View Full Version : Microsoft Windows Vista: altre voci sul possibile ritardo
Redazione di Hardware Upg
01-08-2006, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18236.html
Alcuni famosi blogger più o meno vicini alle vicende di Microsoft insistono nel consigliare un posticipo in merito al rilascio di Microsoft Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkangel666
01-08-2006, 16:24
Ma cosa hanno tutti, Chipset intel, Win Vista, UT2007 sono tutti in ritardo, non prendete il treno la prossima volta altrimenti noi: sti sta come d'autunno i tamarri alla stazione.
:sofico:
Non posso che gioire quando leggo siffatte notizie :D (riferito a vista)
PhirePhil
01-08-2006, 16:33
Tutti i nuovi prodotti di Microsoft presentano pesanti se non addirittura radicali cambiamenti rispetto al passato, è facile comprendere come alla luce di ciò i ritardi, purtroppo, si susseguano di continuo. Evolvere semplicemente il progetto di SO che ha portato ad XpSP2 non avrebbe avuto senso... da qui il passaggio a Vista con tutto quello che comporta un passo come questo... speriamo davvero che il prodotto una volta rilasciato valga il tempo che è stato investito nel suo sviluppo....
Enriko81
01-08-2006, 16:41
come sempre alla MS non rispettano le date, meglio per noi ........
MiKeLezZ
01-08-2006, 16:43
Bill, ti do la mia benedizione per ritardare massimo un altro anno
Và tranquillo
Invece che parlare di probabile ritardi, dovrebbe prendersi qualche mese in più, anche se magari non gli serve
Tanto a chi deve render conto?!?
mortimer86
01-08-2006, 16:45
Un ritrdo era già previsto da settimane: ricordate le parole di zio Bill?
"Vista uscirà all'80% entro gennaio"
Il che vuol dire che 1 su 5 veniva ritardato.
Intanto mi sto dando da fare per imparare ad usare Linux, per i giochi ho deciso di aspettare la PS3 e poi di farmi una consolle
infatti ormai per i giochi non ha piu senso usare il pc... tanto vale il binomio linux+console
Mighty83
01-08-2006, 16:54
Si correrebbe il rischio fatto con Microsoft Windows ME il cui lancio prematuro ne ha compromesso popolarità e futuro;
Windows Me è uscito dopo poco rispetto al 98... Ma da XP a Vista ne stanno passando di anni... :rolleyes:
Vabbè gli affari di Bill non mi toccano :D
DevilsAdvocate
01-08-2006, 16:56
Dire che la popolarita' di ME e' stata compromessa da un lancio prematuro mi
pare un po' un eufemismo (anche con tutti gli updates non e' che questo sistema
abbia mai brillato per alcunche'), comunque se ritardano per migliorarne la
sicurezza non faccio alcuna critica, fanno bene...
tommy781
01-08-2006, 16:56
meglio aspettare anche 6 mesi in più che rischiare...se vista vuole prendere il posto di un xp bello maturo ormai deve presentarsi con le carte in regola fin da subito altrimenti ben pochi abbandoneranno un os collaudato da anni per avventurarsi in qualcosa di potenzialmente pericoloso. parlo di chi il pc lo sa usare veramente, poi chi vorrà fare il figo avendo l'ultimo os ci sarà sempre... purtroppo.
DevilsAdvocate
01-08-2006, 16:58
meglio aspettare anche 6 mesi in più che rischiare...se vista vuole prendere il posto di un xp bello maturo ormai deve presentarsi con le carte in regola fin da subito altrimenti ben pochi abbandoneranno un os collaudato da anni per avventurarsi in qualcosa di potenzialmente pericoloso. parlo di chi il pc lo sa usare veramente, poi chi vorrà fare il figo avendo l'ultimo os ci sarà sempre... purtroppo.
Naaaa ci sono i giochi. Un bel po' dei titoli piu' interessanti del 2007 saranno solo
per Vista. E sono i giochi a trainare il mercato.
Bill, ti do la mia benedizione per ritardare massimo un altro anno
Và tranquillo
Invece che parlare di probabile ritardi, dovrebbe prendersi qualche mese in più, anche se magari non gli serve
Tanto a chi deve render conto?!?
