View Full Version : I film + pessimi della storia
Darkel83
04-08-2006, 19:49
secondo voi?
io dico:
dragonheart 2
gargoyles
la foresta dei pugnali volanti
titanic
qualunque film con protagonista Stefano Accorsi
qualunque film con protagonista Stefano Accorsi
:D :D :D :D
nn sapevo che avevano fatto dragonheart2 ...
Talmente banale citare Titanic, che è un ottimo film! :rolleyes:
Di solito se il film è proprio pessimo non lo guardo neanche fino in fondo, tra gli ultimi che ricordi la pantera rosa (2005) durato 10 min, molti altri li ho romossi :D
Quoto per titanic non si può certo definire pessimo
Darkel83
04-08-2006, 20:34
uuu stavo dimenticando il remake di una vita da strega
la scena dei griffin in cui stiwie attraversa l'america in aereo per dare 1 pgno al tipo è geniale :D
adsasdhaasddeasdd
04-08-2006, 20:52
Talmente banale citare Titanic, che è un ottimo film! :rolleyes:
col dolby ancora di più
la foresta dei pugnali volanti
ti massacro. :|
io dico:
dottor t e le donne.
unfaithful: amore infedele.
lnessuno
04-08-2006, 21:08
le avventure acquatiche di steve zissou. :eek:
porcavacca dopo 10 minuti già dormicchiavo, verso la metà sono andato in cucina a prendere gli stecchini per tenere su le palpebre che stavano calando, in stile tom e jerry... 20 minuti dopo gli stecchini si erano rotti e mi sono addormentato, svengliandomi solo per il gran finale più noioso della storia.
e dire che con un cast così... aveva delle ottime premesse, le ha infrante tutte quante :mad:
Darkel83
04-08-2006, 21:14
nn sapevo che avevano fatto dragonheart2 ...
sei un uomo fortunato :cool:
mysteryman
04-08-2006, 21:40
le avventure acquatiche di steve zissou. :eek:
porcavacca dopo 10 minuti già dormicchiavo, verso la metà sono andato in cucina a prendere gli stecchini per tenere su le palpebre che stavano calando, in stile tom e jerry... 20 minuti dopo gli stecchini si erano rotti e mi sono addormentato, svengliandomi solo per il gran finale più noioso della storia.
e dire che con un cast così... aveva delle ottime premesse, le ha infrante tutte quante :mad:
a me è piaciuto un sacco....
cmq sui film peggiori è difficilissimo stilare una classifica, visto che mentre quelli validi hanno tutti più o meno una certa visibilità, per i più scarsi bisogna tener conto di una produzione immensa, sopratutto sui b movie e quelli a basso costo, spesso sconosciuti
sei un uomo fortunato :cool:
il primo mi e' piaciuto molto ... dici che che il seguito come ogni buon seguito fa schifo?
secondo voi?
io dico:
dragonheart 2
gargoyles
la foresta dei pugnali volanti
titanic
qualunque film con protagonista Stefano Accorsi
Titanic?!
Per me invece è un gran bel film..
Cagate, me ne ricordo qualcuna:
Dungeon and dragons
The final cut
Dark Jack
05-08-2006, 00:37
Baghdad café
The lab
*sasha ITALIA*
05-08-2006, 01:00
mettere Titanic tra i peggiori è bestemmiare... può stare sulle palle Di Caprio ma il film è ottimo, dagli effetti speciali, ai costumi, alla colonna sonora. Grande Cameron
tornando IT, vediamo...
La casa dei 1000 corpi
LA marcia dei pinguini
altri non me ne vengono in mente ma sono a bizzeffe..
Composition86
05-08-2006, 01:03
I film di Pieraccioni: non li capisco, in quanto a comicità sembrano una deformazione più elegante e malriuscita della commedia all'italiana (genere che invece adoro).
Le commedie sdolcinate americane: stessa trama, una storia d'amore, si parla del nulla.
Le commedie stile Almodovar.
Insomma, sono uomo! :D
"Titanic" è un bel film, c'è la storia d'amore, ma la c'è anche una bella trama dietro! Quindi evitiamo di essere blasfemi. :O
paditora
05-08-2006, 01:16
titanic imho non è male come film.
un po' troppo smielato quello si, ma la ricostruzione storica è fatta bene.
paditora
05-08-2006, 01:20
the house of the dead (una cagata colossale)
e i vari horror che sono usciti in questi ultimi 4-5 anni.
qualcuno si salva ma la maggior parte sono delle cagate allucinanti.
giannola
05-08-2006, 07:47
capitan america (di pyun)
i fantastici quattro
tano da morire
i segreti della montagna del culo rotto
palermo-milano solo andata (e meno male, pensa cosa era il ritorno)
buena vista social club
eccezzziunale veramente 2
troy
alexander
star trek 9
e mi fermo (per ora). :D
:.Blizzard.:
05-08-2006, 09:42
secondo voi?
io dico:
dragonheart 2
gargoyles
la foresta dei pugnali volanti
titanic
qualunque film con protagonista Stefano Accorsi
La foresta dei pugnali volanti :eek:
Titanic :eek:
:mbe:
Cmq ...boh .... Belfagor, Mortal Kombat 2 e 3 (il primo a me è piaciuto molto :sofico: )
Tutti quelli di natale di vanzina :rolleyes:
li segnalo anche perchè mi pare che in italia siano quelli che fanno + incasso in assoluto :muro:
Tutti quelli dei Vanzina con Boldi e De Sica, che siano vacanze di Natale, Pasqua o in luoghi esotici: film pecorecci ed intellettualmente volgari fatti per una nazione di presunti videoidioti.
attenzione, stasera in tv c'è quello che li batterà tutti:
FRANKENFISH
ahuahau
Topomoto
05-08-2006, 11:56
le avventure acquatiche di steve zissou. :eek:
porcavacca dopo 10 minuti già dormicchiavo, verso la metà sono andato in cucina a prendere gli stecchini per tenere su le palpebre che stavano calando, in stile tom e jerry... 20 minuti dopo gli stecchini si erano rotti e mi sono addormentato, svengliandomi solo per il gran finale più noioso della storia.
e dire che con un cast così... aveva delle ottime premesse, le ha infrante tutte quante :mad:
Oddio mio ti quoto: forse ti ho battuto per qualche minuto, ma poi il sonno è calato inesorabile pure per me.
E manco mi passa per la testa di rivedere tutta la parte "mancante", finale compreso :sofico:
Rik`[']attenzione, stasera in tv c'è quello che li batterà tutti:
FRANKENFISH
ahuahau
Fa tanto schifo? :D
su italia 1 stanno dando dei film ridicoli....l'altra sera c'era una cagata di film "BOA vs PYTHON"...2 serpenti talmente realistici che sembravano fatti con Paint :doh:
Per fortuna non l'ho visto :)
bhe ancora non l'ho visto ma mi fido guarda :D
"è stato creato l'ultimo anello della catena alimentare" :asd:
Tutti quelli di natale di vanzina :rolleyes:
*
Dovendone citare uno, e scegliendo solo tra quelli che ho visto al cinema (non TV perché allora la lista sarebbe lunghissima! :D) dico "Le barzellette"... un cesso di dimensione epica! :O
Al secondo posto "Batman forever" (quello con val kilmer)...
Altre cagate al cinema non ne ho viste... :fagiano:
adsasdhaasddeasdd
05-08-2006, 17:29
hells kitchen NYC
radiofreccia
million dollar hotel.
signs (ho paura ancora adesso a pensarci)
la totalita della generazione "the ring" "the phone" "the call"
ps: titanic è un filmone da cassetta, una superproduzione americana scarna e ricca di incongruenze enormi; a cominciare dagli attori che non si adattano minimamente alla parte, passando per la sceneggiatura dignitosa ma riciclata, per finire con una successione interminabile di piccole cadute di stile (ma cmq non sono la cosa peggiore, anzi, è nello stile americano, puo anche essere il suo fascino)...è un ottimo blockbuster e ne è testimone il fatto che sia piaciuto cosi tanto principalente (quasi solo) ai funboy
Sehelaquiel
05-08-2006, 17:57
capitan america (di pyun)
i fantastici quattro
tano da morire
i segreti della montagna del culo rotto
palermo-milano solo andata (e meno male, pensa cosa era il ritorno)
buena vista social club
eccezzziunale veramente 2
troy
alexander
star trek 9
e mi fermo (per ora). :D
scusami ma non puoi mettere Alexander fra tutte quelle altre schifezze :O Alexander e' un capolavoro, imho
Il film di streetfighters
Composition86
05-08-2006, 19:05
signs (ho paura ancora adesso a pensarci)
ps: titanic è un filmone da cassetta, una superproduzione americana scarna e ricca di incongruenze enormi; a cominciare dagli attori che non si adattano minimamente alla parte, passando per la sceneggiatura dignitosa ma riciclata, per finire con una successione interminabile di piccole cadute di stile (ma cmq non sono la cosa peggiore, anzi, è nello stile americano, puo anche essere il suo fascino)...è un ottimo blockbuster e ne è testimone il fatto che sia piaciuto cosi tanto principalente (quasi solo) ai funboy
In che senso gli attori non si adattano alla parte? E quali sono le cadute di stile? Magari qualche esempio spiegherebbe meglio.
excursus
05-08-2006, 19:38
Tra i tanti
"Chicken Park" di Jerry Calà (anche se è un capolavoro del comico involontario: si ride del fatto che non faccia mai ridere)
"Cattive ragazze" di Marina Ripa di Meana (con finanziamento pubblico ex art.28 :rolleyes: )
P.S. non si può correggere il titolo (l'italiano "più pessimo" della storia)? ;)
*sasha ITALIA*
05-08-2006, 19:42
signs (ho paura ancora adesso a pensarci)
la totalita della generazione "the ring" "the phone" "the call"
ps: titanic è un filmone da cassetta, una superproduzione americana scarna e ricca di incongruenze enormi; a cominciare dagli attori che non si adattano minimamente alla parte, passando per la sceneggiatura dignitosa ma riciclata, per finire con una successione interminabile di piccole cadute di stile (ma cmq non sono la cosa peggiore, anzi, è nello stile americano, puo anche essere il suo fascino)...è un ottimo blockbuster e ne è testimone il fatto che sia piaciuto cosi tanto principalente (quasi solo) ai funboy
beh è il film che ha incassato di più nella storia del cinema certo tutti fanboy di Di Caprio :O
questo devo dire che mi ha segnato. non mi sono piu' ripreso da allora:
SPIDER di David Cronenberg
brochure
05-08-2006, 20:18
"The boogeyman"
"C'era una volta in Messico" (non sono riuscito a finirlo)
Visti di recente.
Bye!
adsasdhaasddeasdd
05-08-2006, 21:36
che sdozzeria hanno voluto fare la cosa alla sergio leone.
Il peggiore di sempre che è visto è EROS, film in tre episodi di Wong Kar-Wai, Steven Soderbergh e Michelangelo Antonioni.
Un'altro terribile è "In the cut" con Meg Ryan. Pessima imitazione di Angel Heart con Mickey Rourke (quello sì che era un film eccezionale)
per chi ama i mattoni tutta l'opera di Sokurov, regista russo noto per i silenzi e per i momenti morti (pochi reggono fino alla fine dei suoi film :D )
il peggiore tra gli ultimi che ho visto è "L'impero del sole" di Spielberg, un film noioso che non mi ha lasciato niente.
Darkel83
05-08-2006, 22:18
il primo mi e' piaciuto molto ... dici che che il seguito come ogni buon seguito fa schifo?
Il primo è bellissimo, il seguito è 1 dei film + ridicoli mai visti... in realtà è un film diretto ai bambini credo, cmq è 1 roba abominevole
da vedere solo per curiosità
Quoto chi ha detto alexander e troy, veramente 2 aborti del cinema contemporaneo... pure le crociate cmq nn scherza, nn lo metteri fra i peggiori della storia ma è veramente 1 merda senza pari... poi orlando bloom è quasi + pessimo di farrel
chicken park lo metto fra i capolavori del trash, diciamo il trash "buono", quello che lo vedi e ti fai delle sane risate...
anche l'esorciccio di ingrassia è uno dei ffilm + pessimi mai girati, ma è talmente autenticamente "trash" che in realtà lo rende un piccolo capolavoro
Su chi ha detto i Vanzina stendo 1 velo pietoso...
Darkel83
05-08-2006, 22:20
ps: titanic è un filmone da cassetta, una superproduzione americana scarna e ricca di incongruenze enormi; a cominciare dagli attori che non si adattano minimamente alla parte, passando per la sceneggiatura dignitosa ma riciclata, per finire con una successione interminabile di piccole cadute di stile (ma cmq non sono la cosa peggiore, anzi, è nello stile americano, puo anche essere il suo fascino)...è un ottimo blockbuster e ne è testimone il fatto che sia piaciuto cosi tanto principalente (quasi solo) ai funboy
è per questo che l'ho citato, fra le altre cose che hai detto anche i costumi ridicoli (con parti in plastica quando nn era stata ancora inventata :rolleyes: ) e la fotografia insignificante....
è sicuramente il peggior film di james cameroon fra l'altro
inoltre come ulteriore colpa ha il fatto di essere uscito in quasi contemporanea con "il pianista sull'oceano" capolavoro assoluto dalla medesima ambientazione...
Darkel83
05-08-2006, 22:25
http://www.morellismovieguide.com/php/mostra-recensione-400.html :sbonk:
Perché i film ALTA TENSIONE di Canale 5 dove li mettiamo?
come attenunate bisogna dire che quelli sono film per la tv americana, nn diretti al cinema... peraticamente sono le "fiction" d'oltreoceano
cmq sono veramente pessimi, è vero
ho letto bei commenti :)
ma anche commenti tera tera come si dice a roma... :)
Spider di David Cronenberg è una capolavoro
forse l'unico film che ti fà capire come funziona la mente di uno psicopatico
il significato delle allucinazioni :)
generalmente gli ultimi film horror fanno abbastanza schifo
apparte Silenti Hill che rimane molto fedele al gioco (apparte certe frasi del copione)
Saw e Saw 2 nel complesso rimane un Giallo/thiller/horror decente con bei colpi di scena finale
the hostel, chissà che mi credevo, non si vede NIENTE
se volete volete vomitare allora vi consiglio "Splatters gli schizzacervelli"
una volta si osava di più dietro la cinepresa :)
bye
Darkel83
05-08-2006, 23:09
spider nn l'o trovato ne bello ne brutto, per me è un film mediocre
ma considera che a me cronenberg nn piace per nulla, anche se ha molti estimatori
adsasdhaasddeasdd
05-08-2006, 23:19
è per questo che l'ho citato, fra le altre cose che hai detto anche i costumi ridicoli (con parti in plastica quando nn era stata ancora inventata :rolleyes: ) e la fotografia insignificante....
è sicuramente il peggior film di james cameroon fra l'altro
inoltre come ulteriore colpa ha il fatto di essere uscito in quasi contemporanea con "il pianista sull'oceano" capolavoro assoluto dalla medesima ambientazione...
ti prego una pics dei vestiti in plastica :D semplicemente xke nn ti credo :stordita:
adsasdhaasddeasdd
05-08-2006, 23:25
per me comunque titanic va visto in dolby è tassativo. appena partono quelle musiche il sub lavora da dio. incredibile la scena dove si vede uil titanic per la prima volta dal relitto al molo di southampton.
non so prostituitevi ma fatevi un sistema serio e guardatevelo. in cassetta non esiste troppo tagliato idem tv.
secondo voi?
