View Full Version : Speedfan 4.29 e temperatura CPU
Allego uno screen della nuova versione di speedfan che sembra in grado di leggere la temperatura reale del procio: se è vera è spaventosa rispetto a quella indicata dalla mobo!! :read:
http://img251.imageshack.us/img251/1829/sfqn9.jpg
Anche a me è apparsa una nuova temperatura indicata con "Core" che segue lo stesso andamento della temperatura della cpu (che sul mio sistema viene indicata con la voce "Remote").
In idle la temperatura Core è circa 3-4 gradi più alta della temperatura Remote, mentre a pieno carico la Core è circa 10 gradi più alta della Remote.
A me la Core è arrivata a 62 gradi. Questa temperatura è effettivamente la temperatura della cpu e si riferisce alla nuova funzione "- added full support for AMD K8 (Sempron, Opteron, Athlon 64) internal temperature sensor"?
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 21:50
L'ho appena scaricato e installato, a me legge gli stessi valori degli altri prog.
Fatta eccezione x la voce Core che cmq è = a quella della cpu tranne x il fatto che varia + frequentemente.
http://img283.imageshack.us/img283/6105/imgcw8.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=imgcw8.jpg)
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 22:14
Ho provato a fare un SuperPI da 2M e la voce Core è molto + reattiva rispetto alla Temp1 alias Cpu e penso anche molto + precisa :asd:
TurboxxCrime
02-08-2006, 22:36
Mi dite da dove l'avete scaricato? Trovo solo beta in giro... :D
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 22:40
Dal sito ufficiale :D
Link (http://www.almico.com/speedfan429.exe)
Da me sono la bellezza di 18-20 gradi di differenza (sotto sforzo)!
Mi dite da dove l'avete scaricato? Trovo solo beta in giro... :D
google -> speedfan -> sito ufficiale -> versione 4.29 ;)
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 22:47
Da me sono la bellezza di 18-20 gradi di differenza (sotto sforzo)!
Ho visto, strano...
bisognerebbe vedere se altri hanno la tua mobo o il tuo processore che valori legge...
Il sistema è quello in firma e la mobo è moooolto diffusa... :)
-=[AL3X]=-
02-08-2006, 22:51
Si immagino intendevo dire qualcuno che i tuoi stessi componenti, che installa e posta :D
Ho notato che sono apparsi altri due regolatori software per le ventole (4 e 5)... chissà se funzionano!
Con il mio X2-3800 mi sembra alquanto ballerina ... ora in idle la voce Core sta a 28 gradi fissa e appena mando sotto sforzo il sistema con 2 superpi mi arriva a circa 50 gradi ... il bello è che appena finisce il test torna a 28 gradi in meno di 5 secondi !!!! Mah .... sarà !!!!
Anomaly Rulez
02-08-2006, 23:49
non ho la voce core :(
Se il tuo sistema attuale è quello in firma non vedrai mai la voce core dato che è solo per AMD K8! :)
TurboxxCrime
03-08-2006, 14:01
non ho la voce core :(
Nemmeno io...
Ho solo cpu, mobo e gli hd... :cry:
Luca1980
03-08-2006, 15:25
Ho come il sospetto che con la mia Asus non funzioni...
http://img478.imageshack.us/img478/9426/speedfancq5.jpg
Oppure l'asus va a leggere già quella temperatura...
-=[AL3X]=-
03-08-2006, 19:04
Ho come il sospetto che con la mia Asus non funzioni...
http://img478.imageshack.us/img478/9426/speedfancq5.jpg
Xke nn dovrebbe funzionare ? :mbe:
Xke è + bassa della voce cpu ? i sensori di temp nn sono molto precisi in generale (quelli delle mobo) secondo me la voce core è la + affidabile.
Cmq a me funzia benore e ho la tua stessa mobo... In genere è un po + alta ma varia anche + frequentemente...
