View Full Version : Reflex Cosa comprare? Canon Eos 350D opure Olympus E500?
Ragazzi chi mi Da un consiglio? Io ho la sony h5 ed ora voglio acquistare la Mia prima Reflex,
Sono indeciso tra queste 2 macchine
Canon Eos 350D
Olympus E500
Riesco ad Avere la Canon a 650 Euro Body + 18-55
Olympus E500a 680 Euro Body + 14-45 + 40-150
a parte i prezzi cosa mi consigliate voi?
Io la devo acquistare a breve e non posso aspettare che escano altre macchine
Attendo vostre opinioni
marklevi
03-08-2006, 14:30
Attendo vostre opinioni
prima di iniziare una delle solite discussioni senza fine ti consiglio un giro sui vari siti di review...
sono 2 ottimi acquisti comunque.
la canon ti da la certezza di avere un infinità di migliorie, spendendo.
la olympus ti da un ottimo kit subito.
prima di iniziare una delle solite discussioni senza fine ti consiglio un giro sui vari siti di review...
sono 2 ottimi acquisti comunque.
la canon ti da la certezza di avere un infinità di migliorie, spendendo.
la olympus ti da un ottimo kit subito.
D'accordissimo con mark.
Personalmente preferisco la Canon, soprattutto perchè ha meno rumore agli altri ISO.
Eldorado
03-08-2006, 16:18
Ragazzi chi mi Da un consiglio? Io ho la sony h5 ed ora voglio acquistare la Mia prima Reflex,
Sono indeciso tra queste 2 macchine
Canon Eos 350D
Olympus E500
Riesco ad Avere la Canon a 650 Euro Body + 18-55
Olympus E500a 680 Euro Body + 14-45 + 40-150
a parte i prezzi cosa mi consigliate voi?
Io la devo acquistare a breve e non posso aspettare che escano altre macchine
Attendo vostre opinioni
Ciao,
puoi dirmi dove la Olympus a quel prezzo?
Saluti
DarioC47
03-08-2006, 17:38
dovrei andare contro tutto quello che dice marklevi...per incidenti del passato...:fiufiu:
pero' dico che la canon offre piu' possibilita di espansione e miglioramenti.
Ciao,
puoi dirmi dove la Olympus a quel prezzo?
Saluti
Scrivimi in PVT che te lo dico! Non posso qui è Severamente Vietato
Ho visto che la Olympus è un'ottima macchina ed ha un sensore CCD
Diversamente da Canon che ha un Cmos e questa mi è Nuova! So di mio che il ccd consuma + batteria e la olympus ha anche il display da 2,5" Ora mi chiedo quante foto si fanno con la batteria standard oly?
E quante con Canon? Sinceramente parlando ho notato che la Oly ha problemi in Notturna con Alti ISO invece la Canon No
Però la Canon è + Vecchiotta rispetto alla Oly! E Poi penso sia un'affare a quel prezzo con le 2 ottiche o no? Che ne pensate Voi? Chi ha la Olympus E-500 come si è trovato?Altrettando con i Canonisti come vi siete trovati?
Io ho comprato la E-500 da poco e sono pienamente soddisfatto, anche della documentazione multimediale in dotazione (dvd e manuale).
Il firmware ed il monitor della macchina mi piacciono come gli obiettivi Zuiko che monta e il sistema 4:3 che apprezzo!
Diciamo che oltre ad aver fatto una buona ricerca e delle prove ho optato per Olympus ANCHE per ragioni storiche!
Olympus e-500 ha lcd più grande, obiettivi più luminosi e pulizia automatica del sensore ad ultra suoni.
Canon in compenso ha tecnologia CMOS nel sensore che le permette maggiore autonomia..
tommy781
13-10-2006, 12:24
dipende da cosa cerchi, con la olympus puoi avere zoom elevati con ottiche molto compatte però perdi in pulizia delle immagini dai 400 iso in sù. con la canon hai un parco ottiche usato da cui poter attingere che la olympus si sogna. se il kit può soddisfare le tue esigenze come copertura degli obiettivi starai a posto per un bel pò, se invece reputi di voler ampliare il tuo parco ottiche prepara il portafogli perchè le ottiche zuiko costano care. per l'autonomia io con la E-500 faccio 350-400 scatti con una carica senza grossi problemi, se poi inizi a giocare con il monitor ovviamente cala, io personalmente lo tengo spento.
D'accordo con tommy781, Zuiko in dotazione è di livello superiore ma per futuri acquisti non hai il mercato dell'usato che ha Canon. (per me questo non è penalizzante in quanto tra sigma e leika compatibili e amici fotografi saprei come farmi aiutare!!!)
Anch'io lcd per le Info spento (molto carino tra l'altro!) , non ho mai contato gli scatti ma dopo due giornate in montagna (appena acquistata quindi sempre in mano!:) ) non ho dovuto ricaricare..forse bravo io a gestire l'autonomia!
Scrivimi in PVT che te lo dico! Non posso qui è Severamente Vietato
Ho visto che la Olympus è un'ottima macchina ed ha un sensore CCD
Diversamente da Canon che ha un Cmos e questa mi è Nuova! So di mio che il ccd consuma + batteria e la olympus ha anche il display da 2,5" Ora mi chiedo quante foto si fanno con la batteria standard oly?
E quante con Canon? Sinceramente parlando ho notato che la Oly ha problemi in Notturna con Alti ISO invece la Canon No
Però la Canon è + Vecchiotta rispetto alla Oly! E Poi penso sia un'affare a quel prezzo con le 2 ottiche o no? Che ne pensate Voi? Chi ha la Olympus E-500 come si è trovato?Altrettando con i Canonisti come vi siete trovati?
CMOS e CCD sono 2 tecnologie di produzione; CMOS consuma meno batteria e attira meno polvere; il sensore Olympus è più piccolo del sensore canon e ha un fattore di moltiplicazione "virtuale" delle focali di 2X (1.6x per Canon), e ha un formato 4/3.
L'autonomia delle moderne reflex dovrebbe essere l'ultima preoccupazione per un fotografo non professionista; centinaia di scatti per sessione non sono pochi!
L'età di reflex come la 350D ancora non è un problema così come la polvere sul sensore.
Il kit della Olympus è vantaggioso così come è vantaggioso il mercato dell'usato Canon.
Vai in un negozio e provale se puoi.
Ciao
Da "Riepilogo tecnologico sui sensori" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756292)
Diversamente dalla fotografia tradizionale, la digitale cattura la luce con un sensore. Questo può essere costruito con diverse tecnologie, i CMOS solitamente più semplici ed economici, i CCD più raffinati, poi se entriamo in un ambiente più professionale troviamo gli ICCD e i recenti EMCCD......
Olympus E-500 ha CCD con pulizia automatica ad ultrasuoni mentre Canon 350d ha CMOS...
Secondo me l'autonomia è importante perchè non si sa mai in che situazione può capitare un fotografo non professionista, certo non mi sono fatte troppe pippe ma ho fatto la mia indagine..poi magari sbagliata perchè non sono il guru di nulla ma stop provando a capirci qualcosa di più!!!!!
(IH)Patriota
13-10-2006, 17:19
Per il momento i risultati migliori sono ottenuti con sensore CMOS , il contenimento della rumorosita' ad alti ISO del sensore CMOS canon è per molti un miraggio.
L' autonomia non è assolutamente un problema , quasi ogni reflex permette oltre 400 scatti con una carica e non è difficile farne magari 600 o piu' , una batteria after market costa meno di 15€ , se vuoi puoi abbianre i grip dove ci stanno 2 batterie (per oltre un migliaio di fotografie) ed eventualmente dove puoi inserire anche batterie stilo con apposito adattatore.
Personalmente non sono mai riuscito a scaricare 2 batterie in un solo giorno , trovo maggiori difficolta' per la capienza delle CF e per il tempo che ci metto nel riversarle nell' xdrive.
Ciauz
Pat
Scusa ma tu non volevi comprare la k10d???
badtzmaru
13-10-2006, 17:53
Sono indeciso tra queste 2 macchine
Canon Eos 350D
Olympus E500
Ma scusa, perche' alla lista, oltre alla sempre valida Canon 300D non aggiungi anche la Nikon D100 e la Canon D60? :D
badtzmaru
13-10-2006, 17:54
Oh, non te la prendere eh, era un modo spiritoso per dirti la mia ;)
Scusa ma tu non volevi comprare la k10d???
Ma Questo è un 3d Vecchissimo, io comprai la E-500, ke poi mi hanno rubato con entrambe le ottiche, ed ora devo prendermi la K10D
Ma Questo è un 3d Vecchissimo, io comprai la E-500, ke poi mi hanno rubato con entrambe le ottiche, ed ora devo prendermi la K10D
azzzz!!! :eek:
e come te l'hanno rubata??? :confused:
Ma Questo è un 3d Vecchissimo, io comprai la E-500, ke poi mi hanno rubato con entrambe le ottiche, ed ora devo prendermi la K10D
Lol, non guardo mai le date :D
azzzz!!! :eek:
e come te l'hanno rubata??? :confused:
Mi Hanno Rotto tutti i vetri della Macchina e si sono fregati tutto quello che avevo dentro, cmq. mi è stata ripagata dall'assicurazione.
marklevi
14-10-2006, 12:48
cioè... l'assicurazione dell'auto ti ha ripagato anche della reflex?
multijet
18-10-2006, 08:13
cioè... l'assicurazione dell'auto ti ha ripagato anche della reflex?
UP
interessa anche a me sapere se l'assicurazione paga anche gli oggetti contenuti nell'auto
(IH)Patriota
18-10-2006, 08:43
UP
interessa anche a me sapere se l'assicurazione paga anche gli oggetti contenuti nell'auto
Devi leggere le condizioni del TUO contratto stipulato con la TUA agenzia , non è detto che le garanzie coperte siano identiche per tutte le agenzie quindi potrebbe esserlo per lui ma non per te ;)
Ciauz
PAt
multijet
18-10-2006, 10:30
Devi leggere le condizioni del TUO contratto stipulato con la TUA agenzia , non è detto che le garanzie coperte siano identiche per tutte le agenzie quindi potrebbe esserlo per lui ma non per te ;)
Ciauz
PAt
ehm.. :doh: sono stato un po impreciso..
più che altro mi interessava sapere come ha potuto dimostrare che la reflex fosse nell'automobile. ma forse andiamo OT cosi.. :D
marklevi
18-10-2006, 15:32
d'accordo con multijet :D, vogliamo sapere i dettagli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.