PDA

View Full Version : Errori durante l'installazione della periferica-dati non validi


morpheus1210
03-08-2006, 22:29
Ho da poco acquistato un pc e ho riscontrato il seguente errore:
errori durante l'installazione della periferica-dati non validi

Cercando di collegare il mio lettore mp3 o anche la fotocamera e indicando i driver viene rilevato sempre questo errore
che faccio??
per favore datemi una mano

morpheus1210
04-08-2006, 08:17
Sono riuscito a installare i driver per connettere il mio cell........l'unico problema è che richiede i driver collegando il cell ad un'altra porta usb.
E' normale??

morpheus1210
04-08-2006, 15:04
^up

morpheus1210
04-08-2006, 18:16
per favore
potete darmi una mano

Blackie
04-08-2006, 18:37
Sono riuscito a installare i driver per connettere il mio cell........l'unico problema è che richiede i driver collegando il cell ad un'altra porta usb.
Se usi Windows XP è normale, quando installi una periferica su una porta USB se poi la colleghi ad un'altra richiede di nuovo i driver, è una gabola di xp.
Cercando di collegare il mio lettore mp3 o anche la fotocamera e indicando i driver viene rilevato sempre questo errore che faccio??
I lettori MP3 e le fotocamere dovrebbero funzionare senza driver ( la maggior parte ), se hai un cd da installare collega il dispositivo alla porta USB solo quando te lo chiede.

ExAuter
04-08-2006, 18:54
Se usi Windows XP è normale, quando installi una periferica su una porta USB se poi la colleghi ad un'altra richiede di nuovo i driver, è una gabola di xp.
:mbe:
Una fonte attendibile che documenti il problema da te segnalato?
Grazie in anticipo.

Ex

morpheus1210
04-08-2006, 19:03
e perchè mi chiede i driver e non riesco a installarli??il computer mi chiede sempre i driver non fa tutto in automatico, che devo fare per fargli installare i driver automaticamente??così se li cerca lui??

ExAuter
04-08-2006, 19:37
e perchè mi chiede i driver e non riesco a installarli??il computer mi chiede sempre i driver non fa tutto in automatico, che devo fare per fargli installare i driver automaticamente??così se li cerca lui??
Detto onestamente...non ne ho (e non posso averne) la più pallida idea. A tirare a indovinare direi che non hai il service pack 2. (ho vinto? ;) )
Tornando seri, davanti al tuo PC ci sei tu.
A meno che non sia come ti è stato detto prima, cioè che di norma è meglio (se non addirittura richiesto) installare prima i driver e poi collegare le perifieriche USB.
Se ci dai qualche informazione magari possiamo azzardarci a formulare qualche ipotesi...ora come ora mi risulta difficile.
Quindi, per cominciare:
Notebook o Desktop
Configurazione PC
Sistema operativo (Home o PRO, service pack o meno, aggiornato o meno)
Driver installati (scheda madre innanzitutto sperando non abbia chipset VIA, recenti o meno)
Account in uso (admin, limitato)
Eventuali errori in gestione periferiche
Altro
:)

Ex

morpheus1210
04-08-2006, 19:46
Desktop

Celeron D 2.8
Asus p5w dh
ddr2 1gb
maxtor 250gb
x1800xt 256mb

Windows xp pro service pack 2
Amministratore del computer
Non risulta nessun problema tra le periferiche! proprio ieri sono riuscito ad installare i driver per il mio cell ma del lettore mp3 e della fotocamera non ne vuole sapere mi da sempre l'errore descritto nel primo messaggio

ExAuter
04-08-2006, 20:00
Link: Microsoft Help and Support (http://support.microsoft.com/kb/810882/it)

Ex

Blackie
04-08-2006, 20:06
Una fonte attendibile che documenti il problema da te segnalato?
Grazie in anticipo.
A me è sempre successo e l'ho anche letto sul forum molte volte.
Adesso non ho voglia dicercare un sito che lo confermi, dovrai accontentarti della mia parola.

morpheus1210
04-08-2006, 20:19
già avevo trovato quella procedura l'ho eseguita ma il problema persiste

ExAuter
04-08-2006, 20:28
A me è sempre successo e l'ho anche letto sul forum molte volte.
Adesso non ho voglia dicercare un sito che lo confermi, dovrai accontentarti della mia parola.Capisco.

Ex

ExAuter
04-08-2006, 20:30
già avevo trovato quella procedura l'ho eseguita ma il problema persiste
Ora lo sappiamo anche noi :)
Sul sito del produttore del lettore etc. immagino non ci siano driver aggiornati.
O si?

Ex

morpheus1210
04-08-2006, 20:34
ho controllato!! no purtroppo
Allora io ho due computer dove sono installati windows xp pro service pack 2
Nel computer + anzianotto non ho avuto problemi mentre con il computer nuovo mi da questo problema....

