discepolo
02-08-2006, 07:38
Era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo FI a Montecitorio
Napolitano: «Mancata intesa mi rammarica»
Così il Presidente della Repubblica sulla fiducia che sarà posta sulla manovra bis e sul decreto Bersani sulle liberalizzazioni
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «La mancata intesa mi rammarica». Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di fronte all'annuncio della questione di fiducia sulla manovra bis, con la correzione dei conti pubblici, e sul pacchetto Bersani-Visco su liberalizzazioni e fisco.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Napolitano era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio: «Siamo di fronte a una situazione istituzionale gravissima - aveva detto Vito - a causa dell'assenza di una maggioranza al Senato, l'Unione sta eliminando il ruolo legislativo della Camera. Si tratta di una grave questione istituzionale: ci auguriamo adesso che il presidente della Repubblica ne prenda atto».
01 agosto 2006
Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/01/Napolitano.shtml)
Si aprirà ufficialmente una crisi di governo ? :confused: :sperem:
Napolitano: «Mancata intesa mi rammarica»
Così il Presidente della Repubblica sulla fiducia che sarà posta sulla manovra bis e sul decreto Bersani sulle liberalizzazioni
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «La mancata intesa mi rammarica». Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di fronte all'annuncio della questione di fiducia sulla manovra bis, con la correzione dei conti pubblici, e sul pacchetto Bersani-Visco su liberalizzazioni e fisco.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Napolitano era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio: «Siamo di fronte a una situazione istituzionale gravissima - aveva detto Vito - a causa dell'assenza di una maggioranza al Senato, l'Unione sta eliminando il ruolo legislativo della Camera. Si tratta di una grave questione istituzionale: ci auguriamo adesso che il presidente della Repubblica ne prenda atto».
01 agosto 2006
Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/01/Napolitano.shtml)
Si aprirà ufficialmente una crisi di governo ? :confused: :sperem: