PDA

View Full Version : scansioni con px716al da nec 2510


fabioxp
04-08-2006, 15:02
ciao a tutti, inizio una discussione per riuscire a capire se tenermi il nec in questione e anche per mettere a confronto la sua qualità di scrittura con altri drive più recenti. Ho appena preso un plextor 716al con cui ancora non ho masterizzato, ma per ora il suo compito è di farmi alcuni test.
Riporto il supporto usato e le info di dvd indentifier:

http://img207.imageshack.us/img207/2789/supportoes9.png

http://img207.imageshack.us/img207/5140/identifierpq8.png

fabioxp
04-08-2006, 15:06
ora segue il test sum 8 e poi vedo quanto era pieno il disco, ma ad occhio mi sembra parecchio pieno:

http://img380.imageshack.us/img380/1108/sum8fi8.png (http://imageshack.us)

Per la precisione sono 4367 mb.

E' in corso test con sum 1, appena finito lo posto, ciao.

Codename47
04-08-2006, 15:24
Il test dei PIE sembra buono, vediamo quello dei PIF. Dovresti anche specificare la velocità di scirttura. ;)

fabioxp
04-08-2006, 15:28
ecco la nota dolente, purtroppo non mi ricordo, ma può essere o 4x oppure 8x, più propenso per i 4x conoscendomi. vanno bene così i grafici? manca qualche info? sembra essere ancora valido il mio nec 2510? appena vi mando il pif poi mi saprete dire, forse. a tra poco, ciao.

fabioxp
04-08-2006, 15:49
ecco il pif

http://img359.imageshack.us/img359/4571/sum1ha3.png

e il dettaglio del log (non mi sono salvato il log del pie purtroppo!)

http://img359.imageshack.us/img359/2550/01lk5.png

Ma come si fa a rimpicciolire la scala sul sum1 ma anche sul sum8 a valori diversi da 100 o 500 come ho visto in alcuni screen su cdfreaks?
Grazie per l'interessamento di tutti, domani poi leggerò i vostri commenti, purtroppo ora devo scappare, ma voi dite tranquillamente la vostra e chiedetemi altri test se siete interessati a come scrive il nec 2510 (il px716 sappiamo che scrive bene!).
Saluti, fabio.

P.S. in realtà il drive è un nec 2500@2510 col firmware 2.21 basato su quello di un hp.

Codename47
04-08-2006, 15:52
Non sembra male, non c'è nessun picco preoccupante e contando il disco non di certo eccellente, il totale dei PIF è buono. ;)

fabioxp
05-08-2006, 14:19
grazie per l'interessamento, allora è proprio vero che il supporto fa la differenza!!! eppure all'epoca in cui li avevo comprati questi dvd-r mi sembravano buoni, soprattutto rispetto a quelli dei miei amici che hanno fatto l'ordine con me in germania e andavano al risparmio. Proverò a prendere qualche +r, anche se devo capire quali tipi vanno meglio col plextor 716, quali col nec 2510 (che non so se tenere) e quali col lite-on 165p6 (che non so se e quando riuscirò a prendere!?). Farò degli altri test con dei verbatim presi da pochi mesi e con dei ritek e ridata vecchiotti, così scopro se le mie masterizzazioni saranno durature o se avrò problemi col passare del tempo, cosa che fino ad oggi ignoravo non avendo la possibilità di fare le scansioni.
Un ultima cosa, col px716 e dvdinfo si fa prima a fare il test o è comunque lungo rispetto a cd/dvd speed o kprobe con altre marche di drive?
Saluti, fabio.

Codename47
05-08-2006, 15:16
Sinceramente non sò dirti quali sono i supporti consigliati per il px e il nec, in quanto non li possiedo. Per quanto riguarda il lite, il miglior rapporto prezzo/prestazioni è con gli mcc004 senza dubbio, se becchi una campana fortunata vanno piuttosto bene. Le scansioni migliori in assoluto però si vedono con i TY, in media i PIF totali sono sempre sotto i 100. Per i test evita dvdinfopro, non è affidabile. Il migliore rimane sempre Kprobe (con i lite), anche se ultimamente uso di più CD/DVD speed in quanto ha il grafi real-time, cosa che in Kprobe non è ancora stata aggiunta. ;)