PDA

View Full Version : Dove e come va messa la pasta termoconduttiva?


havanalocobandicoot
01-08-2006, 17:58
Ho un processore AMD Athlon Xp che all'apparenza è tipo questi:

http://img405.imageshack.us/img405/6057/b2fd4.jpg

La pasta termoconduttiva va messa solo sul rettangolino al centro o deve coprire anche gli 8 piedini che circondano il rettangolino?

Se mentre mi date qualche consiglio su come stendere la pasta ne sarò felice. Per esempio: va messa sul processore o sul dissipatore? Come bisogna stenderla?

Grazie. :)

Anomaly Rulez
01-08-2006, 20:05
sul core, quindi in quel caso credo solo nel rettangolino

sapatai
01-08-2006, 20:55
sul rettangolino, cioè il core.

W4lt0rD
01-08-2006, 21:18
Bisogna mettere una goccia di pasta solo su core (i rettangolino), e lasciare che il dissi la spalmi quando lo si appoggia sopra.

rdv_90
01-08-2006, 22:14
Bisogna mettere una goccia di pasta solo su core (i rettangolino), e lasciare che il dissi la spalmi quando lo si appoggia sopra.

esatto ma fai in modo che ce ne sia solo un velo sottile ;)

havanalocobandicoot
01-08-2006, 23:00
Grazie dei consigli. Il dissipatore l'ho montato, però ho dei dubbi che vorrei chiarire. Se qualcuno m'aiuta... :cincin: ...

1) Le rondelline di cartone che vanno messe tra la scheda e il supporto grigio scuro del dissipatore poggiano su dei microcomponenti. Fa lo stesso?

http://img459.imageshack.us/img459/1112/1mj7.th.jpg (http://img459.imageshack.us/img459/1112/1mj7.jpg)

2) Il quadrato giallo che si vede nella figura sotto dovrebbe essere il dissipatore del chipset della scheda madre. E' attaccato con uno strato colloso trasparente; una volta m'era pure caduto e l'ho scoperto solo quando ho dovuto sostituire la prima volta il dissipatore della CPU... chissà da quanto era caduto... :D :muro: .
Comunque, avevo pensato di mettere la pasta termoconduttiva pure lì, ma ho lasciato perdere, tanto non mi sembra un componente che scalda tanto... ho fatto bene?

http://img355.imageshack.us/img355/8908/dsc006502uo1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/img355/8908/dsc006502uo1.jpg)

3) TERZO PUNTO, E ANCHE IL PIU' IMPORTANTE:

Il dissipatore della CPU dista circa 6 mm dall'alimentatore e UN MILLIMENTRO da alcuni componenti blu a forma di cilindro con una croce di sopra che non so nemmeno cosa siano. (La distanza pià essere anche meno di 1 mm, però non mi sembra che siano attaccati). Metto diverse foto perché dalle foto non si aprrezza tanto la distanza:

http://img355.imageshack.us/img355/9697/dsc006512oc0.th.jpg (http://img355.imageshack.us/img355/9697/dsc006512oc0.jpg) http://img355.imageshack.us/img355/4311/dsc006522rd9.th.jpg (http://img355.imageshack.us/img355/4311/dsc006522rd9.jpg) http://img355.imageshack.us/img355/515/dsc006542na4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/img355/515/dsc006542na4.jpg) http://img355.imageshack.us/img355/2387/dsc006552qi8.th.jpg (http://img355.imageshack.us/img355/2387/dsc006552qi8.jpg)

...comunque grosso modo le dimensioni reali dovrebbero essere queste:

http://img355.imageshack.us/img355/2567/dsc00654150pxbv7.jpg

Può essere un problema? Il dissipatore riscalda; la vicinanza con questi componenti potrebbe farli riscaldare anche loro e magari bruciarsi, rovinarsi, o, peggio, farli andare in corto circuito col rischio di mandare in fiamme il pc?

rdv_90
01-08-2006, 23:03
UN MILLIMENTRO da alcuni componenti blu a forma di cilindro con una croce di sopra che non so nemmeno cosa siano. (La distanza pià essere anche meno di 1 mm, però non mi sembra che siano attaccati). Metto diverse foto perché dalle foto non si aprrezza tanto la distanza:


:D

sono condensatori... meglio così gli arriva sopra l'aria dello zalmanone, non fai nessun male, anzi ;)

Anomaly Rulez
01-08-2006, 23:05
sono condensatori lol :D

havanalocobandicoot
01-08-2006, 23:20
Spiegatemi per bene che non ci capisco niente di condensatori e affini... :(
A che servono? Non c'è il rischio che possano riscaldarsi anche loro e magari bruciarsi, rovinarsi, o, peggio, farli andare in corto circuito col rischio di mandare in fiamme il pc?

Avete visto le altre mie domande? :(

Vi posto una foto del lavoro finale. Com'è venuto? Mi pare che la disposizione interna sia venuta bene... che ne dite? E' ordinata? Come potrei migliorarla?

http://img466.imageshack.us/img466/1829/3mq3.th.jpg (http://img466.imageshack.us/img466/1829/3mq3.jpg)

rdv_90
01-08-2006, 23:28
riordina solo i fili, il resto è ottimo non ti preoccupare ;)

havanalocobandicoot
01-08-2006, 23:31
Di quale resto parli? Io come disposizione mi riferivo proprio ai fili... a cos'altro altrimenti? :wtf:
A me sembra buona. Come si potrebbe fare meglio?

Vedo che non vuoi rispondermi sul TERZO PUNTO... :cry:

rdv_90
02-08-2006, 09:26
Di quale resto parli? Io come disposizione mi riferivo proprio ai fili... a cos'altro altrimenti? :wtf:
A me sembra buona. Come si potrebbe fare meglio?

Vedo che non vuoi rispondermi sul TERZO PUNTO... :cry:

ho già detto che può pure stare vicino al condensatore (quel cilindro blu) tanto gl butta aria sopra ;)

i fili raggruppali con delle fascette (quelle degli elettricisti) e gli altri cerca di nasconderli ;)

W4lt0rD
02-08-2006, 09:50
3)Puoi tranquillamente tenere il dissi vicino a quei cilindretti blu (che sono poi condensatori e nn dovrebbero scaldare molto) tanto meglio che lo zalman li raffredda con lo spostamento d'aria

havanalocobandicoot
02-08-2006, 16:43
Ragazzi, grazie delle risposte; mi potreste però far capire bene a cosa servono questi condensatori e perché non ci sono problemi a tenere il condensatore a 1 mm dagli stessi? Avete letto che sono tocca-e-non-tocca? La distanza è 1 mm o meno...

Per quanto riguarda le rondelline di cartone che sono sopra i contatti va bene pure quello? (...questo problema mi preoccupa di meno però)

Grazie ancora.

alecomputer
02-08-2006, 18:19
i condensatori dovrebbero reggere senza problemi la temperatura dell aletta del processore .
anche se il condensatore andasse a toccare l' aletta , non succede niente perche tutti e due i componenti sono a massa .
a lungo andare i condensatori possono danneggiarsi per il calore prodotto dall' aletta .

Per le rondelline di cartone devi stare molto attento che isolino bene dalla parte metallica .

i microcomponenti sotto le rondelline di cartone non possono essere schiacciati o subire pressioni di qualche tipo , potrebbero rompersi o staccarsi .

Per l' aletta del chipset , devi rimetterla a posto come era prima , se metti la pasta , poi non riesci piu a incollarlo di nuovo . la pasta ancrebbe messa , ma impedisce al collante di attaccare .

Lorentz2000
02-08-2006, 22:38
... alcuni componenti blu a forma di cilindro con una croce di sopra che non so nemmeno cosa siano.
cara vecchia descrizione dei condensatori :cincin:

havanalocobandicoot
02-08-2006, 23:14
Ale, grazie innanzitutto per le risposte. Potresti chiarirmi meglio alcuni punti?

i condensatori dovrebbero reggere senza problemi la temperatura dell aletta del processore .
anche se il condensatore andasse a toccare l' aletta , non succede niente perche tutti e due i componenti sono a massa.Non mi è chiaro il concetto del "sono a massa". :mc:

a lungo andare i condensatori possono danneggiarsi per il calore prodotto dall' aletta .Vedi, questo era uno dei problemi che temevo...
Tutti a dirmi che non ci sono problemi, e invece qualche motivo per preoccuparmi ce l'avevo... :(
Ma poco fa hai detto che i condensatori dovrebbero reggere senza problemi la temperatura dell'aletta del dissipatore... ora perché dici che a lungo andare potrebbero danneggiarsi? :confused:

Che succede non appena se ne danneggia uno? Come mi accorgo che sono danneggiati o meno? C'è il rischio di incendiarsi qualcosa?

Per le rondelline di cartone devi stare molto attento che isolino bene dalla parte metallica.Ah, servono a quello? Buono a sapersi... :stordita:

i microcomponenti sotto le rondelline di cartone non possono essere schiacciati o subire pressioni di qualche tipo , potrebbero rompersi o staccarsi.Beh, ma intanto la vite per attaccare i supporti la devo stringere...

