PDA

View Full Version : chairimenti di java


aduri
02-08-2006, 23:38
Premetto che sono alle prime armi di java ma conosco un po' di "c".
Sono uno studente lavoratore che vorrebbe accingersi all'esame di strutture sw, purtroppo non seguendo le lezioni da autodidatta credo di non aver compreso diverse cose.
Vengo al punto.
L'esercizio e' il seguente:
caricare 2 matrici 200x200 da 2 file A.txt e B.txt e fare la differenza delle 2 matrici e visualizzarle a video.
Io in qualche modo ho tirato giu' del codice su 2 file separati:
file_read.java dove ho messo il main e carico il file e la classe load_matr dove carico la matrice.
Sempre che il mio codice sia corretto potete spiegarmi come passare le variabili da una classe all'altra?
Non mi e' chiaro il concetto di costruttore.
Ecco i file:
http://www.filefactory.com/file/b8f157/

andbin
03-08-2006, 11:11
L'esercizio e' il seguente:
caricare 2 matrici 200x200 da 2 file A.txt e B.txt e fare la differenza delle 2 matrici e visualizzarle a video.
Io in qualche modo ho tirato giu' del codice su 2 file separati:
file_read.java dove ho messo il main e carico il file e la classe load_matr dove carico la matrice.
Sempre che il mio codice sia corretto potete spiegarmi come passare le variabili da una classe all'altra?
Non mi e' chiaro il concetto di costruttore.
Ecco i file:
http://www.filefactory.com/file/b8f157/Ciao, ho dato una occhiata al codice. Non è granché e c'è ancora molto da fare ... :rolleyes:

Intanto i numeri nei file .txt sono numeri decimali e quindi li devi gestire come float o double, non come interi di tipo int.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare un metodo che prende in input il nome del file e restituisce la matrice.

Qualcosa del tipo:
public class EsercizioMatrice
{
public static void main (String[] args)
{
double[][] matriceA = leggiMatrice ("A.txt");
double[][] matriceB = leggiMatrice ("B.txt");

// ....
}

public static double[][] leggiMatrice (String nomefile)
{
// .... lettura e creazione matrice ....
}
}

franksisca
03-08-2006, 15:54
premetto che ancora non ho visto il tuo codice, ma ti posso dire:

Per passare una variabile da una classe ad un'altra, puoi usare semplicemente un metodo, del tipo setVariabile(TipoVariabile variabile), in modo da trasportare le variabili da una classe ad un'altra, oppure crei una classe che gestisce l'interazione tra le varie classi.

P.S.: adesso gurado il codice e poi vediamo altro;)