Luca1980
03-08-2006, 19:33
Vabbè ma adesso segna 35, e in cameretta ne ho 29, mi sembra molto difficile... e nel case (chiuso e col fonoassorbente, vedi sign) ho una X1900XT e 2 HD che scaldano non poco. Poi non ho capito come fa a passare da 35 a 45 istantaneamente, per poi tornare a 35 in un attimo :rolleyes:
Boh, per me non è affidabile e rimetto "CPU", poi fate voi...
TurboxxCrime
03-08-2006, 19:57
Ragà toglietemi una curiosità ma perchè alcuni portano una sola barra d'utilizzo della cpu mentre altri ne portano 2?
Io ne ho due, è per caso perchè il processore è un dual core?
è per caso perchè il processore è un dual core?
Certo! :)
Genocide85
03-08-2006, 21:00
Vabbè ma adesso segna 35, e in cameretta ne ho 29, mi sembra molto difficile... e nel case (chiuso e col fonoassorbente, vedi sign) ho una X1900XT e 2 HD che scaldano non poco. Poi non ho capito come fa a passare da 35 a 45 istantaneamente, per poi tornare a 35 in un attimo :rolleyes:
Boh, per me non è affidabile e rimetto "CPU", poi fate voi...
passa così rapidamente da una temp all'altra perchè anche il vcore subisce dei cambiamenti rapidissimi ;)
Ma perchè non usate i grafici, così vedete esattamente come cambiano le temperature?
Provate ad attivare i grafici per la temperatura CPU e per la temperatura CORE insieme. Almeno nel mio caso l'andamento delle temperature è identico, solo che la CORE è più alta della CPU: appena avvio un programma o faccio eseguire qualche operazione al pc le temperature aumentano insieme, per poi calare insieme quando il sistema torna in idle.
I grafici permettono di vedere perfettamente queste variazioni.
-EDIT-
Ecco cosa intendo:
http://img516.imageshack.us/img516/2294/speedfanxr3.jpg
A metà grafico ho avviato un SuperPI. Nel mio caso Remote sta per la temperatura della CPU.
Mi "intrometto" per dire: ma non è che magari è come CoreTemp, che rileva la temperatura interna del die della CPU (e quindi in ogni caso sensibilmente più alta)? ;)
Tanto per farvi capire ecco coretemp a confronto con speedfan, in full load con Orthos (dual prime):
http://img232.imageshack.us/img232/8278/coretempap0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=coretempap0.jpg)
Luca1980
04-08-2006, 09:28
Ma io non metto in dubbio che le temperature siano collegate e che quel sensore si riferisca al core, mi sembra solo molto inverosimile che "lì dentro" ci siano 35 gradi quando in cameretta ne ho 29, tutto qui. Soprattutto perché nel mio caso la temp "Core" è più bassa di quella indicata per la CPU, non il contrario come dovrebbe essere.
la nuova v. di speedfan va bene per la mia msi km400 ??
Ma io non metto in dubbio che le temperature siano collegate e che quel sensore si riferisca al core, mi sembra solo molto inverosimile che "lì dentro" ci siano 35 gradi quando in cameretta ne ho 29, tutto qui. Soprattutto perché nel mio caso la temp "Core" è più bassa di quella indicata per la CPU, non il contrario come dovrebbe essere.
Prova CoreTemp e guarda che temp ti da. :)
Se ti da la stessa temperatura, allora magari c'è qualche errore (il tuo ragionamento è plausibile, non l'ho mai messo in dubbio). ;)
Luca1980
04-08-2006, 12:11
Sì, mi dà le stesse temp con le stesse oscillazioni strane, +/-1 °C che dovrebbe dipendere dalla velocità di aggiornamento diversa tra CoreTemp e SpeedFan.
Mi dà pure un TDP di 32W :)
TCaseMax cos'è?
A pieno carico eseguendo SuperPi la temperatura della CPU arriva a 47°C mentre quella del Core a 42°C... mi tengo il vecchio sensore, va :p
Sì, mi dà le stesse temp con le stesse oscillazioni strane, +/-1 °C che dovrebbe dipendere dalla velocità di aggiornamento diversa tra CoreTemp e SpeedFan.
Mi dà pure un TDP di 32W :)
TCaseMax cos'è?
A pieno carico eseguendo SuperPi la temperatura della CPU arriva a 47°C mentre quella del Core a 42°C... mi tengo il vecchio sensore, va :p
Allora magari il sensore "Core" è poco accurato. Oppure è poco accurato quello della mobo.. ;) Bhe tu prendi in considerazione il sensore che spara più in alto così puoi tenere sotto controllo la temperatura "teorica massima" diciamo. Così stai più sicuro.. :)
Per quanto riguarda la TCaseMax c'è tutto un discorso dietro un pò complesso, ti rimando al primo post del programmino per amd: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=71044&page=1&pp=25 qua c'e' scritto tutto in modo abbastanza chiaro (però la regola maggiore è la TCaseMax più il procio si overclocka è abbastanza empirica, prendila con le pinze). ;)
Sk8er_ve
05-08-2006, 20:41
Certo! :)
ma io ho un prescott e mi da lo stesso le due lineette
Sto rispondendo da windows vista dove non uso Cn'Q in quanto non ci sono i driver AMD... :mad: e,devo dire,che il sensore del core dovrebbe essere esatto in quanto si tratta di un diodo posto all'interno del die,un po' come il sensore di temp. max esercizio della intel.
vi posto lo screen.
http://img280.imageshack.us/img280/4373/senzatitolo1nl0.th.gif (http://img280.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1nl0.gif)
Dimenticavo,opteron 146 "Venus" @2700MHz Vcore def.
ma io ho un prescott e mi da lo stesso le due lineette
Hai l'Hyper-Threading! :)
[K]iT[o]
06-08-2006, 10:09
Si hanno aggiunto la lettore del diodo interno al processore, che ovviamente risulta più accurato di quello che ha la scheda madre. E' anche abbastanza normale che la sua temperatura cambi repentinamente. Sul mio procio il core viaggia tra 44 e 55°C da idle a full, mentre la sk madre rileva da 28 (temp. ambiente) a 41°C in full.
Genocide85
06-08-2006, 13:21
ciao a tutti,volevo sapere se anche voi avete gli stessi problemi che mi da a me speedfan...
in pratica dopo aver regolato per bene le ventole che devono aumentare la velocità dopo una determinata temperatura,all'inizio va tutto bene, ma dopo poco tempo(variabile) le ventole cominciano a fare come gli pare,nn si fanno + regolare e restano a manetta sempre!
avete qualche idea??
ciao a tutti,volevo sapere se anche voi avete gli stessi problemi che mi da a me speedfan...
in pratica dopo aver regolato per bene le ventole che devono aumentare la velocità dopo una determinata temperatura,all'inizio va tutto bene, ma dopo poco tempo(variabile) le ventole cominciano a fare come gli pare,nn si fanno + regolare e restano a manetta sempre!
avete qualche idea??
Per questo scopo è meglio usare smartguardian se hai una DFI.
Luca1980
06-08-2006, 13:55
Credo di sapere da cosa dipende, è capitato anche a me.
Le ventole che tu regoli vanno al max quando qualsiasi dei sensori che hai scelto di controllare, non necessariamente quello dell'hardware che la ventola deve raffreddare, rileva temperature al di sopra di quelle impostate come "desired".
Quindi controlla perché ci sarà sicuramente una temp (magari quella dell'hard disk) più alta (fiamma rossa) e se lo ritieni opportuno alza la soglia dalla sezione relativa alla configurazione.
salve a tutti. a me speedfan non mi rileva l'hard disk. ho un maxtor s-ata 6b160m0. e ho anche un problema con le ventole. in modalità automatica non variano mai di velocità, anche quando le temp salgono di molto. mah. se qualcuno sa qualcosa mi aiuti!!! :help:
salve a tutti. a me speedfan non mi rileva l'hard disk. ho un maxtor s-ata 6b160m0. e ho anche un problema con le ventole. in modalità automatica non variano mai di velocità, anche quando le temp salgono di molto. mah. se qualcuno sa qualcosa mi aiuti!!! :help:
Per poter variare la velocità delle ventole la mobo deve essere supportata da speedfan...
