View Full Version : SNK Playmore: troppo rischioso produrre subito giochi per PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
03-08-2006, 07:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/snk-playmore-troppo-rischioso-produrre-subito-giochi-per-playstation-3_18250.html
In un'intervista apparsa su Kotaku, l'addetto al marketing di SNK Playmore sostiene che attualmente è rischioso produttre giochi per PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkangel666
03-08-2006, 08:02
Se il pensiero di Koyama si generalizzasse su altre SW House potrebbe essere un bel problema per Sony, Visto che gli utenti comprano le Consolle in funzione dei giochi, e gli sviluppatori guardano la diffusione della consolle.
I 10000 Kit di sviluppo a questo punto potrebbero avere un significato di "essere pronti non appena il mercato sarà sufficientemente maturo per lanciare nuovi prodotti".
Truelies
03-08-2006, 08:05
Sicuramente c'è un fondo di verità, però mi sembra esagerato il "periodo giusto" 2009-2010!!!
Questi della SNK Playmore sono ferrati sul 2D e si muovono da poco in ambito 3D... per cui secondo me non sanno cosa sviluppare su PS3 con tutto quell'hardware in qualche modo da sfruttare... non possono presentarsi con un gioco 2D alle masse!!!
Ben inteso io un gioco in 2D hi-res ce lo vedrei proprio bene!!! Mi sono sempre piaciuti i giochi della "vecchia" SNK... meno da quando dopo il suo fallimento è stata acquisita da parte di Playmore... :(
Per un mercato del genere devi puntare molto sull'innovazione, sulla rapidità, sull enuove tecnologie!
'Sto tizio qui non fa altro che "postcipare" di QUATTRO anni l'uscita di un gioco?
Bah, se ne stia lì con giochi "vecchi", tipo metal slug che si stragioca già adesso con MAME.
bartolomeo_ita
03-08-2006, 08:26
producono oggi, per i nostri figli :)
yume the ronin
03-08-2006, 08:33
se l'addetto al settore marketing SNK Playmore, Yoshihito Koyama dice di queste boiate, siamo certi ora che la PS3 sarà un successone fin dal suo primo giorno di vendità :D
ma su, che valore volete che abbia il parere di una software house che nel giro degli ultimi 5 anni ha sfornato titoloni quali:
metal slug
the king of fighters
metal slug
card fighters
metal slug
metal slug
.
.
.
metal slug
metal slug............... :doh:
eheheh :rotfl:
extremelover
03-08-2006, 08:44
Per me le considerazioni di Koyama sono sacrosante. Ma chi se la comprerà al lancio? E dopo? Mha (IMHO).
Motosauro
03-08-2006, 08:47
Beh, MetalSlug è proprio carino.
Se fanno davvero l'antologia per il Wii mi sa che la compro (sperando che usi bene il nuovo controller).
Sulle considerazioni su PS3 sono in parte d'accordo. Penso però che il tempo di attesa sarà non di 4 ma di due anni. Imho of course
Se tutti la pensassero come lui allora sta ps3 non partirebbe mai...
Gia' vedo i titoloni per quando presenteranno MetalSlug3D hi-res la rivoluzione degli Slug :)
Una cosa è certe...da qualunque lato la si voglia vedere la play3 non raggiungerà di certo il successo della ps2
Gentilmente qualcuno potrebbe chiarirmi cosa significa "indemintabile" :confused: :confused:
Comunque i metal slug sono una delle serie che ha fatto storia dei videogiochi da bar, se per salvare la ps3 dovete fanboyare anche contro chi ha sviluppato un giocone con la g maiuscola non so dove arriverete in futuro... :doh:
Darkangel666
03-08-2006, 09:10
Una cosa è certe...da qualunque lato la si voglia vedere la play3 non raggiungerà di certo il successo della ps2
Sicuramente non nei primi periodi (per difficoltà nella copia dei giochi data dal BR e il costo elevato degli stessi), bisognerà vedere alla lunga se a prezzo ribassato della consolle con un parco SW allargato e con future possibili "modifiche" di compatibilita con giochi "Backuppati" sarà diverso.
Bisogna comunque dire che nel mercato si sono insediati più stabilmente MS e Nintendo e questo non farà altro che ostacolare una riaffermazione di PS3 ai livelli della 2.
io ho deciso, questa sera compro la x360.
l'ho trovata a 359 euro in versione full e credo che graficamente non sarà molto peggio di una ps3 alla fine.
Motosauro
03-08-2006, 09:14
Gentilmente qualcuno potrebbe chiarirmi cosa significa "indemintabile" :confused: :confused:
Comunque i metal slug sono una delle serie che ha fatto storia dei videogiochi da bar, se per salvare la ps3 dovete fanboyare anche contro chi ha sviluppato un giocone con la g maiuscola non so dove arriverete in futuro... :doh:
Credo che fosse "indimenticabile" scritto un pochino troppo velocemente.
Chi non ha mai scritto un refuso scagli il primo correttore ortografico ;)
Bluknigth
03-08-2006, 09:44
Considerazioni:
SNK ha fatto bei giochi 2D, ma di giochi di ultima generazione 0.
è rimasta ai tempi del NeoGeo
Nonostante MetalSlug sia piacevolissimo, lo è come Supermario 3 del NES,
intramontabile!
Pero non credo che sposti 1 vendita per le console next gen
Motosauro
03-08-2006, 09:55
Considerazioni:
SNK ha fatto bei giochi 2D, ma di giochi di ultima generazione 0.
è rimasta ai tempi del NeoGeo
Nonostante MetalSlug sia piacevolissimo, lo è come Supermario 3 del NES,
intramontabile!
Pero non credo che sposti 1 vendita per le console next gen
Premettendo che io il Wii lo comprerò in base alla fiducia che nutro nei confronti di Nintendo, il fatto che abbia tutto il catalogo di giochi vecchi del quale si parla è sicuramente una delle molle che mi porteranno a prenderlo
Noto che ultimamente -sicuramente sarà sempre stato così, è solo che nell'ultimo mese la cosa balza palesemente agli occhi- molti addetti del settore ludico stanno aprendo bocca solo per dichiarare banalità:
-Mark Rein della Epic che si lamenta dei giochi episodici e del loro sistema di vendita: detto da uno che da 5 anni produce sempre lo stesso gioco e che ha nuovamente fatto slittare il suo ultimo "nuovo" progetto al 2007...