2001 Odissea nello Spazio. :D
Il Gladiatore
Star Trek 2 l'Ira di Khan
Star Trek 10 La Nemesi
Tutti i film di Vanzina :asd:
Splatter (troppo ridicolo)
La Casa dal 2° in poi....
Ce ne sono molti altri ma non mi vengono i nomi... magari se li ricordo edito il post.
è per questo che l'ho citato, fra le altre cose che hai detto anche i costumi ridicoli (con parti in plastica quando nn era stata ancora inventata :rolleyes: )
affondamento del Titanic - 15 aprile del 1912
invenzione della prima materia plastica (parkesina) - 1862 (http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=dcmnt&url=/tc/scienza/percorsi/invenzioni/plastica.jsp)
e la fotografia insignificante....
premio oscar per la miglior fotografia 1998 - Russell Carpenter per Titanic
è sicuramente il peggior film di james cameroon fra l'altro
inoltre come ulteriore colpa ha il fatto di essere uscito in quasi contemporanea con "il pianista sull'oceano" capolavoro assoluto dalla medesima ambientazione...
sono due film completamente diversi e non confrontabili
comunque non sono sono un grande amante di titanic ma "la leggenda del pianista" NON è un capolavoro assoluto!!
spider nn l'o trovato ne bello ne brutto, per me è un film mediocre
perchè lo consideri mediocre?
ma considera che a me cronenberg nn piace per nulla, anche se ha molti estimatori
cosa hai visto oltre a spider?
axxaxxa3
05-08-2006, 23:49
Alex L'ariete
la foresta dei pugnali volanti
il genere wuxia o lo si ama o lo si odia;di certo non si può definire un genere pessimo.Io amo il genere,e amo anche questo film. :O
I film più brutti che ho visto:
stargate
be cool(e mi è dispiaciuto tantissimo perchè Travolta e Thurman mai avrebbero dovuto prendervi parte :muro: )
american pie 4(che tristezza dopo i primi 3 fantastici)
sono i primi 3 che mi vengono in mente :doh:
adsasdhaasddeasdd
06-08-2006, 00:03
affondamento del Titanic - 15 aprile del 1912
invenzione della prima materia plastica (parkesina) - 1862 (http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=dcmnt&url=/tc/scienza/percorsi/invenzioni/plastica.jsp)
che 2 coglioni volevo farlo andare alla ricerca di vestiti che penso si sia sognato... :ciapet: vabe..
Darkel83
06-08-2006, 00:16
il genere wuxia o lo si ama o lo si odia;di certo non si può definire un genere pessimo.Io amo il genere,e amo anche questo film. :O
dei wuxia mi piace sopratutto shaolin the 36 chambers, la tigre e il dragone e hero
i pugnali volanti lo trovo orrendo proprio come film in se, nn dipende dal genere. Il finale poi è comico, quando c'è il finale con la tempesta di neve fatta con le particles e sotto i capelli e il vestito completamente fermi senza nenanche un po' di vento giuro che ho riso per 10 minuti netti
Su titanic: la plastica a livello industriale nei vestiti è arrivata nel dopoguerra; la fotografia è veramente insignificante (nonstante i premi oscar che come sappiamo contano come una cicca masticata e sn tutti combinati), e per capirlo basta confrontarlo ad esempio propio con la fotografia del "pianista sull'oceano", film che per atmosfera, ricostruzione storica, originalità della storia, poetica e abilità registica è un film da prendere ad esempio, mentre titanic è una porcata commerciale che quel furbone di cameron ha messo in piedi per pagarsi la pensione anticipata... di certo basta anche solo vedere di seguito prima "titanic" e poi "abyss" per capire quanto il primo sia un baraccone per popcorn e il secondo una reale ricerca di poetica cinematografica...
Darkel83
06-08-2006, 00:25
uh dimenticavo di Cronenberg ho visto spider existenze videodrome la mosca scanners e crash
spider lo trovo mediocre prima di tutto tecnicamente (inquadrature, fotografia, recitazione) e poi perchè ha una sceneggiatura ben poco coinvolgente, il "colpo di scena" è scontato e il film non regge il confronto con altri film che hanno lavorato su questa tecnica narrativa in maniera molto + inteassante
è un film pretenzioso che vorebbe essere autorale ma che si rivela banale e scarico
purtroppo cronenberg ha buone idee ma è un pessimo regista, in realtà si dovrebbe limitare a ideare i film e a farli sceneggiare e dirigere da altri + capaci tecnicamente, allora sì che diventerebbero capolavori
PhoEniX-VooDoo
06-08-2006, 00:26
che mi vengon in mente adesso (ho un archivio mentale abbastanza vasto, lo rispolvererò per l'occasione :p)
> Signs (oh mioh dioh)
> Tomb Raider
> Tomb Raider 2 (questo e peggio del primo)
> Open Water ( ...)
> Biker Boyz (una specie di F&F delle moto...un vomito lungo un film..)
Darkel83
06-08-2006, 00:29
mi hai fatto venire in mente Toque circuiti di fuoco
uno dei film + truzzi e pacchiani della storia dell'umanità... fast and furious in confronto è un film autorale :D
è per questo che l'ho citato, fra le altre cose che hai detto anche i costumi ridicoli (con parti in plastica quando nn era stata ancora inventata :rolleyes: ) e la fotografia insignificante....
è sicuramente il peggior film di james cameroon fra l'altro
inoltre come ulteriore colpa ha il fatto di essere uscito in quasi contemporanea con "il pianista sull'oceano" capolavoro assoluto dalla medesima ambientazione...
E tu lo citi tra i film pessimi per i costumi e la fotografia(entrambi oscar)? :mc: :mc:
Titanic awards (http://www.imdb.com/title/tt0120338/awards) :asd:
Sicuramente? per te forse...
Che c'entra il pianista sull' oceano? solo perchè stavano su una nave? :rotfl:
Su titanic: la plastica a livello industriale nei vestiti è arrivata nel dopoguerra; la fotografia è veramente insignificante (nonstante i premi oscar che come sappiamo contano come una cicca masticata e sn tutti combinati), e per capirlo basta confrontarlo ad esempio propio con la fotografia del "pianista sull'oceano"!
Le stesse cose che hai detto prima... :D
film che per atmosfera, ricostruzione storica, originalità della storia, poetica e abilità registica è un film da prendere ad esempio, mentre titanic è una porcata commerciale che quel furbone di cameron ha messo in piedi per pagarsi la pensione anticipata... di certo basta anche solo vedere di seguito prima "titanic" e poi "abyss" per capire quanto il primo sia un baraccone per popcorn e il secondo una reale ricerca di poetica cinematografica...
:sofico: porcata? tutto è riuscito in quel film...solo perchè è una storia d'amore intensa deve passare per scadente? gli attori erano azzeccati!
La sceneggiatura non è originale...grazie al cavolo, è ispirato ad un fatto storico! Cmq non stiamo dicendo che poichè ha battuto ogni record e premi(che cmq contano) sia il migliore, ma dire che è pessimo è solo un modo per farsi notare!
alphacygni
06-08-2006, 01:43
Il Gladiatore
:mbe:
alphacygni
06-08-2006, 01:52
scusami ma non puoi mettere Alexander fra tutte quelle altre schifezze :O Alexander e' un capolavoro, imho
Stiamo parlando dello stesso Alexander? Quello con Colin "Dawson Creek" Farrell? In effetti e' un capolavoro nel mettere insieme un'accozzaglia di ciofeche ... :D l'unica cosa per cui e' valsa la pena di vedere quel film sono le tette di Rosario Dawson imho...
Sono entrato nel thread con l'idea di postare proprio quel nome, a cui va ad aggiugnersi di gran carriera "Il nuovo mondo", veramente orripilante.
Darkel83
06-08-2006, 02:06
alexander:
i costumi e le ambientazioni al carnevale di viareggio le facevano + realistiche
recitazione ridicola (a parte angelina jolie e antony hopkins, uniche note posiive del film)
i dialoghi fra il pietoso e il comico
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa e chi + ne ha + ne metta
regia scandalosa, fotografia insulsa
la capigliatura di farrel è la cigliegina sulla torta che lo rende a tutti gli effetti un film comico
guardatevi AleXander, l'anime di peter chung
una vera opera d'arte
altro che oliviero pietra
adsasdhaasddeasdd
06-08-2006, 03:02
:mbe:
è assurdamente lento. pero' un crowe incredibile
adsasdhaasddeasdd
06-08-2006, 03:10
Le stesse cose che hai detto prima... :D
:sofico: porcata? tutto è riuscito in quel film...solo perchè è una storia d'amore intensa deve passare per scadente? gli attori erano azzeccati!
La sceneggiatura non è originale...grazie al cavolo, è ispirato ad un fatto storico! Cmq non stiamo dicendo che poichè ha battuto ogni record e premi(che cmq contano) sia il migliore, ma dire che è pessimo è solo un modo per farsi notare!
titanic poi ha il piano sequenza più bello della storia del cinema quello di dicaprio che dice re del mondo e la telecamera si fa tutta la nave fino alla poppa.
poi quei elementi: i 21 nodi della nave, l'italiano fabrizio che sogna l'america dall'inizio alla fine del film e suppone che l'america gli darà i miliardi e vede la statua della libertà gia a largo dell'irlanda, i delfini che scappano impauriti da quel colosso, il sorrido compiaciuto del capitano smith che riassume tutta la belle epoque e dicaprio a petto in fuori che grida quella frase... :eek:
alexander:
i costumi e le ambientazioni al carnevale di viareggio le facevano + realistiche
recitazione ridicola (a parte angelina jolie e antony hopkins, uniche note posiive del film)
i dialoghi fra il pietoso e il comico
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa e chi + ne ha + ne metta
regia scandalosa, fotografia insulsa
la capigliatura di farrel è la cigliegina sulla torta che lo rende a tutti gli effetti un film comico
guardatevi AleXander, l'anime di peter chung
una vera opera d'arte
altro che oliviero pietra
Alexander, l unico film visto in compagnia in cui ci siamo addormentati TUTTI :stordita: non so se avevano messo droga nella pizza però eravamo tutti in trance, ricordo solo alcune scene nelle brevi pause di lucidità!
jeepers creepers
sub zero
beh è il film che ha incassato di più nella storia del cinema certo tutti fanboy di Di Caprio
ho detto che l hanno osannato i funboy (chi ha parlato di di caprio poi?), non che l hanno visto solo i funboy...del resto se si giudicasse un film dall ammontare degli incassi al botteghino bisognerebbe mettere i grandi film nel dimenticatoio; quoto anche chi ha parlato della fotografia un po scadente (poteva essere incredibilmente migliore); scene con cadute di stile? ne volete qualcuna? beh l accettata alle manette, la gara di sputi, il finale dove lui muore inutilmente, l impatto con l iceberg, ma sicuramente, sopra tutti, c e il fatto (in tutto il film) che l acqua vicina agli 0 gradi tende ad essere un po freddina e tutti nel film sembrano non accorgersene (e vi assicuro che nella realta, nel vero titanic, non puo essere esistito un uomo che abbia resistito piu di 10 minuti immerso in quell acqua...dopo circa 5 minuti gli arti non rispondono piu anche volendo, a meno di non essere un alteta professionista di altissima caratura)...di caprio e la winslet erano davvero una coppia improbabile (potevano scegliere, fisicamente, due attori piu affini)...non dico che sia da buttare perche cmq coi soldi che ci hanno speso è venuto fuori un buon film cassetta, ma semplicemente non fa parte dei film che verranno ricordati nella storia del cinema
morpheus85
06-08-2006, 11:57
Fa tanto schifo? :D
su italia 1 stanno dando dei film ridicoli....l'altra sera c'era una cagata di film "BOA vs PYTHON"...2 serpenti talmente realistici che sembravano fatti con Paint :doh:
Per fortuna non l'ho visto :)
Lo stavo scaricando.... Scendeva lento e non capivo perchè, l'hanno dato in tv... L'ho registrato e ho capito tutto :doh:
Degli ultimi visti:
Creep il chirurgo :Puke:
morpheus85
06-08-2006, 12:10
2001 Odissea nello Spazio. :D
Il Gladiatore
Star Trek 2 l'Ira di Khan
Star Trek 10 La Nemesi
Tutti i film di Vanzina :asd:
Splatter (troppo ridicolo)
La Casa dal 2° in poi....
Ce ne sono molti altri ma non mi vengono i nomi... magari se li ricordo edito il post.
Ma non bestemmiare!
La casa 2 e l'armata delle tenebre sono grandissimi!
E primi due film che hai citato sono inattaccabili...
morpheus85
06-08-2006, 12:10
ho letto bei commenti :)
ma anche commenti tera tera come si dice a roma... :)
Spider di David Cronenberg è una capolavoro
forse l'unico film che ti fà capire come funziona la mente di uno psicopatico
il significato delle allucinazioni :)
generalmente gli ultimi film horror fanno abbastanza schifo
apparte Silenti Hill che rimane molto fedele al gioco (apparte certe frasi del copione)
Saw e Saw 2 nel complesso rimane un Giallo/thiller/horror decente con bei colpi di scena finale
the hostel, chissà che mi credevo, non si vede NIENTE
se volete volete vomitare allora vi consiglio "Splatters gli schizzacervelli"
una volta si osava di più dietro la cinepresa :)
bye
Era piacevolmente vomitevole! :D
anonimizzato
06-08-2006, 12:14
Il peggiore di sempre che è visto è EROS, film in tre episodi di Wong Kar-Wai, Steven Soderbergh e Michelangelo Antonioni.
Un'altro terribile è "In the cut" con Meg Ryan. Pessima imitazione di Angel Heart con Mickey Rourke (quello sì che era un film eccezionale)
per chi ama i mattoni tutta l'opera di Sokurov, regista russo noto per i silenzi e per i momenti morti (pochi reggono fino alla fine dei suoi film :D )
il peggiore tra gli ultimi che ho visto è "L'impero del sole" di Spielberg, un film noioso che non mi ha lasciato niente.
Tralasciando i vari film di Boldi, De Sica e coatti vari che mi sembra superfluo citare, quoto per "In the Cut", una cosa oscena.
Matrix Reloaded e Revolutions seguono a ruota.
CosasNostras
06-08-2006, 12:19
avrei aperto un thread con "I migliori film della storia"...rimango ben meglio in presso di quelli che manco conosco
mysteryman
06-08-2006, 12:21
titanic poi ha il piano sequenza più bello della storia del cinema quello di dicaprio che dice re del mondo e la telecamera si fa tutta la nave fino alla poppa.
oddio questa forse è un po' grossa ;)
morpheus85
06-08-2006, 12:27
Tralasciando i vari film di Boldi, De Sica e coatti vari che mi sembra superfluo citare, quoto per "In the Cut", una cosa oscena.
Matrix Reloaded e Revolutions seguono a ruota.
Come hai osato? :mad:
excursus
06-08-2006, 13:31
titanic poi ha il piano sequenza più bello della storia del cinema quello di dicaprio che dice re del mondo e la telecamera si fa tutta la nave fino alla poppa.
