PDA

View Full Version : stavolta è fatta!


francofranchi
03-08-2006, 12:40
Secondo il tabloid finlandese Ilta-Sanomat, la Ferrari avrebbe esercitato la sua opzione su Kimi Raikkonen firmando un contratto quinquennale che porterebbe l'uomo di ghiaccio alla corte di Maranello a partire dal prossimo anno.


La notizia è basata su fonti degne di fiducia del tabloid finlandese vicine a Kimi Raikkonen. Secondo la fonte, il contratto di Raikkonen varrebbe in totale circa 160 milioni di euro, che equivalgono a 32 milioni di euro all'anno per il 26enne.

Michael Schumacher ha confermato a Hockenheim che annuncerà i piani per il suo futuro a Monza ed è molto probabile che i piani di Raikkonen siano annunciati poco dopo la decisione di Schumacher. :read: <-contrattino

Baltico
03-08-2006, 13:25
sarà per forza una cosa a breve, scade l'opzione della ferrari su raikkonen tra poco.

Buon pilota ma immensamente sfigato. O mal supportato visti gli esiti anche di montoya.

francofranchi
03-08-2006, 14:41
marlboro è un pozzo senza fondo , tira fuori i soldi come noccioline , nessuno è disposto a pagare tanto i piloti . alonso campione del mondo, sulla carta vale di piu, va alla mclaren per 25 milioni.

FuGu
03-08-2006, 15:10
Beh, la Ferrari per forza di cose può contare su sponsor esagerati... marchio celeberrimo, scuderia vincente, ti vien voglia di sganciare quattrini a palate :D

Cmq spero proprio che sia tutto vero, Kimi mi piace assai ed è ora che vinca qualcosa :read: :read: :p

Mi lascia un po' perplesso l'idea di fare un anno insieme a Schumacher... ma sarà vero? In Ferrari sono eoni che non si vedono contemporaneamente due piloti di livello assoluto.
Tra l'altro sticazzi, oltre 80 milioni all'anno solo di ingaggi? :eek:

FuGu
03-08-2006, 15:13
La Toyota, la Mercedes la Renault e la Honda penso siano anni luce come fatturato dalla Ferrari! ;)

Il che, però, ha significato fino ad un certo punto.
Un conto è una multinazionale solidissima, che vende auto in tutto il mondo ed ha soldi a palate.
Un conto è allestire una scuderia di F1 vincente... soldi e tecnologia servono relativamente, se non hai tecnici con le palle ed un pilota con le contropalle che ti collauda alla grande la macchina.

La Toyota sono anni che ci prova, ma è ancora lì che rema.
La Honda è stata grande in passato, ma ora è durissima.
La BMW ha cominciato adesso... ha molti soldi, ma deve camminare ancora molto.
La Ford (Jaguar) è stata costretta a scappare :eek:


Cmq non credo che dalla Fiat non sia mai venuto un centesimo...

slipknot2002
03-08-2006, 15:22
D'accordo che Raikkonen è una promessa, d'accordo che è un gran pilota, d'accord che la Ferrari punta su di lui per il futuro, ma qua a mio avviso ci si sta facendo un pò troppo prendere la mano, ma scherziamo, 160 milioni di € e che è :eek: :eek:
Pretendo almeno 6 o 7 campionati del mondo :D :D

FuGu
03-08-2006, 15:25
Beh, le cifre sono quelle... se pensiamo che Villeneuve è stato foraggiato a suon di 40 miliardi all'anno per fare virgola alla BAR :eek:

Schumacher piglia 55 milioni, mi pare... è effettivamente un bel po', si vede che su Raikkonen puntano veramente molto forte. Magari alla Renault gliene avevano offerti 25-28, che so...

slipknot2002
03-08-2006, 15:28
Ho sempre avuto da ridire anche per schumacher, sarà pur bravo per carità, ma 55 milioni solo di ingaggio sono una cosa assurda :eek:

mt_iceman
03-08-2006, 15:30
è la 10ma volta che un giornale finlandese tira fuori l'accordo come già fatto, ma ancora 0 ufficilità.
detto ciò è ovvio che alla fine andrà lì.
mi spiace perchè perderemo un grandissimo pilota. certo, se è vero che la macca non lo ha aiutato tantissimo, è anche vero che lo stesso schumacher prima di vincere il mondiale ha dovuto sudare 7 camicie senza aspettare la pappa pronta come, se andrà in ferrari, farà kimi.

spero siano le solite voci e che rimanga da noi... :(

FuGu
03-08-2006, 15:30
Sì, sono una montagna di soldi... però se pensi a quanto beccano i super della NFL o della NBA...