Lo zio Bill ha fretta perchè vuole godersi la pensione... :sofico:
Drakogian
01-08-2006, 17:10
Dice Scobleizer: "Se questa uscita slitta di qualche mese, nessuno se ne ricorderà, come avvenne per Windows 2000 che slittò per anni. Se esce ed è un fiasco, resterà nella memoria di tutti per sempre".
Il ragionamento non fà una piega.
Meglio aspettare e dopo l'uscita meglio aspettare almeno un altro anno. :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-08-2006, 18:19
ma nooo non posso più aspettare oltre, billy fai qualcosa, intervieni tu! fallo uscire, non ne posso più dei commenti festanti degli adoratori del dio linus e dei morsicatori di mele. MS poni rimedio! intercedi!
rmarango
01-08-2006, 18:29
Tratto dal blog di Repubblica:
La notizia semplice semplice è: l'annunciatissimo sistema operativo Microsoft Vista, cui si legano le sorti del Media Center - il superdecoder di Microsoft che dovrebbe lanciare l'offerta di IPTV (fra le altre funzionalità ) non uscirà nei tempi previsti. Instabile, divoratore di memoria, indietro nella sua sistemazione definitiva per il mercato. L'ipotesi è che possa ritardare anche di sei mesi.
Scobleizer, in realtà Robert Scoble (Scobleizer è il nome del blog), che come Mclaws, è un tester ufficiale della casa di Redmond, parla per esperienza diretta: la velocità è un problema (cioè il sistema è lento), divora risorse di calcolo, ci vorrebbe un supercomputer. Non è affidabile nel lavoro delle applicazioni e rende instabile la gestione dei driver.
Non c'è da stare allegri. Per il lancio di Vista si era parlato di ottobre 2006, ma anche di gennaio 2007. Scobleizer fa notare un fatto di buon senso: "Se questa uscita slitta di qualche mese, nessuno se ne ricorderà, come avvenne per Windows 2000 che slittò per anni. Se esce ed è un fiasco, resterà nella memoria di tutti per sempre".
Tratto dal blog di Repubblica:
La notizia semplice semplice è: l'annunciatissimo sistema operativo Microsoft Vista, cui si legano le sorti del Media Center - il superdecoder di Microsoft che dovrebbe lanciare l'offerta di IPTV (fra le altre funzionalità ) non uscirà nei tempi previsti. Instabile, divoratore di memoria, indietro nella sua sistemazione definitiva per il mercato. L'ipotesi è che possa ritardare anche di sei mesi.
Scobleizer, in realtà Robert Scoble (Scobleizer è il nome del blog), che come Mclaws, è un tester ufficiale della casa di Redmond, parla per esperienza diretta: la velocità è un problema (cioè il sistema è lento), divora risorse di calcolo, ci vorrebbe un supercomputer. Non è affidabile nel lavoro delle applicazioni e rende instabile la gestione dei driver.
Non c'è da stare allegri. Per il lancio di Vista si era parlato di ottobre 2006, ma anche di gennaio 2007. Scobleizer fa notare un fatto di buon senso: "Se questa uscita slitta di qualche mese, nessuno se ne ricorderà, come avvenne per Windows 2000 che slittò per anni. Se esce ed è un fiasco, resterà nella memoria di tutti per sempre".
Trattandosi di La Repubblica IMHO la notizia è credibile, cioè non è che le sparano tanto per spararle...
" la velocità è un problema (cioè il sistema è lento), divora risorse di calcolo, ci vorrebbe un supercomputer. Non è affidabile nel lavoro delle applicazioni e rende instabile la gestione dei driver"
???? alla faccia di chi dice che l'ha provato ed il sistema è il + stabile del mondo e che le risorse occupate ci possono anche stare... :muro:
no no nn va bene.. Vista uscirà nel 2007 ma mi sa che per me è come se uscisse nel 2008, chissà poi magari sarà un flop e per me sarà come se non fosse mai uscito...
intanto presterò la mia attenzione a cose + vicine nel tempo: la WWDC Apple del 7 Agosto per capire come sarà Mac Os Leopard 10.5 , almeno questo dovrebbe uscire nel 2006... :read: :sofico:
Secret3001
01-08-2006, 19:31
Vista uscirà in ritardo? Qual'è il problema,tanto con tutte le protezione e i controlli di certificati poca gente lo userà,almeno fin quando non si troverà una soluzione
giulianomonni
01-08-2006, 19:45
ciao raga io sono da 12 anni con ms disegno fumetti quindi ci lavoro sul pc ho solo e sempre installato quake nelle sue vari versioni e photoshop. Per ragioni pratiche ho acquistato un G5 ora sono alla 10.4. sui pc ho invece winxp sp2 tutto rigorosamnete updatato e originale. ora ripeto io nn sopporto la mela per molte cose ma vi dico solo un paio di cosette. per mantenere le prestazioni al meglio formatto i pc almeno una volta all'anno senza contare tutti i casini con le usb e i continui "errori irreversibili"e"la memoria non poteva essere read" che credo conosciate tutti. Il G5 mai formattato si avvia in un lampo e le prestazioni nn sono mai calate nel tempo,senza contare che,quello ke promette vista lo offre in parte gà dalla vecchia versione. che ha ormai due anni. Io nn voglio giudicare ma ms ha fatto parekki tagli al progetto vista e spero che questo non sia il segno di una nuova delusione.
capitan_crasy
01-08-2006, 20:03
Lo zio Bill ha fretta perchè vuole godersi la pensione... :sofico:
perchè adesso cosa sta facendo? :sofico:
infatti ormai per i giochi non ha piu senso usare il pc... tanto vale il binomio linux+console
Non sono d'accordo, il PC sarà sempre all'avanguardia per la tecnologia e i giochi, per non parlare degli emulatori...
maxolino80
01-08-2006, 20:04
Ho installato windows Xp sul mio procio tre anni fa e non fa una piega. Aggiornato e protetto. Zeppo di programmi e va una bomba. basta fare un pò di manutenzione e non installare schifezze. e vedi che ottieni lo stesso risultato.
tomminno
01-08-2006, 20:17
ciao raga io sono da 12 anni con ms disegno fumetti quindi ci lavoro sul pc ho solo e sempre installato quake nelle sue vari versioni e photoshop. Per ragioni pratiche ho acquistato un G5 ora sono alla 10.4. sui pc ho invece winxp sp2 tutto rigorosamnete updatato e originale. ora ripeto io nn sopporto la mela per molte cose ma vi dico solo un paio di cosette. per mantenere le prestazioni al meglio formatto i pc almeno una volta all'anno senza contare tutti i casini con le usb e i continui "errori irreversibili"e"la memoria non poteva essere read" che credo conosciate tutti. Il G5 mai formattato si avvia in un lampo e le prestazioni nn sono mai calate nel tempo,senza contare che,quello ke promette vista lo offre in parte gà dalla vecchia versione. che ha ormai due anni. Io nn voglio giudicare ma ms ha fatto parekki tagli al progetto vista e spero che questo non sia il segno di una nuova delusione.
Cioè te su XP hai solo Photoshop Quake e formatti una volta l'anno?
Ma che ci fai? Io l'ultima volta che ho installato XP è stato 2 anni e mezzo fa e va ancora come allora e non ho solo 2 programmi.
A lavoro XP oramai è lì da quando è uscito, e nessun computer è mai stato formattato.
Forse bisognerebbe imparare ad usare le cose prima di sparare sentenze simili.
I problemi di XP sono ben altri rispetto a quelli che hai citato!
giulianomonni
01-08-2006, 20:19
nn so se hai letto che io ho solo photoshop e quake 4 ora io parlo di usabilità e stabilità professionali credo ke su questo punto di vista nessuno possa confermare che va una bomba. io giro con più macchine multiprocessore altamente performanti ( parlo di sistemi raid con vari giga di ram che tra l'altro win xp non gestisece al meglio e periferiche professionali come scanner 3d ecc.)accese per 12 ore al girno 6 giorni su sette credo che chi si trovi nella stessa mia situazione mi dia ragine
giulianomonni
01-08-2006, 20:24
cmq io aspetto con ansia vista e se scrivo qui è perchè sono rammaricato di questo ulteriore ritardo non certo per screditare ms vi pare? Il mio parco macchine ripeto è costituito all' 80% da pc e dio solo sa se nn mi farebbe piacere avere un sistema migliore
"per i giochi ho deciso di aspettare la PS3"
599 US$
RIIIIIIIIDGE RACEEEERRS!!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-08-2006, 21:29
"...e rende instabile la gestione dei driver..."
si beh questa è senza dubbio una frase pregna di significati, primo tra tutti questo: "che diavolo vuol dire?"... forse che i driver si disinstallano da soli? ma per cortesia...
Elevation
01-08-2006, 21:47
Naaaa ci sono i giochi. Un bel po' dei titoli piu' interessanti del 2007 saranno solo
per Vista. E sono i giochi a trainare il mercato.
50 Milioni di computer venduti ogni anno nel mondo e sono i giochi a trainare il mercato?!?
I giochi trainano una fetta ( non enorme ) del mercato.
Il settore businness ( sopratutto quello Office Automation ) domina il mercato....
Il settore Mobile cresce ogni anno.
La maggior parte delle aziende spera solamente che gli attuali applicativi utilizzati
non abbiano problemi con Vista.
Le rivoluzioni non piacciono agli IT manager ( e sono loro che fanno scelgono che OS montare nelle aziende....)
All'inizio Vista sarà nei PC domestici ma ci vorrà un po' per ritrovarselo in ufficio....
Evolvere semplicemente il progetto di SO che ha portato ad XpSP2 non avrebbe avuto senso...
sarà pure senza senso ma di evoluzione si tratta
cmq io aspetto con ansia vista e se scrivo qui è perchè sono rammaricato di questo ulteriore ritardo non certo per screditare ms vi pare? Il mio parco macchine ripeto è costituito all' 80% da pc e dio solo sa se nn mi farebbe piacere avere un sistema migliore
a saperci fare ci sta il pinguino :sofico:
" problemi di XP sono ben altri rispetto a quelli che hai citato!
"
Il Registro di sistema, le ActiveX, la frammentazione del disco, Internet Explorer, gestione di TCP/IP pietosa rispetto a un kernel linux/unix...
Devo continuare?
Uso XP e Mac OS. Ma chissà perchè adoro il mio kernel Mach e me lo tengo stretto.
Aspetto il WWDC.
Senza flammare: sul pc principale ho XP, poichè un G5 sarebbe costato decisamente troppo.
Già da dopo il WWDC e Vista se ne può parlare.
Vorrei anche sapere quanti di voi hanno provato a fondo Vista B2, e non intendo lo scroll delle finestre in 3D, intendo installazione di driver, periferiche, networking con/senza dominio, trasferimento via rete, controllo remoto, software Java ecc.
Bene che è una Beta, ma il pannello di controllo (ammess oche ci siate mai entrati) fa pavento solo a guardarlo: 1000000000 icone.
Dobbiamo tutti avere una laurea e un super pc per Vista?
Ritardino pure per le falle di sicurezza, ben vengano i fix. Non venite a dire "orra arrivano i vari adoratori della mela mordicchiata e di linus" perchè se permettete non c'entra assolutamente niente.
gropiuz73
01-08-2006, 22:14
ma a sto punto dovrebbero rilasciare le dx10 per xp...
Questo e ogni ulteriore ritardo è pienamente giustificato dal valore estrinseco che ha Vista. Lavorando a stretto contatto con MS da anni mi pare di cogliere molta tensione riguardo a questo progetto che non può e non deve fallire. In un momento in cui i competitors stanno mettendo molta pressione a Gates e soci (Google con una serie di iniziative e servizi innovativi, Linux con una presenza e una popolarità significative, IBM con le sue manovre più o meno oscure) un fiasco sarebbe un colpo molto pesante oltre che sull'immagine anche su altri fronti. I test che sto conducendo sull'ultima release a me disponibile (la CTP di luglio) del resto mi lasciano un po' perplesso. Il sistema è stabile ma il contorno lo è un po' meno... qualche strana chiusura spontanea di IE7, la connessione wifi che viene e va (per lo più va...) senza motivi apparenti, l'impressione di un sistema ancora stracolmo di codice di debug, molto security-oriented ma anche un po' meno immediato. Promette molto bene ma qualche mesetto di riflessione potrebbe non fare così male....
All'inizio Vista sarà nei PC domestici ma ci vorrà un po' per ritrovarselo in ufficio....
Il che non è una novità.
Solo oggi, a 5 anni di distanza dall'uscita di Xp le aziende cominciano ad avere il parco macchine composto per la maggior parte da quel sistema operativo.
si.. beh.. forte.. più pecette mettono meglio sarà..
ma quando la il cuore è debole, basta una emozione forte per far succedere il peggio..
nonikname
02-08-2006, 01:41
Trattandosi di La Repubblica IMHO la notizia è credibile, cioè non è che le sparano tanto per spararle...
" la velocità è un problema (cioè il sistema è lento), divora risorse di calcolo, ci vorrebbe un supercomputer. Non è affidabile nel lavoro delle applicazioni e rende instabile la gestione dei driver"
???? alla faccia di chi dice che l'ha provato ed il sistema è il + stabile del mondo e che le risorse occupate ci possono anche stare...
Certo che fidarsi della repubblica per cose tipo politica o cronaca è un conto , ma informatica..... bah , lasciamo perdere ....
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2805&p=2
" problemi di XP sono ben altri rispetto a quelli che hai citato!"
Il Registro di sistema, le ActiveX, la frammentazione del disco, Internet Explorer, gestione di TCP/IP pietosa rispetto a un kernel linux/unix...
Devo continuare?
Nn so tu cosa combini alla macchina, ma io dopo piu di un anno ho il disco che nn necessita di defrag. Il registro, salvo che tu nn ti metta a fare (un)install di schifezze nn ha problemi (puoi sempre tenere un backup). Riguardo al browser ...proprio la settimana scorsa nn sono mancate le discussioni sugli innumerevoli bugs di ff... e lo stesso safari nn è messo meglio (notizia di questi giorni). Gli activex disattivali se ci hai litigato...
Uso XP e Mac OS, ma chissà perchè adoro il mio kernel Mach. Senza flammare, sul pc principale ho XP
Ecco, questa nn la capiro mai: la gente prima schifa tanto windows poi lo utilizza. Fatevi una bella console per giocare (microsoft ovviamente :D) e mettetevi la debian sul pc.
Sputare nel piatto dove si mangia...
Non sono d'accordo, il PC sarà sempre all'avanguardia per la tecnologia e i giochi, per non parlare degli emulatori...
senza dubbio ma economicamente è un salasso............ ;)
se a natale ti compri una ps3 a 600 euro o meglio ancora una xbox360 che la venderanno la metà x l'equivalente pc ci vorranno oltre 1000-1500euro...........
solo una geforce 7900gtx o ati 1900xtx sono oltre i 600 euro ai quali devi aggiungere scheda madre processore ram ecc...............
ma a sto punto dovrebbero rilasciare le dx10 per xp...
......sogna.........
le direct x10 garantiranno a zio bill l'acquisto di vista a tutti i videogiocatori incalliti.....
senza dubbio ma economicamente è un salasso............;)
se a natale ti compri una ps3 a 600 euro o meglio ancora una xbox360 che la venderanno la metà x l'equivalente pc ci vorranno oltre 1000-1500euro...........
solo una geforce 7900gtx o ati 1900xtx sono oltre i 600 euro ai quali devi aggiungere scheda madre processore ram ecc...............
Sicuramente ma chi vuole la qualità assoluta deve per forza rivolgersi ad un PC. Infatti io spenderò oltre 2000 € per il mio prossimo PC ma avendo un monitor eccellente non dovrò cambiarlo mentre per godersi una PS3 o XBOX360 ci vogliono 1500/2000 € di TV HD. Alla fine le cifre non sono lontanissime e il PC offre tantissime possibilità in più.
AndreaG.
02-08-2006, 09:30
eheheeh vedi Bà che faccio bene a non comperare quell'ammasso di cartaccia che è repubblica?
io ho usato e presto reinstallerò la 32bit (la 64 proprio non vuole andare a dovere....) di Vista. Ora, SI, la ram la succhia abbestia........ SI, il pannello di controllo è complesso...Vero che è lento ad avviarsi e sopratutto ad installarsi... vero che ogni cosa che fai ti chiede sempre conferma(ansioso sto so.......) PERO', come detto tante volte in tante discussioni, fateci un pò di mulitasking con vista..... msn, skype, ts, nero 6.6.0.8, CSS (quindi steam).... mentre siete sotto assedio in CSS provate a spingere sulla vostra tastiera il tasto win per controllare come sta andando nero.... o per aprire una discussione su msn o skype...... Anche XP mi dite lo fa? certo!!! e io vi rispondo che il 64bit col kernel di windows2003 lo fa meglio del vecchio 32.... ma Vista fa paura! velocissimo! e non ho un superpc ma un procio da 90 euro, una scheda madre da 110 e 1,5gb di ddr400 (a quanto stanno?)
