PDA

View Full Version : Apple WWDC 06 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 [2]

Dias
07-08-2006, 23:17
Non vedo il nesso:

Microsoft Chairman Bill Gates has promised for years how Windows will allow consumers to access "information at your fingertips." With Longhorn, the next version of Windows due out in 2005, the company will take its first serious stab at delivering on Gates' vision. And a new application programming interface (API) framework, code-named Avalon, will be at the core of Longhorn's new information-access architecture, according to sources. Avalon is the key to the new "inductive" user interface that will debut in Longhorn, sources say. The new UI will allow users to organize and share information more intuitively, most likely using some kind of "dock," a la Microsoft Office XP, sources say. In such an information environment, files would no longer be displayed on their physical location but instead could be organized by context or in some other way set by users and/or administrators.

CoreAnimation

http://www.apple.com/macosx/leopard/coreanimation.html

(server QT per il demo)

Creating dynamic scenes can get confusing without a systematic approach. Using Core Animation, Mac developers can create snazzy animations in their programs using different media types, such as text, 2D graphics, OpenGL renderings, and video, simultaneously. Core Animation dynamically renders these media layers together, complete with transparency effects and Core Image filter and effects. When content changes, Core Animation updates it, automatically.

Core Animation includes the following animation capabilities, and you can use custom Image Units to add new filter and transition effects:

* From/To
* Keyframes
* Spline animations
* Transitions such as fade in, reveal, push


E' la stessa cosa. :)

http://www.wincustomize.com/articles.aspx?aid=67661&u=0&c=1

C'è anche un video in cui uno dei programmatori rifà il Solitario di Win con poche righe di codice, e il risultato, con tanto di effetti vari, veniva gestito completamente dalla gpu.


Per quanto riguarda i problemi dei MacBook, la rete nè è piena, a partire dalla qualità costruttiva (constata anche dalla rece di HW, con tanto di foto) fino al MagSafe che prende fuoco (vedere Flick). Un errore è passabile, c'è sempre, ma quando ce ne sono tanti nella stessa linea produttiva è grave.

The Son of Krypton
07-08-2006, 23:18
At the Worldwide Developer Conference on Monday, Microsoft’s Macintosh Business Unit indicated that it will not develop a new version of Virtual PC. Users have been anxiously anticipating word on the fate of Virtual PC ever since Intel Macs debuted this past January and developers came up with new applications for running Windows on Mac.

Eccecredo !

SckIzzo
07-08-2006, 23:20
Ragazzi,scusate se esco un pò fuori tema ma ..ho letto prima degli sconti studenti .. sono disponibili anche a studenti minorenni ??? Grazie

SergioL68
07-08-2006, 23:22
Ho capito bene? Disponibile tra un anno ? :confused:

Dias
07-08-2006, 23:28
E' la stessa cosa. :)

http://www.wincustomize.com/articles.aspx?aid=67661&u=0&c=1

C'è anche un video in cui uno dei programmatori rifà il Solitario di Win con poche righe di codice, e il risultato, con tanto di effetti vari, veniva gestito completamente dalla gpu.




Mi riquoto, ho appena visto WWDC in video e CoreAnimation è = Avalon. Lo scopo è pari pari identico.

E ripeto, senza polemica, non mi faccio problemi quando uno copia dall'altro (anzi, alla fine è l'utente a guadagnarci), solo che non mi pare il caso che Steve tiri fuori la MS ogni volta.

Dias
07-08-2006, 23:31
Sempre riguardo al video di WWDC, ottima la lettura dei testi di Universal Access. :)

The Son of Krypton
07-08-2006, 23:32
Mi riquoto, ho appena visto WWDC in video e CoreAnimation è = Avalon. Lo scopo è pari pari identico.

E ripeto, senza polemica, non mi faccio problema quando uno copia dall'altro (anzi, alla fine è l'utente a guadagnarci), solo che non mi pare il caso che Steve tiri fuori la MS ogni volta.

Continuo a non capire:

Core Animation includes the following animation capabilities, and you can use custom Image Units to add new filter and transition effects:

* From/To
* Keyframes
* Spline animations
* Transitions such as fade in, reveal, push

Ovvero API per motori di rendering (non 3d) da usare in applicazioni video oriented: motion, final cut ecc...

