PDA

View Full Version : Quale secondo voi il miglior browser gratuito?


alcohol
01-08-2006, 18:38
Come da titolo. Secondo un vostro personale parere qual'è il miglior browser gratuito? Discutiamone con civiltà.

Io al momento utilizzo Firefox e voi?

Hal2001
01-08-2006, 18:39
Firefox e Opera sono in assoluto i migliori.
Il primo è il più completo, il secondo quello che fa il migliore render.

franksisca
02-08-2006, 00:10
firefox!!!

comunque, di thread del genere c'è ne sono milioni, naturalmente siete liberi di aprirne quanti ne volete, però ci sono anche i sondaggi;)

alcohol
04-08-2006, 14:05
firefox!!!

comunque, di thread del genere c'è ne sono milioni, naturalmente siete liberi di aprirne quanti ne volete, però ci sono anche i sondaggi;)

Personalmente non cercavo un sondaggio, ma capire dalle opinioni quale fosse effettivamente il più performante.

Ad esempio su un blog ho trovato questo interessante articolo su di un test per verificare la velocità di esecuzione di codice javascript. I risultati hanno dato opera vincente seguito da IE e firefox. Questo è il link alla pagina. (http://www.downloadblog.it/post/2311/guerra-dei-browser-javascript-speed-test?message=Commento+inserito.#add_comment)

furettos
04-08-2006, 16:23
giudicare solo prendendo in considerazione la velocità di caricamento è riduttivo
difficile dire quale sia il migliore in assoluto ammesso che esista
ognuno ha le sue esigenze
Firefox io non lo uso
a furia di sentirlo decantare c'ho l'avversione
uso invece SeaMonkey e mi ci trovo bene
blocco finestre pubblicitarie
gestione dei cookie
navigazione a finestre
ed altre cosette interessanti
io bado alla sostanza

badedas
04-08-2006, 21:07
navigazione a finestre

Forse volevi dire "a schede"?

Roberto151287
04-08-2006, 21:53
Firefox e Opera sono in assoluto i migliori.
Il primo è il più completo, il secondo quello che fa il migliore render.

perchè più completo? a me pare che opera sia più ricco di funzioni preinstallate che con firefox bisogna aggiungere con delle estensioni

poi non so se firefox abbia delle funzioni che è possibile aggiungere che non possono esserlo in opera...

io li trovo entrambi ottimi, ma opera è più leggero come risorse di sistema, e poi anche più veloce nell'apertura delle pagine, quindi uso questo

Freed
05-08-2006, 00:16
Firefox!

Opera ha troppe cose che alla fine non servono secondo me, ed è più pesante di FF.

Poi non cambierei mai l'opzione di FF che permette in automatico di cercare nella pagina quello che si scrive sulla tastiera senza aprire nessuna finestra. Se ti abitui ad usarlo ci metti 2 secondi a stabilire se in una determinata pagina c'è veramente quello che stai cercando.

Opera ha una funzione simile ma devi impostare col mouse il focus nel campo apposito prima di scrivere...così si perde l'immediatezza della funzione.

Roberto151287
05-08-2006, 00:36
Firefox!

Opera ha troppe cose che alla fine non servono secondo me, ed è più pesante di FF.



questo non è vero, opera è più leggero ;)

conan_75
05-08-2006, 01:33
Io dico:

Se hai voglia di personalizzare il tutto sicuramente Firefox per il numero delle estensioni.

Se vuoi un browser meno personalizzabile ma più completo subito dopo l'installazione vai di Opera.

furettos
05-08-2006, 06:54
Forse volevi dire "a schede"?

ops

hai ragione !

furettos
05-08-2006, 07:00
Opera ha pure Bit Torrent integrato utile quando ad esempio devi scaricare le distro Linux

badedas
05-08-2006, 08:46
ops

hai ragione !
Ma è sempre un Mozilla: non capisco perchè un altro oltre a Firefox.

Hal2001
05-08-2006, 09:09
Ma è sempre un Mozilla: non capisco perchè un altro oltre a Firefox.

