PDA

View Full Version : WXP Home e 4GB RAM.....possono dare problemi?


Gefry
04-08-2006, 11:02
Ciao a tutti!

Ultimamente ho un po di problemi con il PC.

In pratica, nel periodo di intensa calura, spesso al riavvio si blocca ma non lo fa nello stesso momento, alle volte ancora prima della scritta Windows e altre quando carica gli ultimi programmi in esecuzione auto.....

Pensavo di aver risolto il problema pulendo le ventole e i radiatorini dalla polvere, in particolare il Cooler della scheda video ATI X800 GTO aveva un millimetro di sporcizia che inpediva il passaggio dell'aria (il PC ha solo 6 mesi).

Le temperature di CPU e MB non andavano oltre i 48° a pieno regime ma normalmente si attestano su 41 o 43° (PC non overcloccato o altro).

La cosa che mi dava da pensare è che una volta che si spegneva spesso non partiva nemmeno il Bios :(

L'ultima volta che mi è successo ho fatto un ulteriore tentativo e ho tolto uno dei 4 banchi di RAM da 1GB (Corsair CMX1024 CL2) e il PC si è riavviato e in due giorni non ho piu avuto probelmi (anche se lo ho spento e riacceso moltissime volte per testarlo).

Un po di tempo fa avevo sentito che WXP (non quello a 64bit) non gestiva + di 4GB di ram e che alcuni avevano dovuto toglere della
RAM perche dava problemi, calcolando che la scheda ne altri 256 ho pensato che forse questo potesse essere stato una concausa del problema - per me anche la scheda grafica in alcuni casi è stata quella che ha bloccato tutto -

In effetti WXP me ne vedeva solo 3,250 - o giu di li -

Può essere che la troppa ram mi abbia creato dei problemi?

Il mio PC:
AMD X2 Dual Core 4400+ Toledo
Scheda video ATI X800 GTO (Aggiornata)
Acheda audio Aureon Spice 7.1
2HD SATA in Raid 0 e uno per Backup
4GB RAM Corsair CMX1024 CL2 (ora ne ho tolto 1GB)
SO WXP Home SP2 aggiornato e originale.
(nessun Overclok)

In pratica non ho mai installato giochi o altro ma solo applicativi Audio e Video per lavoro. Ho scansionato il PC con BitDefnder, Spybot - Search & Destroy e Ad-Aware SE Personal e non vi sono problemi (mi segnalva un paio di virus in File RAR obsoleti che mi trascinavo dal vecchio PC ma li ho rimossi anche se so che non erano virus - uno era MIRC)

Se dovessi aver risolto il problema con l'eliminazione della RAM in eccesso ho anche una seconda domanda..........meglio lasciare 3GB di ram o toglierne un altro in modo che ci siano 2 Banchi uguali e il processore possa lavorare in Dual chanel?

Ciao e grazie

Gerry

Gefry
04-08-2006, 12:58
un qualsiasi sistema a 32 bit non può indirizzare più di 4 GB di RAM. Inoltre la gestione della memoria in windows xp, a partire dai 2 GB in su, è poco efficiente...inoltre avere più di 2 GB di ram, nella maggior parte delle applicazioni non porta alcun vantaggio se non addirittura peggioramenti...

Il fatto è che fino a un mesetto fa non riscontravo probelmi :confused:

Però con gli aggiornamenti di, WXP Home, scheda Video o di qulche SW non vorrei che si fosse creato un Conflitto che prima non eissteva.

Ho anche controllato con Memtest ma le memorie non riportano problemi.


Visto che cqe ho questi 4 GB di ram ora devo scegliere......
E' consigliabile installare 2 soli banchi da 1GB per far lavorare il PC in Dual Chanel oppure lascio 3GB?

Uso con Photoshop e alcune lavorazioni di immagini particolari mi porta ad avere File prossimi al GB.

Ciao

Gerry

Gefry
07-08-2006, 06:54
io :O opto per 2 gb in dual ma se sei curioso e hai un po di tempo carica il sistema in "modalita seletiva" con i 4 gb e esponi le tue esperienze, se noti miglioramento nel caricamento dell os.
ciao
ps: a me mi ha risolto molti prob.

:confused: Mi spieghi meglio come dovrei fare? con la modalita selettiva.....che seleziono? devo usare qualche programma una volta avviato il SO per avere un risultato oggettivo da poter confrontare/valutare?

Ciao e grazie

Gerry

GiuseppeR
14-08-2006, 10:28
Salve ragazzi, io ho però sentito dire che si può fare gestire a windows xp 4 gb di ram abilitando il PAE, modificando il file boot.ini! Che ne pensate! Io per la tesi stò facebdo analisi numerica di sistemi complessi e passare da 2 a 4 gb sarebbe una mano santa, ma non mi sono azzardato ne a modificare il file, ne a comprare altri 2 gb di ram con il rischio di buttare (tanti) soldi.

Gefry
15-08-2006, 09:18
cosi facendo dovresti disabilitare il caricamento automatico di qualche cosa che parte in automatico ralentando e/o blocando il coretto caricamento dell os . puoi provare se ti va :rolleyes: .
ciao
ps: start>esegui>Msconfig

Graizie

Salve ragazzi, io ho però sentito dire che si può fare gestire a windows xp 4 gb di ram abilitando il PAE, modificando il file boot.ini! Che ne pensate! Io per la tesi stò facebdo analisi numerica di sistemi complessi e passare da 2 a 4 gb sarebbe una mano santa, ma non mi sono azzardato ne a modificare il file, ne a comprare altri 2 gb di ram con il rischio di buttare (tanti) soldi.


Avevo sentito di questa possibilita ma la ho scartata proprio perche non ne assicurano il successo, inoltre qualche rischio ce modificando il file boot.ini

Personalmente preferisco aspettare che esca Windows Vista, potrei anche mettere XP 64bit ma trovo inutile fare questa installazione per soli pochi mesi iinoltre a quanto ho letto per il momento non ci sarebbero nemmeno vantaggi sostanziali visto che i programmi che uso non sono aggiornati ne per i 64bit ne per il doppio processore.

Ciao

Gerry