Quello che tu dici lo vedrei meglio paragonato alle API di Quartz ed al Composer.

The Son of Krypton
07-08-2006, 23:35
Infatti l'articolo parla di genie effect ecc... quindi a Quartz ed al massimo al Composer, infatti parla anche di compositing. Parla di rendering ma il rendering a cui si riferisce CoreAnimation e' un'altra cosa (vedi: Motion ecc...).
In pratica Avalon e' l'equivalente di Quartz (2d - 3d boh?!), quindi roba implementata e migliorata dal 10.0 al 10.4 e fuori da un po'.

The Son of Krypton
07-08-2006, 23:36
(Editorial on)

Everything else you hear about Longhorn is mostly just fluff. It's really about Avalon. Without Avalon, there's not much point to Longhorn in my view.

Articolo piuttosto vecchiotto...

scorpionkkk
07-08-2006, 23:37
Per quanto riguarda i problemi dei MacBook, la rete nè è piena, a partire dalla qualità costruttiva (constata anche dalla rece di HW, con tanto di foto) fino al MagSafe che prende fuoco (vedere Flick). Un errore è passabile, c'è sempre, ma quando ce ne sono tanti nella stessa linea produttiva è grave.

Il MagSafe che prende fuoco che io sappia è capitato ad una sola persona.
I problemi costruttivi, che io sappia, sono capitati a pochi.

I due problemi invece che la apple ha riconosciuto ufficialmente garantendo una sostituzione anche fuori garanzia sono stati:
1)L'eccessivo riscaldamento
2)Il Whine
3)Lo scolorimento.

scorpionkkk
07-08-2006, 23:41
Sempre riguardo al video di WWDC, ottima la lettura dei testi di Universal Access. :)

E perchè non polemizzare anche qui?
La Apple ha copiato le features delle nuove versioni di Jaws o Hal, noti prodotti commerciali per non vedenti.

Dias
07-08-2006, 23:59
Continuo a non capire:

Core Animation includes the following animation capabilities, and you can use custom Image Units to add new filter and transition effects:

* From/To
* Keyframes
* Spline animations
* Transitions such as fade in, reveal, push

Ovvero API per motori di rendering (non 3d) da usare in applicazioni video oriented: motion, final cut ecc...

Quello che tu dici lo vedrei meglio paragonato alle API di Quartz ed al Composer.


Non si tratta di effetti, ma di interfacce grafiche disegnate e gestite completamente da Avalon, ovvero la stessa cosa che si prefissa CoreAnimation (guardati il video di WWDC e ti accorgerai che è la stessa cosa).

http://channel9.msdn.com/ShowPost.aspx?PostID=58938

http://channel9.msdn.com/ShowPost.aspx?PostID=34655

http://channel9.msdn.com/tags/Avalon

http://www.eweek.com/article2/0,1895,1914903,00.asp

Dias
08-08-2006, 00:01
Il MagSafe che prende fuoco che io sappia è capitato ad una sola persona.
I problemi costruttivi, che io sappia, sono capitati a pochi.

I due problemi invece che la apple ha riconosciuto ufficialmente garantendo una sostituzione anche fuori garanzia sono stati:
1)L'eccessivo riscaldamento
2)Il Whine
3)Lo scolorimento.


Ti riporto una foto della rece di HW, e non dirmi che è un caso.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1519/assemblaggio_b.jpg



E perchè non polemizzare anche qui?
La Apple ha copiato le features delle nuove versioni di Jaws o Hal, noti prodotti commerciali per non vedenti.

Sei l'unico a polemizzare in questo topic. :)

The_misterious
08-08-2006, 00:05
che io sappia l'interfaccia grafica la gestice Quartz ma potrei dire na cagata.

Dias
08-08-2006, 00:10
che io sappia l'interfaccia grafica la gestice Quartz ma potrei dire na cagata.


Il fatto è che Avalon è stato creato per permettere a chiunque di creare la propria interfaccia grafica per il proprio programma (tasti, grafici, animazioni, tutto quello che ti pare) gestite dalla GPU, e CoreAnimation si prefissa lo stesso obiettivo.

The_misterious
08-08-2006, 00:11
bè allora vedremo chi avrà la meglio, motivo in + per verificare quale sia migliore :)

Dias
08-08-2006, 00:26
bè allora vedremo chi avrà la meglio, motivo in + per verificare quale sia migliore :)


Ma infatti, non c'è mica nessuna polemica. Come ho detto prima se uno prende "ispirazione" (chiamiamolà cosi và) dall'altro a beneficiare sono gli utenti. Qualche volta lo fà la MS, qualche voltà lo fà la Apple, il problema è quando uno comincia ad accusare l'altro, li è ipocrisia pura.

scorpionkkk
08-08-2006, 00:44
Ti riporto una foto della rece di HW, e non dirmi che è un caso.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1519/assemblaggio_b.jpg

embè?
Basta rimanere su questo forum e chiedere ad ognuno di quelli che hanno recentemente comperato un MBR o un MB se hanno imperfezioni. La statistica sarebbe impietosa.





Sei l'unico a polemizzare in questo topic. :)

Ma non mi pare..i 3/4 dei tuoi post riguardano chi ha copiato cosa..dimmi tu se sono io quello che polemizza.

Dias
08-08-2006, 01:32
Risposta soltanto per scorpionkkk (non mi va di andare offtopic oltre):

embè?
Basta rimanere su questo forum e chiedere ad ognuno di quelli che hanno recentemente comperato un MBR o un MB se hanno imperfezioni. La statistica sarebbe impietosa.


http://www.appledefects.com/wiki/index.php?title=MacBook_Pro

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1552382&r=PI (questo giusto per capire che tanti problemi vengono semplicemente oscurati dalla Apple stessa, pure le immagini su Flick).

http://www.engadget.com/2006/05/19/warning-from-apple-dont-put-our-laptops-on-your-lap/

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3036

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=magsafe&m=text

Se di fronte a tutto questo continui a dire che MacBook ha pochi problemi allora chiudiamo il discorso quà, tanto non si finisce cmq. E ribadisco ciò che ho sempre sostenuto, ovvero 1, massimo 2 problemi di produzione in una linea di prodotti ci possono stare, ma più di 3 è segno che c'è qualcosa che non va.



Ma non mi pare..i 3/4 dei tuoi post riguardano chi ha copiato cosa..dimmi tu se sono io quello che polemizza.

Ho semplicemente riportato dei fatti (più volte sottolineando che non me ne frega un cappero se uno copia dall'altro), e il fatto che anzichè dimostrarmi il contrario non hai fatto altro che accusarmi di polemica dimostra che tutti torti non ho.

Dias
08-08-2006, 01:35
Ritornando InTopic, qualcuno sa se sono previsti MacBook Pro equipaggiati con QuadroGo? Qualcosa di alternativo alla serie Precision di Dell intendo?

SergioL68
08-08-2006, 01:45
Risposta soltanto per scorpionkkk (non mi va di andare offtopic oltre):



http://www.appledefects.com/wiki/index.php?title=MacBook_Pro

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1552382&r=PI (questo giusto per capire che tanti problemi vengono semplicemente oscurati dalla Apple stessa, pure le immagini su Flick).

http://www.engadget.com/2006/05/19/warning-from-apple-dont-put-our-laptops-on-your-lap/

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3036

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=magsafe&m=text

Se di fronte a tutto questo continui a dire che MacBook ha pochi problemi allora chiudiamo il discorso quà, tanto non si finisce cmq. E ribadisco ciò che ho sempre sostenuto, ovvero 1, massimo 2 problemi di produzione in una linea di prodotti ci possono stare, ma più di 3 è segno che c'è qualcosa che non va.





Ho semplicemente riportato dei fatti (più volte sottolineando che non me ne frega un cappero se uno copia dall'altro), e il fatto che anzichè dimostrarmi il contrario non hai fatto altro che accusarmi di polemica dimostra che tutti torti non ho.
Già orribile il Mac book Pro, io ho addirittura trovato un tasto non perfettamente in linea con la carcassa del pc ed inoltre quando lo chiudi fa clicck invece di click :rolleyes:

Ma per favore.... un portatile come quello, con OsX (che è già tutto), dove poi puoi fare girare in multitasking Win XP e Linux allo stesso tempo... ma che vuoi di più dalla vita un lucano ? :what:

dinomac7
08-08-2006, 01:46
Chissa se effettivamente non volevano svelare troppo di Leopard o più semplicemente hanno colto la palla al balzo per non mostrare che lo sviluppo di alcune funzionalità fosse ancora agli stadi iniziali (come è giusto che sia). Bel keynote, anche se mi aspettavo qualcosa in più sul lato notebook! :doh: aspettiamo l'Apple expo di settembre!