-Russel della Ritual che si lamenta di come la pirateria stia affossando le vendite del suo Sin Episodes: sicuramente ha ragione in questo, peccato "non si sia accorto" che il suo ultimo Sin è un giochino scialbo, mediocre e che avrebbe fatto pena anche fosse uscito due anni fa...
-Un simpaticone dirigente Nvidia che dichiara come la sua compagnia sia più che soddisfatta della partnership con Sony ed un altro che sostiene la fusione ATI-AMD come un segno estremamente negativo da parte di ATI: e certo, è un pò come chiedere ad un ladro se ha rubato o meno, dichiarazioni imparziali...
-Ora questo tizio della SNK che afferma essere non vantaggioso produrre per PS3 causa costi eccessivi e probabile insufficiente parco macchine iniziale: avrà anche ragione sui costi di sviluppo, per carità, ma come detto da altri, ma da una SH che negli ultimi 10 anni non è andata oltre il 2D proponendo sempre il solito brand -sia chiaro, i primi Metal Slug sono capolavori, al 24° inizio a pensare sia parente di Mark Rein e del suo UTammazzasoinnovativo-
Aspettiamo la prossima perla di saggezza ^^
Custode sono stra d'accordo con te...non è assolutamente vero che la PS3 sarà un flop...un flop è la 360 che non vende nulla, almeno ella catena dove lavoro, la MS ha lanciato una macchina incompleta...il WII non me lo chiede nessuno, me quel "pacco"(come qualcuno vuole far credere) della PS3 è strarichiesta e quando comunico il prezzo di 600 euro, la gente mi chiede se la può prenotare...
Scusate ma se la SNK non mi fa l'ennesimo 2D su PS3 io non soffro di certo e soprattutto con i prezzi a cui i metal slug vendono venduti.
IMHO
The_misterious
03-08-2006, 10:36
hmm se la SNK darebbe qualche innovazione ai suoi titoli forse venderebbe di +, non si deve dare la colpa alla PS3...
MiKeLezZ
03-08-2006, 10:37
La SNK Playmore NON è la vera SNK
Anzi, si può dire che la SNK come noi la conosciamo sia proprio morta dopo questa divisione avvenuta anni e anni fa
Ciò che è scritto è vero, ma per lei. Ci sono Software House che questi problemi non li hanno minimamente
KOF MAXIMUM IMPACT (http://www.armchairempire.com/images/previews/ps2/king-fighters-maximum-impact/king-fighters-maximum-impact-2.jpg) per PS2 è molto divertente, un ibrido perfetto tra tekken e la vecchia serie! :D
yume the ronin
03-08-2006, 11:06
Comunque i metal slug sono una delle serie che ha fatto storia dei videogiochi da bar, se per salvare la ps3 dovete fanboyare anche contro chi ha sviluppato un giocone con la g maiuscola non so dove arriverete in futuro... :doh:
si hai detto bene, la STORIA dei videogames, nn il CONTEMPORANEO o il FUTURO e se un parere sulla riuscita di una console (qualsiasi essa sia) mi viene dato da Bill Gates / Kaz Hirai o chi per loro è un conto, ma se me lo dice il fratello del macellaio che abita di fronte a mio cugino che conosce una mossa che se te la fa dopo 3 giorni muori e la cui ragazza una volta è entrata negli studi di Lionel... bhè, ha un peso differente :rolleyes:
che metal slug abbia fatto una (piccola) parte della storia dei videogames è sicuramente vero, ma che ora il presidente della NEO Snk (la vera snk è fallita ed è stata acquistata) mi venga a disquisire sulle potenzialità di una console che neppure si sogna di notte... oddio, mi fa solo sorridere..
nn credo che se il 360 fosse stato accompagnato all' uscita da una killer application come Mario per Nes in versione emu, il pubblico sarebbe stato così felice, pur essendo la saga di mario la vera storia dei videogiochi.
può essere un simpatico "in più", ma da li a sentenziare in questo modo...
... qualche libera considerazione...
- l'hype della PS3 è molto inferiore a quello della PS2 all'epoca del lancio
- il prezzo all'utente finale è/sarà proibitivo
- si colloca in un periodo storico di stallo economico in cui le finanze delle famiglie di medio reddito è sicuramente inferiore a prima del 2001
- l'innovazione apportata al gameplay è praticamente nulla
- l'unica innovazione è il bluray che, non solo ha qualke problema in fase di sviluppo e test, darà sicuramente fastidio a chi i giochi se li scarica e quindi sarà poco "appetitosa".
- i giochi costeranno di + di quelli della PS2... ovvero troppo. Dimenticatevi PES40983 a 10€ sulle bancarelle, lo pagherete + di 70€
A parte questo dovreste pensare che le SH investono milioni di eurozzi per produrre SW su console e vederli sullo scaffale di un magazzino invenduti nn fa certo piacere.
Qualcuno potrà dire che dovrebbero pensare a lavorare meglio, e sono d'accordo, ma qui si parla di $oldi, neanche metalgear5, 6 o 7 può farmi spendere mezzo stipendio.
Credo sia una console di elite, che tende ad aumentare le differenze sociali e a mettere in difficoltà i genitori dei bambini che la desiderano, perché l'hanno vista a casa del compagno di scuola, che purtroppo non possono accontentarli perché 600€ li guadagna come impiegato partime in un negozio di periferia.
Fantascienza? Immaginazione? Visuale distorta del futuro prossimo?
Niente di tutto questo! Ci tenevo a postare le problematiche che si presenteranno a milioni di famiglie poco dopo il lancio del nuovo giocattolo Sony.
O questo, o la splendida confezione della fiammante PS3 sugli scaffali di negozi ove le persone entrano per cercare rimanenze di giochi della PS2 (che invece continuerà a sbancare) :fagiano:
Ho finito :D
nn credo che se il 360 fosse stato accompagnato all' uscita da una killer application come Mario per Nes in versione emu, il pubblico sarebbe stato così felice, pur essendo la saga di mario la vera storia dei videogiochi.
Il problema è uno solo, che poi c'è gente che non vuole accettarlo...
eccolo: €
PS:
cito testualmente una parte delle news
"In un'intervista su Kotaku, l'addetto al settore marketing di SNK Playmore, Yoshihito Koyama..."
Yoshihito Koyama è una persona che di marketing ne sa "qualcosa" in più di noi... non è ne un meccanico ne un impiegato del catasto ne nulla di tutto ciò. Se il fruttivendolo ti dice che le fragole in inverno non sono buone, non dobbiamo certo prenderlo per il culo :rolleyes:
Darkangel666
03-08-2006, 12:56
... qualche libera considerazione...
- l'hype della PS3 è molto inferiore a quello della PS2 all'epoca del lancio
- il prezzo all'utente finale è/sarà proibitivo
- si colloca in un periodo storico di stallo economico in cui le finanze delle famiglie di medio reddito è sicuramente inferiore a prima del 2001
- l'innovazione apportata al gameplay è praticamente nulla
- l'unica innovazione è il bluray che, non solo ha qualke problema in fase di sviluppo e test, darà sicuramente fastidio a chi i giochi se li scarica e quindi sarà poco "appetitosa".
- i giochi costeranno di + di quelli della PS2... ovvero troppo. Dimenticatevi PES40983 a 10€ sulle bancarelle, lo pagherete + di 70€
A parte questo dovreste pensare che le SH investono milioni di eurozzi per produrre SW su console e vederli sullo scaffale di un magazzino invenduti nn fa certo piacere.
Qualcuno potrà dire che dovrebbero pensare a lavorare meglio, e sono d'accordo, ma qui si parla di $oldi, neanche metalgear5, 6 o 7 può farmi spendere mezzo stipendio.
Credo sia una console di elite, che tende ad aumentare le differenze sociali e a mettere in difficoltà i genitori dei bambini che la desiderano, perché l'hanno vista a casa del compagno di scuola, che purtroppo non possono accontentarli perché 600€ li guadagna come impiegato partime in un negozio di periferia.
Fantascienza? Immaginazione? Visuale distorta del futuro prossimo?
Niente di tutto questo! Ci tenevo a postare le problematiche che si presenteranno a milioni di famiglie poco dopo il lancio del nuovo giocattolo Sony.
O questo, o la splendida confezione della fiammante PS3 sugli scaffali di negozi ove le persone entrano per cercare rimanenze di giochi della PS2 (che invece continuerà a sbancare) :fagiano:
Ho finito :D
Nel caso avessi ragione (e me lo auguro, non per cattiveria ma per considerazione economica) l'industria videoludica sarebbe costretta a ridimensionare i propri target.
Due ulteriori considerazioni:
- Il BR è una cosa che interessa ad un numero limitato di appassionati
(la massa va in cerca dei film in DVD a 12,90 o 9,90 etc) ma non così appassionati (i puristi preferiscono una unità da tavolo dedicata).
- Il costo dei giochi PS3 (come XB360) si protendono sempre più pericolosamente alla soglia dei 100€.
A mio avviso hanno giocato meglio M$ e Nintendo puntando a prestazioni grafiche a costi ragionevoli uno e a Gameplay innovativo l'altro.
Vedremo nel 2007 chi avrà centrato gli obiettivi.
.. La storia dei videogioch Metal Slug???
Il coin up?
Ci ho gicato, e molto. Carino lo ammetto ma ...
Insomma, se 86 è la tua data di nascita (hai 20 anni) perdonami se sono del 65, e di giochi superiori al livello di Metal Slug ne ho visti MOLTISSIMI!
Il problema è che oggi si punta molto su effetti grafici e 3D, ma non sulla giocabilità. Un platform come MS ... mah.
Chissà cos'avrà di tanto speciale!
Io sono nato con PACMAN, ti assicuro che - ai tempi - era qualcosa che non hai idea. Basti pensare ai sequel ed alla storia. Non basta una casa che fa 6 sequel ad un gioco (mancanza di idee) guarda cosa ispira in altre case per competizione!
Non ha niente di originale.
Mi dispiace non ricordare i nomi di dei giochi che veramente hanno fatto la storia, mi ricordo di uno con un ragazzo con lo skateboard, poi di un'altro dove potevi perdere l'armatura, lanciavi coltelli .. Mah, sarà l'età che avanza, il parkinson e l'alzaimer!
MS sono tutti uguali, solo nuovi livelli con poco più. Guarda la saga di bubble bobble, partiti dallo sparabolle per poi passare a rainbow island, puzzle bobble ed altro ancora!
Il piattume di MS si riflette nei pensieri di 'sto tizio: son sempre quelli. Cambiano solo gli scenari ma poco più!
Perdonami, ma io preferisco l'innovazione ed un ennesimo MS, con pochi cambiamenti rispetto al vecchio davvero non mi interessa. Ciò non togle che mi piace l'idea di una collection, che vii sarà più giocabile.
Ma io, che non ho nemmeno il campo minato sul PC (e nemmeno una console!), nato con Amiga ed ancor prima Spectrum, aspetto con ansia una macchian che - sulla carta - con i suoi 8 dsp può fare la differenza. Che non è una semplice console ma un PC, e che così innovativa non sa che farsene di un MS che gira benissimo sulla PS1!
Ma è una mia opinione, da "vecchio", rispetto a te!