Sacrilegio! Riguarda il meraviglioso piano-sequenza iniziale di "L'infernale Quinlan" di Orson Welles ;)
oppure il finale di "Professione: reporter" di Antonioni
oppure....
Ma non bestemmiare!
La casa 2 e l'armata delle tenebre sono grandissimi!
E primi due film che hai citato sono inattaccabili...
Si infatti ho sbagliato, volevo dire da La Casa 3 in poi... (gli altri li confermo) :D
Chi è che ha detto che Matrix Reloaded e Revolutions sono pessimi ? :eek:
Da forca! Tutta la saga di Matrix è un capolavoro assoluto, tra i film più belli, coinvolgenti e tecnicamente eccelsi che abbia mai visto! :ave:
Sacrilegio! Riguarda il meraviglioso piano-sequenza iniziale di "L'infernale Quinlan" di Orson Welles ;)
oppure il finale di "Professione: reporter" di Antonioni
oppure....
Ma quale Antonioni... lo volete capire che l'Italia non è sa fare di film ? l'unico da lodare era Sergio Leone, tutti gli altri dei lattanti (Fellini, Antonioni, De Sica e compagnia bella) :Puke:
mysteryman
06-08-2006, 13:40
Ma quale Antonioni... lo volete capire che l'Italia non è sa fare di film ? l'unico da lodare era Sergio Leone, tutti gli altri dei lattanti (Fellini, Antonioni, De Sica e compagnia bella) :Puke:
hai dimenticato la faccina :D vero? è uno scherzo vero?
l'armata delle tenebre è fantastico :D umorismo demenziale di primissimo livello
morpheus85
06-08-2006, 14:29
Si infatti ho sbagliato, volevo dire da La Casa 3 in poi... (gli altri li confermo) :D
Chi è che ha detto che Matrix Reloaded e Revolutions sono pessimi ? :eek:
Da forca! Tutta la saga di Matrix è un capolavoro assoluto, tra i film più belli, coinvolgenti e tecnicamente eccelsi che abbia mai visto! :ave:
:cool:
morpheus85
06-08-2006, 14:31
l'armata delle tenebre è fantastico :D umorismo demenziale di primissimo livello
Gira voce che Raimi voglia fare un reake della casa1 con attori diversi e un capitolo successivo al 3 con il mitico Bruce Cambell nuovamente nei panni di Hash! Speriamo bene! :cool:
Darkel83
06-08-2006, 15:57
Ma quale Antonioni... lo volete capire che l'Italia non è sa fare di film ? l'unico da lodare era Sergio Leone, tutti gli altri dei lattanti (Fellini, Antonioni, De Sica e compagnia bella) :Puke:
A zelig ti prenderebbero di sicuro con questa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
giannola
06-08-2006, 16:53
Alexander, l unico film visto in compagnia in cui ci siamo addormentati TUTTI :stordita: non so se avevano messo droga nella pizza però eravamo tutti in trance, ricordo solo alcune scene nelle brevi pause di lucidità!
secondo me ti sei dimenticato il gas aperto :D
giannola
06-08-2006, 17:05
Ma quale Antonioni... lo volete capire che l'Italia non è sa fare di film ? l'unico da lodare era Sergio Leone, tutti gli altri dei lattanti (Fellini, Antonioni, De Sica e compagnia bella) :Puke:
Ot
non ti seccare ma nel cinema italiano recente, non sono mancati signori film, tipo Mediterraneo o il ladro di bambini o ancora i cento passi.
L'ultimo che ho visto e non mi dispiace è stato "la seconda notte di nozze"
fine ot
altri film da cestino:
Rocky 5
Star wars: la minaccia fantasma (come il film)
L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Il codice da vinci
Darkel83
06-08-2006, 17:12
Ot
non ti seccare ma nel cinema italiano recente, non sono mancati signori film, tipo Mediterraneo o il ladro di bambini o ancora i cento passi.
L'ultimo che ho visto e non mi dispiace è stato "la seconda notte di nozze"
fine ot
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
il custode
dungeons & dragons
dragonheart 2
blade 3
questi sono solo i primi che mi vengono in mente
giannola
06-08-2006, 17:43
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
vabbè ma kal-el un mese e mezzo fa diceva di voyager che era una serie pessima ed ora la tiene in palmo di mano.
Penso che cambierà idea anche sul cinema italiano ;)
brochure
06-08-2006, 19:20
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo...[CUT]
Prendo parte della tua frase per "agganciarmi" con una precisazione (benché sia sommariamente d'accordo, intendiamoci): la critica va contestualizzata perché come è criticabile il cinema italiano lo è anche quello americano, in proporzione ancora meno ricco di opere d'autore/indipendenti che siano meno, o addirittura per niente, influenzate da fattori di mercato. E così sono criticabili le "identità cinematografiche" di quasi tutti gli altri paesi, soprattutto quelli d'occidente.
Purtroppo nel cinema c'è una commistione di generi, valori e finalità che non consentono di poter esprimere un giudizio oggettivo e talvolta nemmeno di individuare una unitarietà nel cinema di una nazione; analogamente, c'è troppa disparità nella concezione che ogni singolo spettatore ha del cinema: intrattenimento? Forma d'arte?
Ecco perché per uno "Titanic" può essere spazzatura come essere un capolavoro per altri.
In quest'ottica, se dovessi dare un giudizio sul cinema italiano esso sarebbe assolutamente positivo, perché andrei a valutarlo secondo quelli che ritengo i canoni del "buon cinema" ed estenderei la valutazione solo alle opere "ottime" per quei canoni. Aggiungo che il giudizio non sarebbe viziato in quanto espresso solo su un campione limitato, poiché il problema di fondo riguarda sì la "qualità" del cinema, ma solo di riflesso: il problema principale è sulla definizione di cinema.
Bye!
Ot
non ti seccare ma nel cinema italiano recente, non sono mancati signori film, tipo Mediterraneo o il ladro di bambini o ancora i cento passi.
L'ultimo che ho visto e non mi dispiace è stato "la seconda notte di nozze"
fine ot
altri film da cestino:
Rocky 5
Star wars: la minaccia fantasma (come il film)
L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Il codice da vinci
Il Codice da Vinci da cestinare? :mbe:
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Infatti fanno vomitare, sono talmente osceni che userei le pellicole originali
come.... ok ci siamo capiti. :D
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
Sehelaquiel
06-08-2006, 20:28
alexander:
i costumi e le ambientazioni al carnevale di viareggio le facevano + realistiche
recitazione ridicola (a parte angelina jolie e antony hopkins, uniche note posiive del film)
i dialoghi fra il pietoso e il comico
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa e chi + ne ha + ne metta
regia scandalosa, fotografia insulsa
la capigliatura di farrel è la cigliegina sulla torta che lo rende a tutti gli effetti un film comico
guardatevi AleXander, l'anime di peter chung
una vera opera d'arte
altro che oliviero pietra
o_O cosa c'e' di male con i costumi e le ambientazioni?
la recitazione ridicola? o_O dove? dammi degli esempi!
i dialoghi fra il pietoso ed il comico? dove? abbiamo forse visto due film diversi? o_O
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa? Ti posso concedere che e' lunga e quindi noiosa per alcune persone, ma pietosa?
regia scandalosa?? O_O ma dove? fotografia insulsa? O_O
Aspe, vi posto qualche commento sul film con cui posso concordare. Sono in inglese.
At first, I didn't feel much of a need to comment on the film, since so many others have written and have said so many things. But I think there are some really important points to made, and I haven't seen anyone make them. So here I am writing.
In my opinion, almost everyone misunderstood the relationship between Hephaistion and Alexander. In the modern world, especially in the West, two men are either very close to each other, sleep together, and have sex, or they keep a good comfortable distance from each other and, if they're friendly, might punch each other on the arm. In this film, we see a relationship that is hard for most people today to understand, namely a passionate love relationship between two men in which sex is not very important and possibly even absent.
Aristotle essentially explained the whole film near the beginning when he told the young couple something like the following, as best I can remember it, "When two men lie together in lust, it is over indulgence. But when two men lie together in purity, they can perform wonders." Or something like that. Given what I know of that culture, I am sure that "in purity" means no sex, or at least very little. That's why we never see them kiss. In the film, as in many older films, kissing is a metaphor for sex. Even when Alexander kisses his mother, it refers to the idea of sex. That's why Alexander kisses Bagoas, but not Hephaistion.
Now I'm not sure if the real historical Aristotle would have made that remark. That's not exactly what he says about homosexuality in the Nicomachean Ethics. But the remark is plausible enough since Alexander could easily have heard such an idea during his youth. Plato (before Aristotle) expressed that idea, and Zeno of Citium (after Aristotle) did too. So even if Aristotle never said this to Alexander, it is plausible enough that the idea was in the air and that Alexander heard it from someone or other.
Some have complained that the "homosexuality" (assuming that A's relationship with Heph. should even be called that) was thrown in their faces too much. But it's crucial to the plot. Stone is hypothesizing that Hephaistion was essential for what Alexander did. Further, it's a standard Hollywood convention to juxtapose a love story with some great political, military, or otherwise grand event. There are tons of examples. Titanic, Enemy at the Gates, Gone with the Wind, ... the list could go on forever. It really is homophobic to complain about Stone continually going back to this theme, because he has a perfectly good artistic reason to do it.
A few more details: Alexander's hair. I think that Stone was trying to make Alexander look like Martin Potter in Satyricon -- a nod to Fellini.
Alexander's accent and soft appearance. Another nod to a great director passed on, this time Stanley Kubrick. Farrel really looks a lot like Ryan O'Neil in Barry Lyndon. In fact, he really looks like a Ryan O'Neill / Martin Potter coalescence. I think it's deliberate.
The softness of Alexander's personality. In a lot of scenes it made sense. He was gentle enough to know how to approach Bucephalus and tame him without scaring him. He was open minded enough to adopt a lot of Persian culture and encourage intermarriage, while the other more "he-man" folks around him were less comfortable with the idea.
Yes, if you haven't figured it out by now, I do like the film. People's hatred of the film is hard for me to understand.
I read the negative reviews just like everyone else, and I went to see it with slightly lower expectations than I had about a month ago. Having said that, however, I still loved the movie. I didn't find it boring in the least, and I was truly engrossed in every scene. The two battles featured in this movie carry more tension than anything "Troy" could have ever hoped to show. The performances in this movie are all right on the money. Colin Farrell has a scene in the film shortly before the second battle where he argues with Crateros that is just amazing. Also, a quick word about Val Kilmer, he has a wonderful human moment in the scene where Alexander tames the horse where he demands to be able to buy the horse half price if Alexander can tame it. Here is a man who is willing to risk his son's life, and then use it to get a discount.
The time structure didn't really bother me at all. It may not have been completely necessary, but it didn't confuse me at all. Since I could still follow the narrative fine, I let it go. Some critics say a flashback to Philip's murder is unnecessary, and they should have handled that in the flashback at the beginning of the story, but I thought it placed an extra amount of importance on Cleitus, after seeing him murdered. Also, the scene where Alexander confronts Olympias concerning the murder of Philip was, in my opinion, very emotionally powerful, and it would have been ill advised to have that scene so early in the film, since it carried so much weight.
Several people criticized the scenes with Anthony Hopkins, saying the grinded the film to a hault. What everyone seems to be missing, in those observations, is that Hopkins still plays the role as perfectly as it could be played. Can't we just sit back and enjoy watching this great actor perform admirably, even if the scenes aren't the most exciting in the world? Look into his eyes during his final speech in the film, where he weighs his responsibility in Alexander's death, and, now, tell me the film would have been better off without him.
Stone has, in my humble opinion, crafted a great film that will be appreciated by those with an open mind and patience. I have always had a high tolerance for long movies, and I think many films would be better if they were willing to add another half-hour. Is the movie boring??? Yes. But you know what, pacing is over-rated. Pacing is important to people who have trouble keeping awake at the movies. If you have the ability to remain focused on one thing for three hours, than you just might love "Alexander". "2001" is a poorly-paced, boring movie, but it's still one of the greatest films ever made.
Mah, forse e' proprio come dice un commento, che questo film non e' adatto alle masse, ma solo a quelli che sono pazienti giusto un po' ed hanno un apertura mentale non ristretta.
Rimango con la mia idea che e' un capolavoro, forse uno dei piu' belli che ho visto. Ma concordo che per certi sara' noioso, e su questo non posso dire niente. Come ho detto prima, se non siete un pochino pazienti, e non avete la giusta apertura mentale questo film non vi piacera'.
Stiamo parlando dello stesso Alexander? Quello con Colin "Dawson Creek" Farrell? In effetti e' un capolavoro nel mettere insieme un'accozzaglia di ciofeche ... :D l'unica cosa per cui e' valsa la pena di vedere quel film sono le tette di Rosario Dawson imho...
Sono entrato nel thread con l'idea di postare proprio quel nome, a cui va ad aggiugnersi di gran carriera "Il nuovo mondo", veramente orripilante.
Le tette di quella gnoccolona selvaggia sono giusto uno dei tanti pregi del film :D
excursus
06-08-2006, 20:28
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
Il patriottismo non c'entra niente, e nemmeno la soggettività del giudizio: per considerare l'importanza del neorealismo e di tanti altri grandi autori italiani basta avere un briciolo di cognizione di storia del cinema. :rolleyes:
luigiaratamigi
06-08-2006, 20:34
titanic poi ha il piano sequenza più bello della storia del cinema quello di dicaprio che dice re del mondo e la telecamera si fa tutta la nave fino alla poppa.
Ti consiglio di vedere "Soy Cuba", poi ne riparliamo... ;)
mysteryman
06-08-2006, 20:54
Il Codice da Vinci da cestinare? :mbe:
Infatti fanno vomitare, sono talmente osceni che userei le pellicole originali
come.... ok ci siamo capiti. :D
Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
fammi qualche esempio di film italiano e spiegami perchè non ti piace
no perchè se mi dici così senza spiegazioni potrei pensare che hai 11 anni e di cinema ancora e non te ne intendi molto, senza offesa ;)
Darkel83
06-08-2006, 20:57
Prendo parte della tua frase per "agganciarmi" con una precisazione (benché sia sommariamente d'accordo, intendiamoci): la critica va contestualizzata perché come è criticabile il cinema italiano lo è anche quello americano, in proporzione ancora meno ricco di opere d'autore/indipendenti che siano meno, o addirittura per niente, influenzate da fattori di mercato. E così sono criticabili le "identità cinematografiche" di quasi tutti gli altri paesi, soprattutto quelli d'occidente.
Purtroppo nel cinema c'è una commistione di generi, valori e finalità che non consentono di poter esprimere un giudizio oggettivo e talvolta nemmeno di individuare una unitarietà nel cinema di una nazione; analogamente, c'è troppa disparità nella concezione che ogni singolo spettatore ha del cinema: intrattenimento? Forma d'arte?
Ecco perché per uno "Titanic" può essere spazzatura come essere un capolavoro per altri.
In quest'ottica, se dovessi dare un giudizio sul cinema italiano esso sarebbe assolutamente positivo, perché andrei a valutarlo secondo quelli che ritengo i canoni del "buon cinema" ed estenderei la valutazione solo alle opere "ottime" per quei canoni. Aggiungo che il giudizio non sarebbe viziato in quanto espresso solo su un campione limitato, poiché il problema di fondo riguarda sì la "qualità" del cinema, ma solo di riflesso: il problema principale è sulla definizione di cinema.
