su un paio di modelli di mobo per desktop singolo processore. Rimane la PCI-E, ovvero la pci-express, ed avresti bisogno almeno di una porta 8x, meglio se 16x. In genere le mobo per desktop montano 2 slot 16x in cui mettere le schede video, e poi altre porte pci-E da 1x a 4x al massimo, con cui ci fai nulla. Quindi l'unico modo è sacrificare una scheda video e metterci il controller, ma mi sembra scelta ardua da fare. In alternativa si dovrebbe avere una mobo con maggiori porte pci-E a banda elevata, tipo la Quad, che ha 4 porte 16x se non erro, ma i prezzi salgono parecchio.
In sostanza, io sconsiglierei il SAS per ora, e sconsiglierei un raid0 di dischi 15K su pci comune, su questa al massimo metterei un 15K, qualcuno ne mette 2 in raid0, io preferisco di no.
- CRL -
intanto grazie per la chiarezza e disponibilità
ho trovato questo controller con due perte SAS ad un prezzo molto contenuto
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.asp?Image=16%2D115%2D028%2D02%2Ejpg%2C16%2D115%2D028%2D03%2Ejpg%2C16%2D115%2D028%2D04%2Ejpg%2C16%2D115%2D028%2D05%2Ejpg%2C16%2D115%2D028%2D06%2Ejpg&CurImage=16%2D115%2D028%2D02%2Ejpg&Description=HighPoint+RocketRAID+2322+PCI+Express+SATA+II+Controller+Card+%2D+Retail
ma da quanto ho capito la interfaccia pci-e non e sufficente con due dischi da 15 000rm in raid 0
Pensavo di optare per 2 Raptor della westerndigital da 10 000rm sempre in raid 0 ,ma volevo sentire la tua opinione,perche non vorrei che la mobo pur supportando il s-ata2 (300mb/s) mi faccia da collo di bottiglia.
Edit: Mi correggo! E' un controller sata2, non SAS, non ci fai niente! :p
Per l'altra domanda, che scheda madre hai? Chipset?
- CRL -
Interessante, mi iscrivo e aggiungo una domanda, il costo di una soluzione completa con disco da 36gb 15k + controller PCI di quanto sarebbe?
Anche nel campo scsi maxtor è da evitare?
i 10k vanno molto meno dei 15k?
E' vero che i dischi scsi fanno più rumore dei sata/eide?
:D :D :D
wormcyborg
05-08-2006, 19:54
Credo che il problema sia con SAS che con Scsi è che sei vuoi sfruttare a dovere i dischi devi avere sulla motherboard i connettori giusti ovvero PCI-X o pcie (oggi controller SAS/SCSI sonosu pcie x8) e nessuna motherboard consumer li monta.
Che io sappia l'unica che abbia i PCI-X (ed un prezzo non stratosferico ma comunque elevato)è un modello Asus, peccato che la revision della stessa per conroe abbia ancora due slo PCI-X infatti se al posto di uno slot pci-x avesse messo uno slot pcie x1 sarebbe stata mia a costo di vendere un rene. :sofico:
comunque ritornando in topic molte (non tutte) le schede PCI-X sono compatibili con i normali Pci ma questo ne pregiudica le performance. Per esempio se una scheda PCI-X è certificata come U320 se la si mette su uno slot Pci normale lla scheda funzionerà in modalità U160.
L'unica speranza è che i produttori di motherboard si sveglino e facciamo schede con almeno uno slot Pcie x8 destinate al mercato desktop.
PS: potrei aver detto delle grosse inesattezze i più tecnici probabilmente mi correggeranno. :rolleyes:
Ugo
che mi dici della ASUS
ASUS P5WDG2-WS, 975X,
Correggo un paio di cose al volo: la pci comune e la pci-X sono mutuamente compatibili, proprio lo standard lo prevede, le schede U320 rimangono sempre U320, indipendentemente dal fatto che siano montate su slot comuni pci32, il problema è che la banda della pci32 è di 132MB/sec teorici, ma l'U320 ha delle features in più dell'U160 che sono pienamente attive comunque.
