PDA

View Full Version : Loader GRUB con SUSE e Kubuntu


ccc_it
02-08-2006, 10:15
Salve a tutti,
ho installato la opensuse 10.1 trovata con una rivista. E' andato tutto bene (nel senso che non ci sono segnalazioni di errore); quando riavvio la macchina però parte solo Windows. Non parte cioè il loader, linux riesco a vederlo solo se parto con il dvd inserito e al menu seleziono "boot from hd".
Ho tolto tutto e ho installato kubuntu (dalla stessa rivista) ma il risultato è esattamente lo stesso. Eppure tempo fa con una versione più vecchia di suse (con LILO però) era andato tutto bene.
ciao a tutti e grazie

ilsensine
02-08-2006, 10:57
Evidentemente grub è stato installato nel posto sbagliato (ovvero, su un disco diverso da quello di avvio, o su una partizione invece che sul mbr).
Ad es. se hai windows sul disco A e installi linux su un secondo disco B, grub va installato sul mbr del disco di avvio A. E' strano che opensuse abbia commesso da sola un errore così grossolano...

ccc_it
02-08-2006, 12:06
In effetti è così, nel senso che linux è installato su un disco che non è quello di avvio ma la procedura di installazione è automatica.
Come posso correggerla ?

ilsensine
03-08-2006, 08:06
In genere i programmi di installazione dovrebbero consentire di indicare dove installare il bootloader (o se non installarlo proprio).
Non ho mai installato opensuse, ma sicuramente è possibile in qualche modo.