C'è da considerare anche il ritorno di immagine, il merchandising, la pubblicità, blablabla...

FuGu
03-08-2006, 15:32
Ma mi domando: come collaudatore/sviluppatore, Raikkonen è buono?

Lo chiedo sinceramente, non ne ho idea, ed avere come paragone Schumacher è problematico... :stordita:

Ai tempi di Alesi/Capelli la Ferrari aveva 2 collaudatori, e non c'erano gomme da sviluppare... :D

slipknot2002
03-08-2006, 15:36
si si per carità, però sti cazzi :eek: sono piloti, mica salvatori del mondo :D :D.
Comunque aspettiamo l'ufficialità, queste sono solo voci ancora, tra il dire e il fare c'è di mezzo......................schumacher :D :D

slipknot2002
03-08-2006, 15:37
Ma mi domando: come collaudatore/sviluppatore, Raikkonen è buono?

Lo chiedo sinceramente, non ne ho idea, ed avere come paragone Schumacher è problematico... :stordita:

Ai tempi di Alesi/Capelli la Ferrari aveva 2 collaudatori, e non c'erano gomme da sviluppare... :D

Veramente, da sviluppare, non c'era neanche la macchina :asd: :asd:

mt_iceman
03-08-2006, 15:39
Ma mi domando: come collaudatore/sviluppatore, Raikkonen è buono?

Lo chiedo sinceramente, non ne ho idea, ed avere come paragone Schumacher è problematico... :stordita:

Ai tempi di Alesi/Capelli la Ferrari aveva 2 collaudatori, e non c'erano gomme da sviluppare... :D

non è certamente ai suoi livelli. però è appunto una caratteristica in cui potrebbe crescere affianco al krukko.

FuGu
03-08-2006, 15:39
Vero :asd:

Il 1992 e il 1993 sono stati memorabili, uno scassone del genere l'ho visto poche altre volte :asd:

FuGu
03-08-2006, 15:40
non è certamente ai suoi livelli. però è appunto una caratteristica in cui potrebbe crescere affianco al krukko.

Infatti pensavo proprio a questo anche io...

mt_iceman
03-08-2006, 15:41
però la 93 era verament ebella, sia come livrea che come linea.

Mark Webber nel mirino della McLaren Mercedes?

03/08/2006 - 13:33 – Ha destato un po' di sorpresa l'annuncio di ieri fatto dalla Williams, con la conferma che saranno Nico Rosberg e Alex Wurz i piloti titolari a guidare le FW29 motorizzate Toyota nella prossima stagione. La scuderia di Grove ha scelto quindi di non esercitare l'opzione su Mark Webber, il quale tuttavia difficilmente si troverà a piedi nel 2007. Il driver australiano, il cui "cartellino" è detenuto da Flavio Briatore, sembra avere più di una alternativa da scegliere: si parla di Red Bull Racing, BMW, Renault, e adesso addirittura di McLaren Mercedes.

L'ex alfiere di Minardi e Jaguar potrebbe infatti affiancare Fernando Alonso alla corte di Ron Dennis: Webber è stato visto più volte nel paddock di Hockenheim aggirarsi attorno al motorhome della scuderia anglo-tedesca, che forse nutre qualche dubbio sull'eventualità di schierare subito un Lewis Hamilton al debutto in una formazione dalle aspettative così elevate.

A Paragon sembra quindi esserci la volontà di ingaggiare un altro nome dalla discreta esperienza e relativamente giovane, almeno per una stagione. Nel frattempo Alan Webber, padre di Mark, ha rivelato: "Probabilmente la futura destinazione di mio figlio sarà comunicata la prossima settimana. E' sicuro che sarà ancora in F1, ma al momento non posso dire con chi".

Una portavoce del quasi 30enne del New South Wales ha in ogni caso voluto ribadire che tutto dipenderà dalle mosse di Michael Schumacher e di Kimi Raikkonen. Il che, in un certo senso, potrebbe confermare che qualche cosa di concreto con la McLaren ci sia davvero...

