PDA

View Full Version : portatile airis centrino 2000mhz 1gb ram ecc LENTISSIMO; HELP :(


marius84
03-08-2006, 22:02
ciao a tutti..
un mio amico mi ha dato x qlc gg il suo portatile x dargli una sistemata, in quanto dopo averlo comprato a dicembre e subito guastatosi lo schermo, portato in garanzia e riavuto 1 mese fa.....e x giunta glielo hanno datto senza nessun driver :| :| :|

la "scocca" è airis configurato così:

processore: intel pentium M 760 2000mhz 15x133
nome scheda madre: kn1, inc.
chipset: INTEL ALVISO i915PM
ram:2x512mb nanya ddr2 a 4-4-4-12
bios: phoenix
vga:nvidia 6600go
hd: toshiba 80gb 4200rpm ultra ata100

all'accensione compare per prima la schermata col logo del bios PHOENIX, dopo di che schermata nera lunga, schermata nera con logo di win xp di caricamento, altra schermata nera lunga e alla fine schermata celeste con poi windows xp avviato... il tutto in 3 minuti e 40 secondi cronometrati :| :| e lo fa sempre

il pc come già detto era primo di molti driver, e per trovarli in rete ci ho messo un pomeriggio :) :(. sul pc sono installati a parte questi driver pochissimi prog (office,vcl media player, autocad 2006 e basta :| )

il prob che ho notato è che quando il pc svolge più di un lavoro (ad esempio sto vedendo un video e voglio aprire word 2005) il pc rallenta mostruosamente se c'è dell'audio si sente tipo con l'eco e rallentato, la freccia del mouse si blocca e nn funge quasi niente. oppure quando apro senza aver cose in uso la finestra dellle proprietà dello schermo, oppure altre semplici cose...
a volte riesco ad aprire il task menager durante questi rallentamenti e vedo che in PRESTAZIONI la cpu è usata al 100% :| :| :|.
il pc è alimentato con rete elettrica di casa

nella task bar ci sono poche applicazioni aperte e anche in background
nelle operazioni più banali rallenta (magari anche se salvo un'immagine su paint :| )

temp di procio 54°
gpu 54°
hd 50°

cioè tutto ciò nn accade ne col mio pc di casa che ha 1gb di ram e un procio di 2400mhz, ma ha un hd strapieno e mezzo rovinato :| :| e manco col mio portatile che ha un centrino precedente a questo e 512mb di ram :| :|

mi sapete aiutare e magari far capire perchè questo portatile fa così?

che prog di test posso usare?

http://www.creanick.it/user/marius0610/prova4231.jpg

nell'imagine, stavo vedendo un video ed ho aperto le proprietà dello schermo. il pc rallenta moltissimo, l'audio è scoordinato e con l'eco e tutto dura molti secondi, con blocchi del mouse ecc...

merut82
03-08-2006, 23:15
La cpu è utilizzata al 100%, ma da quale processo? Guarda in task manager.
Comunque la soluzione è molto semplice e si chiama format.

marius84
03-08-2006, 23:27
La cpu è utilizzata al 100%, ma da quale processo? Guarda in task manager.
Comunque la soluzione è molto semplice e si chiama format.


dici che mi tocca formattare e reinstallare tutto :S ? uff...
cmq quel cog... del negozio di pc nn ci capisce una mazza... :S

merut82
03-08-2006, 23:33
Tu posta il processo che occupa la cpu e poi vediamo se ti tocca formattare o no ;)

marius84
04-08-2006, 12:39
Tu posta il processo che occupa la cpu e poi vediamo se ti tocca formattare o no ;)

a pc appena acceso in task manager-processi, il CICLO IDLE DEL SISTEMA occupa costantemente dai 70 ai 99 la cpu :|

dopo qlc minuti di utilizzo o non utilizzo, i valori rimangono sempre così di utilizzo della cpu :| :|

che cavolo è???

http://www.creanick.it/user/marius0610/ciclo.JPG

merut82
04-08-2006, 15:13
Che l'idle occupi il processore è normale.
Esso è un cilco di disimpegno della cpu, è un'occupazione di risorse fittizia, dato che il procio non può essere spento quando non ha lavoro da fare va in idle, ma in realtà non sta effetuando nessuna operazione.

Di certo non è questa la causa del rallentamento. Se non ci sono altri processi che occupano eccessive risorse ti tocca formattare.

marius84
04-08-2006, 19:52
Che l'idle occupi il processore è normale.
Esso è un cilco di disimpegno della cpu, è un'occupazione di risorse fittizia, dato che il procio non può essere spento quando non ha lavoro da fare va in idle, ma in realtà non sta effetuando nessuna operazione.