Blackie
04-08-2006, 20:34
e perchè mi chiede i driver e non riesco a installarli??il computer mi chiede sempre i driver non fa tutto in automatico, che devo fare per fargli installare i driver automaticamente??così se li cerca lui??
La procedura automatica parte collegando le periferiche e aspettando che il sistema le rilevi, senza aver installato i driver prima.
Mi dici marca e modello delle periferiche per vedere se sono compatibili con xp?

Blackie
04-08-2006, 20:43
Hai provato con tutte le prese USB? Sia quelle del case che quelle sulla motherboard?

morpheus1210
04-08-2006, 20:53
si tutte lo stesso errore

morpheus1210
04-08-2006, 21:00
E' come se windows non andasse a cercarsi i driver preinstallati nel sistema operativo ma vuole che gli vengano indicati driver presenti in altri supporti

Blackie
04-08-2006, 21:04
Se non ricordo dovrebbe uscire una finestra che chiede se hai i driver o deve installare lui automaticamente (collegando la periferica senza avere i driver installati).
Quando colleghi la periferica la rileva in modo corretto? Parte l'installazione guidata nuovo hardware?

morpheus1210
04-08-2006, 21:11
c'è la solita finestra dove ti chiede se cercarlo automaticamente oppure se vuoi indicargli un percorso. Ma di solito neanche spunta questa finestra perchè li installa in automatico

Blackie
04-08-2006, 21:21
Sul pc che ti dà il problema c'è lo stesso sistema che hai su quello che funziona?
Stessa versione di xp con gli aggiornamenti e tutto il resto?
Perchè detta così sembra che non abbia i driver caricati nel sistema.
Non è che hai installato un xp alleggerito con Nlite?

morpheus1210
04-08-2006, 22:46
si la versione è la stessa del 2002
non so se è windows xp pro con Nlite perchè non l'ho installato io il sistema operativo

Blackie
04-08-2006, 22:58
Se il pc è uno di quelli diciamo da ipermercato (senza offesa, eh ;) ) potrebbe essere un'installazione con solo i driver delle periferiche presenti al momento dell'acquisto.
I produttori di pc lo fannosoprattutto con i portatili ma anche con i dektop a volte.
Con il pc ti hanno dato il cd d'installazione di xp? Oppure hai dei cd di ripristino ?

morpheus1210
04-08-2006, 23:03
il pc non l'ho comprato in un ipermercato (se leggi la config nei post precedenti capisci da solo anche il perchè).Cmq si ho il cd dell'installazione di windows xp professional

morpheus1210
04-08-2006, 23:05
ho seguito anche quella procedura suggerita da microsoft nella pagina precedente provando a sostituire quel driver.cab in modalità provvisoria ma niente continua a dare lo stesso problema

Blackie
04-08-2006, 23:10
pc non l'ho comprato in un ipermercato (se leggi la config nei post precedenti capisci da solo anche il perchè).Cmq si ho il cd dell'installazione di windows xp professional
Lo immaginavo, ma è che non so più cosa pensare :confused:
Io proverei a reinstallare xp senza formattare se fossi sul mio pc, in modo da non perdere dati e programmi ma correggendo eventuali errori di xp.
L'unica cosa che rimane da pensare è che ci sia qualche problema dentro xp... :wtf: :boh:

morpheus1210
04-08-2006, 23:15
e qual'è la procedura??

morpheus1210
04-08-2006, 23:17
sicuro che non perdo i programmi già installati??ah dimenticavo l'hard disk è partizionato

morpheus1210
04-08-2006, 23:24
forse ho trovato il problema nella cartella C:\WINDOWS\Driver Cache\i386 c'è un sp1.cab che manca!!!!!!!!!!!!!!può darsi che sia questo il prob??

Blackie
04-08-2006, 23:33
Fai una prova indolore: visto che il disco è bello grosso creati una partizione anche piccola (5/6 GB) e installa una nuova copia di xp.
Se con un'installazione nuova funziona tutto vuol dire che il problema è dentro l'xp che hai adesso.
Oppure puoi spostare tutti i tuoi file in un'altra partizione e reinstallare xp.
Se vuoi provare a reinstallare xp senza formattare bastaavviare il pc dal cd di Win come quando si installa normalmente, quando ti rileva l'installazione presente sull'hd e ti chiede se vuoi tentare il ripristino gli dici di sì e così praticamente sovrascrive i file di sistema mantenendo le impostazioni e i programmi che trova.
ho trovato il problema nella cartella C:\WINDOWS\Driver Cache\i386 c'è un sp1.cab che manca!!!!!!!!!!!!!!può darsi che sia questo il prob??e le schermate e non avrai problemi.
Se il sistema è SP2 ci sarà SP2.cab

