View Full Version : digitali terrestre sui portatili, mi é venuto un dubbio
maxzander
04-08-2006, 12:46
allora il dubbio é: se ti danno in dotazione un antennina che praticamente non fa ricevere bene i canali a cosa serve?
se io voglio guardarmi il digitale terrestre fuori casa, debbo comprarmi un antenna potenziate che per essere potenziata ha bisogno di avere una presa di corrente, ma se sono fori casa dove attacco la presa di corrente.....
metti che sono in giro e non ho una presa...
Lascia perdere tanto quele antenne non ti faranno mai verdere la tv decentemente all'aperto, al chiuso nemmeno a pensarci :)
conan_75
04-08-2006, 18:34
Se sei in zona di un ripetitore puoi riuscire a vedere qualcosa anche con l'antennina.
Un utente poi aveva trovato a 12E (mi pare) un'antennino della Philips (mi pare) amplificato, alimentato con due stilo AA e di facile trasporto poichè era una stecchetta senza parabola.
maxzander
04-08-2006, 20:46
mi avete tolto dei dubbi, ora avendo scartato questa funzione ho molta più scelta visto che portatili con il digitale terrestre ce ne sono pochi in giro
grazie mille
conan_75
04-08-2006, 22:36
mi avete tolto dei dubbi, ora avendo scartato questa funzione ho molta più scelta visto che portatili con il digitale terrestre ce ne sono pochi in giro
grazie mille
Il digitale terrestre lo puoi sempre mettere in seguito comprando una chiavetta/decoder a 50E circa in qualsiasi ipermercato di elettrodomestici.
maxzander
05-08-2006, 07:42
lo so , ma anche se metto quello con la chiavetta non si vede lo stesso na mazza :( :( :(
masteralex
05-08-2006, 13:42
lo so , ma anche se metto quello con la chiavetta non si vede lo stesso na mazza :( :( :(
si hai ragione.. piacerebbe anke a me vedere il digitale sul note.. :( :(
conan_75
05-08-2006, 14:22
si hai ragione.. piacerebbe anke a me vedere il digitale sul note.. :( :(
Con l'antennino di cui parlavo prima si riesce a prendere parecchie emittenti, sopratutto all'aperto.
masteralex
05-08-2006, 15:05
Con l'antennino di cui parlavo prima si riesce a prendere parecchie emittenti, sopratutto all'aperto.
appena ho un po di soldi credo di comprarlo! ;) conan sei sempre il mejo!
CarloR1t
06-08-2006, 14:30
Con l'antennino di cui parlavo prima si riesce a prendere parecchie emittenti, sopratutto all'aperto.
Purtroppo non ci credo più, penso ti riferisci all'antennina philips (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=423037) che avevo scovato nella tua storica discussione su notebook e tv (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974814), poi mi son comprato la terratec ibrida e con l'antennino vedo quasi zero in analogico e zero assoluto in digitale, idem collegandola a un'antenna cobra per interni e di recente ho provato una bell'antennina amplificata con filtro gsm per il digitale. L'ho restituita al negozio. Prima l'ho collegata al tv da 14" e ricevevo meglio coi baffi originali. Vedo decentemente solo col cavo dell'impianto di casa. IMHO la presentazione di questi prodotti è ingannevole, schedine e antennine attuali non sono granchè e non sono concepiti per la visione the road ma solo per il cavo. O ci si porta dietro un elemento d'antenna condominiale con tanto di paletto e tiranti e messa a terra antifulmine stando a debita distanza o vedi solo molto poco. Quelli che vedono bene i canali principali con antennine varie sono solo i fortunati che si trovano nel mezzo del lobo d'irradiazione di un ripetitore, gli altri si attaccano...
Non solo al cavo però... nella discussione della terratec hybrid uno dei partecipanti ha scoperto di riuscire a vedere discretamente bene attaccando l'antennino calamitato al frigorifero! Non è escluso che la dimensione della lamiera di un'auto funga altrettanto bene specie all'aperto. Io ho provato ad attaccarla ai raggi di un ombrello aperto a mo' di parabola e ho visto un pochino meglio di niente, solo in analogico ovviamente.
io anche ho un'antennina che non mi permette di vedere nulla, ma mio fratello, mettendola in orizzontale, e' riuscito a vedere (anche bene) tutti i canali trasmessi in digitale.. che sia un problema di polarizzazione delle antennine??? :confused:
cmq, preferisco quello della TV di digitale.. :)
conan_75
06-08-2006, 16:24
Le mie esperienze (tutte all'interno della casa):
1)Antennino in dotazione... ci ho visto due canali e qualcosa in più appoggiandola ad un grammofono (His Master's voice per chi vuole testare :D:D).
2)Antenna amplificata economica...ci vedo tutto tranne quando ci passano le persona davanti.
3)Antenna amplificata Philips 38dB, specifica per il digitale, va un pelo peggio di quella economica.
4)Rete di casa, praticamente pari alla philips e peggio dell'economica amplificata.
Ho l'impressione che si vada a culo :ciapet:
All'esterno mai provata! (e dire che l'avevo comprata per quello :()
maxzander
06-08-2006, 16:29
dopo tutte queste vostre esperienze ho deciso di non prendere un portatile con funzione di digitale terrestre analogico
grazie di non avermi fatto spendere soldi x una cosa c non utilizzabile
anche io lo volevo x vedere la tv fuori casa
meno male che ci sono i forum se no quante fregature avrei preso
Io ho un doppio sintonizzatore su un note acer e posso dirti che i canali che vedo con l'antenna condominiale variano di zona in zona. Qui mediaset non la prendo, a Milano prendo qualcosa in più. L'analogico si prende abbastanza bene ovunque, l'antennino, provato pochissimo, occupa solo spazio nella borsa...
conan_75
06-08-2006, 18:57
dopo tutte queste vostre esperienze ho deciso di non prendere un portatile con funzione di digitale terrestre analogico
grazie di non avermi fatto spendere soldi x una cosa c non utilizzabile
anche io lo volevo x vedere la tv fuori casa
meno male che ci sono i forum se no quante fregature avrei preso
In ogni caso, sarebbe stata una follia cercare notebook con il digitale incorporato: saranno due o tre modelli.
Devi prenderti un notebook normale, poi, se lo vuoi provare, ti prendi un sintonizzatore USB.
CarloR1t
06-08-2006, 19:06
In ogni caso, sarebbe stata una follia cercare notebook con il digitale incorporato: saranno due o tre modelli.
Devi prenderti un notebook normale, poi, se lo vuoi provare, ti prendi un sintonizzatore USB.
Anche perchè per riuscire a vedere uno deve per forza attaccarci qualcosa, e allora non serve avere tutto integrato, va bene anche sotto forma di chiave usb2, che è molto piccola, sembrano lontani i tempi in cui uno potrà vedere tutto con un antennino telescopico che spunta dal display come i mini tv lcd, e dubito che i notebook dotati di tuner e antenna incorporino anche un amplificatore che faccia il miracolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.