Bye!
Veramente la definizione di cinema è abbastanza semplice, la vera problematica è la definizione di arte.
Il cinema è un mezzo espressivo, ma come si fa a dire se un film sia oggettivamente artistico?
E' un discorso molto lungo e complesso che non mi va di affrontare ora... ti posso dire però che oggi il contesto di un opera d'arte è lo spettatore stesso... dunque per una persona un qualcosa può essere arte per un altra no... allora tutto va bene?
No.
Essenzialmente la capacità di riconscere l'artisticità dipende da 2 cose: una sensibilità di fondo della persona e le conoscenze cognitive (in questo caso quanti film ha visto, la conoscenza che ha della storia del cinema, la conoscenza che ha sul come si crea un film etc...).
Sono necesssari entrambe le cose... per questo bisogna avere prima di tutto la fortuna di nascere con una sensibilità artistica, e poi bisogna anche coltivarla facendosi una cultura il più vasta possibile.
Nel caso specifico quindi, il modo migliore per cercare di capire l'arte è studiare e poi confrontarsi con persone che ne hanno una visione molto forte dell'arte... ad esempio la visione che Fellini ha di ciò che può essere arte sicuramente mi interessa molto di più della visione si cosa puà essere arte di Kal-El, con tutto il rispetto per l'utente in questione.
E poi, come dicevo, bisogna avere una propensione naturale.
C'è chi nasce ingegnere e c'è chi nasce pittore.
Darkel83
06-08-2006, 21:03
Mah, forse e' proprio come dice un commento, che questo film non e' adatto alle masse, ma solo a quelli che sono pazienti giusto un po' ed hanno un apertura mentale non ristretta.
Eh sì, un vero film autorale!
E io che consideravo Satyricon o Barry Lyndon dei capolavori... si vede che ho proprio una mentalità ristretta... tu invece si che 6 fuori dalla massa!
Darkel83
06-08-2006, 21:06
Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.
Ma lo sai chhe i neoreaslisti sono stati i primi a girare in esterna?
E che le inquadrature e soluzioni tecniche che venivano usate negli anni 50 e 60 in italia sono diventate la base del cinema americano seguente?
In pratica l'unico regista americano che ha inciso sulla storia del cinema in quegli anni è stato Orson Wells.
Studiare un po' di storia del cinema ti farebbe bene!
PhoEniX-VooDoo
06-08-2006, 21:32
blade 3
ecco! straquoto! :O
scene con cadute di stile? ne volete qualcuna? beh l accettata alle manette, la gara di sputi, il finale dove lui muore inutilmente, l impatto con l iceberg, ma sicuramente, sopra tutti, c e il fatto (in tutto il film) che l acqua vicina agli 0 gradi tende ad essere un po freddina e tutti nel film sembrano non accorgersene (e vi assicuro che nella realta, nel vero titanic, non puo essere esistito un uomo che abbia resistito piu di 10 minuti immerso in quell acqua...dopo circa 5 minuti gli arti non rispondono piu anche volendo, a meno di non essere un alteta professionista di altissima caratura)...di caprio e la winslet erano davvero una coppia improbabile (potevano scegliere, fisicamente, due attori piu affini)...non dico che sia da buttare perche cmq coi soldi che ci hanno speso è venuto fuori un buon film cassetta, ma semplicemente non fa parte dei film che verranno ricordati nella storia del cinema
Io penso proprio che verrà ricordato e come....
Cosa c'entrano gli sputi, le manette? :doh:
coppia non affine?
quello è il bello, è che sono così diversi, fisicamente, di estrazione sociale differente etc etc.. la storia del freddo non ho capito bene cosa vuoi dire: non ricordo il tempo in cui stanno nell' acqua, ma esiste l'esigenza scenica: se per copione dovevano stare più tempo nell'acqua, non ne fa il più pessimo della storia.In un topic del genere non dovrebbe essere nemmeno nominato, così come il Gladiatore!
non avete senso della misura! :read:
Darkel83
06-08-2006, 21:49
titanic l'ho nominato apposta per quello che rappresenta... di certo non è uno dei peggiori film della storia (ne uno dei migliori), ma l'ho citato perchè secondo me rappreesenta tutto quello che NON dovrebbe essere un film...
Composition86
06-08-2006, 22:58
Prima di bestemmiare contro il cinema italiano, non dimentichiamoci della commedia all'italiana (quella anni '70-'80) che non ha proprio rivali, il giusto equilibrio tra umorismo e demenzialità.
titanic l'ho nominato apposta per quello che rappresenta... di certo non è uno dei peggiori film della storia (ne uno dei migliori), ma l'ho citato perchè secondo me rappreesenta tutto quello che NON dovrebbe essere un film...
Quindi pur sapendo che non è pessimo(ma neanche il migliore ovvio) l'hai citato lo stesso a sfregio, solo perchè ha avuto successo! :asd: e perchè? :rolleyes:
Si chiama Kolossal, non rientra in nessun genere ma allo stesso tempo in tutti...ogni tanto ci vuole un film del genere, il Filmone!
Darkel83
07-08-2006, 00:13
Mha dipende dai colossal, se sn fatti bene tipo il gladiatore vanno benissimo...
cmq la mia era una provocazione mi sembrava abbastanza chiaro dai :D
excursus
07-08-2006, 01:01
Ma lo sai chhe i neoreaslisti sono stati i primi a girare in esterna?
E che le inquadrature e soluzioni tecniche che venivano usate negli anni 50 e 60 in italia sono diventate la base del cinema americano seguente?
In pratica l'unico regista americano che ha inciso sulla storia del cinema in quegli anni è stato Orson Wells.
Studiare un po' di storia del cinema ti farebbe bene!
Beh non esageriamo non dimentichiamo Hitchcock, Howard Hawcks, John Ford, Billy Wilder, Lubitsch, Fritz Lang (nel periodo americano) e tanti altri registi che dagli USA hanno influenzato non poco il cinema successivo, anche europeo.
mysteryman
07-08-2006, 01:33
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
invece ti dico che il cinema italiano è molto più amato all'estero che qui da noi
in particolare i film di genere: autori come bava, fulci, martino... qui sono spesso considerati spazzatura, in america si studiano nelle accademie
tarantino per esempio ne è un amante accanito
mysteryman
07-08-2006, 01:34
Eh sì, un vero film autorale!
E io che consideravo Satyricon o Barry Lyndon dei capolavori... si vede che ho proprio una mentalità ristretta... tu invece si che 6 fuori dalla massa!
:D
repne scasb
07-08-2006, 09:04
Questi che seguono sono i peggiori film che io abbia mai visto (potrebbero non essere i peggiori di sempre):
Dracula 3000
Cacciatore di anime
Talos - L'ombra del Faraone
Sulle tracce del passato
Supernova
FA.Picard
07-08-2006, 09:57
i segreti della montagna del culo rotto
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
brochure
07-08-2006, 15:26
Veramente la definizione di cinema è abbastanza semplice, la vera problematica è la definizione di arte.
Il cinema è un mezzo espressivo, ma come si fa a dire se un film sia oggettivamente artistico?
E' un discorso molto lungo e complesso che non mi va di affrontare ora... ti posso dire però che oggi il contesto di un opera d'arte è lo spettatore stesso... dunque per una persona un qualcosa può essere arte per un altra no... allora tutto va bene?
No.
Essenzialmente la capacità di riconscere l'artisticità dipende da 2 cose: una sensibilità di fondo della persona e le conoscenze cognitive (in questo caso quanti film ha visto, la conoscenza che ha della storia del cinema, la conoscenza che ha sul come si crea un film etc...).
Sono necesssari entrambe le cose... per questo bisogna avere prima di tutto la fortuna di nascere con una sensibilità artistica, e poi bisogna anche coltivarla facendosi una cultura il più vasta possibile.
Nel caso specifico quindi, il modo migliore per cercare di capire l'arte è studiare e poi confrontarsi con persone che ne hanno una visione molto forte dell'arte... ad esempio la visione che Fellini ha di ciò che può essere arte sicuramente mi interessa molto di più della visione si cosa puà essere arte di Kal-El, con tutto il rispetto per l'utente in questione.
E poi, come dicevo, bisogna avere una propensione naturale.
C'è chi nasce ingegnere e c'è chi nasce pittore.
Quello che dici è insindacabile e mi trova pienamente d'accordo: ed è proprio in virtù di queste motivazioni che la discussione sarebbe più interessante se, prima di tutto, ci fosse un accordo su quello di cui si deve parlare.
Vedere criticare da qualcuno lo stesso film invece difeso da qualcun altro, con le argomentazioni esemplificate in alcuni post precedenti ("Titanic" in tal senso mi sembra un esempio significativo) fa apparire chiaro come a confrontarsi non siano 2 giudizi sul valore, ma 2 categorie di giudizio.
Chiaramente questo è il mio personale modo di leggere la discussione.
Bye!
la foresta dei pugnali volanti pessimo?? nn concordo con l iniziatore di questo thread... casomai è uno dei migliori film orientali che abbia visto, certo non complicato come la moda vuole oggi ma proprio per questo guardabile e salvabile...
personalmente al suo posto metto Kill bill , che è tanto osannato per chissà quale motivo
poi The grunch e tutti quegli orror caucaso-giapponesi che fanno sinceramente spaventare solo le ragazze con le quali lo stai guardando...(solo questo hanno di bello!! però te ti fai 2 balle tanto per sorbirti 1 ora e mezzo di noia..)
se voglio ridere demenzialmente mi prendo tutt altri film... magari con protagonisti gente come Rowan Atkinson e Adam Sandler... o altri
Darkel83
07-08-2006, 15:44
Beh non esageriamo non dimentichiamo Hitchcock, Howard Hawcks, John Ford, Billy Wilder, Lubitsch, Fritz Lang (nel periodo americano) e tanti altri registi che dagli USA hanno influenzato non poco il cinema successivo, anche europeo.
Hitchock era inglese, e Fritz Lang tedesco!!!
mi sa che molti si stanno confondendo fra " i film che A LORO non sono piaciuti" e "i film che indiscutibilmente sono, per loro caratteristiche tecniche oggettive, realizzati veramente male, al punto di essere catalogati come tra i film più brutti (in assoluto)"
Darkel83
07-08-2006, 15:51
Quello che dici è insindacabile e mi trova pienamente d'accordo: ed è proprio in virtù di queste motivazioni che la discussione sarebbe più interessante se, prima di tutto, ci fosse un accordo su quello di cui si deve parlare.
Vedere criticare da qualcuno lo stesso film invece difeso da qualcun altro, con le argomentazioni esemplificate in alcuni post precedenti ("Titanic" in tal senso mi sembra un esempio significativo) fa apparire chiaro come a confrontarsi non siano 2 giudizi sul valore, ma 2 categorie di giudizio.
Chiaramente questo è il mio personale modo di leggere la discussione.
Bye!
Sì è vero :P
Il mio intento in effetti era quello di creare un topic "leggero" :D
Cioè non volevo lanciare discussioni troppo impegnative, era solo per fare quattro chiacchere :D
Poi sn amante del trash quindi mi andrò a procurare qualche nome fra quelli citati per cuiosità :D
excursus
07-08-2006, 16:42
Hitchock era inglese, e Fritz Lang tedesco!!!
grazie ma lo sapevo già, e infatti ho specificato il periodo americano di Lang (e per altro anche Lubitsch era tedesco e Wilder austriaco).
Fatto sta che mi riferivo alla loro opera nel contesto produttivo americano, e in questo consisteva la mia obiezione
Darkel83
07-08-2006, 16:48
Io ho parlato apposta di registi americani e nn di cinema americano per questo motivo... anche perchè questi 2 guarda caso sono i + importanti fra quelli che hai nominato.
excursus
07-08-2006, 17:16
Io ho parlato apposta di registi americani e nn di cinema americano per questo motivo... anche perchè questi 2 guarda caso sono i + importanti fra quelli che hai nominato.
ma la distinzione è molto discutibile, anche perché il cinema americano (come la società USA) è popolato sì di "emigranti", ma del tutto inseriti e integrati nel quadro produttivo e nel sistema dei generi americano. Infatti nessuno si sogna di parlare di "Mancia competente" come esempio di cinema tedesco, per citare un caso, ma come emblema della commedia brillante degli anni '30.
Se poi si devono citare registi di "pura razza americana" allora ecco Ford, Hawcks, Aldrich, Ray, Fuller, Cukor, e tanti altri, modelli del cinema classico ma anche grandi esempi di autorialità; un'autorialità riconosciuta innanzitutto dai teorici e dai registi della nouvelle vague, che proprio studiando il cinema americano hanno elaborato la politica degli autori. Basta scorrere i nomi dei registi citati da Rohmer, Chabrol, Truffaut nei loro articoli sui "Cahiers du cinema" degli anni '50 per apprendere che il cinema americano di quagli anni non era solo il grandissimo Welles.
Darkel83
07-08-2006, 17:33
Io sopra sono stato molto chiaro quando ho parlato di registi che hanno INVENTATO il cinema di oggi!!!
Il cinema americano di quegli anni era del tutto teatrale!
Di quel cinema, a parte welles, non è rimasto nulla, anzi è quando gli americani hanno rinnegato questa impostazione cinematografica, avvicinandosi alle tecniche italiane che il loro cinema ha raggiunto un livello produttivo alto.
Senza considerare che la molti dei film di qualità prodotti in america negli anni '70 sono di italoamericani!
C'è però una bella differenza fra uno nato in america (e che quindi va cmq considerato americano) e uno che è emigrato lì per lavorare!
Perchè la cultura di quella persona è cmq legata alla nazione dove è cresciuto.
Per questo ho escluso dal discorso registi come coppola e scorsese, che sn italoamericani.
Sulla nouvelle vougue non voglio imporre una superiorità al neorealismo, ma senza neorelaismo non sarebbe esistita la nouvelle vogue.
Lo stesso truffaut in "effetto notte" rompe col vecchio modo di girare cinema per avvicinarsi a un realismo che in italia esisteva già da + di 20 anni...
adsasdhaasddeasdd
07-08-2006, 17:59
no he cmq 8emmezzo ha insegnato e continua a insegnare
excursus
07-08-2006, 18:05
Veramente tu hai scritto:
In pratica l'unico regista americano che ha inciso sulla storia del cinema in quegli anni è stato Orson Wells.
Studiare un po' di storia del cinema ti farebbe bene!
Il tuo ultimo post invece fa molta confusione:
Di quel cinema non è rimasto nulla, anzi è quando gli americani hanno rinnegato questa impostazione cinematografica, avvicinandosi alle tecniche italiane che il loro cinema ha raggiunto un livello produttivo alto.
Veramente gli anni '30 - '40 - '50 sono stati il periodo d'oro dello studio system...e dire che di quel cinema non è rimasto nulla :rolleyes:
C'è però una bella differenza fra uno nato in america (e che quindi va cmq considerato americano) e uno che è emigrato lì per lavorare!
e infatti io ti ho citato nell'ultimo post registi americani al 100%, oltre ad aver spiegato come sia proprio una caratteristica dello studio system di aver anche adottato proficuamente l'apporto di tanti registi europei.