Ormai è anacronistico difatti. SeaMonkey era la vecchia Mozilla Suite (integrante anche un client di posta ed altro), derivata direttamente dal codice che Netscape donò alla comunità il decennio scorso.
Prima FireFox attingeva le mani di Gecko (il motore) da quello della Suite, ormai si può dire che avviene al contrario, sintetizzando in maniera grossolana ;)

Hal2001
05-08-2006, 09:12
perchè più completo? a me pare che opera sia più ricco di funzioni preinstallate che con firefox bisogna aggiungere con delle estensioni

poi non so se firefox abbia delle funzioni che è possibile aggiungere che non possono esserlo in opera...

io li trovo entrambi ottimi, ma opera è più leggero come risorse di sistema, e poi anche più veloce nell'apertura delle pagine, quindi uso questo

Ciao Roberto. Con completo, intendo la gestione anche (e per merito) delle numerose estensioni che lo rendono di fatto, il browser più completo. Se dovessimo parlare soltanto delle pura velocità, della completezza di tool forniti nell'installazione base e del consumo di ram, allora Opera nella sua ultima reincarnazione, la fa la vincitore.
Io li utilizzo ambedue, ma FireFox è sempre quello che capeggia sul mio desktop, poiché è proprio come lo voglio io, aggiungo e tolgo pezzi a seconda delle esigenze.
Ciao ;)

badedas
05-08-2006, 09:13
Ormai è anacronistico difatti. SeaMonkey era la vecchia Mozilla Suite (integrante anche un client di posta ed altro), derivata direttamente dal codice che Netscape donò alla comunità il decennio scorso.
Prima FireFox attingeva le mani di Gecko (il motore) da quello della Suite, ormai si può dire che avviene al contrario, sintetizzando in maniera grossolana ;)
Quindi tanto vale restare con Firefox, no?

Freed
05-08-2006, 09:21
questo non è vero, opera è più leggero ;)

A me opera ad avviarsi ci mette parecchio tempo in più rispetto a FF, e poi è meno stabile

tommy781
05-08-2006, 13:01
firefox fino a ochi mesi fa lo reputavo il migliore, poi ho provato opera e non l'ho più mollata. più veloce e completa, firefox ci mette molto di più sia ad avviarsi che ad aprire le pagine senza contare che con firefox a suo tempo avevo avuto difficoltà in alcuni siti mentre con oper mai avuto uno.
parlando proprio chiaro e semplice comunque quando si parla di velocità si intende secondi non minuti....quindi è relativo. per il peso invece i dati cantano, firefox succhia molte più risorse di opera e questo può essere un problema su pc non recenti o con poca memoria.

Freed
05-08-2006, 13:10
Ho sostituito Firefox con Opera poco tempo fa proprio perché non sopportavo i lunghi tempi di avvio del primo, e non ho mai avuto problemi di stabilità :D

Allora ho una versione sfigata io o ha qualche problema, essendo la prima volta che lo provavo pensavo fosse pesante, a partire ci mette un bel po'....

Visto che tutti decantate la leggerezza riproverò, nel mio caso è proprio l'ultima delle qualità...

alcohol
05-08-2006, 16:31
Ho sentito parlare bene anche di Maxthon. A detta di parecchi come funzionalità dovrebbe batterli tutti. Vi segnalo un pagina creata da un utilizzatore che spiega i motivi per i quali usa questo browser. http://maxthon.135.it/

Personalmente devo dire che la funzione Super Drag&Drop è davvero superba!

Freed
05-08-2006, 18:18
Personalmente devo dire che la funzione Super Drag&Drop è davvero superba!

Non avrà nomi altrettanto fichi ma mi pare la stessa cosa di FF. Evidenzi quello che vuoi cercare, click col destro, cerca con Google... praticametne la stessa cosa. Per aprire i link in schede basta usare il tasto centrale del mouse, stessa cosa per chiuderli...
Le funzioni che mi interesserebbero sono quella degli alias e quella per prendere appunti.

Cmq sto riprovando Opera...mi ci perdo un po' ma effettivamente è molto più veloce di prima...

alcohol
05-08-2006, 20:31
Non avrà nomi altrettanto fichi ma mi pare la stessa cosa di FF. Evidenzi quello che vuoi cercare, click col destro, cerca con Google... praticametne la stessa cosa. Per aprire i link in schede basta usare il tasto centrale del mouse, stessa cosa per chiuderli...
Le funzioni che mi interesserebbero sono quella degli alias e quella per prendere appunti.


Grazie per le dritte, adesso non soffrò più l'assenza del drag & drop. Certo come dicevi tu gli alias e gli appunti sono molto utili.

Io invece sto provando Opera Mini 2.0 per dispositivi mobile ed è proprio una manna dal cielo!

Freed
05-08-2006, 21:41
Questo per gli alias

https://addons.mozilla.org/firefox/708/


Per gli appunti al momento il mio collegamento ad un file .txt nell'avvio veloce vicino allo start va più che bene! :p

Cercandolo magari se trova anche qualcosa per FF, però io lo preferisco così, almeno tengo il txt nella cartella dei documenti e lo salvo in automatico quando formatto....

alcohol
08-08-2006, 01:56
Questo per gli alias

https://addons.mozilla.org/firefox/708/


Grazie. ;)