La Maxtor nel settore SCSI fa dei dischi molto pregevoli, vedi l'Atlas 15K II. I dischi 10K sono meno performanti dei 15K, la differenza c'è, ma io reputo alcuni 15K troppo rumorosetti, mentre i 10K possono stare tranquillamente dentro un case normale. Anche in questo, i Maxtor Atlas 10K IV o V sono dischi pregevoli, li ho trovati più silenziosi dei 10K Seagate, serie 10K.6, che sono stati i più silenziosi.
La Scheda madre P5 con due slot pci-X oltre alla pci-E è una gran bella scheda, unica risposta alla GigaByte 8KNXP-Ultra64 di qualche anno fa, ormai introvabile. Io ho una 8KNXP-Ultra, con controller SCSI U320 integrato, e già questa è stata un'impresa trovarla, la Ultra64 è stata venduta usata su ebay a 450€, il venditore aveva anche dichiarato di averla comprata 2 anni prima a circa 350€! :p
Per chi ha chiesto i prezzi, una soluzione con controller non raid U160 e disco SCSI 15K 18GB usato, che è lo stretto necessario per s.o. e programmi io la vendevo a meno di 200€ qui sul mercatino, ancora adesso avrei il materiale, ed i prezzi saranno scesi ulteriormente.
Il grosso delle incognite riguardano i dischi, non è raro comprare dischi usati ottimi e ritrovarsi con dei problemi gravi, alcuni dei quali legati anche al trasporto, a me ad un paio si è rotta la meccanica nel trasporto, ma erano impacchettati da cani...
- CRL -
non è che mi sapete indicare qualche faq o qualche guida riguardante l'interfaccia SAS
qui sul forum non ne ho trovate, ho provato su wiki ma non dice niente
Per come uso io il pc, mi bastano circa 10/12gb per il sistema operativo, e 30/40gb max per programmi e giochi (archivio e grafica ho il pc della moglie da ha 2 hd da 200gb l'uno), essendo più che altro un'appassionato di tecnologia, mi piacerebbe provare almeno una volta il mondo scsi, senza ovviamente svenarmi, ma l'ebbrezza dei 15k rpm mi attira, ho sempre visto le prestazioni disco come un vero collo di bottiglia nei miei vari upgrade (+ di 14 anni) e vorrei fare il salto di qualità :)
Mi dite anche in pvt che cosa devo comprare, dove e che prezzi si trovano? Vorrei un controller su bus pci normale, niente raid, magari 2 dischi, uno per l's.o. e uno per i programmi (un connubio 15k per s.o. e 10k per i programmi come lo vedete?) anche usati magari :cool:
wormcyborg
09-08-2006, 20:27
Per come uso io il pc, mi bastano circa 10/12gb per il sistema operativo, e 30/40gb max per programmi e giochi (archivio e grafica ho il pc della moglie da ha 2 hd da 200gb l'uno), essendo più che altro un'appassionato di tecnologia, mi piacerebbe provare almeno una volta il mondo scsi, senza ovviamente svenarmi, ma l'ebbrezza dei 15k rpm mi attira, ho sempre visto le prestazioni disco come un vero collo di bottiglia nei miei vari upgrade (+ di 14 anni) e vorrei fare il salto di qualità :)
Mi dite anche in pvt che cosa devo comprare, dove e che prezzi si trovano? Vorrei un controller su bus pci normale, niente raid, magari 2 dischi, uno per l's.o. e uno per i programmi (un connubio 15k per s.o. e 10k per i programmi come lo vedete?) anche usati magari :cool:
Il cpntroller normale pci credo che non lo troverai mai,almeno per i dischi SAS e SCASI,anche perche il PCI normale ha una banda di soli 33mb/s
ti devi rivolgere a CRL ;)
Il cpntroller normale pci credo che non lo troverai mai,almeno per i dischi SAS e SCASI,anche perche il PCI normale ha una banda di soli 33mb/s
ti devi rivolgere a CRL ;)
CRL purtroppo è in ferie :) , sulla mia scheda madre (MSI i945 gm2) che controller scsi posso montare?