Per questo ho escluso dal discorso registi come coppola e scorsese, che sn italoamericani.
a parte che Coppola e Scorsese sono di tutt'altra generazione, quella della New Hollywood degli anni '70, cinefila e influenzata dalle Nuovelles Vagues europee; ma dire che non sono americani perché italoamericani scusami ma è abbastanza ridicolo, anche perché di questo passo bisognerebbe dare la patente di americanità solo ai discendenti dei nativi sterminati dai pionieri europei.
Lo stesso truffaut in "effetto notte" rompe col vecchio modo di girare cinema per avvicinarsi a un realismo che in italia esisteva già da + di 20 anni...
tutt'altro: Effetto notte è un omaggio al cinema hollywoodiano, del quale è pieno di citazioni e di cui esemplifica il modo di girare e la maestria artigianale (e anche l'artificio, fin dal titolo che richiama l'illusione tecnica con cui si ricrea la luce notturna).
Il realismo, il modo di girare per la strada, l'ideale della camera-stylo, appresi - questi sì - dal neorealismo c'erano fin dai primi film con cui esplose la Nuovelle vague nel 1959 (in primis nei 400 colpi e in A bout de souffle.
Darkel83
07-08-2006, 18:33
Leggi meglio quello che scrivo per cortesia.
Ricapitolando: io ho parlato del cinema degli anni '50 e '60, e del cinema americano di quegli anni non è rimasto nulla a parte welles (e fritz lang e hitckock che però erano stranieri).
Del cinema americano di quegli anni, così teatrale e finto, non è rimasto nulla a parte i registi sopracitati.
E' eloquente "il delitto perfetto" di hitcock, l'unico che è riuscito ad elevare lo stile teatrale americano ad opera d'arte, estremizzando questo concetto e rendendolo volutamente visibile (e spina dorsale del film stesso).
Prova registica incredibile, che distrugge del tutto il modo ormai già vecchio del fare cinema hollywoodiano di quegli anni.
Su coppola e scorsese, forse hai letto il mio topic in troppa fretta, infatti io ho detto che non li ho annnesi al mio discorso perchè nati in america e quindi da considerarsi americani.
Questo a differenza di hitckok e fritz lang che nati e cresciuti all'estero non sono considerabili come registi americani, come avevi detto tu precedentemente.
Influenzati dalla nouvelle vogue? Forse in alcuni film (toro scatenato, rumble fish) ma sicuramente molto + influenzati dal cinema italiano. Lo stesso Scorsese ha diretto un documentario sul cinema italiano che ha amato e apprezzato.
E come non si fa a vedere, nella drammatica pantomima di apocalypse now, o nelle feste di paese del padrino 2, influenze felliniane?
La nouvelle vogue si è ispirata moltissimo al neorealismo, è scritto ad esempio propio negli articoli giornalistici che tu hai citato, e lo si vede nel modo di girare i film.
Effetto notte mi sa che non l'hai capito molto bene, ti conviene rivederlo... è un film metalinguistico che parla propio dell'anacronismo di certe soluzioni cinematografiche vecchie... lo stesso titolo "effetto notte" era un filtro utilizzato per girare di giorno e farlo apparire come notte.
Comuqnue è scritto in qualunque libro che la nouvelle vogue deve tantissimo al cinema italiano... lo stesso già citato "effetto notte" non ti ricorda "8 e 1/2" di fellini (girato 10 anni prima)?
P.s: consiglio vivamennte la visione di 8 e 1/2 anche a chi diceva che in titanic c'è il miglior piano sequenza della storia :muro:
excursus
07-08-2006, 18:57
Senti io ti ho citato registi, circostanze produttive, processi storici, date, l'influenza conclamata sulla nouvelle vague del cinema classico americano.
Tu continui a dire che a parte Welles non c'è nulla.
Resta pure della tua idea, ma la storia del cinema è un'altra cosa.
Riguardo a Effetto Notte guarda che l'ho capito benissimo: il metalinguismo, che è per altro una caratteristica di gran parte degli autori della Nouvelle vague, consiste proprio nell'omaggio, nella citazione affettuosa, ma anche nell'addio definitivo alla Hollywood classica. Tra l'altro ripeti esattamente quello che avevo scritto io riguardo all'"effetto notte"...
Sei tu che dimostravi di non averne colto il senso dicendo che Truffaut "rompe col vecchio modo di girare cinema per avvicinarsi a un realismo che in italia esisteva già da + di 20 anni...", quando era da un pezzo che Truffaut aveva rotto col cosiddetto cinema de papa.
Riguardo all'importanza e all'influenza del neorealismo sul cinema successivo niente da eccepire, come del resto ho scritto io stesso in questo e in altri thread.
MichellePayne
07-08-2006, 19:02
TUTTI I MATRIX !
star trek
(per ora)
e quelle robe estive/invernali di de sica ,boldi,gnoccolone varie!
Darkel83
07-08-2006, 19:03
Vorrei capire semplicemente perchè continui a citare la nouvelle vague dicendo che si ispira ad autori americani quando in realtà, senza il cinema italiano precedente, semplicmente non sarebbe mai esistita.
E' logico che ci sia un sentimento di nostalgia che appartiene alla loro poetica. Ma se utilizzano tecniche del tutto diverse dal cinema americano di quegli anni (e lo dici anche tu) è una contraddizione dire che vi si ispirano.
Come fai ad ispirati a una cosa se ne neghi i principi fondanti (il modo di girare i film)?
TUTTI I MATRIX !
:eek:
:rotfl:
excursus
07-08-2006, 19:31
veramente non ho detto che la Nouvelle vague si ispira direttamente al cinema classico, ma che la formazione critica e ideologica dei registi francesi del periodo, la costruzione dell'idea di "politique des auteurs", è stata ispirata proprio dallo studio dei registi americani.
Quello che, fin dai contributi teorici di André Bazin, veniva contestato era il montaggio classico, l'illusione di realtà, e la implicita ideologia consolatoria e piccolo-borghese che loro ascrivevano al cinema francese dell'epoca.
Ma nel cinema USA, proprio al di là dei codici di genere, dei cliché dello studio system, Godard e compagnia coglievano la capacità dell'autore di proporre la sua visione del mondo.
Proprio lo sforzo di rintracciare questa autorialità forte nella mise-en-scene, e non banalmente nel "messaggio" esplicito del film, ebbe molte ripercussioni sulla formazione "ideologica" in senso lato di questi registi e sulla consapevolezza della moralità implicita in ogni movimento di macchina, come direbbe Godard.
Dopodiché è vero (e non l'ho mai messo in dubbio) che la grande premessa, dal punto di vista stilistico, dei movimenti di rinnovamento del cinema degli anni '60, sta indubbiamente nel Neorealismo, per l'uso di attori non professionisti, la tecnica zavattiniana del pedinamento per strada, l'uso di location reali e non di studio, ecc., anche se ci sarebbero poi mille distinguo da fare tra De Sica, Visconti, Rossellini,...
Ma quale Antonioni... lo volete capire che l'Italia non è sa fare di film ? l'unico da lodare era Sergio Leone, tutti gli altri dei lattanti (Fellini, Antonioni, De Sica e compagnia bella) :Puke:
beh come bestemmia non c'e' male davvero complimenti :sofico:
senza andare troppo per il sottile mai visto :
la battalgia di algeri
il sorpasso
signore e signori
la vita è bella
el alamein
amici miei
ti cito i primi film( che mi vengono in mente) per i quali qualsiasi regista al mondo darebbe un rene per aver girato... :sofico: :sofico: :sofico:
MichellePayne
07-08-2006, 20:57
:eek:
:rotfl:
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST! :O
Darkel83
07-08-2006, 21:32
Ma nel cinema USA, proprio al di là dei codici di genere, dei cliché dello studio system, Godard e compagnia coglievano la capacità dell'autore di proporre la sua visione del mondo.
Proprio lo sforzo di rintracciare questa autorialità forte nella mise-en-scene, e non banalmente nel "messaggio" esplicito del film, ebbe molte ripercussioni sulla formazione "ideologica" in senso lato di questi registi e sulla consapevolezza della moralità implicita in ogni movimento di macchina, come direbbe Godard.
Quoto solo questo passaggio perchè è la parte del tuo discorso che non mi è chiaro.
Se riassumo bene quello che scrivi, stai dicendo che i registi USA di quegli anni avevano la capacità di proporre la loro visione del mondo non in un messaggio esplicito (se ciò significa banale ci sarebbe da discutere, ma vabbè).
Quindi secondo il tuo ragionamento Fellini propone una visione banale ed esplicitata del mondo?
Scusa se te lo chiedo, ma hai mai visto un film di Fellini?
E' vero che nel neorealismo c'è spesso un esplicitazione del messaggio, ma in registi come Fellini non la vedo per nulla questa cosa che dici.
Anzi direi che il più grande regista in grado di restituire una visione del tutto personale e non esplicitata del mondo fu proprio Fellini.
Tant'evvero che divenne addirittura un aggettivo il suo nome.
excursus
07-08-2006, 22:03
Quoto solo questo passaggio perchè è la parte del tuo discorso che non mi è chiaro.
Se riassumo bene quello che scrivi, stai dicendo che i registi USA di quegli anni avevano la capacità di proporre la loro visione del mondo non in un messaggio esplicito (se ciò significa banale ci sarebbe da discutere, ma vabbè).
Quindi secondo il tuo ragionamento Fellini propone una visione banale ed esplicitata del mondo?
Scusa se te lo chiedo, ma hai mai visto un film di Fellini?
E' vero che nel neorealismo c'è spesso un esplicitazione del messaggio, ma in registi come Fellini non la vedo per nulla questa cosa che dici.
Anzi direi che il più grande regista in grado di restituire una visione del tutto personale e non esplicitata del mondo fu proprio Fellini.
Tant'evvero che divenne addirittura un aggettivo il suo nome.
ho visto quasi tutti i film di Fellini e qui non c'entra nulla anche perché l'hai tirato in ballo tu, ma forse non mi sono spiegato bene io.
Non dico che è banale il messaggio di un film, ma che per i Cahiers du cinema era banale giudicare un film sulla base del suo contenuto. La novità dell'approccio critico era di approfondire soprattutto la regia, cercando le costanti stilistiche dell'opera di un cineasta.
L'esempio emblematico di questo approccio è nel classico saggio di Rohmer e Chabrol su Hitchcock: quello che era considerato fino ad allora un mestierante regista di genere, veniva qui riconosciuto come "uno dei più grandi inventori di forme di tutta la storia del cinema[...]" e gli autori aggiungono che "il nostro compito non sarà stato inutile se saremo riusciti a dimostrare come, a partire da questa forma, in funzione del suo stesso rigore, si è elaborato tutto un universo morale".
Chiaro ora?
Darkel83
07-08-2006, 22:39
No non è chiaro, ti giuro che non voglio essere pedante, ma prima dici che di positivo nei registi USA vedevano i contenuti (l'espressione di una visione non esplicita del mondo) e ora dici che guardavano molto la regia.
Quindi ritorniamo al discorso precedente, perchè la nouvelle vogue fondava le sue tecniche registiche sul neorealismo italiano (che era l'opposto della teatralità USA).
Ho citato fellini perchè è un regista italiano che ha lavorato negli anni '50 e '60, di questo si parlava.
Non nego che magari godard, truffat e soci guardassero come riferimento al pedante romanticismo del cinema USA, ma il dato di fatto è che se non fosse per il neorealismo semplicemente la nouvelle vogue non sarebbe mai esistita.
E che tutto il cinema seguente deve diciamo l'70% al cinema italiano e il 20% al cinema USA di quegli anni (un 10% lo lasciamo ad altri ed eventuali).
non so se è già stato detto, ma penso che il cinema italiano pecoraro e godereccio degli anni 70 ,ovvero Alvaro Vitali e affini, sia ciò che di peggio sia mai stato fatto in ambito cinematografico.
NeferAket
08-08-2006, 00:23
The Cube :Puke:
The Hypercube :Puke: :Puke:
Lola corre :Puke: :Puke: :Puke:
Topomoto
08-08-2006, 02:44
The Cube :Puke:
The Ipercube :Puke: :Puke:
Lola corre :Puke: :Puke: :Puke:
The Cube non sarà un capolavoro, ma è guardabile.
Hypercube brutto.
Cube Zero abominevole.
Ma..."Lola corre" a me è piaciuto un sacco :mbe:
NeferAket
08-08-2006, 10:17
The Cube non sarà un capolavoro, ma è guardabile.
Hypercube brutto.
Cube Zero abominevole.
Ma..."Lola corre" a me è piaciuto un sacco :mbe:
No, cioè ma dici davvero???? hanno avuto il coraggio di fare anche Cube zero? :eek: :eek: :eek:
Che ti devo dire.... Lola corre non mi è proprio piaciuto... nei tre film che ho citato c'è da dire che hanno avuto un' idea abbastanza originale , ma a mio parere non è stata sviluppata bene... ovviamente il tutto secondo me :D
Topomoto
08-08-2006, 10:34
No, cioè ma dici davvero???? hanno avuto il coraggio di fare anche Cube zero? :eek: :eek: :eek:
Ebbene sì.
Ma non ce l'ho fatta a vederlo tutto, brutto è un conto ma così era troppo :read:
NeferAket
08-08-2006, 11:22
:nono: Ci sono persone che dai loro errori non imparano proprio nulla...
io ho visto the Cube per caso, il secondo l' ho visto per scelta, credevo che fosse uno di quei pochi casi in cui il seguito è più bello del primo film, visto che l' idea era grandiosa :D
beh come bestemmia non c'e' male davvero complimenti :sofico:
senza andare troppo per il sottile mai visto :
la battalgia di algeri
il sorpasso
signore e signori
la vita è bella
el alamein
amici miei
ti cito i primi film( che mi vengono in mente) per i quali qualsiasi regista al mondo darebbe un rene per aver girato... :sofico: :sofico: :sofico:
tanto di cappello !!!! :eek: :eek:
anzi mi sfugge qualche titolo, che vado a vedere subito...
non so se è già stato detto, ma penso che il cinema italiano pecoraro e godereccio degli anni 70 ,ovvero Alvaro Vitali e affini, sia ciò che di peggio sia mai stato fatto in ambito cinematografico.
ma proprio x questo merita di essere ricordato, per le gran risate che ha suscitato e ancora riesce a far fare nonostante tutti questi anni .... cioè diciamocelo, è molto meglio delle boiate che fanno oggi, maial college e cacatelle varie... anche se nn rientrano cmq nei miei preferiti..
ma proprio x questo merita di essere ricordato, per le gran risate che ha suscitato e ancora riesce a far fare nonostante tutti questi anni .... cioè diciamocelo, è molto meglio delle boiate che fanno oggi, maial college e cacatelle varie... anche se nn rientrano cmq nei miei preferiti..
a me non fa neanche ridere... al massimo sorridere
Topomoto
08-08-2006, 11:50
a me non fa neanche ridere... al massimo sorridere
Dopo aver visto (un pezzo, non ho retto più di mezz'ora) Deuce Bigalow, ho rivalutato tutta la spazzatura nostrana: al confronto è arte, ho capito che la volgarità sta altrove.....
Sul serio, quel film mi ha fatto schifo nel vero senso della parola.