Blackie
04-08-2006, 23:39
Leggi qua : http://support.microsoft.com/?kbid=315341

morpheus1210
05-08-2006, 00:15
piccolo problema mi sono appena accorto che il cd non me l'hanno dato e che quella che possiedo io è una versione più vecchia di quella che ho nel nuovo computer....ma non c'è un modo di mettere sti benedetti driver in windows xp?? oppure windows xp non li cerca proprio ma li vuole solo dall'esterno???che faccio?? :cry: :cry: :cry:

morpheus1210
05-08-2006, 09:34
mi sta facendo impazzire sto computer

morpheus1210
05-08-2006, 10:13
Link: Microsoft Help and Support
nella procedura della pagina precedente c'è scritto che bisogna avviare il sistema operativo in modalità provvisoria attraverso msconfig.....ma quale? ce ne sono diverse:minimal;network;dsrepair;minimal(alternateshell)

Blackie
05-08-2006, 13:02
Ma fammi capire una cosa: hai un cd con questi driver oppure li hai scaricati dal sito della casa madre delle periferiche?
Non riesci ad installarli senza connettere le periferiche?
In fondo se xp le rileva quando le colleghi basta indicargli dove sono i driver ( directory o cd) e dovrebbe andare
nella procedura della pagina precedente c'è scritto che bisogna avviare il sistema operativo in modalità provvisoria attraverso msconfig.....ma quale? ce ne sono diverse:minimal;network;dsrepair;minimal(alternateshell
Riavvia normalmente e quando il pc si accende ( la schermata simile al dos quando rileva i dischi fissi e i cd-rom) premi F8 un po ' di volte e ti appare una schermata per scegliere il tipo d'avvio.
Scegli la scritta MODALITA PROVVISORIA

morpheus1210
05-08-2006, 14:14
Ci sono riuscitoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Grazie a tutti

P.S. Ho risolto semplicemente installando di nuovo il service pack 2 ;)

Blackie
05-08-2006, 17:09
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEVVVVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Probabilmente nell'installazione precedente qualche file si era copiato malamente!!!

morpheus1210
05-08-2006, 17:35
un'altra domanda: siccome era già installato il service pack 2 l'avrà copiato sostituendo quello vecchio giusto???non vorrei che ci sia qualche pasticcio del tipo due service pack due installati

Blackie
05-08-2006, 17:56
Teoricamente installando gli stessi file nelle stesse directory dovrebbe sovrascrivere tutto, ma visto che le vie di WINDOWS sono infinite, controlla se per caso ne ha lasciati due.
Se vai nel pannello di controllo / installazione applicazioni guarda se ti segna certi aggiornamenti due volte

morpheus1210
05-08-2006, 18:03
no gli aggiornamenti non si ripetono

Blackie
05-08-2006, 19:24
Allora vai tranquillo ;)

nice79
07-08-2006, 19:19
Ciao a tutti, succede anche a me la stessa cosa, solo che non riesco a reinstallare il SP2. come con altri file autoestraenti dopo poco si blocca dicendo che il file è corrotto. ho appena reinstallato XP, e prima questa cosa non me la faceva. dite sia un problema dell'installazione di XP?
grazie
nice

Blackie
07-08-2006, 19:24
Se hai appena reinstallato xp prova a riformattare, magari usando un altro cd di xp.
Ma il service pack 2 lo hai scaricato o lo hai su un cd a parte?

nice79
07-08-2006, 19:30
l'ho scaricato..se reinstallo XP i software già installati li perdo? o rimangono?
grazie

Blackie
07-08-2006, 19:39
l'ho scaricato..se reinstallo XP i software già installati li perdo? o rimangono?
Se l'hai scaricato pùò anche essere che ci sia qualche file mal copiato, se trovi il cd è meglio.
Se reinstalli xp puoi tenere i programmi installati e tutte le impostazioni.
Inserisci il cd di xp con il pc già avviato, ti si apre una finestra in cui scegliere varie opzioni, scegli Installa xp e nella successiva seleziona Installa come aggiornamento.
Così non perdi nulla e il sistema sovrascrive i file di xp, tenendo le impostazioni.

nice79
07-08-2006, 19:40
continua a darmi l'errore di file corrotti con tantissimi altri file..come posso fare? la versione di xp che ho ha già dentro Sp2, c'è qualche modalità per disinstallarlo? e poi reinstallarlo singolarmente?
grazie

Blackie
07-08-2006, 19:45
Io formatterei... :(
Partire dopo un format con un sistema zoppicante non è un buon segno.
Il service pack2 dovrebbe essere disinstallabile, controlla in installazione applicazioni, ma solo se lo hai installato a parte dopo aver installato xp.