Saluti a tutti.
yume the ronin
03-08-2006, 13:59
a mettere in difficoltà i genitori dei bambini che la desiderano, perché l'hanno vista a casa del compagno di scuola, che purtroppo non possono accontentarli perché 600€ li guadagna come impiegato partime in un negozio di periferia.
non hai capito che la PS3 correranno a comprarla non i figli ma i genitori :D
il brand playstation venderà proprio grazie alla PS2, ancor più che alle nuove potenzialità della macchina stessa che, nel pieno delle sue peculiarità, sono d' accordo, vedremo solo qualche anno piu avanti.
perchè alla maggior parte delle persone, che una console abbia l' hd, il blue ray o muova 12 milioni di poligoni al secondo, nn importa, anzi annoia, vogliono sapere se avranno fifa e tomb raider e tutti quelli che si sono avvicinati al mondo videoludico tramite la PS2, ti assicuro che per il 99% correrranno a prenotare la PS3 senza neppure interessarsi del prezzo (nei limiti ovviamente) o delle ombre dinamiche, ecc..
la Playstation (senza numero dietro, 1, 2, 3) è diventato un elettrodomestico, non più solo una console da gioco, è entrata nell' immaginario collettivo come LA console, a prescidere dai meriti verri o presunti e alle specifiche delle nuove console.
il 360 si colloca più tra gli "specialisti" del gaming e vende parecchio, soprattutto in america, ma in europa e asia mmmh.... è dedicata a chi vuole smenarsela la sua macchina da gioco, a chi ci monta l' hd e la collega in rete, ecc ecc.. un "linux delle console" eheh
il Wii è interessante e spero abbia un bel successo di pubblico, le idee originali meritano sempre e cmq nn vedo l' ora di provarlo :D
Yoshihito Koyama è una persona che di marketing ne sa "qualcosa" in più di noi... non è ne un meccanico ne un impiegato del catasto ne nulla di tutto ciò. Se il fruttivendolo ti dice che le fragole in inverno non sono buone, non dobbiamo certo prenderlo per il culo :rolleyes:
ne sa certamente una cifra piu di tutti noi messi assieme, ma permettimi di darci il giusto peso, visto che nn si tratta di una SH che ha sviluppato i migliori giochi di sempre ne di una persona che perde la vita sul sorgente dei nuovi games in produzione.
se lui afferma una sua convinzione e altre persone e altre software house che stanno facendo la storia dei videogiochi, sony in primis, ma si potrebbero citare tutte le SH più famose, la pensano diversamente (visti i progetti in lavorazione per PS3) permettimi di dare adito a chi ha dimostrato sul campo più esperienza, lungimiranza e capacità di chi ha sviluppato 48 versioni diverse di un mediocre sparatutto bidimensionale a sprite.
p.s.
raptus, ho avuto la fortuna di aver giocato come te la storia dei videogames (ormai sono vecchio :cry:) e concordo con te su metal slug, solo che i "nostri" videogames e le pile di 200 lire buttate nei bar per vedere l' ultimo livello di Toki o di Shinobi giocando a turno in 5 o 6, purtroppo mi sa che appartengono alla preistoria dei videogiochi... ormai nn fanno parte neppure piu della memoria collettiva di noi videogamers :(
Darkangel666
03-08-2006, 14:12
non hai capito che la PS3 correranno a comprarla non i figli ma i genitori! il brand playstation venderà proprio grazie alla PS2, ancor più che alle potenzialità della macchina stessa che, nel pieno delle sue peculiarità, sono d' accordo, vedremo solo qualche anno piu avanti.
la Playstation (senza numero dietro, 1, 2, 3) è diventato un elettrodomestico, non più solo una console da gioco, è entrata nell' immaginario collettivo coma LA console, a prescidere dai meriti verri o presunti e alle specifiche delle nuove console.
Sul fatto che molti la considerino "La Console" sono daccordissimo ma chi la considera tale è il pubblico meno specializzato che non sa nemmeno (o quasi) esistano alternative.
Questo target (fidati) non si entusiasma per il Cell o nVidia ma per i 149€ + 2 Giochi in omaggio. Ora 599€ sono una barca di soldi per molti e che siano i figli o i padri poco cambia (uno non può certo saltare di pagare il Mutuo/affitto per la Sony).
Il vero successo di vendite, secondo me, Sony lo otterrà tra un paio d'anni quando da "MW" o "EB G." (tanto per citare i big) troveremo l'HW a 250€ e i giochi "vecchiotti" a 29.90.
E' la stessa cosa che nei PC, tutti sbavano sulle prestazioni velocistiche di 7950 GX2 o X1950 ma poi sono le Sk Video medie (quelle da 200 max 250€) a fare il fatturato di un negozio.
Sawato Onizuka
03-08-2006, 14:24
La SNK Playmore NON è la vera SNK
Anzi, si può dire che la SNK come noi la conosciamo sia proprio morta dopo questa divisione avvenuta anni e anni fa
Ciò che è scritto è vero, ma per lei. Ci sono Software House che questi problemi non li hanno minimamente
Mi hai anticipato (vedi sottolineato) :)
Maximum Impact bel gioco? l'ho visto x caso in un negozio (unie@@@), ero di fretta ho provato 1 round unico Yagami vs Kusanagi ( :asd: :Perfido: ) a difficoltà media, ho spinto 3 tasti direzionali, 5 pulsanti (surplus finale "le otto vergini") ... e kyo è finito a terra :nono: facile, ero troppo abituato alla versione arcade :fagiano: bocciato imho :rolleyes:
Doraneko
03-08-2006, 14:53
Yoshihito Koyama è una persona che di marketing ne sa "qualcosa" in più di noi... non è ne un meccanico ne un impiegato del catasto ne nulla di tutto ciò. Se il fruttivendolo ti dice che le fragole in inverno non sono buone, non dobbiamo certo prenderlo per il culo :rolleyes:
(scusate se scrivo sempre troppo :fagiano: )
Secondo voi chi ha speso 600 Euro di console si va a prendere un gioco da Super Nintendo tipo Metal Slug?Vabbè... :rolleyes:
Cmq sto tizio sarà anche esperto ma qua mi sa che parla in modo non proprio imparziale.Come ha detto qualcuno,sto discorso fatto da una casa come la SNK-Playmore,non ha molto senso.