Fabiaccio
08-08-2006, 16:21
piccola parentesi:
difficile stabilire quale sia per me il film peggiore, posso certamente inserire quelli che hanno deluso le mie aspettative quindi levando tutti i vanzinacei e le pseudo-commedie americane da cui non mi aspetto certamente nulla e che comunque non vedo più direi:
Febbre da cavallo 2 (il primo, onestamente, mi ha fatto assai ridere, il secondo mi ha depresso dopo 5 minuti :( )
Il gladiatore (mi chiedo cosa si sia fumato il replicante decelebrato di Ridley Scott per creare una roba del genere :mbe: è per questo che io temo con tutte le mie forze per il Blade runner final cut...)
La guerra dei mondi (posto che credo di odiare Tom Cruise con tutto me stesso e qualcosa di più, la sua recitazione in questo film è veramente atroce, i laser lo sfiorano e lui "oh cacchio i laser mi hanno sfiorato" :rolleyes: ah Spielber ma cambiare spacciatore no? :stordita: ).
Fabiaccio
08-08-2006, 16:23
la vita è bella
questo fa assai schifo pure eh... :Puke: (per me ovviamente)
beh come bestemmia non c'e' male davvero complimenti :sofico:
senza andare troppo per il sottile mai visto :
la battalgia di algeri
il sorpasso
signore e signori
la vita è bella
el alamein
amici miei
ti cito i primi film( che mi vengono in mente) per i quali qualsiasi regista al mondo darebbe un rene per aver girato... :sofico: :sofico: :sofico:
Ma per favore, tutti film girati tra il 60 e il 70 la maggior parte i primi 3, non ero manco in progettazione :D Quella roba la andava bene in quei tempi, oggi vomiterebbe al solo pensiero.
La vita è bella è una cazzata, un film orrendo tragicomico sull'olocausto; tecnicamente limitato, Benigni che in film del genere ci sta malissimo...
Gli ultimi due non li ho neppure mai sentiti nominare. :D
E comunque, dov'è l'Italia in questa classica? http://www.imdb.com/boxoffice/alltimegross?region=world-wide Ah si, La Vita è Bella, solo che è al 241° posto! :D
Gli altri che hai citato, ma almeno i soldi per pagare almeno gli attori principali ne avevano? :asd:
Darkel83
08-08-2006, 17:02
Nella produzione dei film demenziali italiani di quegli anni bisogna fare una grossa divisione... quelli dei '70 sono abbastanza scadenti (la soldatessa, l'infermiera, la studentessa, la poliziotta etc...) mentre dalla fine dei '70 e poi negli '80 hanno raggiunto vette produttive altissime, sopratutto partendo da fantozzi in poi... ad esempio nelle produzioni di banfi da "vieni avanti cretino" in poi, o nei Pierino di vitali, film che sono dei veri capolavori della comicità...
mysteryman
08-08-2006, 17:21
Ma per favore, tutti film girati tra il 60 e il 70 la maggior parte i primi 3, non ero manco in progettazione :D Quella roba la andava bene in quei tempi, oggi vomiterebbe al solo pensiero.
questa è una bestialità immane, ma anche volendo non è una discriminante dei film italiani, ma di tutto il cinema mondiale
Gli ultimi due non li ho neppure mai sentiti nominare. :D
mi sa che sono molti i film che non hai mai sentito nominare...
E comunque, dov'è l'Italia in questa classica? http://www.imdb.com/boxoffice/alltimegross?region=world-wide Ah si, La Vita è Bella, solo che è al 241° posto! :D
questa è la classifica dei più grandi incassi, credo che tu ci possa arrivare a capire che una classifica del genere non è direttamente collegata alla qualità di un film
Gli altri che hai citato, ma almeno i soldi per pagare almeno gli attori principali ne avevano? :asd:
ma che vuol dire? che per fare un buon film occorre per forza avere un budget hollywoodiano?
vabbè abbiamo capito, il cinema non è il tuo forte ;)
anonimizzato
08-08-2006, 17:41
Ti prego cambia il titolo del Thread non si può leggere. :doh:
- I peggiori Film della storia
- I più brutti film della storia.
- ...
scegli quello che vuoi ma scrivilo in italiano ti prego.
Darkel83
08-08-2006, 17:47
è gia in italgliano :sofico:
Fabiaccio
08-08-2006, 18:19
Nella produzione dei film demenziali italiani di quegli anni bisogna fare una grossa divisione... quelli dei '70 sono abbastanza scadenti (la soldatessa, l'infermiera, la studentessa, la poliziotta etc...) mentre dalla fine dei '70 e poi negli '80 hanno raggiunto vette produttive altissime, sopratutto partendo da fantozzi in poi... ad esempio nelle produzioni di banfi da "vieni avanti cretino" in poi, o nei Pierino di vitali, film che sono dei veri capolavori della comicità...
Mah, Alvaro Vitali cosa abbia di capolavoro di comicità (italiana) stento proprio a capirlo...
Ridevo quando avevo 6/7 anni (forse qualcosina di più) ora onestamente lo prenderei a calci nelle parti basse di continuo... :stordita:
E l'unico film che "salvo" (a parte alcune scene di Paulo Roberto Cotequinho centravanti di sfondamento per via di Carmen Russo assai zozza :oink: ) è quello con la sora Lella (ma proprio per la comicità verace della Sora Lella ;)).
questa è una bestialità immane, ma anche volendo non è una discriminante dei film italiani, ma di tutto il cinema mondiale
mi sa che sono molti i film che non hai mai sentito nominare...
questa è la classifica dei più grandi incassi, credo che tu ci possa arrivare a capire che una classifica del genere non è direttamente collegata alla qualità di un film
ma che vuol dire? che per fare un buon film occorre per forza avere un budget hollywoodiano?
vabbè abbiamo capito, il cinema non è il tuo forte ;)
No guarda, è che ho sentito di persone definire la saga de Il Signore degli Anelli una bidonata colossale, che è tutt'altro che arte, a differenza del cinema di Vanzina/De Sica & Co. che sarebbero puri capolavori... capisci che la cosa è vomitevole. :muro:
Fabiaccio
08-08-2006, 18:49
No guarda, è che ho sentito di persone definire la saga de Il Signore degli Anelli una bidonata colossale, che è tutt'altro che arte, a differenza del cinema di Vanzina/De Sica & Co. che sarebbero puri capolavori... capisci che la cosa è vomitevole. :muro:
vabbè gente insana ce n'è in ogni dove :asd:
mysteryman
08-08-2006, 18:52
No guarda, è che ho sentito di persone definire la saga de Il Signore degli Anelli una bidonata colossale, che è tutt'altro che arte, a differenza del cinema di Vanzina/De Sica & Co. che sarebbero puri capolavori... capisci che la cosa è vomitevole. :muro:
devi però distinguere: cristian è un bibitaro, vittorio era un maestro
devi però distinguere: cristian è un bibitaro, vittorio era un maestro
E' vero era un maestro... a fare caxxate! :D
Darkel83
08-08-2006, 19:37
Mah, Alvaro Vitali cosa abbia di capolavoro di comicità (italiana) stento proprio a capirlo...
Ridevo quando avevo 6/7 anni (forse qualcosina di più) ora onestamente lo prenderei a calci nelle parti basse di continuo... :stordita:
E l'unico film che "salvo" (a parte alcune scene di Paulo Roberto Cotequinho centravanti di sfondamento per via di Carmen Russo assai zozza :oink: ) è quello con la sora Lella (ma proprio per la comicità verace della Sora Lella ;)).
Se la comicità si misura in risate che ti fa fare 1 film, i 3 pierino sono dei capolavori.
E' ovvio che non ci sono rpetese intellettuali, ma ogni volta che li riguardo rido come un pazzo per tutta la durata dei film!
I primi film di Vitali (quelli con Banfi dei '70) sono abbastanza scadenti, ma i Pierino invece sn dei capolavori!
Cotequino lo trovo inferiore ai 3 pierino per regia, gag, ritmo, risate etc... anche se è un buon film.
Il film di Perino con alvaro e la sora lella è l'ultimo della serie... veramente molto bello anche se i primi due sono leggermenti superiori per me.
Darkel83
08-08-2006, 19:38
E' vero era un maestro... a fare caxxate! :D
Vai a farti una cultura invece di stare qua a dire queste cose senza vergognarti neanche un po'...
ti do 1 traccia tanto per cominciare và: http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_De_Sica
p.s: quanti anni hai?
paditora
08-08-2006, 19:43
No guarda, è che ho sentito di persone definire la saga de Il Signore degli Anelli una bidonata colossale
E infatti è una bidonata colossale.
A me ha fatto altamente cagare.
Probabilmente non è il mio genere.
Ovviamente secondo me.
Vai a farti una cultura invece di stare qua a dire queste cose senza vergognarti neanche un po'...
ti do 1 traccia tanto per cominciare và: http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_De_Sica
Dovrei impressionarmi ? :D
Te li faccio io dei nomi:
http://it.wikipedia.org/wiki/George_Lucas
http://it.wikipedia.org/wiki/Steven_Spielberg
p.s: quanti anni hai?
Ho 25 anni quindi?
mysteryman
08-08-2006, 19:52
E' vero era un maestro... a fare caxxate! :D
azz, sei senza speranze :nono:
Darkel83
08-08-2006, 19:53
Ho 25 anni quindi?
Pensavo ne avessi 12 o 13.
Comunque c'è sempre tempo imparare.
Darkel83
08-08-2006, 19:54
E infatti è una bidonata colossale.
A me ha fatto altamente cagare.
Probabilmente non è il mio genere.
Ovviamente secondo me.
Anche per me.
Ringrazio Darkel83 per avermi ricordato della Bibbia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_film
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_regista
Dov'è De Sica? Non lo trovo mica (fa anche rima :D )! :asd:
mysteryman
08-08-2006, 20:19
Ringrazio Darkel83 per avermi ricordato della Bibbia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_film
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_regista
Dov'è De Sica? Non lo trovo mica (fa anche rima :D )! :asd:
forse non sai cercare
http://www.annuariodelcinema.it/oscar.htm
e cmq neanche l'oscar è un dato qualitativo troppo significativo
Darkel83
08-08-2006, 20:25
Ringrazio Darkel83 per avermi ricordato della Bibbia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_film
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_regista
Dov'è De Sica? Non lo trovo mica (fa anche rima :D )! :asd:
Se hai veramente 25 anni io inzierei a farmi delle domande serie su me stesso... ti giuro i tuoi sembrano i discorsi di un bambino di 12 13 anni.
E' vero era un maestro... a fare caxxate! :D
si rivolterebbe nella tomba a sentirtelo dire... vergogna!
fatti un po di cultura cinematografica italiana e poi straniera...
coppola in uno speciale del Padrino ha affermato: gli attori italiani sono i migliori, perchè gesticolano oltre che recitare, il loro è un modo inimitabile di stare sul palco..
forse non sai cercare
http://www.annuariodelcinema.it/oscar.htm
E no bello, quello è l'oscar italiano, che non ha nulla a che vedere con quello hollywoodiano, quindi a livello internazionale vale zero.
So cercare so cercare, non è così facile cortocircuirmi. :D
e cmq neanche l'oscar è un dato qualitativo troppo significativo
Ma deciditi, allora perchè hai postato quel link? :D
La verità è che se De Sica fosse in quella lista sugli Oscar ufficiale parleresti diversamente.
Uno come De Sica può fare bella figura solo da noi (e così è stato), a differenza di Sergio Leone, ultracelebre in tutto il mondo!
Rassegnatevi! :D
Darkel83
08-08-2006, 20:29
Rassegnatevi! :D
Sì è vero, ora che ci penso meglio hai ragione tu.
Mo' torna pure a giocare col pupazzetto di Chewbecca ok?
Ciao
mysteryman
08-08-2006, 20:32
E no bello, quello è l'oscar italiano, che non ha nulla a che vedere con quello hollywoodiano, quindi a livello internazionale vale zero.
So cercare so cercare, non è così facile cortocircuirmi. :D
ma sei fuori? quello che ho postato non è l'oscar italiano, ma gli oscar di hollywood vinti da italiani
leggi meglio invece di cercare di non farti cortocircuire... :D
Ma deciditi, allora perchè hai postato quel link? :D
perchè tu hai detto che se de sica fosse nella lista ti saresti ricreduto
La verità è che se De Sica fosse in quella lista sugli Oscar ufficiale parleresti diversamente.
Uno come De Sica può fare bella figura solo da noi (e così è stato), a differenza di Sergio Leone, ultracelebre in tutto il mondo!
Rassegnatevi! :D
:rolleyes:
Però missà che avete ragione, i film di De Sica sono solo per pochi eletti! :O
Ahimè, mi devo accontentare di capire roba del genere...
Blade Runner
Il Sesto Senso
L'Ultimo dei Mohicani
La Passione di Cristo
Matrix (tutti)
Apollo 13
Pearl Harbor
Il Signore degli Anelli
Braveheart
Il Patriota
AI
Il 5° elemento
Il Silenzio degli Innocenti
Solaris
Contact
Roba da bambini...
Darkel83
08-08-2006, 20:44
...
...
Ah si scusa, naturalmente non possono competere coi capolavori di De Sica, ci mancherebbe! :sofico:
adsasdhaasddeasdd
08-08-2006, 20:59
Però missà che avete ragione, i film di De Sica sono solo per pochi eletti! :O
Ahimè, mi devo accontentare di capire roba del genere...
Blade Runner
Il Sesto Senso
L'Ultimo dei Mohicani
La Passione di Cristo
Matrix (tutti)
Apollo 13
Pearl Harbor
Il Signore degli Anelli
Braveheart
Il Patriota
AI
Il 5° elemento
Il Silenzio degli Innocenti
Solaris
Contact
Roba da bambini...
Il 5° elemento
Blade Runner
gia solo l'aver unito quella pagliacciata di besson..
Fabiaccio
08-08-2006, 21:02
Ringrazio Darkel83 per avermi ricordato della Bibbia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_film
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_regista
Dov'è De Sica? Non lo trovo mica (fa anche rima :D )! :asd:
:muro: cioè tu pensi che la bravura di un regista e/o di un attore si misuri col premio più commerciale che esista? quindi neanche la palma d'oro al festival di Cannes o l'orso d'oro al festival di Berlino...
Vabbè chettedevodì, every beetle is fine for is mother (cit.) :sofico:
Fabiaccio
08-08-2006, 21:04
La Passione di Cristo
Matrix (tutti)
Pearl Harbor
Braveheart
Il Patriota
AI (sulla fiducia questo... molti me l'hanno descritto come il peggior film di Spielberg)
e considerando ovviamente il Solaris quello di Tarkovskij ;)
Roba da bambini...
puoi dirlo non ben forte ma benissimo forte!
p.s.: ovviamente escluso il primo Matrix (sebbene non sia certo un capolavoro ;))
Però missà che avete ragione, i film di De Sica sono solo per pochi eletti! :O
Ahimè, mi devo accontentare di capire roba del genere...
Blade Runner
Il Sesto Senso
L'Ultimo dei Mohicani
La Passione di Cristo
Matrix (tutti)
Apollo 13
Pearl Harbor
Il Signore degli Anelli
Braveheart
Il Patriota
AI
Il 5° elemento
Il Silenzio degli Innocenti
Solaris
Contact
Roba da bambini...
sulla tua lista ovviamente imho
blade runner: capolavoro! e qui non ci piove ( non c'e imho che tenga se qualcuno mi critica blade runner gli spezzo il modem) :p
il sesto senso : mai visto
l'ultimo dei mohicani : gran libro ma hanno fatto un film?
la passisone di Cristo: efficace piu che bello ma non arrriva a jesus christ superstar
Matrix (tutti) : sul primo nulla da ridire sugli altri bah mi guardo ghost in the shell :p ( oppure animatrix) :cool:
Apollo 13 : un robusto film basato su un vero fatto ben girato : voto 7/8
Pearl Harbor: cagata colossale senza appello
Il Signore degli Anelli: 9 ore di film ( 9 ore di film che arrivano a 12 con le extended ) ben fatto ma da smazzarselo in un unica botta forse eccessivo cmq sia fa verdere
Braveheart : bel film bellissima fotografia ( in tv non rende)
Il Patriota : no non tollero il regista ( indipendence day godzilla e qualche altra sua cagata) l'idea non è male ma è realizzata in modo pessimo
AI : potenzialmente stupendo peccato che il vero regista sia morto anzitempo e, che che il suo successore abbia stuprato la sceneggaitura :muro:
Il 5° elemento : bella favoletta
Il Silenzio degli Innocenti: forse il piu bel seguito mai realizzato pero' il primo :"manhunter frammenti di un omicidio" è sopra resta un gran film
Solaris : quale dei 2 libro o film? :p
Contact :arrrrrrrggggggggggg
considerache quasi tutti questi li ho visti al cinema ( balde runner 3 volte al cinema)
sulla vita è bella : puo non piacere lo capisco ma far sorridere su 6000000( dicesi seimilioni)di morti senza far incazzare i parenti ( anzi strappando applausi)non è da tutti per questo è in lista :p
i primi tre che tu non fossi in progettazione problemi non miei :)
manco c'erano i miei quando fritz lang diresse
metropolis ma cio non toglie che sia un capolavoro assoluto
domanda ma la battaglia di algeri lo hai visto ? davvero? e secondo te NON è attuale? ora? :muro:
sulla tua lista ovviamente imho
blade runner: capolavoro! e qui non ci piove ( non c'e imho che tenga se qualcuno mi critica blade runner gli spezzo il modem) :p
il sesto senso : mai visto
l'ultimo dei mohicani : gran libro ma hanno fatto un film?
la passisone di Cristo: efficace piu che bello ma non arrriva a jesus christ superstar
Matrix (tutti) : sul primo nulla da ridire sugli altri bah mi guardo ghost in the shell :p ( oppure animatrix) :cool:
Apollo 13 : un robusto film basato su un vero fatto ben girato : voto 7/8
Pearl Harbor: cagata colossale senza appello
Il Signore degli Anelli: 9 ore di film ( 9 ore di film che arrivano a 12 con le extended ) ben fatto ma da smazzarselo in un unica botta forse eccessivo cmq sia fa verdere
Braveheart : bel film bellissima fotografia ( in tv non rende)
Il Patriota : no non tollero il regista ( indipendence day godzilla e qualche altra sua cagata) l'idea non è male ma è realizzata in modo pessimo
AI : potenzialmente stupendo peccato che il vero regista sia morto anzitempo e, che che il suo successore abbia stuprato la sceneggaitura :muro:
Il 5° elemento : bella favoletta
Il Silenzio degli Innocenti: forse il piu bel seguito mai realizzato pero' il primo :"manhunter frammenti di un omicidio" è sopra resta un gran film
Solaris : quale dei 2 libro o film? :p
Contact :arrrrrrrggggggggggg
considerache quasi tutti questi li ho visti al cinema ( balde runner 3 volte al cinema)
sulla vita è bella : puo non piacere lo capisco ma far sorridere su 6000000( dicesi seimilioni)di morti senza far incazzare i parenti ( anzi strappando applausi)non è da tutti per questo è in lista :p
i primi tre che tu non fossi in progettazione problemi non miei :)
manco c'erano i miei quando fritz lang diresse
metropolis ma cio non toglie che sia un capolavoro assoluto
domanda ma la battaglia di algeri lo hai visto ? davvero? e secondo te NON è attuale? ora? :muro:
6 milioni di morti ... ma qualche film sui ben 55 milioni di morti nei gulag russi non ce ne sono?? chiedo
la passione di cristo appena mi viene un briciolo di voglia lo vedo , nn posso giudicarlo così a freddo...
matrix... bè dai si salva il primo !! :) magari la prima parte inizia bene, scema un po verso il centro e alla fine si riprende!
*sasha ITALIA*
08-08-2006, 22:05
nessuno ha ancora detto i fantastici 4? :D E arriva pure il seguito :cry:
Comunque l'unico, dico L'UNICO DVD tra i quasi 300 che ho che non sono mai riuscito a vedere pià di 15-20 minuti (tolto e messo con orrore a prendere polvere) è La Foresta dei Pugnali Volanti
Doc Mc Coy
08-08-2006, 22:14
Dovrei impressionarmi ? :D
Te li faccio io dei nomi:
http://it.wikipedia.org/wiki/George_Lucas
http://it.wikipedia.org/wiki/Steven_Spielberg
Hai citato due che invecchiano MALISSIMO...
6 milioni di morti ... ma qualche film sui ben 55 milioni di morti nei gulag russi non ce ne sono?? chiedo
beh se è per questo non credo ce ne siano manco sul 30% circa del popolazione cambogiana ammazzata dai khmer rossi
ma siamo un po 'OT
la passione di cristo appena mi viene un briciolo di voglia lo vedo , nn posso giudicarlo così a freddo...
matrix... bè dai si salva il primo !! :) magari la prima parte inizia bene, scema un po verso il centro e alla fine si riprende!
la passione visto al cinama non mi è dispiaciuto di sicuro effetto non so in tv...
matrix l'ho detto pure io che il primo è valido!!! :p
Darkel83
08-08-2006, 22:38
Ma nn state manco a discutere con Kal-el, ve lo chiedo per cortesia, non ha poprio senso...
La passione di cristo è veramente un grande film, è un po "forte" in alcune scene, ma lo consiglierei...
Matrix è il mio film preferito in assoluto :cool:
Ma nn state manco a discutere con Kal-el, ve lo chiedo per cortesia, non ha poprio senso...
Paura eh! :D
La passione di cristo è veramente un grande film, è un po "forte" in alcune scene, ma lo consiglierei...
E' per quale arcano motivo lo sconsiglieresti, sentiamo? Non sarai mica uno dei quei cattolici superfedeli agli insegnamento del Vaticano? :D
Matrix è il mio film preferito in assoluto :cool:
Ho quasi avuto un orgasmo a vederlo, per tutta la saga intendo, altro che Basic Insict! :oink:
mysteryman
09-08-2006, 00:29
Però missà che avete ragione, i film di De Sica sono solo per pochi eletti! :O
no solo per chi apprezza il cinema
Ahimè, mi devo accontentare di capire roba del genere...
Blade Runner
Il Sesto Senso
L'Ultimo dei Mohicani
La Passione di Cristo
Matrix (tutti)
Apollo 13
Pearl Harbor
Il Signore degli Anelli
Braveheart
Il Patriota
AI
Il 5° elemento
Il Silenzio degli Innocenti
Solaris
Contact
Roba da bambini...
se guardo i vecchi capolavori italiani non vuol dire che non apprezzi anche i bei film degli ultimi anni, magari sei tu che hai dei gusti limitati
(e cmq l'unico vero capolavoro della tua lista è blade runner)
mysteryman
09-08-2006, 00:31
E' per quale arcano motivo lo sconsiglieresti, sentiamo? Non sarai mica uno dei quei cattolici superfedeli agli insegnamento del Vaticano? :D
si vabbè ma anche tu devi imparare a leggere eh, lui ha detto che gli è piaciuto e lo consiglia e tu ci vedi il contrario!
Fabiaccio
09-08-2006, 00:53
(e cmq l'unico vero capolavoro della tua lista è blade runner)
eh già Solaris di Tarkovskij fa schifo sai... :mbe: (rumore di sincope tripla proveniente da me)
mysteryman
09-08-2006, 01:02
eh già Solaris di Tarkovskij fa schifo sai... :mbe: (rumore di sincope tripla proveniente da me)
ma figurati se parlava di tarkowsky , 100% si riferiva a quello di soderbergh ;)
Fabiaccio
09-08-2006, 01:05
ma figurati se parlava di tarkowsky , 100% si riferiva a quello di soderbergh ;)
ah ok quello mi manca ;)
Darkel83
09-08-2006, 01:33
Nn ti perdi nienti, il remake è un film totalmente insulso...
anonimizzato
09-08-2006, 13:51
Però missà che avete ragione, i film di De Sica sono solo per pochi eletti! :O
Ahimè, mi devo accontentare di capire roba del genere...
Matrix (tutti)
Pearl Harbor
Roba da bambini...
BUAHHAHAHAHHA
nessuno ha ancora detto i fantastici 4? :D E arriva pure il seguito :cry:
Comunque l'unico, dico L'UNICO DVD tra i quasi 300 che ho che non sono mai riuscito a vedere pià di 15-20 minuti (tolto e messo con orrore a prendere polvere) è La Foresta dei Pugnali Volanti
azz.. spero che nn preferisci Kill bill al suo posto. poi mi puo star bene...
sappiamo tutti che i film con Bruce Lee erano meglio :D
Darkel83
09-08-2006, 17:48
Kill bill è 1 capolavoro dai, i pugnali volanti un aborto... sono molto meglio pure hero o la tigre e il dragone cmq
bruce lee non faceva il genere wuxia (cn spade), inoltre il suo miglior film (games of the death) purtroppo non è mai stati girato per intero, e di recente è stata recuperata solo l'ultima mezz'ora...
Topomoto
09-08-2006, 17:59
Kill bill è 1 capolavoro dai, i pugnali volanti un aborto... sono molto meglio pure hero o la tigre e il dragone cmq
Quoto alla grande, quel film è inguardabile (anche se trovo osceni pure gli altri del genere, ma vabbè...).
Con Kill Bill se non altro ti diverti, anche se ormai anche Tarantino è abbastanza prevedibile :asd:
Doctor P
09-08-2006, 18:04
Non so se qualcuno l'ha visto o è stato già postato ma "Kyashan la rinascita" è osceno, oltre a fare schifo ed esser veramente una lagna stravolge l'anime da cui è derivato. 2 ore di supplizio, non ho mai visto tanta gente uscire dal cinema dopo 20 minuti.
BUAHHAHAHAHHA
Cos'è il verso di una vacca? :D
Quoto alla grande, quel film è inguardabile (anche se trovo osceni pure gli altri del genere, ma vabbè...).
Con Kill Bill se non altro ti diverti, anche se ormai anche Tarantino è abbastanza prevedibile :asd: pure io ... sti film orientali sulla vendetta e sull onore mi fanno abbastanza deprimere.. sopratutto perchè ne vedi uno, li hai visti tutti... e poi chiaro, tarantino nn ha piu niente di eclatante... pulp fiction era eclatante con la E maiuscola!
Non so se qualcuno l'ha visto o è stato già postato ma "Kyashan la rinascita" è osceno, oltre a fare schifo ed esser veramente una lagna stravolge l'anime da cui è derivato. 2 ore di supplizio, non ho mai visto tanta gente uscire dal cinema dopo 20 minuti.
azz... te lo immagini che figura per i cinematografi... :asd: è pubblicità negativa.. :D
SilveRazzo
09-08-2006, 20:25
Le miniere di Re Salomone, un'indecenza, con un Patrick Swaize dalla faccia deformata, ogni volta che lo inquadravano mi accasciavo dalle risate :D (recita pessimamente)
Le miniere di Re Salomone, un'indecenza, con un Patrick Swaize dalla faccia deformata, ogni volta che lo inquadravano mi accasciavo dalle risate :D (recita pessimamente)
ma guarda che la faccia ce l ha gia deformata di natura, nn è il film :D
cmq si vede che è un grande attorone, lol... basta scorrere la sua filmografia .. asd
Fabiaccio
09-08-2006, 21:15
Kill bill è 1 capolavoro dai
beh il capolavoro di Kill Bill dura la durata dell'1 e del 2, separati non ha proprio senso nè vederli nè parlarne... (detta così suona male, insomma volevo dire che non si possono dividere...).
ma che c'azzeccano coi film pessimi? :confused:
Cioè se quelli son film pessimi allora ADORO film pessimi... ;)
giannola
09-08-2006, 22:22
Cos'è il verso di una vacca? :D
COME ? ....il 3d è andato in vacca ? :D
beh il capolavoro di Kill Bill dura la durata dell'1 e del 2, separati non ha proprio senso nè vederli nè parlarne... (detta così suona male, insomma volevo dire che non si possono dividere...).
ma che c'azzeccano coi film pessimi? :confused:
Cioè se quelli son film pessimi allora ADORO film pessimi... ;)
ah ... ok..
cmq de gustibus... :p
Darkel83
10-08-2006, 17:34
beh il capolavoro di Kill Bill dura la durata dell'1 e del 2, separati non ha proprio senso nè vederli nè parlarne... (detta così suona male, insomma volevo dire che non si possono dividere...).
ma che c'azzeccano coi film pessimi? :confused:
Cioè se quelli son film pessimi allora ADORO film pessimi... ;)
MA LOOOL
Io ho detto "Kill bill è 1 capolavorono" non "Kill Bill 1 è un capolavoro" :rotfl:
In pratica "1 "era un abbbreviazione della parola "un".
kill bil diventa un capolavoro indiscusso propsio grazie alla seconda parte :cool:
blindzoom
11-08-2006, 16:11
"spia + spia", due superagentoi armati fino ai denti.
http://www.filmscoop.net/locandine/spiaspiaduesuperagentiarmatifinoaidenti.jpg
L'unico film che in vita mia mi abbia COSTRETTO ad uscire dalla sala.
Avrei voluto vederlo fino alla fine dato che avevo pagato il biglietto, ma è andato oltre ogni limite di sopportazione.
Voto 0.5 (gli effetti speciali non erano male)
DickValentine
11-08-2006, 17:14
Troy l'ha già citato qualcuno? Ho visto molti film pessimi, ma mai nessuno mi ha fatto incazzare così. Davvero una vergogna di film.
SilveRazzo
11-08-2006, 18:50
Troy l'ha già citato qualcuno? Ho visto molti film pessimi, ma mai nessuno mi ha fatto incazzare così. Davvero una vergogna di film.
a me è piaciuto
Troy l'ha già citato qualcuno? Ho visto molti film pessimi, ma mai nessuno mi ha fatto incazzare così. Davvero una vergogna di film.
beh diciamo che fra i pacchi presi al cinema questo è in top ten :muro:
Allora io direi in prima posizione Essere John Malkovich che mi ha fatto caga....
in seconda ci metto vi presento joe black :mad:
DickValentine
11-08-2006, 22:41
a me è piaciuto
rispetto i tuoi gusti.... ma solo a ripensarlo... :doh: :muro: :muro: :muro:
SilveRazzo
12-08-2006, 04:23
rispetto i tuoi gusti.... ma solo a ripensarlo... :doh: :muro: :muro: :muro:
di certo non mi aspettavo una ricostruzione accurata..sono andato per vedermi un film leggero ed ha accontentato le mie aspettative :)
pantapei
13-08-2006, 01:04
il signore degli anelli.... :muro:
donny darko.... :muro:
in genere film italiani...da precisare moderni.......non tutti....
paz...denti...e pochi altri si salvano
stronzate americane....
