PDA

View Full Version : Imac Intel


LimiT-MaTz
02-08-2006, 08:08
Ciao,
Sono interessato a comprarmi un imac intel il S.O. OSX non lo userei a me serve potervi mettere GNU/linux gentoo andrebbe benissimo come per tutte le mie altre macchine.
Quello che mi chiedo e' sapere se incontrero' problemi con l'installazione (EFI Hardware ecc).
Avete qualche consiglio?

devasthead
02-08-2006, 13:16
Non penso che troverai problemi.. fino ad un anno fa ci si imbatteva in alcuni problemi con i PPC tipo l'Airport, l'audio e il trackpad.. ma li hanno gia' sistemati percio' per x86 puoi andare tranquillo presumo!
Uso la Fedora su un PowerBook da ormai 6 mesi e l'unico problema che ho ancora e' lo sleep.. non riesco a farlo andare come voglio!

khelidan1980
02-08-2006, 13:23
l'unica cosa è che dovrai tenere una partizione per os x dove installerai refi bootloader per efi appunto,ti consiglio di fare così,con soluzioni alternative che implicano linux so singolo rischieresti solo di rimetterci in salute! ;)E poi anche per poter fare gli aggiornamenti dei vari firmware che apple rilascia(a dire la verita non so se c'e un modo di installarli anche via linux)

dennyv
02-08-2006, 14:54
Ti conviene usare bootcamp, altrimenti potrebbero non funzionare i driver closed della ATI.

khelidan1980
02-08-2006, 14:57
Ti conviene usare bootcamp, altrimenti potrebbero non funzionare i driver closed della ATI.


Cioè?Ma bootcamp non è solo un boot loader in sostanza,come interagisce con i driver ati?

dennyv
02-08-2006, 16:39
Cioè?Ma bootcamp non è solo un boot loader in sostanza,come interagisce con i driver ati?

Sì, è un bootloader, ma ha anche l'utilità di "rimappare" le chiamate BIOS a EFI.
Se si utilizzasse solo codice del kernel (più o meno) vanilla, non ci sarebbero problemi poichè supporta già EFI, ma il problema giunge quando utilizzi i driver ATI closed (ma anche xorg ha problemucci) i quali non "vedono" EFI. (infatti se provi ad avviare xorg con efi restituisce un errore di BIOS non trovato)
E qui subentra bootcamp che crea un layer di compatibilità tra chiamate BIOS e infrastruttura EFI.
(Questo spiega perchè con bootcamp supporti Windows XP che manco sa cos'è l'EFI...)

dennyv
02-08-2006, 20:31
Guarda qua: http://modular.math.washington.edu/macbook/ si parla di MacBook, ma il principio è sempre quello.

I was able to compile the closed source radeon drivers somehow, but they don't work since I haven't enabled BIOS emulation yet. My "working directory" might be of interest to you.

New: The drivers do work now that I've switched a triple-boot Boot Camp system. Relevant mailing list discussion:

From: "Roberto Griso"
To: [email protected]
Subject: [Mactel-linux-devel] Another time to Ati Driver Question
Date: Fri, 21 Apr 2006 06:35:44 -0700

Hello, i try to install new ati driver on my linux system. The installation
on Xorg and the modprobe action for the fglrx module works very well, but
wharn i try to start an X session, it exits with the follow error message :

(EE) fglrx(0): No V_BIOS found
(EE) fglrx(0): PreInitInt10 failed
SetVBEMode failed
(EE) fglrx(0): R200PreInit failed
(EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration.

Anyone has the same problem?

-------------
From: Matthew Garrett
To: Roberto Griso
Cc: [email protected]
Subject: Re: [Mactel-linux-devel] Another time to Ati Driver Question
Date: Fri, 21 Apr 2006 15:36:14 +0100

The ATI driver will only work under the legacy CRM, because it's horrid.
Please do bitch at ATI about this.

-------------
From: gimli
To: Roberto Griso
Cc: [email protected]
Subject: Re: [Mactel-linux-devel] Another time to Ati Driver Question
Date: Fri, 21 Apr 2006 16:36:57 +0200

You must boot with BootCamp to get the ATI driver work.

Fil9998
03-08-2006, 20:25
ma per metterci il pinguino su sti mac ci devo metter per forza anche winzozz o posso evitare??

cosa manca alle distro normali per essere bootate ed installate come normalmente accade sui pc ??

Faltux
03-08-2006, 20:58
Ciao,
Sono interessato a comprarmi un imac intel il S.O. OSX non lo userei a me serve potervi mettere GNU/linux gentoo... ecc



Scusa, poi mi faccio gli affari miei :) , ma perchè spendere tutti i soldi in più che costa un mac se poi non ti interessa il suo SO (nemmeno per curiosità?). Risparmieresti anche comprando un mega portatile e sicuramente avresti, non dico meno problemi (i mac non li conosco) ma sicuramente un parco esperienze più vasto su cui fare affidamento.

Tanto più che sarebbe comunque intel... :rolleyes:

dennyv
03-08-2006, 23:14
ma per metterci il pinguino su sti mac ci devo metter per forza anche winzozz o posso evitare??

cosa manca alle distro normali per essere bootate ed installate come normalmente accade sui pc ??

No, bootcamp NON è Windows..

Non è un problema di distro, è un problema di driver closed source della ATI! Le distro recenti sono EFI-compliant (però richiedono di un bootloader specifico), i driver ATI hanno bisogno del BIOS...

Effettivamente... capisco i PPC che erano l'unica macchina di tale genere facilmente reperibile, ma ormai che sono identici a un x86, tanto vale tenere il dualboot con Mac OS X!

Ciaoo