layil
03-08-2006, 14:31
Salve, vorrei sapere se qualcuno ha provato a collegare un eizo a un mac tramite la presa DVI e a calibrarlo col programma incluso nel CD delle utilities del monitor... mi chiedevo se il suddetto programma agisca solo sul profilo creato per la scheda grafica o se in questo caso vengano regolati in automatico anche i settaggi del monitor... inoltre mi chiedevo a cosa serva avere, sempre nel CD, due profili ICC, uno 2.2 6500°K e uno 1.8 5000°K, in relazione al fatto che il monitor ha la possibilita' di riprodurre quelle due impostazioni tramite uno dei pulsanti hardware.
Ho notato anche che il profilo creato con la calibrazione e' meno ampio, colorimetricamente, rispetto a quello generico del monitor... cio' mi ha fatto sorgere dei dubbi sull'utilita' di calibrare il monitor tramite la sonda, dato che ora la resa delle immagini e' si' molto simile a quella delle stampe - sono soprattutto piu' scure e meno contrastate - ma hanno perso di nitidezza (il che penso sia dovuto alla diminuzione del contrasto) e, sinceramente, benche' mi serva soprattutto che le stampe siano il piu' fedeli possibile, mi pare che se senza la calibrazione i colori e i toni fossero molto piu' ricchi e vellutati.
Chiedo lumi a qualche esperto tra voi... grazie.
p.s: parlo di immagini fotografiche soprattutto.
Ho notato anche che il profilo creato con la calibrazione e' meno ampio, colorimetricamente, rispetto a quello generico del monitor... cio' mi ha fatto sorgere dei dubbi sull'utilita' di calibrare il monitor tramite la sonda, dato che ora la resa delle immagini e' si' molto simile a quella delle stampe - sono soprattutto piu' scure e meno contrastate - ma hanno perso di nitidezza (il che penso sia dovuto alla diminuzione del contrasto) e, sinceramente, benche' mi serva soprattutto che le stampe siano il piu' fedeli possibile, mi pare che se senza la calibrazione i colori e i toni fossero molto piu' ricchi e vellutati.
Chiedo lumi a qualche esperto tra voi... grazie.
p.s: parlo di immagini fotografiche soprattutto.