indelebile
02-08-2006, 09:32
Mai piaciuto tanto Rutelli, mi da un idea di un poltronaro o che ama gli inciuci, sua moglie poi....
Cinecittà, Rutelli distribuisce poltrone
dal giornale
Assegnate ieri dal ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli le poltrone di comando dell'holding Cinecittà e le sue controllate. Stefano Passigli, ex-senatore dell'area Ds, membro nella passata legislatura della Commissione permanente Affari costituzionali, sarà il presidente dell'Istituto Luce. Alessandro Battisti, ex-senatore e avvocato di area Margherita, sarà il presidente di Cinecittà Holding al termine del mese di commissariamento deciso dallo stesso ministro. Irene Bignardi, critica cinematografica in quota Ds, attualmente direttrice del Festival di Locarno, guiderà Filmitalia. All'ex-eurodeputata di Rifondazione, Luciana Castellina, era stata offerta la presidenza di Filmitalia, azienda nata a marzo del 2006 con il compito di promuovere il cinema italiano ma Castellina ha fatto un passo indietro in favore di Bignardi, esperta di cinema d'autore e nuovi format cinematografici. Rinnovati anche i consigli di amministrazione. Luciano Sovena è stato riconfermato come amministratore delegato dell'Istituto Luce; il rutelliano Francesco Carducci è il nuovo ad di Cinecittà Holding.
Cda Rai: l'Unione vuole l'en plein
Lady Rutelli a capo di Rai News 24
da tgcom
Cambiamenti in vista a Viale Mazzini. L'Unione sta tentando di rimuovere il consigliere Angelo Maria Petroni, nominato dal Tesoro in quota Cdl. Secondo "il Giornale", il sostituto dovrebbe essere Alessandro Ovi, ex collaboratore di Prodi ai tempi della privatizzazione dell'Iri. Movimenti anche a Rai News 24: a sostituire il direttore Roberto Morrione sarebbe pronta Barbara Palombelli, moglie del vice premier Rutelli.
Alla prospettiva di un nuovo consigliere di centrosinistra, dall'opposizione si leva un muro di difesa compatto: Maurizio Gasparri promette "uno scontro a tutto campo, anche in Parlamento". A essere sostituito sarebbe il consigliere della Cdl nominato dal ministero del Tesoro, Angelo Maria Petroni. L'Unione si è già assicurata la presidenza e la direzione generale della Rai ma, secondo "il Giornale", starebbe pensando a un nuovo colpo di mano. Alle proteste del centrodestra si uniscono voci di dissenso anche dall'interno della maggioranza: il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa e il dg Claudio Cappon non sembrano entusiasti all'idea di procedere a una rimozione forzata di Petroni a favore del manager Alessandro Ovi.
La questione verrà discussa mercoledì prossimo in occasione della riunione del Cda Rai, ma le decisioni verranno con tutta probabilità rimandate a settembre. Nuove nomine in ballo anche per i vertici di Rai News 24, testata che dovrà essere rafforzata per fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita di SkyTg24. In pole position per sostituire Robero Morroni, direttore dal 1999, ci sarebbe Barbara Palombelli. La giornalista, moglie del vice premier Francesco Rutelli, punta al nuovo incarico forte del grande successo della sua trasmissione radiofonica "Se telefonando" in onda su Radio Rai 2.
Cinecittà, Rutelli distribuisce poltrone
dal giornale
Assegnate ieri dal ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli le poltrone di comando dell'holding Cinecittà e le sue controllate. Stefano Passigli, ex-senatore dell'area Ds, membro nella passata legislatura della Commissione permanente Affari costituzionali, sarà il presidente dell'Istituto Luce. Alessandro Battisti, ex-senatore e avvocato di area Margherita, sarà il presidente di Cinecittà Holding al termine del mese di commissariamento deciso dallo stesso ministro. Irene Bignardi, critica cinematografica in quota Ds, attualmente direttrice del Festival di Locarno, guiderà Filmitalia. All'ex-eurodeputata di Rifondazione, Luciana Castellina, era stata offerta la presidenza di Filmitalia, azienda nata a marzo del 2006 con il compito di promuovere il cinema italiano ma Castellina ha fatto un passo indietro in favore di Bignardi, esperta di cinema d'autore e nuovi format cinematografici. Rinnovati anche i consigli di amministrazione. Luciano Sovena è stato riconfermato come amministratore delegato dell'Istituto Luce; il rutelliano Francesco Carducci è il nuovo ad di Cinecittà Holding.
Cda Rai: l'Unione vuole l'en plein
Lady Rutelli a capo di Rai News 24
da tgcom
Cambiamenti in vista a Viale Mazzini. L'Unione sta tentando di rimuovere il consigliere Angelo Maria Petroni, nominato dal Tesoro in quota Cdl. Secondo "il Giornale", il sostituto dovrebbe essere Alessandro Ovi, ex collaboratore di Prodi ai tempi della privatizzazione dell'Iri. Movimenti anche a Rai News 24: a sostituire il direttore Roberto Morrione sarebbe pronta Barbara Palombelli, moglie del vice premier Rutelli.
Alla prospettiva di un nuovo consigliere di centrosinistra, dall'opposizione si leva un muro di difesa compatto: Maurizio Gasparri promette "uno scontro a tutto campo, anche in Parlamento". A essere sostituito sarebbe il consigliere della Cdl nominato dal ministero del Tesoro, Angelo Maria Petroni. L'Unione si è già assicurata la presidenza e la direzione generale della Rai ma, secondo "il Giornale", starebbe pensando a un nuovo colpo di mano. Alle proteste del centrodestra si uniscono voci di dissenso anche dall'interno della maggioranza: il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa e il dg Claudio Cappon non sembrano entusiasti all'idea di procedere a una rimozione forzata di Petroni a favore del manager Alessandro Ovi.
La questione verrà discussa mercoledì prossimo in occasione della riunione del Cda Rai, ma le decisioni verranno con tutta probabilità rimandate a settembre. Nuove nomine in ballo anche per i vertici di Rai News 24, testata che dovrà essere rafforzata per fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita di SkyTg24. In pole position per sostituire Robero Morroni, direttore dal 1999, ci sarebbe Barbara Palombelli. La giornalista, moglie del vice premier Francesco Rutelli, punta al nuovo incarico forte del grande successo della sua trasmissione radiofonica "Se telefonando" in onda su Radio Rai 2.