:doh:

sto qui è un tassista mediocre peggio di coulthard...per piacere, non facciamo cazzate...

slipknot2002
03-08-2006, 15:46
Vero :asd:

Il 1992 e il 1993 sono stati memorabili, uno scassone del genere l'ho visto poche altre volte :asd:

Eccola qui la F1 92, la famosissima monoposto che somigliava all'F-15, che avrebbe dovuto stracciare la concorrenza. :asd: :asd:

http://www.f1rejects.com/centrale/alesi/large/92-f1-monaco.jpg

slipknot2002
03-08-2006, 15:47
Con al volante un manico assurdo, Ivan Capelli :asd:

Che però non era neanche malaccio, ha solo avuto la sfortuna di guidare un cassone :D

mt_iceman
03-08-2006, 15:52
Con al volante un manico assurdo, Ivan Capelli :asd:

Che però non era neanche malaccio, ha solo avuto la sfortuna di guidare un cassone :D

a monaco 92 in qualifica fece un incidente stranissimo, neanche tanto critico, però com'è come non è montò sopra al cavalcavia! :asd:

FuGu
03-08-2006, 15:54
No aspè, mi ricordavo in gara...

fece una specie di testacoda , per poi finire a cavallo del guardrali (bello alto, a Monaco :D ) in direzione opposta al senso di marcia :D :D

Mi pare fosse in zona Piscine...

mt_iceman
03-08-2006, 15:56
No aspè, mi ricordavo in gara...

fece una specie di testacoda , per poi finire a cavallo del guardrali (bello alto, a Monaco :D ) in direzione opposta al senso di marcia :D :D

Mi pare fosse in zona Piscine...

esattamente. non sò perchè ho confuso il guardrail con il cavalcavia..mah... :mbe:

cmq dovrebbe essereci un video da qualche parte

Topomoto
03-08-2006, 15:58
Il che, però, ha significato fino ad un certo punto.
Un conto è una multinazionale solidissima, che vende auto in tutto il mondo ed ha soldi a palate.
Un conto è allestire una scuderia di F1 vincente... soldi e tecnologia servono relativamente, se non hai tecnici con le palle ed un pilota con le contropalle che ti collauda alla grande la macchina.

La Toyota sono anni che ci prova, ma è ancora lì che rema.
La Honda è stata grande in passato, ma ora è durissima.
La BMW ha cominciato adesso... ha molti soldi, ma deve camminare ancora molto.
La Ford (Jaguar) è stata costretta a scappare :eek:


Cmq non credo che dalla Fiat non sia mai venuto un centesimo...
Soldi e tecnologia servono, visto che tecnici e pilota si comprano ;)
Poi bisogna vedere QUANTO una casa automobilistica è disposta a spendere, ognuno valuta il ritorno di immagine e fissa un budget.
La Ferrari credo sia un pozzo senza fondo per quanto spende....

davide66
03-08-2006, 15:58
Guando la finite di gufare ???? :D:D:D
Se viene in Ferrari bene, se va da altre parti idem....... :D

francofranchi
03-08-2006, 16:07
state andando ot , comunque a supporto della probabile fondatezza della notizia c'è il fatto che gli sarebbe stato fatto un contratto di 5 anni, guarda caso la marlboro è legata :read: a ferrari fino al 2011.

FuGu
03-08-2006, 16:08
Soldi e tecnologia servono, visto che tecnici e pilota si comprano ;)
Poi bisogna vedere QUANTO una casa automobilistica è disposta a spendere, ognuno valuta il ritorno di immagine e fissa un budget.
La Ferrari credo sia un pozzo senza fondo per quanto spende....

Servono sì, tuttavia sono una condizione necessaria ma non sufficiente :asd:

Sai quanto ha pianificato di spendere la Toyota in questi anni? Centinaia di milioni di euro; è quella che spende di più, oltre 350 all'anno, c'è chi sussurra anche 400 e rotti in certe stagioni.

Quello che intendevo dire è che bisogna anche scegliere la gente giusta, e devi avere un pilota con un gran talento per lo sviluppo, soprattutto se parti praticamente da 0 :)

slipknot2002
03-08-2006, 16:16
Quella di Capelli a Monaco non la sapevo, vi prego tiratemi fuori il video :rotfl: :rotfl: ho provato a cercare su youtube e google ma non ho trovato niente :D :D