Dias
08-08-2006, 01:49
Già orribile il Mac book Pro, io ho addirittura trovato un tasto non perfettamente in linea con la carcassa del pc ed inoltre quando lo chiudi fa clicck invece di click :rolleyes:

Ma per favore.... un portatile come quello, con OsX (che è già tutto), dove poi puoi fare girare in multitasking Win XP e Linux allo stesso tempo... ma che vuoi di più dalla vita un lucano ? :what:


Leggi la prima riga del mio precedente messaggio, o altrimenti giustificami tutti i problemi che ho riportato. Chiuso il discorso.

xgear91
08-08-2006, 05:46
Si finisce sempre cosi'.......
Che noia.

MadMax_2000
08-08-2006, 07:17
scusate ma tutte le funzionalità di Leopard funzioneranno anche su macchine G5 come la mia o sono esclusive di sistemi Core/2/Xeon?

Inoltre acquistando Leopard, che voi sappiate, forniranno un DVD compatibile con entrambe le tecnologie?

Massimo.

pinball
08-08-2006, 07:22
Va bene vedere sempre nero... ma almeno la pazienza di aspettare finche non verra' presentato interamente il nuovo sistema operativo.
Lo ha detto chiaramente, il meglio, non puo' essere ancora mostrato.
Tutti sono in grado di vedere che quello che e' stato presentato non e' stato altro che un "contentino". Ma voler giudicare un os prima ancora che tutte le sue features siano presentate mi sembre correre un po' troppo.


e allora perchè presentarlo? io non capisco qusto... un evento di + giorni basato sull'avvento di leopard, poi manco si possono "assaporare" tutte le novità.. a sto punto aspetta un po' fallo + avanti e faccelo vedere tutto.. :D :sofico:

Criceto
08-08-2006, 07:35
Mi riquoto, ho appena visto WWDC in video e CoreAnimation è = Avalon. Lo scopo è pari pari identico.

E ripeto, senza polemica, non mi faccio problemi quando uno copia dall'altro (anzi, alla fine è l'utente a guadagnarci), solo che non mi pare il caso che Steve tiri fuori la MS ogni volta.

Qui dimostri di non capire nulla di computer e di voler fare solo post anti-Apple a tutti costi. Senza polemica, hai rotto le pa**e! :D

matteos
08-08-2006, 07:36
e allora perchè presentarlo? io non capisco qusto... un evento di + giorni basato sull'avvento di leopard, poi manco si possono "assaporare" tutte le novità.. a sto punto aspetta un po' fallo + avanti e faccelo vedere tutto.. :D :sofico:
per creare interesse negli utenti?

pinball
08-08-2006, 07:37
Leggi la prima riga del mio precedente messaggio, o altrimenti giustificami tutti i problemi che ho riportato. Chiuso il discorso.


quoto. la meccanica dei nuovi portatili imho lascia mooolto a desiderare, e lo dicevo anche quando ho preso il vecchio iboog G4, che aveva anni alle spalle, figuriamoci quelli nuovi. secondo me hanno voluto accelerare troppo i tempi, imposti dal mercato? boh.. cmq questo a scapito della qualità.... portatili che perdono colore dai! ronzii vari, prese che si bruciano.. semplicemente inaccettabile, con quello che costano.. e non volerlo ammettere imho vuol solo dire vedere mele e non vedere altro....

Criceto
08-08-2006, 07:38
scusate ma tutte le funzionalità di Leopard funzioneranno anche su macchine G5 come la mia o sono esclusive di sistemi Core/2/Xeon?

Inoltre acquistando Leopard, che voi sappiate, forniranno un DVD compatibile con entrambe le tecnologie?


Tutte le funzionalità di Leopard saranno sia per Intel che per PPC, inclusi i 64 bit (per i PPC saranno ovviamente necessari i G5, come per gli Intel i Core2Duo).