Per la temperatura dell'hd non so cosa dirti: da me viene sempre rilevata automaticamente in qualsiasi pc e con qualsiasi hd di produzione recente.
ho fatto la prova ad attivare lo smart dal bios, ma niente. ho usato anche altri programmi per rilevare le temp dell' hd, ma tutti mi dicono che lo smart è disabilitato. la mia mb è un' asus p5rd1-v. che devo fare?? :muro:
Genocide85
06-08-2006, 17:09
Per questo scopo è meglio usare smartguardian se hai una DFI.
ti dirò, speedfan se regolato bene è eccezionale!!!
con le versioni precedenti a questa funziona egregiamente, veramente perfetto.
solo questa invece mi da qualche problema, ma in finale mi tengo la versione vecchia :)
Credo di sapere da cosa dipende, è capitato anche a me.
Le ventole che tu regoli vanno al max quando qualsiasi dei sensori che hai scelto di controllare, non necessariamente quello dell'hardware che la ventola deve raffreddare, rileva temperature al di sopra di quelle impostate come "desired".
Quindi controlla perché ci sarà sicuramente una temp (magari quella dell'hard disk) più alta (fiamma rossa) e se lo ritieni opportuno alza la soglia dalla sezione relativa alla configurazione.
quello che tu dici è in parte giusto e in parte no,perchè è possibile assegnare a ogni ventola uno e un solo sensore da cui dipendere.
e il mio problema è proprio che nonostante abbia impostato alla ventola del chipset di dipendere solo dalla temp del chipset stesso questa rimane cmq al massimo anche se la temp è bassa(intorno ai 42°/43°)
http://img251.imageshack.us/img251/5622/screen3db0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=screen3db0.jpg)
come potete vedere con queste temperature è impensabile che mi parta la ventola del chipset a manetta :D
sualocin
07-08-2006, 09:34
scusate ma quanta differenza vi da tra core e la rilevazione della cpu da scheda madre?
Per poter variare la velocità delle ventole la mobo deve essere supportata da speedfan...
Per la temperatura dell'hd non so cosa dirti: da me viene sempre rilevata automaticamente in qualsiasi pc e con qualsiasi hd di produzione recente.
ci sono riuscito. e che per fare variare la velocita in automatico, si devono impostare anche le temp max e min, cosa che io non avevo fatto. per l'hard disk non ci sono ancora riuscito. cmq grazie roddy.
-=[AL3X]=-
07-08-2006, 10:19
scusate ma quanta differenza vi da tra core e la rilevazione della cpu da scheda madre?
A riposo sono quasi uguali, mentre sotto stress anche 9°C di differenza ovviamente a favore del Core.
scusate ma quanta differenza vi da tra core e la rilevazione della cpu da scheda madre?
sotto stress 18-20°, come da screen...
k mi avete incuriosito appena a casa provo
Asus A7N8X-X
13-08-2006, 01:16
Salve a tutti, ho appena installato Speedfan 4.29.
Qualcuno mi potrebbe spiegare se ho rinominato bene le temperature e a cosa corrispondono le altre ??
http://img141.imageshack.us/img141/8176/speedfanxc9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=speedfanxc9.jpg)
paullee83
13-08-2006, 02:05
A me da solo temp , temp 1 e HD
Come mai???? :mc:
A me da solo temp , temp 1 e HD
Come mai???? :mc:
Non ci sono altri sensori da cui rilevare le temperature o, se ci sono, non sono supportati dal programma...
come mai a me non rileva l' hard disk? :help: :help: :help:
simsar78
24-11-2006, 13:40
come mai a me speedfan mi rileva all'avvio del prog che ho un nforce 2 quando io ho un nforce 4 ???
ho una a8n32-si deluxe supportata dal prog.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.