Che discussione interessante :D Anche io sono tentato ormai da anni a fare il salto della staccionata.... :) Dopo anche la mezza delusione che ho avuto col Raptor.. :rolleyes: Ma ci sono troppe cose che non conosco e che mi sono poco chiare...Io vorrei uno SCSI (oppure SAS) da 36 giga solo per OS, driver e applicazioni principali....terrei poi il Raptor come disco da programmi (fotoritocco, alcuni dvd player, editor musicali, ecc...ecc...) ed infine un Hd bello grosso per lo storage, anche esterno...Il punto è che sono indeciso tra Seagate cheetah 15k oppure Maxtor sempre 15k...anche perchè credo che se si vuole fare il vero salto (lasciando stare il RAID) 15000 giri sono d'obbligo...Il punto sono tutte le considerazioni che ho letto...considerando che la mia necessità prevede di cambiare al più presto anche mobo e processore :cry: Ammesso di trovare a buon prezzo uno SCSI...o SAS (non ci ho ancora capito una mazza :mbe: ) poi ci sarebbe il controller e da quanto ho capito non basta: pure lo slot stramaledetto!! :mad: Che posso fare? A me del crossfire o sli non mi importa...(così come il RAID) quindi da quello che ho capito sembra che una mobo Asus predisposta posso usarla :mbe: sacrificando lo slot pci-E della VGA.....L'unica cosa che spero è che così facendo le prestazioni siano davvero portentose...altrimenti mi butto sul Raptor 150 nuova generazione....dato che chi mi ha venduto il mio mi ha simpaticamente taciuto che c'era già quello nuovo da 74 con NCq e 16 mega di buffer.... :banned:
In buona sostanza, a costo di andare OT :D meglio imbarcarmi nell'avventura SCSI...oppure cambiare Procio e mobo....dato che mi vergogno ormai di metterli persino in firma?? :D Aproposito...vorrei buttarmi sun una mobo usata ed un "vecchio" pentiumd940 che ho visto sulla baia....conviene o meglio Conroe?? Ah...il tutto sarebbe 200 eurozzi.... :D
Ciao
Un PC "interessante" potrebbe essere questo:
Intel Conroe Core 2 Duo X6800 / Kentsfield + Thermalright XP120
ASUS P5WDG2-WS Premium Edition
Corsair XMS2 8000 twin 2X 1024-8000UL / XMS2 8500 twin 2x 1024-8500
HIS Radeon X1900 XTX IceQ 3
Adaptec ASC 29320 A-R
2 Seagate Cheetah 15k4 73GB.
In effetti il Kentsfield sarà disponibile, dicono, verso Febbraio / Marzo 2007.
Un PC "interessante" potrebbe essere questo:
Intel Conroe Core 2 Duo X6800 / Kentsfield + Thermalright XP120
ASUS P5WDG2-WS Premium Edition
Corsair XMS2 8000 twin 2X 1024-8000UL / XMS2 8500 twin 2x 1024-8500
HIS Radeon X1900 XTX IceQ 3
Adaptec ASC 29320 A-R
2 Seagate Cheetah 15k4 73GB.
In effetti il Kentsfield sarà disponibile, dicono, verso Febbraio / Marzo 2007.
scusa, ma con un coso così gli vengono fuori 2500/3000€
lui a chiesto mobo e procio sui 200€ (cmq 200€ la vedo mooolto dura, tieni conto che il conroe che costa meno è sui 180€, ce ne vogliono sui 300/400€)
In effetti, quello che ho indicato, più che "interessante", è una "macchina infernale".
A dire la verità, è il PC che medito di fare; è però probabile che la HIS per quel periodo potrebbe essere già un "dinosauro";
per quanto riguarda la spesa, il tuo calcolo è piuttosto ottimistico: nel mio caso, dovendo rinnovare solo, si fa per dire, MB, CPU, ram, e video card, penso di arrivare a 2400 / 2600 €.