Generalmente Apple tende a fare un unico DVD per le versioni "retail" dei suoi OS, però non so come si comporterà in questo caso. Mi sembra un po' difficile. Magari ci saranno 2 DVD nella stessa confezione, chissà.

pinball
08-08-2006, 07:39
per creare interesse negli utenti?


devi creare un evento così "grosso" pèer creare interesse negli utenti ora che con internet hai tutte le info che vuoi a disposizione con un click? mah... cmq anche secondo me in sta rassegna si è esagerato con gli slogan contro winzoz (che odio anche io intendiamoci!!) se poi anche loro pare abbiano scopiazzato qualcosa... io parlo da profano intendiamoci non so manco cosa sia core animation, quartz e cose simili! :fagiano:

MadMax_2000
08-08-2006, 07:45
Tutte le funzionalità di Leopard saranno sia per Intel che per PPC, inclusi i 64 bit (per i PPC saranno ovviamente necessari i G5, come per gli Intel i Core2Duo).

Generalmente Apple tende a fare un unico DVD per le versioni "retail" dei suoi OS, però non so come si comporterà in questo caso. Mi sembra un po' difficile. Magari ci saranno 2 DVD nella stessa confezione, chissà.

ottimo!

grazie.

Massimo.

v1ruz
08-08-2006, 07:58
leopard mi sembra che prometti bene, ma prima di tirare conclusioni bisogna aspettare la versione finale. se poi, per alcune features hanno copiato alcune funzionalità da redmond, è tutto a vantaggio degli utenti! e sinceramente ne son o contento :fagiano: . per quanto riguarda le frecciatine a microsoft..beh..steve jobs è fatto così :D

matteos
08-08-2006, 09:21
devi creare un evento così "grosso" pèer creare interesse negli utenti ora che con internet hai tutte le info che vuoi a disposizione con un click? mah... cmq anche secondo me in sta rassegna si è esagerato con gli slogan contro winzoz (che odio anche io intendiamoci!!) se poi anche loro pare abbiano scopiazzato qualcosa... io parlo da profano intendiamoci non so manco cosa sia core animation, quartz e cose simili! :fagiano:
Il Keynote di Jobs sono "solo degli spettacoli" la vera natura dell'evento si ha nei giorni successivi dove gli sviluppatori sono a stretto contatto con il personale specializzato Apple,in modo da creare applicazioni che sfruttano le caratteristiche del SO completamente.
Ovviamente non hanno realizzato il tutto per fare una carrellata su Leopard o il lancio delle nuove macchine.

pinball
08-08-2006, 09:37
ah allora ok.. io sono utente mac da poco e l'avevo preso come uno dei tanti eventi passati (che seguivo ogni tanto da macity in diretta come quello di ieri) quando avevano presentato nuovi prodotti tipo i mac-intel, nuovi ipod, ipod hi-fi etc etc... :( :fagiano:

ciao!

Criceto
08-08-2006, 09:43
ah allora ok.. io sono utente mac da poco e l'avevo preso come uno dei tanti eventi passati (che seguivo ogni tanto da macity in diretta come quello di ieri) quando avevano presentato nuovi prodotti tipo i mac-intel, nuovi ipod, ipod hi-fi etc etc... :( :fagiano:

Questa era la conferenza degli sviluppatori, dove di solito si parla solo dell'OS. La presentazione di nuovo hardware non è consueto (anche se era già successo con i primi PowerMac G5) ma soprattutto non si parla di iPod!!

Per quelli, e per i Mac consumer, ci sarà la fiera di Parigi il prossimo mese o il MacWorld di Gennaio.

sirus
08-08-2006, 10:15
E' presto per dirlo. Intanto ha una feature che per M$ sarà presocchè impossibile duplicare in tempi medio-brevi (se sarà mai in grado): i 64 bit. Insieme ai 32 bit. In un UNICO OS.
:mbe: se la novità è un sistema operativo 64 bit, beh allora di novità non si tratta dato che Microsoft vende da parecchio versioni di Windows completamente compatibili con Itanium/Itanium 2 che sono architetture 64 bit native, se invece ci riferiamo all'architettura x86-64 ci sono già delle versioni di Windows Server 2003 che la supportano ed inoltre c'è Windows XP Professional x64. Windows Vista uscirà in versione 32 bit e 64 bit.
Se invece per novità intendi la possibilità di eseguire applicazioni 32 bit in sistemi a 64 bit la da già anche Windows, e comunque non sarebbe una novità dato che nei sistemi Windows a 32 bit è possibile da sempre eseguire applicazioni 16 bit, l'interoperabilità verso il "basso" non è quasi mai un problema.
Sarebbe vera innovazione se Apple permettesse di eseguire applicativi 64 bit in ambiente 32 bit altrimenti è roba già vista, ma non credo che ciò sia possibile se non tramite una vera emulazione completamente software che ritraduca tutto il codice macchina in codice 32 bit.