Di certo non è questa la causa del rallentamento. Se non ci sono altri processi che occupano eccessive risorse ti tocca formattare.


mmmhhhh, hai ragione... nn è quello ;) grazie x la spiegazione.. fra qlc gg formatto e vi farò sapere :S

grazie 10000

isd88
05-08-2006, 22:26
se il rallentamento c'è anke all'avvio vuol dire che il processore ha problemi anche senza processiattivi. a che frequenza reale va?

marius84
06-08-2006, 19:30
se il rallentamento c'è anke all'avvio vuol dire che il processore ha problemi anche senza processiattivi. a che frequenza reale va?


quando è collegato alla rete elettrica va a 2000 quando va a batteria sta sui 1000

marius84
04-09-2006, 20:03
può essere un problema di ram o di hd?

l'altro giorno stavo facendo un dvd foto, e stavo scrivendo 2gb, apparte che era lentissimo a 8x :| :| tipo 30 minuti ci stava impiegando. alla fine manco lo ha finito e lo ha bruciato, i livelli di buffer erano bassi ed altalenanti ....

merut82
04-09-2006, 23:48
può essere un problema di ram o di hd?

l'altro giorno stavo facendo un dvd foto, e stavo scrivendo 2gb, apparte che era lentissimo a 8x :| :| tipo 30 minuti ci stava impiegando. alla fine manco lo ha finito e lo ha bruciato, i livelli di buffer erano bassi ed altalenanti ....
Ma alla fine hai formattato? Hai risolto?

Se il masterizzatore ti brucia molti dvd c'è qualcosa che non va, ma se ti capita ogni tanto direi che fa parte del rischio.
Magari hai occupato l'hd aprendo qualche programma o altro...

marius84
12-09-2006, 11:06
Ma alla fine hai formattato? Hai risolto?

Se il masterizzatore ti brucia molti dvd c'è qualcosa che non va, ma se ti capita ogni tanto direi che fa parte del rischio.
Magari hai occupato l'hd aprendo qualche programma o altro...

ciao, scusate ma x mancanza di tempo nn l'ho più formattato..

in questi giorni lo faccio

ho notato un'altra cosa. ogni volta che spengoil pc l'ora nn è mai giusta. segna sempre un ora precisa in meno dell'ora esatta. e ogni volta la sistemo sia da bios che da win. ma cambia.... perchè?

secondo me è l'hd. o peggio la ram.. devo formattare.. :S

willytax
12-09-2006, 15:05
Prova a vedere se l'hd è andato in modalità pio...windows dopo un certo numero di errori di lettura lo porta da dma a pio.
E gli effetti sono quelli da te descritti: in pratica ogni volta che c'è un'operazioe di lettura o scrittura il processore viene occupato molto di più che col dma.
Se così fosse prova a reinstallare il controller del disco (lo rimuovi da gestione periferiche).
Ciao!

marius84
12-09-2006, 19:33
Prova a vedere se l'hd è andato in modalità pio...windows dopo un certo numero di errori di lettura lo porta da dma a pio.
E gli effetti sono quelli da te descritti: in pratica ogni volta che c'è un'operazioe di lettura o scrittura il processore viene occupato molto di più che col dma.
Se così fosse prova a reinstallare il controller del disco (lo rimuovi da gestione periferiche).
Ciao!


come faccio a vedere se è in mod pio?

willytax
13-09-2006, 13:10
come faccio a vedere se è in mod pio?

in gestione periferiche visualizza le proprietà dei canali ide primario e secondario che si trovano sotto la voce "controller ide ata/atapi.
Sotto impostzioni avanzate ti dice la modalità di trasferimento attuale.

marius84
13-09-2006, 19:46
in gestione periferiche visualizza le proprietà dei canali ide primario e secondario che si trovano sotto la voce "controller ide ata/atapi.
Sotto impostzioni avanzate ti dice la modalità di trasferimento attuale.

ecco qui.. dubbio confermato.. cosa mi consigliate di fare?

http://www.creanick.it/user/marius0610/prova%20portatile.JPG

xand3r
13-09-2006, 23:20
Hai provato a disinstallare e reinstallare il controller del disco?

marius84
14-09-2006, 19:18
Hai provato a disinstallare e reinstallare il controller del disco?


fatto, ora sembra andare correttamente. ha riacquistato la velocità generale

ma se ricapita di nuovo secondo voi da cosa può dipendere?

consigliate cmq di formattare e rimettere su win?

;)grazie a tutti