PDA

View Full Version : Problemi con lacie


cimedipe
04-08-2006, 11:03
ho acquistato un hard disk esterno da 300 GB USB2.0 lacie. arrivato a casa dopo una serie di prove che mi assicurasssero il buon funzionamento ho proceduto con l'operazione motivo del mio acquisto: spostare 70 giga di dati per fare spazio su un disco fisso. dopo un paio di giorni il nuovo disco lacie ha smesso di funzionare ossia non si configura più ne sul mio ne su altri pc compreso quello dell'assistenza tecnica del negozio. avendo saputoda questi ultimi che mandndo a riperare il mio hard disk ne avrei ricevuto uno nuovo senza i miei dati dentro mi sono rivolto direttamente al sito della lacie ed ecco ciò che ho ottenuto:


Da: LaCie Italia - Informazioni Clienti <[email protected]>
Risposta: <[email protected]>
Inviato: giovedì 3 agosto 2006 8.11.29
A: "'Ivan Corbucci'" <[email protected]>
Oggetto: R: R: ho acquistato un hard disc esterno lacie

| | | Posta in arrivo


--------------------------------------------------------------------------------

Allegato: LaCieFlyer-Estate2006.pdf (0.65 MB)

Gentile Ivan
può rivolgersi ad alcune ditte per recuperare i dati, al link
http://www.google.it/search?hl=it&q=recupero+dati&btnG=Cerca+con+Google&meta
=lr%3Dlang_it trova alcuni nominativi.

Buona giornata.

e questo dall'unico indirizzo di posta elettronica del sito lacie.com che non sia una risposta automatica di un calcolatore

CRL
04-08-2006, 12:16
Ciao e Benvenuto.
Quello che ti è successo è prassi assodata, nulla di strano.
Le società che producono supporti non garantiscono nulla sui dati memorizzati, e spesso non prestano assistenza nel recupero degli stessi in caso di smarrimento. Per essere precisi, mi risulta che nessuno lo faccia. Nei loro obblighi rientra solo la sostituzione del disco in caso di guasto nel periodo coperto da garanzia, ma il recupero dei dati è ad esclusivo carico del cliente.

Per queste ragioni vado a modificare il titolo del thread, dato che non è neanche consentito, oltre che in questo caso ingiustificato.

- CRL -

cimedipe
07-08-2006, 23:09
se soltanto perchè è prassi non si può per voi parlare di scarsa serietà di un'azienda, quali sono i vostri criteri di giudizio? un'azienda che si occupa di periferiche di memorizzazione non dovrebbe garantire che i tuoi dati non vadano persi nell'utilizzo di un loro prodotto appena acquistato?
è prassi dunque vuol dire che la maggior parte degli utenti non può parlare di scarsa serietà di un'azienda se la causa di questo giudizio è di uguale o minor entità dell'esperienza da me riportata.
a chi vuole partecipare alla discussione il giudizio..