Non è una cosa da poco e non hanno detto come abbiano fatto.
Questo darà senz'altro a OS X un vantaggio competitivo notevole rispetto a sVista a livello professionale. Con Vista bisogna scegliere se tenere un OS a 64 con pochi driver e molti programmi incompatibili. O un OS a 32 bit che non può indirizzare + di 4 GB di Ram e non sfrutta le caratteristiche avanzate dei nuovi processori Intel/Amd a 64bit.
Insomma, non è di facile implementazione ma non sarebbe la prima software house a muoversi in questa direzione, a meno che non abbiano fatto in modo di poter usare anche i driver a 32 bit allora il discorso è differente.
Piuttosto è meglio che rifletti, per quando uscirà Windows Vista, sia la versione x32 che la versione x64 saranno ampiamente supportate dai produttori e tutti i programmi che sono stati giudicati Vista Ready, anche se compilati a 32 bit adranno bene anche sulla versione 64 bit.
Non facciamo sembrare fantascientifico anche quello che non lo è. :rolleyes:

Poi c'è TimeMachine che sembra davvero una gran ficata! Probabilmente implementato grazie al filesystem ZFS di Sun (ma non l'hanno detto).
Non so se è stato implementato grazie a ZFS (non mi sembra una delle sue peculiarità) comunque c'è da vedere quanto spazio viene occupato per garantire questo backup enorme. Di sicuro il disco si riempirà molto molto velocemente (senza contare i possibili problemi di privacy che potrebbero non essere trascurabili).

E infine i miglioramenti a livello di programmazione con l'Objective C 2.0 che supporta la garbage collection e (appunto) i 64 bit. Come Java o .NET ma senza presumibilmente i relativi problemi prestazionali visto che scrivono "runtime performance improvements".
Io sospetto che abbiano implementato l'incredibile LLVM (http://llvm.org/) che spiegherebbe parecchie cose.
Questa parte, unita ad XCode 3.0 (che a quanto pare è fenomanle) è molto allettante, speriamo abbiano migliorato l'esecuzione di codice Java (anche se qui è la stessa Sun a doversi dare una mossa - la nuova JVM di prossima introduzione sembra sia nettamente migliorata) per il .NET il discorso è differente, il collo di bottiglia è evidente solo in prima esecizione ossia quando il codice viene oltre che interpretato anche compilato, poi il codice che verrà usato è solo quello compilato in precedenza e non verrà più interpretato (un po' come avviene con il progetto LLVM che hai linkato), migliorare le prestazioni dei programmi .NET è quindi difficile, magari una revisione del framework per renderlo eventualmente più votato al multi tasking. ;)

Infine ci sono le cose "top secret" che ancora non ci hanno detto...

La delusione magari è sui tempi di uscita. Prima parlavano di fine anno, inzio 2007, ora hanno rimandato di almeno una stagione.
Concordo perfettamente con l'ultima parte del tuo messaggio.

sirus
08-08-2006, 10:27
A quanto pare Time Machine e' realizzato con CoreAnimation... wow.
Le animazioni di TimeMachine sono realizzate con CoreAnimation, è un motore di animazione non un sistema di backup & restore. ;)

Ragazzi,scusate se esco un pò fuori tema ma ..ho letto prima degli sconti studenti .. sono disponibili anche a studenti minorenni ??? Grazie
Ovviamente, è valido per qualunque persona fornisca un certificato di iscrizione ad un istituto/ateneo. ;)

D.O.S.
08-08-2006, 10:30
Wooow Time Machine è veramente una ficata.... quel tunnel spaziale che si vede in sottofondo piacerà moltissimo agli appassionati di star trek .. tutte quelle animazioni 3D poi sono bellissime ... ma ribadisco Windows server 2003 fa la stessa cosa... certamente in modo molto meno suggestivo...quindi per una volta tanto credo che la Apple abbia copiato da Microsoft .. (siamo 1 a 100 )
:D

