View Full Version : Quale calcolatrice scegliere???
tj_diego
02-08-2006, 11:12
Salve a tutti,
Sto cercando di scegliere una calcolatrice programmabile,[sono iscritto ad ingegneria elettronica]visto che non vorrei spendere 200€ per una calcolatrice me ne potreste consigliare una che abbia queste funzioni e che non costi troppo???
Sono interessato anche a quelle usate...se avete qualche offerta tra le mani...
CARATTERISTICHE:
1)Computer Algebra System.
2)Soluzione analitica e numerica di equazioni differenziali.
3)Funzioni di matrici.
3)integrali e derivate.
GRAZIE A TUTTI!!!!
no, mi dispiace collega ingegnere... gli integrali li devi saper risolvere a mano altrimenti non entrerai mai a far parte dell'elite.
Sputaci sangue oppure cambia facoltà (lo dico perchè da me chi non sa matematica... ci mette epoche a finire e poi non trova un lavoro degno di tale riconoscimento)
Comunque, discorsi malinconici a parte... TEXAS INSTRUMENTS o CASIO
tj_diego
02-08-2006, 14:17
Grazie del consiglio ma gli integrali so risolverli benissimo,credo xò faccia comodo un calcolatrice che in pochissimo tempo ti permette di verificare se hai fatto bene o no.Tutto quì...e cmq agli esami di calcolo1,2,3 non si possono portare calcolatrici...quindi se vuoi passarli devi saperli fare x forza,sia integrali,sia sviluppi di taylor,sia equazioni differenziali...etc...etc....etc...
Le HP me le sconsigli??
Sai dove posso trovarle on-line???(MP)
Grazie!
hp sono costosine... e non saprei dove farti cliccare..
cos'è l'esame di calcolo?
vorrai dire analisi.... in quel caso sei fortunato a poter usare la calcolatrice, ma a quel punto potresti benissimo non aver avuto bisogno di studiare...
Le serie di taylor? ah, come le odiavo... e poi sono pressochè (si fa per dire) inutili... mica come quelle di Fourier :ave: the boss!
temo che il vostro prof sia troppo buonista (eh, magari avercene avuti anche io)... non vorrei che in futuro questo pesasse.
Comunque saper risolvere gli integrali mentre fai la facoltà è d'obbilgo... poi non gliene frega più a nessuno, tanto c'è Matlab :D!
tj_diego
02-08-2006, 14:39
mi sà che non hai letto il NON...le calcolatrici non si possono usare...al massimo ti fanno usare quella che si trovava nel dash qualche anno fa...ricordi...quella con le quattro operazioni...+,-,*,/...
le texas mi sembrano più costose delle hp...forse hai qualche sito dove costano meno???
ah... non avevo letto il non...
e allora che te ne frega della calcolatrice... tanto a parte quei 3 non si parla pressochè più di integrali impestati (al massimo lineari, roba da liceali)
secondo me sono soldi (e non pochi) che ti potresti risparmiare... anzi, sai come la vedo?
Un laureando che ha bisogno della supercalcolatrice rende pubblico il fatto che non se la sa cavare con la matematica...
Fidati, son meglio i sempiterni bigliettini o bigliettoni!
tj_diego
02-08-2006, 14:48
purtroppo mi serve...e visto che ci sono vorrei prenderne una che mi possa servire anche a casa per esercitarmi...
Sai dove posso trovare le TI e quale modello scegliere?!?!?!
non so come aiutarti... so solo che come calcolatrici quelle 3 che discutavamo sono buone...
A volte si trovano nelle bacheche un po' nascoste nei vari mediamondo o compari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.