deep_inside
04-08-2006, 16:11
Allora mi spiego meglio
Ho un router della cnet modello car 854 con funzionalità wireless-g adsl 2/2+ che fa anche da access point
qualche mese fa ho sottoscritto un abbonamento adsl con tiscali (a 2mega) che mi hanno attivato inizialmente con 640kb assicurandomi che quando la mia zona sarebbe stata abilitata alla configurazione per questa banda, loro stessi avrebbero provveduto ad allacciarmi i 2mb richiesti.
bene
in questi giorni ho notato rallentamenti rilevanti nel caricamento delle pagine internet (riusciva solo a caricare le pagine più leggere), che di fatto hanno reso la linea adsl praticamente inutilizzabile.
Ho chiamato il 130 e ho parlato con il tecnico che, una volta controllata la mia pratica, mi ha informato che in quei giorni stavano eseguendo l'allacciamento per la banda a 2mb e che i rallentamenti erano giustificati da questi lavori.
Mi ha fatto staccare il router dalla corrente (dicendo che così facendo poteva verificare il funzionamento della linea in centrale - tra l'altro io in quel momento ero colleggata via wireless) dopo alcuni minuti di ricerche mi ha detto di ricollegarlo e dopo aver atteso che il router di riconfigurasse mi ha avvisato che dal suo computer risultava che mi ero riconessa.
In effetti secondo le spie del router (normalmente 4accesse ALIMENTAZIONE-ADSL-WIRELESS ATTIVATO e PPP) la linea si era allineata correttamente e io dovevo riuscire a navigare.
La spia del mio portatile che segnala l'attivazione delle periferiche wireless era lampeggiante (segnale che stava cercando di rilevare linee senza-fili), mentre quella del router era fissa come giusto che sia.
Continuava a lampeggiare senza riuscire a rivelare la linea configurata nel router (cosa che fa sempre ad ogni accensione del pc, dopo un po' si stabilizza trova la linea e si connette), mentre la tipa continuava a domandarmi se il mio computer era riuscito finalmente a connettersi.
Visto che il wireless aveva problemi, ho collegato temporaneamente il computer al router tramite cavo e la connessione è subito avvenuta.
L'operatrice mi ha fatto entrare nel promt di dos e mi fatto digitare linee di comando come PING -F -L 1482 www.fiat.it per vedere il tempo di connessione al sito...
Dopo aver segnalato che il pacchetto era troppo esteso l'operatrice mi ha fatto riscrivire la medesima linea di comando modificando le 4cifre fino a quando, INSERENDO 1452, il prompt ha segnalato i tempi di connessione al sito.
A prova riuscita, l'operatrice mi ha detto di modificare il valore di MTU della mia connessione configurata sul router (che era 1500) con il valore 1452 e una volta salvate le modifiche, ho provato a navigare notando tempi di connessione finalmente umani.
Ora sono collegata con il cavo, e non c'è verso di fare riconoscere al mio computer il router via wireless.
Non penso che si sia danneggiato nessun disposito hw improvvisamente (altrimenti sarei troooooppo sfigata...), ma non riesco a capire come, semplicemente staccando la corrente al router, d'improvviso non riescano più a dialogare via wireless.
Chiunque riesca a spiegarmi la situazione e darmi suggerimenti è ben accetto :D
Ah! ma se in questo caso io dovessi resettare il router e reimpostare la connessione con il valore di mtu datomi dalla tipa cosa cambierebbe?
(ma soprattutto: ha senso farlo oppure questa improvvisa incomunicabilità non deriva dal router?)
grazie
Ho un router della cnet modello car 854 con funzionalità wireless-g adsl 2/2+ che fa anche da access point
qualche mese fa ho sottoscritto un abbonamento adsl con tiscali (a 2mega) che mi hanno attivato inizialmente con 640kb assicurandomi che quando la mia zona sarebbe stata abilitata alla configurazione per questa banda, loro stessi avrebbero provveduto ad allacciarmi i 2mb richiesti.
bene
in questi giorni ho notato rallentamenti rilevanti nel caricamento delle pagine internet (riusciva solo a caricare le pagine più leggere), che di fatto hanno reso la linea adsl praticamente inutilizzabile.
Ho chiamato il 130 e ho parlato con il tecnico che, una volta controllata la mia pratica, mi ha informato che in quei giorni stavano eseguendo l'allacciamento per la banda a 2mb e che i rallentamenti erano giustificati da questi lavori.
Mi ha fatto staccare il router dalla corrente (dicendo che così facendo poteva verificare il funzionamento della linea in centrale - tra l'altro io in quel momento ero colleggata via wireless) dopo alcuni minuti di ricerche mi ha detto di ricollegarlo e dopo aver atteso che il router di riconfigurasse mi ha avvisato che dal suo computer risultava che mi ero riconessa.
In effetti secondo le spie del router (normalmente 4accesse ALIMENTAZIONE-ADSL-WIRELESS ATTIVATO e PPP) la linea si era allineata correttamente e io dovevo riuscire a navigare.
La spia del mio portatile che segnala l'attivazione delle periferiche wireless era lampeggiante (segnale che stava cercando di rilevare linee senza-fili), mentre quella del router era fissa come giusto che sia.
Continuava a lampeggiare senza riuscire a rivelare la linea configurata nel router (cosa che fa sempre ad ogni accensione del pc, dopo un po' si stabilizza trova la linea e si connette), mentre la tipa continuava a domandarmi se il mio computer era riuscito finalmente a connettersi.
Visto che il wireless aveva problemi, ho collegato temporaneamente il computer al router tramite cavo e la connessione è subito avvenuta.
L'operatrice mi ha fatto entrare nel promt di dos e mi fatto digitare linee di comando come PING -F -L 1482 www.fiat.it per vedere il tempo di connessione al sito...
Dopo aver segnalato che il pacchetto era troppo esteso l'operatrice mi ha fatto riscrivire la medesima linea di comando modificando le 4cifre fino a quando, INSERENDO 1452, il prompt ha segnalato i tempi di connessione al sito.
A prova riuscita, l'operatrice mi ha detto di modificare il valore di MTU della mia connessione configurata sul router (che era 1500) con il valore 1452 e una volta salvate le modifiche, ho provato a navigare notando tempi di connessione finalmente umani.
Ora sono collegata con il cavo, e non c'è verso di fare riconoscere al mio computer il router via wireless.
Non penso che si sia danneggiato nessun disposito hw improvvisamente (altrimenti sarei troooooppo sfigata...), ma non riesco a capire come, semplicemente staccando la corrente al router, d'improvviso non riescano più a dialogare via wireless.
Chiunque riesca a spiegarmi la situazione e darmi suggerimenti è ben accetto :D
Ah! ma se in questo caso io dovessi resettare il router e reimpostare la connessione con il valore di mtu datomi dalla tipa cosa cambierebbe?
(ma soprattutto: ha senso farlo oppure questa improvvisa incomunicabilità non deriva dal router?)
grazie