Criceto
08-08-2006, 11:55
:mbe: se la novità è un sistema operativo 64 bit, beh allora di novità non si tratta dato che Microsoft vende da parecchio versioni di Windows completamente compatibili con Itanium/Itanium 2 che sono architetture 64 bit native, se invece ci riferiamo all'architettura x86-64 ci sono già delle versioni di Windows Server 2003 che la supportano ed inoltre c'è Windows XP Professional x64. Windows Vista uscirà in versione 32 bit e 64 bit.
Se invece per novità intendi la possibilità di eseguire applicazioni 32 bit in sistemi a 64 bit la da già anche Windows, e comunque non sarebbe una novità dato che nei sistemi Windows a 32 bit è possibile da sempre eseguire applicazioni 16 bit, l'interoperabilità verso il "basso" non è quasi mai un problema.
Sarebbe vera innovazione se Apple permettesse di eseguire applicativi 64 bit in ambiente 32 bit altrimenti è roba già vista, ma non credo che ciò sia possibile se non tramite una vera emulazione completamente software che ritraduca tutto il codice macchina in codice 32 bit.


Windows (ma anche Linux) richiede 2 versioni separate dell'OS, con 2 versioni separate di drivers, e 2 versioni separte di applicazioni per i 32 e i 64 bit. In Leopard, invece, l'OS e i drivers saranno UNICI e le applicazioni potranno essere 64 o 32 bit SENZA emulazione (in un unico package), CONTEMPORANEAMENTE.

Assolutamente innovativo per qualsiasi OS. E' interessante, appunto, sapere come abbiano fatto. Non dovrebbe essere possibile, almeno con gli x86.

Ma quello che più conta è che i 64 bit saranno usabili per tutti (disponendo di un processore che li supportano) e non saranno un flop come la versione 64 bit di XP. Vedi tutti quelli che si erano comprati l'AMD64 e non hanno mai potuto sfruttare i 64 bit con Windoze...


Non so se è stato implementato grazie a ZFS (non mi sembra una delle sue peculiarità) comunque c'è da vedere quanto spazio viene occupato per garantire questo backup enorme. Di sicuro il disco si riempirà molto molto velocemente (senza contare i possibili problemi di privacy che potrebbero non essere trascurabili).

Beh ZFS avrebbe feature simili nativamente. Vedi "snapshot" e "pool storage". http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS
Certo l'implementazione su Leopard sembra spettacolare, ma la base potrebbe benissimo essere quella. Visto anche che di Sun useranno la tecnologia (sempre opensource) Dtrace per quello che chiamano XRay di Xcode 3 http://www.apple.com/macosx/leopard/xcode.html

sirus
08-08-2006, 12:17
Windows (ma anche Linux) richiede 2 versioni separate dell'OS, con 2 versioni separate di drivers, e 2 versioni separte di applicazioni per i 32 e i 64 bit. In Leopard, invece, l'OS e i drivers saranno UNICI e le applicazioni potranno essere 64 o 32 bit SENZA emulazione (in un unico package), CONTEMPORANEAMENTE.

Assolutamente innovativo per qualsiasi OS. E' interessante, appunto, sapere come abbiano fatto. Non dovrebbe essere possibile, almeno con gli x86.

Sicuramente il codice di OS e driver sarà formato da due code-path differenti all'interno del medesimo eseguibile (come hai detto) in modo tale che i processori a 32 bit vengano indirizzati sul code-path 32 bit mentre i processori a 64 bit vengano indirizzati sul code-path 64 bit.
E' come avere due eseguibili uniti che condividono alcune componenti, è una delle opzioni di alcuni compilatori (quello della Intel - guarda caso - integra questa possibilità da tempo), comunque nulla di rivoluzionari.
Non è che Apple abbia inventato un rivoluzionario formato eseguibile autoadattativo utile per qualsiasi architettura 32/64 bit.

Con Windows, GNU/Linux, FreeBSD non si è seguita questa strada che comporta delle dimensioni superiori degli esegubili, tuttavia se per i sistemi operativi Apple non è disponibile codice "ibrido" 32/64bit nel medesimo package ma solo codice 32 bit, per poter essere eseguito sui sistemi 64 bit necessità comunque di un layer di emulazione proprio come avviene per i sistemi Windows, mentre se chiunque di noi scrivesse un programma per MacOS X e lo compilasse solo per sistemi a 64 bit (non creando quindi un eseguibile ibrido) questo non sarebbe esegubile sui sistemi 32 bit.

Come dicevo, non è nulla di rivoluzionario, hanno deciso di operare in questa direzione aumentando il "confort" dell'utente scendendo a compromessi sulla dimensione degli eseguibili.

Ma quello che più conta è che i 64 bit saranno usabili per tutti (disponendo di un processore che li supportano) e non saranno un flop come la versione 64 bit di XP. Vedi tutti quelli che si erano comprati l'AMD64 e non hanno mai potuto sfruttare i 64 bit con Windoze...
I 64 bit sono disponibili per tutti anche su Windows, basta che l'utente quando compra il computer decida di comprare l'OS a 64 bit, se poi non c'è supporto da parte dei produttori di terze parti non è che la Microsoft possa scrivere i driver per tutte le periferiche che supporta Windows.
Per gli applicativi invece il problema non si pone, un qualsiasi applicativo compilato a 32 bit può girare senza problemi sui sistemi Windows a 64 bit (come succederà per MacOS X).

Beh ZFS avrebbe feature simili nativamente. Vedi "snapshot" e "pool storage". http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS
Certo l'implementazione su Leopard sembra spettacolare, ma la base potrebbe benissimo essere quella. Visto anche che di Sun useranno la tecnologia (sempre opensource) Dtrace per quello che chiamano XRay di Xcode 3 http://www.apple.com/macosx/leopard/xcode.html
Comunque le feature di XCode 3 sono spettacolari. :eek:

scorpionkkk
08-08-2006, 12:42
Risposta soltanto per scorpionkkk (non mi va di andare offtopic oltre):



http://www.appledefects.com/wiki/index.php?title=MacBook_Pro

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1552382&r=PI (questo giusto per capire che tanti problemi vengono semplicemente oscurati dalla Apple stessa, pure le immagini su Flick).

http://www.engadget.com/2006/05/19/warning-from-apple-dont-put-our-laptops-on-your-lap/

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3036

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=magsafe&m=text

Se di fronte a tutto questo continui a dire che MacBook ha pochi problemi allora chiudiamo il discorso quà, tanto non si finisce cmq. E ribadisco ciò che ho sempre sostenuto, ovvero 1, massimo 2 problemi di produzione in una linea di prodotti ci possono stare, ma più di 3 è segno che c'è qualcosa che non va.





Ho semplicemente riportato dei fatti (più volte sottolineando che non me ne frega un cappero se uno copia dall'altro), e il fatto che anzichè dimostrarmi il contrario non hai fatto altro che accusarmi di polemica dimostra che tutti torti non ho.


Aò, ma che ci stiamo prendendo in giro? Mi hai postato 5 link che al massimo abbracciano 50 utenti tutti insieme.

Il MBP ha dei problemi ed è la stessa apple ad ammetterlo ma di certo non sono problemi costruttivi o di magsafe che esplodono come ti ostini ad ammettere solo perchè chi ha questi problemi posta qualche foto su flickr.

Mi da fastidio questo sparare su prodotti solo per sentito dire:di MBP ne ho usati diversi e non ho visto alcun problema costruttivo o scricchiolio o stupidaggini del genere...di contro scaldano come forni e le temperature sono eccessive, alcuni raggiungono i 100° C!! Questo si è sicuramente inaccettabile!!Cosi come alcuni whine accentuati..che devono essere evidenziati affinche il prodotto sia migliorato per chi spende cosi tanto.

SergioL68
08-08-2006, 15:05
Ma infatti, non c'è mica nessuna polemica. Come ho detto prima se uno prende "ispirazione" (chiamiamolà cosi và) dall'altro a beneficiare sono gli utenti. Qualche volta lo fà la MS, qualche voltà lo fà la Apple, il problema è quando uno comincia ad accusare l'altro, li è ipocrisia pura.
Si, un conto è prendere spunto, un altro è "fotocopiare" le idee, come giustamente ironizza Steve :D

Apple non mi dire che manca di inventiva ed iniziative ? :rolleyes:
Depositano brevetti in continuazione, sono una fucina di idee ;)