PDA

View Full Version : [Help per piacere!]Asrock 939NF4G-sata2 +AMD VENICE 3200+


xploreredfusion
02-08-2006, 18:43
Tengo un Amd 64 Venice 3200+
scheda madre asrock nf4g-sata2
Come impostazioni dalla bios ho coll n'quiet disattivato,cpu spread spectrum disattivato,PCIE spread spectrum disattivato,SATA spread spectrum disattivato,HT spread spectrum disattivato,Memory clock messo su AUTO(tengo un banco di ram 512 mb ddr della V-DATA),Flekibilty option disattivato,CAS# 2,5,RAS TO CAS 3,RAS 3,TRAS 6,poi CPU-NB Link Speed su AUTO,CPU-NB Link Width su AUTO,NB-SB Link Speed su AUTO e DRAM VOLTAGE su AUTO.Sono riuscito a raggiungere solo 2500 Mhz ma so che puo salire ancora molto di piu.Quando provo a salire ho dei problemi ma non riguardano la temperatura.Vi prego aiutatemi non so cosa fare!

Metto i link delel immagini della scheda madre
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939NF4G-SATA2/g4.htm
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939NF4G-SATA2/g5.htm

overfusion
02-08-2006, 23:41
Tengo un Amd 64 Venice 3200+
scheda madre asrock nf4g-sata2
Come impostazioni dalla bios ho coll n'quiet disattivato,cpu spread spectrum disattivato,PCIE spread spectrum disattivato,SATA spread spectrum disattivato,HT spread spectrum disattivato,Memory clock messo su AUTO(tengo un banco di ram 512 mb ddr della V-DATA),Flekibilty option disattivato,CAS# 2,5,RAS TO CAS 3,RAS 3,TRAS 6,poi CPU-NB Link Speed su AUTO,CPU-NB Link Width su AUTO,NB-SB Link Speed su AUTO e DRAM VOLTAGE su AUTO.Sono riuscito a raggiungere solo 2500 Mhz ma so che puo salire ancora molto di piu.Quando provo a salire ho dei problemi ma non riguardano la temperatura.Vi prego aiutatemi non so cosa fare!

Metto i link delel immagini della scheda madre
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939NF4G-SATA2/g4.htm
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939NF4G-SATA2/g5.htm

se non sbaglio come tutte le Asrock sono limitate nell'overclock ;)
P.S. hai abbassato la frequenza dell'HTT?

xploreredfusion
02-08-2006, 23:53
Ho provato a 5X,4X e 3X(Ovvero 1000 Mhz,800 Mhz e 600 Mhz) ma niente....volevo arrivare ad almeno a 2,6 Ghz

xploreredfusion
03-08-2006, 15:27
nessuno mi puo aiutare???plz!! :confused:

giovonni
03-08-2006, 15:48
togli auto e metti 166 sull'fsb delle ram...

xploreredfusion
03-08-2006, 15:54
e poi?

giovonni
03-08-2006, 16:05
metti 800mhz come htt e al limite 133 con le ram (così sei sicuro che non sono loro il problema) e prova a salire, ma probabilmente non ce la fai perchè la asrock non ti fa dare più di 1,45v (come la mia d'altronde)

xploreredfusion
03-08-2006, 16:10
ma è meglio un 2500 mHz con moltiplicatore x9 o è meglio con moltiplicatore x 10?

giovonni
03-08-2006, 16:31
in realtà se non riesci a stare in sincrono con le ram, ti conviene il molti con il quale le sfrutti meglio (cioè resti vicino ai loro massimi che magari puoi trovare facendole salire in sincrono col procio, mettendo cioè le ram col bus a 200 invece che auto).
Per vedere a quanto effettivamente vanno le ram scaricati cpu-135 dal sito www.cpuid.com

xploreredfusion
03-08-2006, 16:35
IO ora ho provato a overclocckare la cpu con il moltiplicatore a x9 e sono riuscito ad ottenere un incremento di 15 Mhz...Ora il processore è arrivato a 2528 Mhz con le ram a 133 Mhz e l'htt a 4x.No so proprio cosa fare....

Benna65
03-08-2006, 19:29
IL vcore massimo della tua mobo è 1.45?
E' impostato a quella tensione?
Se si hai raggiunto il massimo con quel vcore.
Ci sarà una ragione per la quale la gente spende il doppio se non il triplo per una mobo rispetto ad un altra... ;)
Se questo è il tuo limite ora devi trovare la miglior combinazione per sfruttare anche la ram.

xploreredfusion
03-08-2006, 19:36
si il vcore era a 1.45.Se tu dici che è una questione di mobo,quale mi consiglieresti come mobo?(non di altissimo prezzo,diaciamo max 50€)

Benna65
04-08-2006, 01:09
si il vcore era a 1.45.Se tu dici che è una questione di mobo,quale mi consiglieresti come mobo?(non di altissimo prezzo,diaciamo max 50€)
Con 50 euro sul nuovo ci fai poco, ma seguendo il mercatino dell'usato di questo forum già si vedono anche le DFI Lanparty ultra-d seminuove sugli 80 euro, ed è una signora mobo. Vedendo la tua sign però è preferibile acquistare un kit di ram 2x512 più performanti e un hd più capiente e più veloce.
La velocità del computer non è dato solo dal processore, te ne puoi accorgere appena una applicazione ti fa superare i 512mb della tua memoria visto che già windows se ne prende una buona parte. ;)

giovonni
04-08-2006, 08:03
Con 50 euro sul nuovo ci fai poco, ma seguendo il mercatino dell'usato di questo forum già si vedono anche le DFI Lanparty ultra-d seminuove sugli 80 euro, ed è una signora mobo. Vedendo la tua sign però è preferibile acquistare un kit di ram 2x512 più performanti e un hd più capiente e più veloce.
La velocità del computer non è dato solo dal processore, te ne puoi accorgere appena una applicazione ti fa superare i 512mb della tua memoria visto che già windows se ne prende una buona parte. ;)
Sono piuttosto d'accordo con Benna, cmq buone mobo da farsi adesso sono anche le asrock con chip uli1697 con un prezzo abbordabile anche sul nuovo.
I modelli sono 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2 la prima è 32 linee per lo sli, la seconda 16 in tutto (altre differenze non ho visto se ci sono).
Ciao

xploreredfusion
04-08-2006, 11:17
I modelli sono 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2 la prima è 32 linee per lo sli, la seconda 16 in tutto (altre differenze non ho visto se ci sono).
Ciao

IO so che però queste schede cmq non possono essere usate per fare lo sli,vero?

lucaman
19-08-2006, 18:53
ciao, ti volevo chiedere com'è questa mobo visto che ne vorrei acquistare una

grazie :)