PDA

View Full Version : nokia 6630 & rs-mmc kingston 1 gb: problema


xeleven
04-08-2006, 09:10
ciao a tutti, ho sostituito da poco la rs mmc del 6630 e ne ho messa una kingstone da 1 gb.

funziona bene ma mi da un problema che quella originale da 64 mb non mi dava, cioè quando la inserisco nel lettore di memory del pc non posso fare nessuna variazione o copia/incolla, mi dice disco protetto da scrittura.

come posso fare?

grazie mille

Zimmemme
04-08-2006, 10:05
Sei sicuro che il tuo lettore di schede supporti la rsmmc ?

xeleven
04-08-2006, 13:55
mmm no in effetti non sono sicuro, ma è possibile che riesca a leggerne il contenuto e che dia problemi solo in fase di modifica?

peraltro ho anche copiato il contenuto dalla rs mmc al pc....

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zimmemme
04-08-2006, 14:32
Sì è possibile che la interpreti come una sd ma che non riesca a fare tutto forse per il fatto della doppia tensione.

Shockwaves
04-08-2006, 18:58
ciao a tutti, ho sostituito da poco la rs mmc del 6630 e ne ho messa una kingstone da 1 gb.

funziona bene ma mi da un problema che quella originale da 64 mb non mi dava, cioè quando la inserisco nel lettore di memory del pc non posso fare nessuna variazione o copia/incolla, mi dice disco protetto da scrittura.

come posso fare?

grazie mille

Idem,con il lettore interno del notebook (errore di CRC e di protezione di scrittura).La schedina pero' era leggibile/scrivibile con un lettore usb.Ho risolto con un aggiornamento dei driver del lettore.

xeleven
04-08-2006, 19:10
come si fa ad aggiornare i driver del lettore?

il mio è un lettorino scafato col marchio sd sopra, però finora ha letto/scritto regolarmente sd, mmc ed rs mmc, infatti il problema me lo da con quella da 1 gb, con quella da 64 mb funzia.

inoltre mi ha fatto copiare il contenuto sul pc, però non mi fa cancellare/tagliare o cmq modificarne il contenuto interno, pensavo bisognasse fleggare qualcosa sulle proprietà della periferica di massa

ora mi metto a piangere

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D

Shockwaves
04-08-2006, 21:50
come si fa ad aggiornare i driver del lettore?

il mio è un lettorino scafato col marchio sd sopra, però finora ha letto/scritto regolarmente sd, mmc ed rs mmc, infatti il problema me lo da con quella da 1 gb, con quella da 64 mb funzia.

inoltre mi ha fatto copiare il contenuto sul pc, però non mi fa cancellare/tagliare o cmq modificarne il contenuto interno, pensavo bisognasse fleggare qualcosa sulle proprietà della periferica di massa

ora mi metto a piangere

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :D

Accertati,magari sul sito del produttore, che legga i tagli di memoria grossi ( ho un vecchio lettore che si ferma a 256Mb) e che sia compatibile con le DV come ti e' stato suggerito.
I Driver,se ne esistono di aggiornati li trovi sul sito del produttore.Prova a mettere su google la stringa numerica FCC sul retro.con un po' di :ciapet: ...

fabioxp
12-10-2006, 19:10
ciao, sto sperimentando lo stesso problema sulla nuova scheda rs-mmc da 1 gb ma anche sulla vecchia da 64 mb, con il Sandisk ImageMate 12in1, però ai primi tempi funzionava bene e gestiva la DV rs-mmc. Vorrà dire che si è guastato, ma la compact flash della fotocamera riesce invece a scriverla, cose da pazzi! Quale lettore CF e RS-MMC gestisce bene le dual voltage, visto che mi toccherà comprarne uno nuovo?
Grazie e ciao.

samuele88
12-10-2006, 19:54
A un mio amico ha fatto la stessa cosa...ha riformattato la memory col cellulare e poi non gli ha dato più problemi...sembrava si fosse impostata una password per la scrittura...

fabioxp
12-10-2006, 20:31
a me invece non funziona nemmeno in questo modo, per di più tramite il cavetto usb posso trasferire tutto, anche se a velocità minore. Di certo non poter usare il lettore esterno è una grossa seccatura, devo procurarmene un altro funzionante.
grazie per il supporto, ciao.