JasonCompson
02-08-2006, 12:21
Salve a tutti!
Ho comprato un nuovo PC di recente e sono sorti problemi riguradanti (forse) la mia scheda grafica GeForce 5200 (che ho "salvato" dal precedente PC). Praticamente, ogniqualvolta uso un videogame, dopo un tempo variabile dalla mezz'ora alle due ore il PC si riavvia, senza che vengano visualizzate né schermate blu né problemi o errori di sorta in visualizzazione eventi.
Tutto ciò mi succede solo ed esclusivamente coi videogames, più sono "pesanti" peggio è. Inutile dire chè ho provato con drivers diversi e con versioni di directx diverse, ma niente è cambiato. Il pc l'ho assemblato io, quindi posso assicurare che i collegamenti sono tutti ok, così come le temperature dei componenti.
Giacché ci sono, anche se la sezione è sbagliata, posto anche un altro problema con l'altro pezzo salvato dal precedente PC, il masterizzatore DVD: sia in lettura che in scrittura, con una media diciamo di un CD\DVD ogni dieci, si può verificare uno "scrocchio" e poi il pc si riavvia. In questo caso il visualizzatore eventi mi segnala un errore cdrom numero 7, rilevato un banco difettato, o qualcosa del genere. Sembrerebbe un problema di meccanica non fosse che non solo col vecchio computer (fino a dieci giorni fa) non ho mai avuti problemi simili, ma con quello nuovo anche il lettore dvd mi dava errori in lettura seguiti da riavvii, solo che in quel caso l'errore si verificava ad ogni accesso (per questo motivo, forse un po' frettolosamente, l'ho buttato via).
Saranno due problemi separati? Oppure hanno a che fare con dei componenti "altri", tipo la motherboard?
Ho comprato un nuovo PC di recente e sono sorti problemi riguradanti (forse) la mia scheda grafica GeForce 5200 (che ho "salvato" dal precedente PC). Praticamente, ogniqualvolta uso un videogame, dopo un tempo variabile dalla mezz'ora alle due ore il PC si riavvia, senza che vengano visualizzate né schermate blu né problemi o errori di sorta in visualizzazione eventi.
Tutto ciò mi succede solo ed esclusivamente coi videogames, più sono "pesanti" peggio è. Inutile dire chè ho provato con drivers diversi e con versioni di directx diverse, ma niente è cambiato. Il pc l'ho assemblato io, quindi posso assicurare che i collegamenti sono tutti ok, così come le temperature dei componenti.
Giacché ci sono, anche se la sezione è sbagliata, posto anche un altro problema con l'altro pezzo salvato dal precedente PC, il masterizzatore DVD: sia in lettura che in scrittura, con una media diciamo di un CD\DVD ogni dieci, si può verificare uno "scrocchio" e poi il pc si riavvia. In questo caso il visualizzatore eventi mi segnala un errore cdrom numero 7, rilevato un banco difettato, o qualcosa del genere. Sembrerebbe un problema di meccanica non fosse che non solo col vecchio computer (fino a dieci giorni fa) non ho mai avuti problemi simili, ma con quello nuovo anche il lettore dvd mi dava errori in lettura seguiti da riavvii, solo che in quel caso l'errore si verificava ad ogni accesso (per questo motivo, forse un po' frettolosamente, l'ho buttato via).
Saranno due problemi separati? Oppure hanno a che fare con dei componenti "altri", tipo la motherboard?