Sempre la stessa domanda: che succede non appena se ne danneggia uno? La scheda non va più oppure funziona male?

drillo75
03-08-2006, 09:37
Bhe il rischio e´che con i condensatori che toccano l´aletta del dissi si crei un corto ed una reazione a catena tra tutti i componenti del PC con la conseguenza di uno scoppio paragonabile ad una bomba termonucleare di 40 megatoni!! Sarebbero guai per tutta la tua regione! (dove abiti che mi preparo a scappare?) :D . Non ti semmbra di essere un tantino eagerato con le preoccupazioni.
Dopo questa cavolate ti dico che con quello che mi ricordo dell´esame di fisica2 ed elettrotecnica (10 anni fa.. :muro: ), in poche parole un condensatore e´un componete che ha il compito di accumulare dall´alimentazione una certa quantita di corrente per poi cederla tutta assieme (o quasi) quando viene richiesto. Variano in base alla quantitá di corrente che sono in grado di accumulare. Comunque vai abbastanza tranquillo perche´ all´esterno sono ben isolati dalla plastica dura che li avvolge (tipo quella delle pile ricaricabili) e di solito non scaldano molto.
Spero che ora qualcuno molto piu´ferrato di me non mi massacri.... :D Ma visto che le spiegazioni sull´argomento scarseggiavano ho provato a dire la mia.

rdv_90
03-08-2006, 11:42
Dopo questa cavolate ti dico che con quello che mi ricordo dell´esame di fisica2 ed elettrotecnica (10 anni fa.. :muro: ), in poche parole un condensatore e´un componete che ha il compito di accumulare dall´alimentazione una certa quantita di corrente per poi cederla tutta assieme (o quasi) quando viene richiesto. Variano in base alla quantitá di corrente che sono in grado di accumulare. Comunque vai abbastanza tranquillo perche´ all´esterno sono ben isolati dalla plastica dura che li avvolge (tipo quella delle pile ricaricabili) e di solito non scaldano molto.
Spero che ora qualcuno molto piu´ferrato di me non mi massacri.... :D Ma visto che le spiegazioni sull´argomento scarseggiavano ho provato a dire la mia.

esatto. >NON avrai problemi con quel condensatore, non ti preoccupare ;) anche se tocca l'aletta l'area di scambio termico è così esigua che non ci sono assolutamente problemi. anzi, dato che prende anche l'aria della ventola del dissi viene anche raffreddato ;)

alecomputer
03-08-2006, 17:53
il condensatore ha uno schermo metallico di protezione che e isolato o collegato al negativo del condensatore stesso , che anche se andasse a toccare l' aletta non succede niente , con sono a massa intendevo a tensione 0 ) .

i condensatori se fatti lavorare a temperature alte (e nel tuo caso possono essere maggiori 45° c ) , riducono la loro vita e con il tempo possono danneggiasi .
non si puo sapere quanto possono durare a queste temperature , dipende anche da altri fattori .
di solito un condensatore comincia a danneggiarsi perdendo un po del liquido interno .
ci sono casi in qui il condensatore si gonfia , o va in cortocircuito , o semplicemente si isola .

se si rompe un condensatore puo succedere di tutto , vari malfunzionamenti alla scheda madre , computer totalmente spento , non succede niente , si rompe anche l' alimentatore .

rdv_90
03-08-2006, 17:57
i condensatori se fatti lavorare a temperature alte (e nel tuo caso possono essere maggiori 45° c )

ma secondo te come fanno a raggiungere quelle temp? :mbe: sii obiettivo e guarda le foto... se il procio arriva a 45° le alette saranno sui 35 e oltre tutto non scambiano calore con il cond... tra l'altro è anche investito dall''aria che è meglio che essere con l'aria intorno "viziata" ;)

alecomputer
03-08-2006, 18:17
Si è possibile che non si arriverà mai a quelle temperature ( 45°c ), ma per adesso non sappiamo la temperatura che raggiungera il processore , e com è l' aerazione del case .

havanalocobandicoot
03-08-2006, 23:15
Grazie delle risposte, ragazzi. Davvero utili. :)

il condensatore ha uno schermo metallico di protezione che e isolato o collegato al negativo del condensatore stesso , che anche se andasse a toccare l' aletta non succede niente , con sono a massa intendevo a tensione 0 ) .E che vor dì? :mbe:
Ma bisogna avere la laurea in fisica per capire qualcosa di quello che hai detto? :stordita:

Si è possibile che non si arriverà mai a quelle temperature ( 45°c ), ma per adesso non sappiamo la temperatura che raggiungera il processore , e com è l' aerazione del case .
Allora...
Aerazione: 2 ventole Coolink da 92 mm, 55 metri cubi all'ora, 1500 RPM ciascuna; una sul restro in estrazione e una davanti in immissione.
Termperature: col dissipatore a 1800 RPM circa, la temperatura del processore si attesta sui 48 gradi. HDD uno a 31-35 e l'altro a 40 gradi.

Ora la parola a voi.

rdv_90
03-08-2006, 23:57
monta tutto ;)

havanalocobandicoot
04-08-2006, 00:01
monta tutto ;)
In che senso? :mbe:
E' già tutto montato. :p

rdv_90
04-08-2006, 00:05
In che senso? :mbe:
E' già tutto montato. :p

allora basta... stiamo parlando per cosa?