Secondo me Yoshihito Koyama parla così perchè:
1)Alla SNK-Playmore costa troppo pagare qualcuno fior di quattrini per far girare su un mostro di console dei giochi che potrebbero girare benissimo su un GameBoy Advance.Nel senso che i costi delle royalties e dei programmatori adibiti all'adattamento dei giochi alla PS3,sarebbero più alti che non quelli che normalmente spendono per creare il concept e tutto quello che non è strettamente legato alla programmazione;
2)Se dovesse essere fatto un libro di storia dei videogiochi,ad avere un po' di spazio sarebbero Metal Slug 1 & 2 e forse 3 o 4 King Of Fighter e basta.Gli altri giochi SNK-Playmore sono dei giochi-cloni che al massimo possono essere definiti "carini".Con l'attuale andamento del mercato,giochi come i MS o i KOF (soprattutto i MS!),sono sempre più relegati ad una sorta di nicchia che costituisce solamente una parte minima percentuale dei giochi venduti per una console.Ovvio che se le console vendute sono poche,questa piccola percentuale costituisce per loro solo pochi giochi venduti.Molto meglio aspettare che le console in giro siano tante,in modo che questa percentuale,per quanto piccola,costutisca un numero soddisfacente di copie vendute.
Ah,non centra molto,ma sta notizia mi ha fatto venire in mente una cosa.
Chi di voi si ricorda cos'è successo con gli Oddworld Inhabitants quando si sono affacciati al panorama delle console 128 bit?
Dopo un bel po' di tempo che stavano sviluppando il loro Oddworld per quella che al tempo era la "next gen" (128 bit),decisero che non volevano più farlo per PS2,cioè dove inizialmente era stato deciso,ma di spostare tutto su XBox!!Uno di loro se ne saltò fuori con dichiarazioni tipo "PS2 non ci offre gli strumenti adatti per lavorare,perciò ci spostaimo su XBox,che è un hardware nettamente superiore".
Molti però capirono che gli Oddworld Inhabitants in realtà non erano in grado di fare su PS2 quello che volevano!Infatti molti sonstennero che il loro team era formato in gran parte da designer ecc...e che non erano nelle condizioni migliori di sfruttare bene l'hardware della PS2,con le sue Vector Unit,le sue istruzioni strane e tutti gli "equilibrismi" che si richiedevano per il pieno sfruttamento della macchina.
Mi sa che per la SNK-Playmore e per case simili sarà la stessa cosa con PS3,che è un hardare un po' troppo fuori dagli standard.Mi sa che loro,come le altre software house nella loro situazione,sposteranno i loro progetti su Wii o su 360,solo per aver la vita più facile e attendere che la PS3 offra un mercato molto ampio.
Per un mercato del genere devi puntare molto sull'innovazione, sulla rapidità, sull enuove tecnologie!
'Sto tizio qui non fa altro che "postcipare" di QUATTRO anni l'uscita di un gioco?
Bah, se ne stia lì con giochi "vecchi", tipo metal slug che si stragioca già adesso con MAME.
discorso inutile...pure io c'ho il mame e me lo gioco sul pc. :rolleyes:
Ma stiamo parlando di titoli che fanno vendere la console. soprattutto per il jappone sarebbe una grossa perdita , se quanto è stato annunciato ,si dovesse avverare. la SNK è acclamata quanto la ID o Valve in occidente.
Per un mercato del genere devi puntare molto sull'innovazione, sulla rapidità, sull enuove tecnologie!
Ti stai confondendo. programmare giochi per una nuova console non è come investire in una tecnologia che ancora non esiste. La casa che programma un gioco per una console, deve pagare le royalty alla "padrona" di quest'ultima, se il gioco non vende , sono cavoli della software house.
Se una casa come SNK ha fatto questa scelta , ci sarà un motivo che và oltre a quello che ha annunciato.
è molto strano, visto che in jappone qualsiiasi picchiaduro avesse fatto uscire ,avrebbe venduto migliaia di coppie.
Non ci resta che aspettare l'uscita della PS3. Ogni volta che esce una news a riguardo ,il suo futuro si ingarbuglia sempre di più.
Sono curioso di vedere dopo il periodo natalizio , il momento più difficile, come si metteranno le cose.
Bluknigth
03-08-2006, 16:46
Io non so se vivo in un mondo fantastico, diverso dal vostro....
Però con la disperazione che c'è in giro leggo (qui proprio qui) gente che parla di comprare schede video da 600€, pc nuovi (AH quello serve perchè non è solo una "Console", per giocare naturalmente), ecc..
Poi vedo gente in giro con l'auto nuova,che mi racconta di essere stata in Messico o a Cuba, vestita con jeans firmati.... (tanta gente e sto parlando di impiegati , operai e gente simile).
Per non parlare dei ragazzini di 12 anni che in pizzeria (pizza della classe) hanno telefonini da farmi sbavare...
Forse in Italia la gente muore di fame, ma se loro o i loro pupi vogliono la PS3, si fa un debito pur di prenderla.....
Darkangel666
03-08-2006, 16:58
Io non so se vivo in un mondo fantastico, diverso dal vostro....
Però con la disperazione che c'è in giro leggo (qui proprio qui) gente che parla di comprare schede video da 600€, pc nuovi (AH quello serve perchè non è solo una "Console", per giocare naturalmente), ecc..
Poi vedo gente in giro con l'auto nuova,che mi racconta di essere stata in Messico o a Cuba, vestita con jeans firmati.... (tanta gente e sto parlando di impiegati , operai e gente simile).
Per non parlare dei ragazzini di 12 anni che in pizzeria (pizza della classe) hanno telefonini da farmi sbavare...
Forse in Italia la gente muore di fame, ma se loro o i loro pupi vogliono la PS3, si fa un debito pur di prenderla.....
Conta due perchè nel tuo mondo vivo anch'io, sarebbe comunque interessante fare una Query di coerenza e vedere se tra quelli che si lamentano delle schede video (troppo care) da 600-900 Euri poi affermano che la PS3 è un ottimo "investimento". Misteri della mente.
e se un parere sulla riuscita di una console (qualsiasi essa sia) mi viene dato da Bill Gates / Kaz Hirai o chi per loro è un conto, ma se me lo dice il fratello del macellaio che abita di fronte a mio cugino che conosce una mossa che se te la fa dopo 3 giorni muori e la cui ragazza una volta è entrata negli studi di Lionel...
Intanto non puoi fare questo paragone, perché questo é uno che lavora per una società di videogiochi non il cugino del fratello del cognato di un ragazzo che fa il betatester di ps3.
Sulla qualità dei videogiochi futuri di SNK anch'io posso essere scettico, e sono convinto del fatto che il successo di ps3 non dipenderà da metal slug ne da SNK. Il problema é che questo signore, che senz'altro ha dalla sua una maggiore esperienza nel campo della produzione di videogiochi rispetto a me, ci ha rivelato la sua opinione.
Visto che siamo in un contesto in cui decine e decine di produttori, lui ultimo, hanno dichiarato il loro scetticismo verso PS3, penso che si possa un attimo astrarre l'idea da quella di un macellaio che parla di astrofisica...
.. La storia dei videogioch Metal Slug???
Il coin up?
Ci ho gicato, e molto. Carino lo ammetto ma ...
Insomma, se 86 è la tua data di nascita (hai 20 anni) perdonami se sono del 65, e di giochi superiori al livello di Metal Slug ne ho visti MOLTISSIMI!
Ma è una mia opinione, da "vecchio", rispetto a te!
Saluti a tutti.
Personalmente ai vari Metal Slug ho giocato quasi solo sul Mame, io sono cresciuto con giochi tipo Captain Comic, Xenon, Monkey Island etc. etc. quindi sebbene sia più giovane di te di pietre miliari ne ho viste...
Però metal slug per i videogiocatori da sala é una vera e propria pietra miliare, fra i ventenni o trentenni che conosco quasi tutti marinavano la scuola al bar o in sala giochi con i vecchi coin up e debbo dire che quasi tutti concordano nel dire "il migliore era metal slug" nelle rimpatriate classiche...
Poi non chiedermi se ritengo più importante pacman, pong o metal slug, ovvio che direi i primi due, però anche metal slug ha fatto il suo.
nonikname
03-08-2006, 18:26
Bisogna tenere presente anche che la sony ha già venduto 10.000 DK in tutto il mondo...
Non si comprano Kit di sviluppo PS3 , da 15.000$ l'uno , se non si è estremamente interessati.... ;)
Quello che Yoshihito Koyama fa trasparire è un pessimismo al trend che si sta delineando con le console Nextgen (wii esclusa) : per vendere bene un gioco attuale deve essere si divertente , ma deve anche sfruttare adeguatamente le nuove risorse hw messe a disposizione dalle nuove console...(ecco perchè escludo la N)
Koyama , non avendo budget enormi , deve per forza di cose usare macchine che prediligano l'ingegno alla "forza bruta".. (intesa come fisica e grafica di questa generazione)
Resta il fatto che chi sviluppa un buon titolo al lancio della PS3 ha un altissima probabilità di incassare molto... Poi con Renderware e Unreal engine3 assimilati a dovere , i gioconi verranno su da soli... ;)
Marinocorse.it
03-08-2006, 18:55
In un'intervista concessa a Gamesindustry.biz, il CEO di Atari Bruno Bonnell afferma che il publisher ha intenzione di bloccare l'uscita di giochi su PlayStation 3 per quanto riguarda i primi mesi di commercializzazione della console, cosa che si traduce probabilmente con l'arrivo dei primi giochi solo nel 2007.
Atari ha comunque intenzione di supportare "più o meno equamente" tutte e tre le console next gen, ma il problema è "solo che mancano informazioni su PlayStation 3 al momento, poiché praticamente abbiamo solo una data d'uscita e un alto prezzo di commercializzazione". Secondo Bonnell, i 499 euro per la PlayStation 3 base o i 599 per la full non saranno comunque un problema per Sony, anche perché andranno certamente incontro a riduzioni di prezzo nel giro di non molto tempo, ma semplicemente significano una scelta precisa in ambito di target da parte del gigante nipponico.
"Tutto questo mi fa pensare che Sony stia puntando al settore high-end del mercato, gli hardcore, i fans appassionati". Per un primo momento dunque Atari ha deciso di attendere un po' prima di dedicarsi alla macchina Sony. "Finché ci sono Wii e Xbox 360 sul mercato, staremo su di esse per questa stagione; per quanto riguarda PlayStation 3, dovremo attendere un po' di più prima di rilasciare nuovi titoli", chiarisce Bruno Bonnell.
A cura di Giorgio Melani - redazione@multiplayer.it
Marinocorse.it
03-08-2006, 19:10
Non si comincia propio bene per Sony che fino ad ora con PS2 fa del numero dei giochi un'arma vincente.
The_misterious
03-08-2006, 23:51
ma Ut non è della Atari? boh..
sta di fatto che ci sono 208 software house all'attivo per realizzare games per la ps3..ritengo che basti aspettareil solito tempo di 6 mesi-1 anno per vedere la macchina pienamente sfruttata..
Sicuramente non nei primi periodi (per difficoltà nella copia dei giochi data dal BR e il costo elevato degli stessi), bisognerà vedere alla lunga se a prezzo ribassato della consolle con un parco SW allargato e con future possibili "modifiche" di compatibilita con giochi "Backuppati" sarà diverso.
Bisogna comunque dire che nel mercato si sono insediati più stabilmente MS e Nintendo e questo non farà altro che ostacolare una riaffermazione di PS3 ai livelli della 2.
caro amico mio il problema è che se passeranno un paio di anni prima che ciò accada sony sarà out totalmente perchè in 2 anni xbox360 e wii la distrugeranno...........considera che solo aggiornando il firmware già xbox360 è backuppabile e che il wii all'uscita costerà 150 euro contro i 600 di ps3 e che i giochi costeranno la metà della ps3...........
anche perchè stai tranquillo che x come va la tecnologia entro il 2010 microsoft sfornerà un'altra mega console galattica ed a quel punto tanto varrà aspettare un anno e prendere l'ultima tecnologia........
ma Ut non è della Atari? boh..
sta di fatto che ci sono 208 software house all'attivo per realizzare games per la ps3..ritengo che basti aspettareil solito tempo di 6 mesi-1 anno per vedere la macchina pienamente sfruttata..