In effetti, quello che ho indicato, più che "interessante", è una "macchina infernale".
A dire la verità, è il PC che medito di fare; è però probabile che la HIS per quel periodo potrebbe essere già un "dinosauro";
per quanto riguarda la spesa, il tuo calcolo è piuttosto ottimistico: nel mio caso, dovendo rinnovare solo, si fa per dire, MB, CPU, ram, e video card, penso di arrivare a 2400 / 2600 €.
si beh bene o male la mia idea è quella
penso entro natale che mi farò il pc nuovo, però tutto da capo
cpu: core 2 x6800 (o superiori, perchè penso di aver sentito che ce ne sarà una con freq di 3,2 ghz e anche qualcos'altro in più (non ricordo cosa)
mb: pw5 dh (aspetto comunque l'uscita di ati rd600 per decidere)
ram: penso le corsair 2gb (2x1gb) 800mhz 4-4-4-12 (oppure se avete qualche altra cosa che pensate sia migliore, tipo gskill o ocz, ditemelo)
sk video: radeon x1900xtx oppure x1950xtx (vediamo prima come sarà il prezzo) oppure aspetto che esca una dx10 di ati(sempre che non mi dicono che devo aspettare marzo o aprile)
e poi tra tutte le altre coste tieni conto almeno altri 800/1000€
e magari anche un bell'lcd io pensavo intorno ai 20 pollici (almeno tra 1 19 e i 24) magari widescreen(16:10) e hd (1080p) non è che me ne sapete consigliare uno buono, ma che non costi un sproposito?
però tenendo conto che li comprerò verso natale, magari qualke sconto o qualke offerta li trovo (oppure facendomli portare da un amico che è fornitore di aziende, e quindi me li fa pagare meno), mi potrebbe anche andare bene
tornando a sas
cosa ne pensate di questo controller (http://www.adaptec.com/en-US/products/sas/host/SAS-44300/) ?
per 250€ è buono come prezzo no?
ehm...voi parlate di migliaia di euro come se fossero bruscolotti..... :rolleyes: io già mi sono svenato per cambiare case, ali, HD e VGA....raga io parto da un P4 northwood 2.8 con ram del menga da 1gb....penso che già con una buona asus credo la p5...e un pentium d940 dovrei sentire una certa differenza...con ram DDR2 a 533.....il tutto per massimo 300 eurozzi....voi parlate di cose stratosferiche...allora al limite mi butterei sul Conroe 6600...che mi pare il Winner per rapporto prezzo\prestazioni...e un buon overclock.... :) lasciamo perdere 2500 euri.....che poi adesso i sembrano buttati via....per quanto rigurada i cheetah.....2 mi sembra da folli....poi da 74.....allora credo che un raid con 2 raptor x valga di più la candela.... :)
tornando a sasGuarda, io ho visto i dischi SAS per la prima volta due settimane fa, su un paio di serveroni che abbiamo messo in test, quindi non posso aggiungere molto...
A naso posso dire che mi sembra una tecnologia più da sistemi enterprise che da home user, poi avendo soldi ''da buttare'' si può fare tutto :).
Certo che uno di quei server me lo porterei a casa, con i suoi 4 Xeon dual core, 8GB di ram ecc ecc... ma poi che me ne faccio? In più fa il rumore di una portaerei... :rolleyes:
Però in sign sai che figurone :rotfl:
eheh, sisi farebbe un gran figurone
cmq io parlavo del controller sas solo per curiosità ;)
se tutto va bene per fine mese vendo il mio opti 165 @ 3000 le mem e la dfi expert e il dissi e prendo
P5WDG2 WS Professional
conroe 6600 .. poi lo pompo io a dovere
cosi metto su il 39320a-r e il 15kII atlas ke ora sta su pci a soffrire.. ed in quel caso puop scapparci un raid 0 :oink:
Riguardo al PC "interessante" / "macchina infernale", ho erroneamente scritto ASUS P5WDG2-WS Premium Edition; si tratta invece della versione Pro, che supporta tranquillamente sia Conroe che Kentsfield.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.