PDA

View Full Version : Napolitano "Rammarica"


discepolo
02-08-2006, 07:38
Era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo FI a Montecitorio
Napolitano: «Mancata intesa mi rammarica»
Così il Presidente della Repubblica sulla fiducia che sarà posta sulla manovra bis e sul decreto Bersani sulle liberalizzazioni

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «La mancata intesa mi rammarica». Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di fronte all'annuncio della questione di fiducia sulla manovra bis, con la correzione dei conti pubblici, e sul pacchetto Bersani-Visco su liberalizzazioni e fisco.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)

Napolitano era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio: «Siamo di fronte a una situazione istituzionale gravissima - aveva detto Vito - a causa dell'assenza di una maggioranza al Senato, l'Unione sta eliminando il ruolo legislativo della Camera. Si tratta di una grave questione istituzionale: ci auguriamo adesso che il presidente della Repubblica ne prenda atto».

01 agosto 2006



Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/01/Napolitano.shtml)


Si aprirà ufficialmente una crisi di governo ? :confused: :sperem:

GianoM
02-08-2006, 07:41
Ma figurati.

giannola
02-08-2006, 09:15
Questo governo (ma come tutti quelli che lo hanno preceduto) è da sempre in crisi, inteso come alibi per non dover prendere decisioni impopolari e farsi rieleggere perchè "l'impensabile nn ci ha permesso di realizzare quanto volevamo".
Dimostrazione di questo teorema sono le marcie indietro dopo le rivolte dei tassisti e dei farmacisti.
Unica eccezione (che conferma la regola) la caduta del governo Prodi nel 98 ad opera dell' "opposizione di governo".

Che poi le crisi restino virtuali è solo una questione di stipendi. :D

discepolo
02-08-2006, 09:19
Questo governo (ma come tutti quelli che lo hanno preceduto) è da sempre in crisi, inteso come alibi per non dover prendere decisioni impopolari e farsi rieleggere perchè "l'impensabile nn ci ha permesso di realizzare quanto volevamo".
Dimostrazione di questo teorema sono le marcie indietro dopo le rivolte dei tassisti e dei farmacisti.
Unica eccezione (che conferma la regola) la caduta del governo Prodi nel 98 ad opera dell' "opposizione di governo".

Che poi le crisi restino virtuali è solo una questione di stipendi. :D

:sofico:

PS è irritante sto governo! per un verso o per un altro non accontenta nessuno! :ciapet:

dantes76
02-08-2006, 10:30
Era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo FI a Montecitorio
Napolitano: «Mancata intesa mi rammarica»
Così il Presidente della Repubblica sulla fiducia che sarà posta sulla manovra bis e sul decreto Bersani sulle liberalizzazioni

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «La mancata intesa mi rammarica». Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di fronte all'annuncio della questione di fiducia sulla manovra bis, con la correzione dei conti pubblici, e sul pacchetto Bersani-Visco su liberalizzazioni e fisco.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (Emblema)

Napolitano era stato chiamato in causa da Elio Vito, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio: «Siamo di fronte a una situazione istituzionale gravissima - aveva detto Vito - a causa dell'assenza di una maggioranza al Senato, l'Unione sta eliminando il ruolo legislativo della Camera. Si tratta di una grave questione istituzionale: ci auguriamo adesso che il presidente della Repubblica ne prenda atto».

01 agosto 2006



Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/01/Napolitano.shtml)


Si aprirà ufficialmente una crisi di governo ? :confused: :sperem:

e pensare che era stato criticato ferocemente da berlusconi in persona, per il suo essere comunista...ùse fosse stato veramente pericoloso come diceva qualcuno, forse quella porcata di indulto l'avrebbe rimandata al mittente...