Ut era della Atari, ora è di Midway...
La ps2 per essere sfruttata a pieno ha dovuto attendere ben più di un anno...
Darkangel666
04-08-2006, 12:39
Bisogna tenere presente anche che la sony ha già venduto 10.000 DK in tutto il mondo...
Non si comprano Kit di sviluppo PS3 , da 15.000$ l'uno , se non si è estremamente interessati.... ;)
Quello che Yoshihito Koyama fa trasparire è un pessimismo al trend che si sta delineando con le console Nextgen (wii esclusa) : per vendere bene un gioco attuale deve essere si divertente , ma deve anche sfruttare adeguatamente le nuove risorse hw messe a disposizione dalle nuove console...(ecco perchè escludo la N)
Koyama , non avendo budget enormi , deve per forza di cose usare macchine che prediligano l'ingegno alla "forza bruta".. (intesa come fisica e grafica di questa generazione)
Resta il fatto che chi sviluppa un buon titolo al lancio della PS3 ha un altissima probabilità di incassare molto... Poi con Renderware e Unreal engine3 assimilati a dovere , i gioconi verranno su da soli... ;)
Si ma si può comprare come investimento per il futuro in progetti a medio - lungo termine, ed è quello che ha affermato nell'intervista.
trs-sonic
04-08-2006, 16:08
il wii all'uscita costerà 150 euro
BUHAHAHAAHAHH si mendo nel nintendo DS
guarda se e' vero non so.... me ne torno a casa a nuoto :sofico:
BUHAHAHAAHAHH si mendo nel nintendo DS
guarda se e' vero non so.... me ne torno a casa a nuoto :sofico:
Lol, penso che a differenza del buon vecchio De Sica, tu il tragitto di ritorno a nuoto non lo farai...
peccato perché 150€ sono veramente pochi... :D
DevilsAdvocate
12-08-2006, 07:45
Produrre un metal slug per ps3 quando si potra' tranquillamente giocare con le
versioni PS2 sarebbe effettivamente idiota.... meglio aspettare che la SNK si
aggiorni al 3d...probabilmente nel 2009....
DevilsAdvocate
12-08-2006, 07:47
Premettendo che io il Wii lo comprerò in base alla fiducia che nutro nei confronti di Nintendo, il fatto che abbia tutto il catalogo di giochi vecchi del quale si parla è sicuramente una delle molle che mi porteranno a prenderlo
ehm, ps3 garantisce compatibilita' con tutto il parco giochi PS2 (tra cui vari metal
slug e pure kof) ed in teoria pure ps1 tramite emulazione.....
DevilsAdvocate
12-08-2006, 07:50
Sono interessato a PS3 ma penso che koyama abbia ragione:
Che se ne fa lui di un kit da 15'000$ con engine 3d ad alte prestazioni e tutte
le migliori novita' tecnologiche quando la sua software house produce solo titoli
2D, che per di piu' possono essere comprati/giocati in formato PS2 spendendo
parecchio meno??????
Noto che ultimamente -sicuramente sarà sempre stato così, è solo che nell'ultimo mese la cosa balza palesemente agli occhi- molti addetti del settore ludico stanno aprendo bocca solo per dichiarare banalità:
-Mark Rein della Epic che si lamenta dei giochi episodici e del loro sistema di vendita: detto da uno che da 5 anni produce sempre lo stesso gioco e che ha nuovamente fatto slittare il suo ultimo "nuovo" progetto al 2007...
-Russel della Ritual che si lamenta di come la pirateria stia affossando le vendite del suo Sin Episodes: sicuramente ha ragione in questo, peccato "non si sia accorto" che il suo ultimo Sin è un giochino scialbo, mediocre e che avrebbe fatto pena anche fosse uscito due anni fa...
-Un simpaticone dirigente Nvidia che dichiara come la sua compagnia sia più che soddisfatta della partnership con Sony ed un altro che sostiene la fusione ATI-AMD come un segno estremamente negativo da parte di ATI: e certo, è un pò come chiedere ad un ladro se ha rubato o meno, dichiarazioni imparziali...
-Ora questo tizio della SNK che afferma essere non vantaggioso produrre per PS3 causa costi eccessivi e probabile insufficiente parco macchine iniziale: avrà anche ragione sui costi di sviluppo, per carità, ma come detto da altri, ma da una SH che negli ultimi 10 anni non è andata oltre il 2D proponendo sempre il solito brand -sia chiaro, i primi Metal Slug sono capolavori, al 24° inizio a pensare sia parente di Mark Rein e del suo UTammazzasoinnovativo-
Aspettiamo la prossima perla di saggezza ^^
Quoto su tutta la linea, ma si sa che dopo l'11 settembre va di moda lamentarsi e dare la colpa ad altri. ;)
A detta degli sviluppatori della Starbreeze, la PS3 sviluppa texture meno dettagliate della 360 secondo :
http://www.kotaku.com/gaming/microsoft/d oes-the-ps3-have-enough-texture-memory-t o-render-this-decapitation-190859.php .
Queste le orripilanti immagini della conversione di F.E.A.R. sulla nuova console Sony: http://www.enregistrersous.com/images/8e7aeb1ee453890b12189e436ddb3d44.jpg e http://www.enregistrersous.com/images/e1813f3d9456bf866eef5453c1ee420f.jpg . Certo che se queste sono le premesse...599€... :O
ZonaDopa
20-08-2006, 19:27
Basta prendere MGS, resistance o altri titoli per zittire certi incompetenti....
MiKeLezZ
20-08-2006, 19:47
Basta prendere MGS, resistance o altri titoli per zittire certi incompetenti....
Lo sanno pure i sassi che XBOX360 è migliore nel reparto grafico
Lo sanno pure i sassi che XBOX360 è migliore nel reparto grafico
si la scheda video è superiore
Basta vedere il front-side bus della 360 che è circa 8 volte maggiore,la sk video più potente... Il Cell non viene ben sfruttato per colpa dell'hw che lo circonda. Peccato che il video di MGS4 sia solo un video,appunto,non in real-time. Basta vedere il nuovo Tekken in-game per storcere la bocca...
Doraneko
20-08-2006, 22:23
Basta vedere il front-side bus della 360 che è circa 8 volte maggiore,la sk video più potente... Il Cell non viene ben sfruttato per colpa dell'hw che lo circonda. Peccato che il video di MGS4 sia solo un video,appunto,non in real-time. Basta vedere il nuovo Tekken in-game per storcere la bocca...
8 volte?Ma dove l'hai letto?Non è che ti sei fatto una bella divisione mettendo al dividendo il bandwidth verso l'EDRAM della GPU dell'Xbox 360 e al divisore il bandwidth verso la memoria di sistema della PS3? :rolleyes:
No,perchè allora se andiamo con lo stesso ragionamento la GPU della PS2 ha lo stesso bandwidth di una X1800XT :D
Chi si ricorda Tekken TAG?Mi sa che ALL'INIZIO sarà così...
Cmq è ancora presto....vedremo....
Scrivendo su due post ho intrecciato un paio di frasi e dei numeri... :P Quello che intendevo scrivere in questo post è che la PS3 ha 22.4 GB/s di GDDR3 bandwidth e 25.6 GB/s di RDRAM bandwidth per un banda totale di sistema pari a 48 GB/s contro la 360 che ha 22.4 GB/s di GDDR3 bandwidth e 256 GB/s di EDRAM bandwidth per un banda totale di sistema pari a 278.4 GB/s. Ok,riletto tutto,i conti so giusti! :)
leoneazzurro
21-08-2006, 16:31
Scrivendo su due post ho intrecciato un paio di frasi e dei numeri... :P Quello che intendevo scrivere in questo post è che la PS3 ha 22.4 GB/s di GDDR3 bandwidth e 25.6 GB/s di RDRAM bandwidth per un banda totale di sistema pari a 48 GB/s contro la 360 che ha 22.4 GB/s di GDDR3 bandwidth e 256 GB/s di EDRAM bandwidth per un banda totale di sistema pari a 278.4 GB/s. Ok,riletto tutto,i conti so giusti! :)
I conti sono giusti, ma non hanno senso. La banda passante della EDRAM non si può certo contare come "banda a disposizione del sistema", perchè è una banda passante messa a disposizione di alcune (neanche tutte) operazioni del sottosistema video, in particolare di quelle relative all'antialiasing. Sarebbe come voler sommare la banda passante dell'USB a quella della RAM e a quella dei dispositivi SATA.
Forse è proprio per quello che il team della Starbreeze ha ammesso che le texture prodotte dalla 360 sono migliori di quelle della PS3
leoneazzurro
21-08-2006, 23:10
Forse è proprio per quello che il team della Starbreeze ha ammesso che le texture prodotte dalla 360 sono migliori di quelle della PS3
Più che di "texture migliori" parlerei di "qualità grafica" che grazie all'adozione massiccia dell'antialiasing dovrebbe essere migliore su Xbox360, sia pure di poco, e comunque IMHO la differenza la faranno i giochi e come e quanto le caratteristiche delle due console saranno sfruttate.
I giochi faranno il mercato,però permettimi di aggiungere una cosa: cacchio,600€... penso che aspetterò verso il 2009/2010 come dice Koyama! :D :D :D
leoneazzurro
22-08-2006, 12:51
I giochi faranno il mercato,però permettimi di aggiungere una cosa: cacchio,600€... penso che aspetterò verso il 2009/2010 come dice Koyama! :D :D :D
Su questo siamo ampiamente d'accordo ;)
Doraneko
22-08-2006, 13:15
Più che di "texture migliori" parlerei di "qualità grafica" che grazie all'adozione massiccia dell'antialiasing dovrebbe essere migliore su Xbox360, sia pure di poco, e comunque IMHO la differenza la faranno i giochi e come e quanto le caratteristiche delle due console saranno sfruttate.
Ti do ragione!!Oltre all'espressione "qualità grafica" userei anche quella di "pulizia grafica".Infatti molti giochi delle precedenti generazioni di console,per quanto realizzati bene,erano un po' antiestetici sul piano strettamente visivo.Non sul piano,ad esempio,delle texture ma proprio su come si presentavano sul video.
Ad esempio il problema della grafica poco pulita era (è?) abbastanza evidente sulla PS2.Invece il GC e l'XB ne soffrivano molto meno,anche i giochi su DC erano abbastanza belli sul video,anche se il DC era una console meno potente delle altre 3.
Sono d'accordo anche riguardo allo sfruttamento della macchina.Infatti la PS2 ne è un esempio abbastanza semplice.Quando venne presentata si parlò molto di quei 4MB di EDRAM della sua GPU.Kutaragi era molto entusiasta di questa sua trovata:solo 4MB ma incredibilmente veloci (48GB/s !!).Oltre a ciò la RAM di sistema era velocissima (800MHz!!).Kutaragi perciò era convinto che anche con poca memoria si potessero fare miracoli,se questa memoria era così veloce......
Invece molti programmatori si trovarono abbastanza male,essi infatti preferivano soluzioni più "tranquille",tipo quelle adottate per il GC o il DC.
Cmq sembra che Sony abbia abbastanza capito la lezione con PS3....
Doraneko
22-08-2006, 13:19
Ah,dimenticavo.I 600 Euro per PS3 sono tanti,questo secondo me è una delle cose che fanno più paura a Koyama.Come ho già detto difficilmente chi spende 600 Euro per una console va poi a comprarsi giochi da SNES come MS o KOF!!Come chi si prende il PC nuovo:lo provi con Prey,con Oblivion,con HL2E1,ecc...non certo con System Shock 2 o con Starcraft :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.