PDA

View Full Version : TISCALI vs LIBERO


invaders2001
03-08-2006, 15:13
Salve, vorrei porvi una domanda che mi lascia molto dubbioso dunque: ho la connessione a LIBERO ADSL 4 Mb al costo di 29,95 al mese escluso le telefonate + il canone Telecom, ora mi è stato proposto di passare a Tiscali dove praticamente pagherei solo 39,95 comprendente ADSL 8 Mb + le telefonate e la disdetta del canone telecom, a conti fatti risparmierei, ma il mio dubbio è la qualità del servizio Tiscali sia per le telefonate che per la connessione ADSL, se qualcuno di voi l'ha provato sa darmi delucidazioni in merito ? Io ho sentito dire che le telefonate sono disturbate e la voce si sente male e in lontananza, non sò invece per la connessione.
ILLUMINATEMI GRAZIE MILLE. :)

stgww
03-08-2006, 18:20
La connessione tiene e anche bene, io ho la 4 mega.

Per il voice ho avuto i problemi che hai detto solo per i primi giorni ( avevo anche chiamato alla tiscali e mi avevano detto che se ancora dopo una settimana c'erano problemi avrei dovuto richiamare e avrebbero provato a sistemare le frequenze ) ma poi si è messo tutto a posto.
( anche se a dire il vero c'è voluto un mese prima che fosse al 100% )

Insomma la qualità e leggermente inferiore a quella telecom, ma riesci a chiamare senza problemi

francesco segato
03-08-2006, 18:33
Ciao,
sono nuovo in questo forum,
approfitto della tua richiesta per evidenziare a te e a tutti quelli che stanno pensando di ficcarsi in questa ENORME FREGATURA per spiegare il mio stato.
Io ho sottoscritto il contratto e da inizio giugno ho iniziato a rompermi le scatole in maniera esagerata, ore e ore passate al telefono per cercare di avere la sistemazione al problema.
Per quanto concerne il sevizio ADSL, non ho problemi, in fondo le mie non esagerate richieste di accesso ad internet sono soddisfatte.
Il grosso problema e' con le chiamate VOIP, probabilmente Tiscali non si rende conto che cerca di vendere una cosa che non funziona o che non e' in grado di far funzionare, mi riferisco al volume di voce verso chi chiamo o mi chiama, ormai ogni telefonata ha come argomento:" Misentiiii...noooo? ma come?? ecc. ecc." mi sembra impossibile che tecnicamente non si possa risolvere un problema cosi' banale.
Da parte mia ritengo che ogni forma di protesta fatta cone email o quant'altro non possano generare nulla di buono. Io ho semplicemente dichiarato che prendo atto del fatto che Tiscali non mi sta dando il servizio per il quale io dovrei pagare.
''Dovrei'' si, signori, dopo due mesi in cui chiedo che si risolva questo problema, non mi viene concesso di avere un colloquio con alcun Responsabile, di conseguenza ho deciso che non pago la bolletta e aspetto.
Quando il servizio pubblicizzato e venduto sara' funzionante allora se ne parlera'. Per il momento io sto solo subendo un disagio e a breve probabilmente mi rivolgero' ad un alltro fornitore. Qesta ''FREGATURA'', non la posso digerire.
Per me la sola alternativa da seguire e' questa.
SALUTONI a TUTTI.

stgww
03-08-2006, 19:22
Ciao,
sono nuovo in questo forum,
approfitto della tua richiesta per evidenziare a te e a tutti quelli che stanno pensando di ficcarsi in questa ENORME FREGATURA per spiegare il mio stato.
Io ho sottoscritto il contratto e da inizio giugno ho iniziato a rompermi le scatole in maniera esagerata, ore e ore passate al telefono per cercare di avere la sistemazione al problema.
Per quanto concerne il sevizio ADSL, non ho problemi, in fondo le mie non esagerate richieste di accesso ad internet sono soddisfatte.
Il grosso problema e' con le chiamate VOIP, probabilmente Tiscali non si rende conto che cerca di vendere una cosa che non funziona o che non e' in grado di far funzionare, mi riferisco al volume di voce verso chi chiamo o mi chiama, ormai ogni telefonata ha come argomento:" Misentiiii...noooo? ma come?? ecc. ecc." mi sembra impossibile che tecnicamente non si possa risolvere un problema cosi' banale.
Da parte mia ritengo che ogni forma di protesta fatta cone email o quant'altro non possano generare nulla di buono. Io ho semplicemente dichiarato che prendo atto del fatto che Tiscali non mi sta dando il servizio per il quale io dovrei pagare.
''Dovrei'' si, signori, dopo due mesi in cui chiedo che si risolva questo problema, non mi viene concesso di avere un colloquio con alcun Responsabile, di conseguenza ho deciso che non pago la bolletta e aspetto.
Quando il servizio pubblicizzato e venduto sara' funzionante allora se ne parlera'. Per il momento io sto solo subendo un disagio e a breve probabilmente mi rivolgero' ad un alltro fornitore. Qesta ''FREGATURA'', non la posso digerire.
Per me la sola alternativa da seguire e' questa.
SALUTONI a TUTTI.

?????????????? La prima volta che avevo chiamato ( io avevo il problema opposto al tuo) a tiscali mi avevano detto che avrebbero dovuto sistemare volume, ma poi mi è andato, come ho gia scritto,discretamente.

A meno che non sia un problema di locazione. Io abito a Monza e quindi il territorio è coperto, poi non sò.

Cosa ti hanno detto quando li hai chiamati?

Che modem ti hanno dato ?

Paolo1982
03-08-2006, 20:52
se sei coperto da rete libero fatti libero tuttoincluso, il telefono sembra andare molto meglio di quello in tecnologia voip; l'adsl non dovrebbe avere grossi problemi (eccetto che si tratterebbe di una 4mb contro una 8mb che ti offrirebbe invece tiscali) se sei su rete proprietaria. Io sto con tuttoincluso e mi trovo abbastanza bene, in attesa di passare definitivamente sulla rete libero. Questa è la mia esperienza personale ciao :cool: