PDA

View Full Version : intel core solo?


--vodoo3dfx--
02-08-2006, 13:11
ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma è un pò che sono immerso nello studio (non informatico) e non ho proprio tempo di aggiornarmi...volevo chiedervi quali sono le differenze tra il proc intel pentium m e intel core solo, o meglio è sempre lo stesso processore e cambia il nome, cambia il chipset o cos'altro?

grazie mille,
saluti

--voodoo3dfx--

Corneil
02-08-2006, 13:19
Il core solo fa parte dell'ultima famiglia dei processori Intel M, per portatili quindi e come dice il nome, ha un unico core, a differenza dei Core Duo che hanno appunto due core, che sarebbe quasi come avere 2 processori.
Spero di averti chiarito almeno un po' le idee.

francesco.falcone
02-08-2006, 20:13
i sistemi di processamento core duo hanno o in forma reale, o emulata, la possibilità di processare i dati attraverso una formula a doppio processore il che significa che:
se i dati sono di modesta entità parte solo un processore, con notevole risparmio di energia.
in tutti gli altri casi, e sono molto molto frequenti, i processori che si attivano (o in emulazione o realmente) sono 2 ,
questo non sempre comporta però, a mio giudizio, prestazioni superiori a un mono core, ad esempio, che si dica si dica, non c'è paragone tra un pentium D mono core e un qualsiasi core duo montato su notebook, anche il più potente. Solo che le filosofie di costruzione di un desktop e di un note sono molto diverse percui chiedere al note prestazioni da desk, è una cosa non corretta e si finisce per farsi false attese.
In merito alla questione del processamento a 64 bit. l'utilizzo di processori core 2 o amd64 permette di guardare avanti in termini di processamento dei dati i quali non transiteranno più per bus a 32 bit ma come è facile intuire a 64.
così almeno in teoria, ci sarà bisogno di meno ghz (e surriscaldamento) a fronte del raddoppio delle informazioni processate avendo prestazioni , sempre in teoria, paragonabili allo standard massimo di un 32 bit di oggi, anche su modesti processori a 64 bit.
E' chiaro però che siamo nel campo della teoria vera e propria perchè temo che inventato un sistema operativo a 64 bit serio poi si continuerà la corsa verso produzione di software sempre più complesso ed esigente in termini di risorse sino ad avere 4, 8, 16 processori da 3ghz che non basterà il condizionatore per raffreddarli.
quando la verità è che basterebbe togliere di mezzo i colli di bottiglia creati dal processamento dei dati di altre periferiche, per ottenere velocità di calcolo ed esecuzione ottimali anche a 32 bit

--vodoo3dfx--
04-08-2006, 10:11
grazie delle risposte, ma io volevo sapere una cosa molto più semplice:
so che l'intel core due è dato da due core di processore e l'intel core solo ne ha uno solo, ma la mia domanda è il core è lo stesso del pentium m (quello che c'era come unica alternativa fino a pochi mesi fa per intenderci) o è diverso, cioè dire ho un pentium m o dire ho un intel core solo è la stessa cosa?

grazie mille

saluti

--voodoo3dfx--

Neon68
04-08-2006, 10:47
Non è proprio la stessa identica cpu, è stato modificato il il chipset delle schede madri che la ospitano (Intel 945 core solo, Intel 915 Pentium M ultima generazione), il bus di comunicazione con le memorie può arrivare ora a 667 contro i 533 del precedente, mentre il processo produttivo è passato da 90nm a 65nm.
Sono state apportate anche altre piccole migliorie che ora a mente non ricordo. (mi sembra anche la gestione delle virtual machine).

_eraser
04-08-2006, 16:43
da Window Xp Home (in gestione periferiche->processori)il mio core duo è visto come 2 processori distinti (in due righe per intenderci).
In Xp Professional, chiedo a chi lo ha installato e ha un Core Duo, come viene visto il processore???

Grazie e scusate il leggero OT