PDA

View Full Version : 4gb di ram su WinXP 32bit


Photographybox
02-08-2006, 15:19
Domandina facile facile... dando in pasto 4Gb di Ram a Windows XP 32 bit, li digerisce bene? Utilizzo il pc ed il notebook solo per applicazioni fotografiche. Nel passaggio da 1 a 2gb ho notato un incremento di prestazioni non indifferente (sia sul fisso che sul note). Per questo motivo vorrei upgradare il fisso (la motherboard me lo consente), ma XP li riconoscerebbe tutti e 4 e la velocità del sistema migliorerebbe sensibilmente?

Grazie :)

e.cera
02-08-2006, 15:30
Domandina facile facile... dando in pasto 4Gb di Ram a Windows XP 32 bit, li digerisce bene? Utilizzo il pc ed il notebook solo per applicazioni fotografiche. Nel passaggio da 1 a 2gb ho notato un incremento di prestazioni non indifferente (sia sul fisso che sul note). Per questo motivo vorrei upgradare il fisso (la motherboard me lo consente), ma XP li riconoscerebbe tutti e 4 e la velocità del sistema migliorerebbe sensibilmente?

Grazie :)

win32 non indirizza piu di 3,5Gb.

Photographybox
02-08-2006, 15:45
win32 non indirizza piu di 3,5Gb.

Ciao, grazie per la pronta risposta... quindi la domanda diventa ora... passando da 2 a 3,5 gb secondo te guadagnerei abbondantemente in prestazioni?

e.cera
02-08-2006, 15:55
Ciao, grazie per la pronta risposta... quindi la domanda diventa ora... passando da 2 a 3,5 gb secondo te guadagnerei abbondantemente in prestazioni?

molto di meno del passaggio da 1 a 2 giga, dipende dalle applicazioni,
se carichi in mem immagini molto grandi o fai video editing spinto
il guadagno c'é, controlla con il task manager l'utilizzo del file di swap,
se mentre lavori la memoria allocata totale é maggiore della ram,
potresti avere benefici dall'upgrade...
ciao.

Photographybox
02-08-2006, 16:13
Si, lavoro con file che aperti diventano molto grandi, lavoro molto in batch, quindi intere cartelle vengono caricate in memoria per poi lavorare foto per foto. Faccio anche video editing abbastanza di frequente.

Ecco come si comporta la RAM durante un lavoro tipo.

e.cera
03-08-2006, 08:09
Si, lavoro con file che aperti diventano molto grandi, lavoro molto in batch, quindi intere cartelle vengono caricate in memoria per poi lavorare foto per foto. Faccio anche video editing abbastanza di frequente.

Ecco come si comporta la RAM durante un lavoro tipo.

da questa foto si capisce perché ti ha giovato molto il passaggio a 2 Giga...
nota infatti il picco di memoria allocata, che é circa un giga e mezzo,
quindi 2 giga ti dovrebbero bastare se la situazione che mi hai postato
era una situazione limite (al max delle tue attività), se non lo era ti consiglio di aggiungere un giga di ram....
ciao.

YakumoFujii
03-08-2006, 08:14
Non mi è chiara una cosa, la ram l'hai montata in dual channel o in single channel?
Te lo chiedo perchè anche questo influisce molto sulle prestazioni, con la mia ragazza che fa l'illustratrice sono diventato un mezzo esperto di grafica e il fatto di raddoppiare la banda passante alla ram ha portato ad un cambiamento incredibile con programmi come photoshop o corel draw!

Photographybox
03-08-2006, 08:14
da questa foto si capisce perché ti ha giovato molto il passaggio a 2 Giga...
nota infatti il picco di memoria allocata, che é circa un giga e mezzo,
quindi 2 giga ti dovrebbero bastare se la situazione che mi hai postato
era una situazione limite (al max delle tue attività), se non lo era ti consiglio di aggiungere un giga di ram....
ciao.

Hmmm a dire il vero era il top dell'operazione iniziale di sviluppo dei negativi digitali, devo fare qualche test vedendo come si comporta con il montaggio e con il fotoritocco. Se il picco di memoria allocata dovesse superare i 2gb quindi mi converrebbe arrivare a 3 giga giusto?

Photographybox
03-08-2006, 08:16
Non mi è chiara una cosa, la ram l'hai montata in dual channel o in single channel?
Te lo chiedo perchè anche questo influisce molto sulle prestazioni, con la mia ragazza che fa l'illustratrice sono diventato un mezzo esperto di grafica e il fatto di raddoppiare la banda passante alla ram ha portato ad un cambiamento incredibile con programmi come photoshop o corel draw!

Sono 4 DDR Pc3200 in dual channel.

Delle attuali prestazioni non mi lamento affatto, anzi!!! Però un po' di velocità in più nel lavoro non guasta mai... :)

YakumoFujii
03-08-2006, 08:23
Sono 4 DDR Pc3200 in dual channel.

Delle attuali prestazioni non mi lamento affatto, anzi!!! Però un po' di velocità in più nel lavoro non guasta mai... :)
oh si, ti capisco perfettamente, mi ricordo che quando il pc della mia ragazza aveva un solo giga su canale singolo, la sera metteva un'immagine a caricare, uscivamo a cena, e quando tornavamo poteva finalmente lavorarci, ora invece le cose sono più immediate... uhm... adesso che ci penso... forse io non c'ho guadagnato tanto dall'upgrade :doh:

capitan_crasy
03-08-2006, 09:46
Sono 4 DDR Pc3200 in dual channel.

Delle attuali prestazioni non mi lamento affatto, anzi!!! Però un po' di velocità in più nel lavoro non guasta mai... :)

Volendo puoi far vedere i 4Gb di Ram a windows XP; però le prestazioni decadono.
Il mio consiglio è di usare una CPU dual core e volendo mettere un sistema di hard disk in RAID 0.
Avresti un aumento nel multitasking davvero notevole...

Photographybox
03-08-2006, 10:17
Volendo puoi far vedere i 4Gb di Ram a windows XP; però le prestazioni decadono.
Il mio consiglio è di usare una CPU dual core e volendo mettere un sistema di hard disk in RAID 0.
Avresti un aumento nel multitasking davvero notevole...

Hmmm il multitasking non mi serve molto, ma al RAID ci sto pensando da un po'... vedremo, il problema è che voglio comunque separare fisicamente il SO dai dati e con due soli canali SATA posso utilizzare solo 2 dischi in RAID...

e.cera
03-08-2006, 10:35
Hmmm il multitasking non mi serve molto, ma al RAID ci sto pensando da un po'... vedremo, il problema è che voglio comunque separare fisicamente il SO dai dati e con due soli canali SATA posso utilizzare solo 2 dischi in RAID...

puoi prendere un controller Sata PCI, che tra l'altro pesa meno sulla CPU
di quello integrato nella mobo..

per il multitasking, controlla che il software che usi sia progettato/ottimizzato
per CPU multicore, perché in questo caso un dual core ti darebbe prestazioni migliori anche in operazioni singletask.

Photographybox
03-08-2006, 10:48
puoi prendere un controller Sata PCI, che tra l'altro pesa meno sulla CPU
di quello integrato nella mobo..


Buona idea... Grazie!


per il multitasking, controlla che il software che usi sia progettato/ottimizzato
per CPU multicore, perché in questo caso un dual core ti darebbe prestazioni migliori anche in operazioni singletask.

Non lo sono :muro: .