Topomoto
13-08-2006, 12:32
il signore degli anelli.... :muro:
donny darko.... :muro:
Mah, che non ti siano piaciuti è un conto (i gusti son gusti), ma metterli tra i peggiori della storia francamente mi sembra troppo :mbe:
Doctor P
13-08-2006, 14:20
Mah, che non ti siano piaciuti è un conto (i gusti son gusti), ma metterli tra i peggiori della storia francamente mi sembra troppo :mbe:
In effetti qua tanti hanno postato film che magari non sono stati dei capolavori e che sono stati un po' deludenti, ma il titolo dei 3d è il peggio della storia e metterci Troy mi sembra eccessivo.
Genjo Sanzo
13-08-2006, 14:45
ieri sera ho visto "progetto mindstorm".
sarei potuto stare due ore sul balcone a guardare le macchine passare sulla superstrada...probabilmente mi sarei divertito di più e sarebbe stato più utile
sono stati: L'isola perduta con marlon brando : pessimo; il film con tomba (non ne so il nome), quello degli 883 e il sesto senso : orribile film troppo lento: con i miei amici scappammo dopo il primo tempo !!!
DickValentine
14-08-2006, 11:26
In effetti qua tanti hanno postato film che magari non sono stati dei capolavori e che sono stati un po' deludenti, ma il titolo dei 3d è il peggio della storia e metterci Troy mi sembra eccessivo.
Per me trasformare la mitologia in una patetica puntata di Beautiful rende un film tra i peggiori della storia. :muro:
Topomoto
14-08-2006, 11:27
il film con tomba (non ne so il nome) (...) e il sesto senso : orribile film troppo lento: con i miei amici scappammo dopo il primo tempo !!!
Il solo vedere accostati questi due film mi fa pensare :mbe:
Esmeralda.
14-08-2006, 19:34
Il film piu' brutto che ho visto e' stato,senz'ombra ne' dubbio : The Creep - Il chirurgo.. ne' capo ne' coda
Darkel83
14-08-2006, 20:57
il sesto senso : orribile film troppo lento: con i miei amici scappammo dopo il primo tempo !!!
Quindi ti sei perso il finale?
:rotfl:
paditora
14-08-2006, 21:01
Quindi ti sei perso il finale?
:rotfl:
lol
No, il 6 senso no c'è un limite...:(
Vabbè che non hai visto il finale :ciapet:
Cmq voglio dare il mio inutile contributo anch'io :D
The Dark...ecc un giallo spagnolo di cui ho rimosso anche
il titolo ;)
Fabiaccio
16-08-2006, 18:22
Se la comicità si misura in risate che ti fa fare 1 film, i 3 pierino sono dei capolavori.
appunto, ma la comicità non si misura con rutti, scoregge, pernacchie, vaffa e battute stravecchie, altrimenti vado di film ridoppiati dai prophilax e via... :stordita:
E' ovvio che non ci sono rpetese intellettuali, ma ogni volta che li riguardo rido come un pazzo per tutta la durata dei film!
ma che pretese? :stordita: a me l'esorciccio (per dirne uno a caso, film certamente non intellettuale) fa sganasciare dal ridere, cosiccome l'allenatore nel pallone ecc ecc
I primi film di Vitali (quelli con Banfi dei '70) sono abbastanza scadenti, ma i Pierino invece sn dei capolavori!
Cotequino lo trovo inferiore ai 3 pierino per regia, gag, ritmo, risate etc... anche se è un buon film.
Il film di Perino con alvaro e la sora lella è l'ultimo della serie... veramente molto bello anche se i primi due sono leggermenti superiori per me.
mah, ti ripeto: Pierino torna a scuola (e non è l'ultimo della serie) non ci fosse la sora Lella mi deprimerebbe...
Comunque son gusti.
p.s.: non mi pare comunque sia l'ultimo della serie...
Doctor P
16-08-2006, 18:53
Si ma ragazzi il sesto senso e il signore degli anelli qui? Ok sono opinioni personali però la maggioranza della popolazione, la critica e i volumi di vendite al cinema e in homevideo non li mettono tra i peggiori. I gusti sono gusti e non è bello ciò che è bello per tutti ma veramente tra i peggiori? Cioè mi spiace dirlo ma o avete visto veramente pochi film per fare 1 confronto oppure avete dei gusti parecchio strani, mi vien da pensare a cosa sia bello per voi....
A me per esempio non piace il genere di film fantasy tipo il signore degli anelli, ma non li considero scadenti...
Ce ne sono tantissimi di scadenti, uno non è certo ISDA..
In quanto a bruttezza, Fratelli Coltelli batte tutti!
alone in the dark,orrendo :muro:
Fabiaccio
18-08-2006, 19:29
alone in the dark,orrendo :muro:
ahahahahah davvero hai ragionissima, stupendo :sofico:
stupendo per entrare in questa classifica ovviamente... lo definirei un pò il Luis Silvio dei film ;)
prima
http://www.calcioblog.it/uploads/luis.jpg
dopo
http://www.justpressplay.net/images/movies/79%20-%20aloneindark.jpg
invecchia proprio bene... come il Tavernello :asd:
Nessuno ha mai visto magnolia? quello con tom cruise..... beh.. se non l'avete fatto contnuate pure che non vi viene un colpo... e poi aggiungo mondo burgher....
Fabiaccio
23-08-2006, 20:42
Nessuno ha mai visto magnolia? quello con tom cruise..... beh.. se non l'avete fatto contnuate pure che non vi viene un colpo... e poi aggiungo mondo burgher....
:asd: modello "ah frà magna pure tranquillo" :asd: (già io TC lo reggo proprio poco)
mt_iceman
23-08-2006, 21:31
Nessuno ha mai visto magnolia? quello con tom cruise..... beh.. se non l'avete fatto contnuate pure che non vi viene un colpo... e poi aggiungo mondo burgher....
che è poi un rifacimento di un film spagnolo dove recitò fra l'altro la stessa penelope cruz nella stessa parte. però vidi prima la versione spagnola e none ra malaccio..
cmq senza dubbio...."LA VENDETTA DI CARTER" con silvester stallone....di polizieschi idioti ne ho visti ma questo supera i confini dell'immaginabile.
lo stesso "COP LAND" sempre con silvestrone, è una mezza cagata un po' scopiazzato da "affari sporchi" con richard gere e andy garcia
mysteryman
24-08-2006, 00:27
Nessuno ha mai visto magnolia? quello con tom cruise..... beh.. se non l'avete fatto contnuate pure che non vi viene un colpo... e poi aggiungo mondo burgher....
minchia se è bello magnolia!
e tom cruise da probabilmente la sua migliore interpretazione di sempre
mysteryman
24-08-2006, 00:29
che è poi un rifacimento di un film spagnolo dove recitò fra l'altro la stessa penelope cruz nella stessa parte. però vidi prima la versione spagnola e none ra malaccio..
ti confondi con vanilla sky, remake di apri gli occhi di Alejandro Amenábar
Fabiaccio
24-08-2006, 12:51
che è poi un rifacimento di un film spagnolo dove recitò fra l'altro la stessa penelope cruz nella stessa parte. però vidi prima la versione spagnola e none ra malaccio..
cmq senza dubbio...."LA VENDETTA DI CARTER" con silvester stallone....di polizieschi idioti ne ho visti ma questo supera i confini dell'immaginabile.
lo stesso "COP LAND" sempre con silvestrone, è una mezza cagata un po' scopiazzato da "affari sporchi" con richard gere e andy garcia
io devo trovare il fegato per vedere Driven :fagiano:
DickValentine
24-08-2006, 14:18
cmq senza dubbio...."LA VENDETTA DI CARTER" con silvester stallone....di polizieschi idioti ne ho visti ma questo supera i confini dell'immaginabile.
Beh è un film ignorante senza troppe pretese. Visto da questo punto di vista mi ha pure divertito. Ci sono un paio di scene di ignoranza pura troppo lol
†+†Fab!oDark†+†
24-08-2006, 14:27
The Punisher
Quella Villa Accanto Al Cimitero
Soldato Blu
Star Wars (tutta la serie)
La Mummia (anche la 2)
Tutti i film di Boldi e De Sica (sputt**are così la carriera del padre)
The Groudge
Harry Potter 3 e 4 (e immagino anche 5 - 6 - 7)
Elephant Man (non per la storia... per tutto il resto!)
E se me ne vengono in mente altri li posto...
Darkel83
24-08-2006, 14:38
minchia se è bello magnolia!
e tom cruise da probabilmente la sua migliore interpretazione di sempre
Quoto su tom cruise, il film però mi ha fatto veramente schifo.
Quel film si salva solo per cruise appunto.
Vanilla sky invece è uno dei film + belli che abbia mai visto... secondo me è anche molto + bello dell'originale (la sceneggiatura è la stessa, ma i soldi e i mezzi di hollywood fanno inevitabilmente la diffferenza).
SilveRazzo
24-08-2006, 14:48
The Punisher
Quella Villa Accanto Al Cimitero
Soldato Blu
Star Wars (tutta la serie)
La Mummia (anche la 2)
Tutti i film di Boldi e De Sica (sputt**are così la carriera del padre)
The Groudge
Harry Potter 3 e 4 (e immagino anche 5 - 6 - 7)
Elephant Man (non per la storia... per tutto il resto!)
E se me ne vengono in mente altri li posto...
:eek: :eek: :eek:
†+†Fab!oDark†+†
24-08-2006, 15:10
:eek: :eek: :eek:
Scusate... non voglio proprio offendere nessuno ma quei film mi fanno proprio http://faccine.forumfree.net/censored.gif http://faccine.forumfree.net/angel_not.gif
i miei:
rosetta (film belga vincitore a sorpresa una decina d'anni fa della palma d'oro a cannes)
confortorio di paolo benvenuti (film documentario, in costume)
prigioniero del caucaso (quasi completamente ambientato in una buca)
tra i titoli più conosciuti direi:
collateral
driven
welcome to collinwood (remake dei soliti ignoti), non sono neanche riuscito a finire di vederlo...
ocean's twelve
scuola di polizia 5 e 6 (soprattutto)
Darkel83
24-08-2006, 17:02
i miei:
rosetta (film belga vincitore a sorpresa una decina d'anni fa della palma d'oro a cannes)
confortorio di paolo benvenuti (film documentario, in costume)
prigioniero del caucaso (quasi completamente ambientato in una buca)
tra i titoli più conosciuti direi:
collateral
driven
welcome to collinwood (remake dei soliti ignoti), non sono neanche riuscito a finire di vederlo...
ocean's twelve
scuola di polizia 5 e 6 (soprattutto)
Come mai ci metti collateral ?__?
A me nn è parso un capolavoro, è un po' legnoso, però neanche così pessimo
Come mai ci metti collateral ?__?
A me nn è parso un capolavoro, è un po' legnoso, però neanche così pessimo
mah, mi ha annoiato non poco e secondo me i dialoghi erano pessimi...
†+†Fab!oDark†+†
24-08-2006, 17:12
Nessuno parla delle serie americane come Scary Movie o altre schifezze... spero che il motivo per cui ciò non accade sia che sia sottointeso, giusto? :D
paditora
24-08-2006, 18:19
Nessuno parla delle serie americane come Scary Movie o altre schifezze... spero che il motivo per cui ciò non accade sia che sia sottointeso, giusto? :D
Ma Scary Movie è stupendo.
Il primo soprattutto.
SilveRazzo
24-08-2006, 19:06
Scusate... non voglio proprio offendere nessuno ma quei film mi fanno proprio http://faccine.forumfree.net/censored.gif http://faccine.forumfree.net/angel_not.gif
si vabbè, ma penso che si parli dei film oggettivamente brutti e/o malriusciti. A te non piace la saga ma non puoi dire che star wars siano tra i film più pessimi delle storia. Tutto qua :D
Fabiaccio
24-08-2006, 19:44
ehy ci stiamo dimenticando di questo
http://giotto.ibs.it/vjack/z23/8010020032723.jpg
:rotfl:
e di questo "cul-movie" (non è un errore di battitura, è un trionfo di culi e tette :D)
http://www.filmscoop.net/locandine/panarea.jpg
:rolleyes:
paditora
24-08-2006, 20:35
si vabbè, ma penso che si parli dei film oggettivamente brutti e/o malriusciti. A te non piace la saga ma non puoi dire che star wars siano tra i film più pessimi delle storia. Tutto qua :D
Infatti.
SilveRazzo
24-08-2006, 20:43
Rilancio con "Shawn of the dead - L'alba dei morti dementi"
Fabiaccio
24-08-2006, 20:47
Rilancio con "Shawn of the dead - L'alba dei morti dementi"
ma dai non è bruttissimo e soprattutto non ha alcuna pretesa di essere un capolavoro e certe scene sono davvero esilaranti ;)
DickValentine
24-08-2006, 21:38
e di questo "cul-movie" (non è un errore di battitura, è un trionfo di culi e tette :D)
http://www.filmscoop.net/locandine/panarea.jpg
:rolleyes:
Ah questo è eccezionale :D "Quello c'ha gli ormoni che glies'accappottano" :asd:
Fabiaccio
24-08-2006, 22:44
Ah questo è eccezionale :D "Quello c'ha gli ormoni che glies'accappottano" :asd:
sì, e la Merz allora? :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
mt_iceman
24-08-2006, 22:54
ti confondi con vanilla sky, remake di apri gli occhi di Alejandro Amenábar
ci hai raggggiooooone!! :D
Snickers
25-08-2006, 02:18
Aguirre furore di Dio, uno dei film più pesanti che abbia mai visto :O
nessuno ha citato quel capolavoro che è "Alex l'ariete"?
http://www.filmscoop.net/locandine/alexlariete.jpg
:D
mysteryman
25-08-2006, 11:14
Aguirre furore di Dio, uno dei film più pesanti che abbia mai visto :O
film immenso, un kinski straordinario
pesante indubbiamente, ma in questa classifica è un insulto ;)
†+†Fab!oDark†+†
25-08-2006, 18:25
si vabbè, ma penso che si parli dei film oggettivamente brutti e/o malriusciti. A te non piace la saga ma non puoi dire che star wars siano tra i film più pessimi delle storia. Tutto qua :D
Non si può parlare di film oggettivamente brutti... e poi comunque secondo me le trame sono ... noiosissime (soggettivamente parlando)
Ma Scary Movie è stupendo.
Il primo soprattutto.
Eh :eek: ?? Oggettivamente parlando quelli sono film a solo scopo commerciale... senza offesa. A me poi sembrano tutti uguali e non mi fanno poi nemmeno tanto scompisciare... insomma... se si parla di commedie americane ce ne sono di migliori!
paditora
25-08-2006, 19:08
Eh :eek: ?? Oggettivamente parlando quelli sono film a solo scopo commerciale... senza offesa. A me poi sembrano tutti uguali e non mi fanno poi nemmeno tanto scompisciare... insomma... se si parla di commedie americane ce ne sono di migliori!
de gustibus.
saranno pure commerciali ma a me fanno ridere.
non ho detto sto li a spaccarmi dalle risate, però sono divertenti.
Fabiaccio
25-08-2006, 19:41
nessuno ha citato quel capolavoro che è "Alex l'ariete"?
http://www.filmscoop.net/locandine/alexlariete.jpg
:D
fammelo almeno vedere prima :D
io posso affermare con certezza che Kyashan e' il film piu' brutto che ho mai visto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.