Morale? C'era chi parlava bene di Parmalat.... la Repubblica può tranquillamente parlare male di Vista. L'importante è non dare soldi all'editore sbagliato... :asd:
Drakogian
02-08-2006, 10:31
eheheeh vedi Bà che faccio bene a non comperare quell'ammasso di cartaccia che è repubblica?
....cut...
Morale? C'era chi parlava bene di Parmalat.... la Repubblica può tranquillamente parlare male di Vista. L'importante è non dare soldi all'editore sbagliato... :asd:
Ma cosa c'entra La Repubblica ??? Lo hai letto l'articolo ? I problemi di Vista sono stati messi in evidenza da Robert McLaws
http://www.longhornblogs.com/robert/archive/2006/07/31/Windows_Vista_Needs_a_Beta_3.aspx
e poi confermati Scobleizer.
http://scobleizer.wordpress.com/2006/07/31/mclaws-is-right-on-windows-vista-ship-date/
Che non sono gli ultimi arrivati....
AndreaG.
02-08-2006, 11:03
Certo che ho capito........ mai messo in dubbioche ciò che pubblica repubblica non sia fondato, semplicemente mi fa schifo per la scelta di ciò che pubblica. e questi signori saranno sicuramente degli esperti, ma nell'uso quotidiano da utonto quale sono io la critica a Vista la trovo infondata. e di conseguenza ingiusta la divulgazione su larga scala di questa notizia. Capito? purtroppo questo è un paese democratico......
Darkangel666
02-08-2006, 11:48
Certo che ho capito........ mai messo in dubbioche ciò che pubblica repubblica non sia fondato, semplicemente mi fa schifo per la scelta di ciò che pubblica. e questi signori saranno sicuramente degli esperti, ma nell'uso quotidiano da utonto quale sono io la critica a Vista la trovo infondata. e di conseguenza ingiusta la divulgazione su larga scala di questa notizia. Capito? purtroppo questo è un paese democratico......
Non vedo dove siano i problemi, l'informazione è fatta da persone che per quanto si sforzino di non darlo a vedere hanno delle opinioni, non dare una notizia è comunque una azione di parte!!
Non esistono giornalisti assolutamente imparziali casomai giornalisti forzatamente imparziali.
AndreaG.
02-08-2006, 12:30
Non vedo dove siano i problemi, l'informazione è fatta da persone che per quanto si sforzino di non darlo a vedere hanno delle opinioni, non dare una notizia è comunque una azione di parte!!
Non esistono giornalisti assolutamente imparziali casomai giornalisti forzatamente imparziali.
porca miseria se siamo d'accordo. il problema? nessuno!
coschizza
02-08-2006, 12:58
50 Milioni di computer venduti ogni anno nel mondo e sono i giochi a trainare il mercato?!?
solo una nota
i pc venduti ogni anno sono circa 100 Milioni.
questo rafforza ancora di piu la tua analisi sul fatto che i giochi sono si importanti ma non sono la parte fondamentale del mercato.
volendo rispondere ad altre persone sul sito
io gestisco personalmente una rete di oltre 1000 pc e statisticamente 1 pc viene ripristinato o riformattato ogni 5 anni, tolti ovviamente i problemi
hardware
a livello pratico circa di 1 pc su 3 viene dismesso e buttato via prima ancora di aver fatto la prima reinstallazione, tutti i pc vengono utilizzati almeno 8 ore al giorno e un parte (circa 300) sono accesi e utilizzati 24 ore su 24, 365 giorni l'anno)
per raggiungere tale risultato ho semplicemente creato personalmente un clone per le varie tipologie di macchine, se configurato correttamente non esiste quasi motivo pratico per il quale windows dovrebbe bloccarsi, infatti a noi non capita mai. E' ovvio che per questo ci vogliono delle competenze un po superiori alla media, ma è anche ovvio a questo punto che chi reinstalla windows in continuazione non lo ha semplicemente configurato correttamente, non perche sia ingnorante o incompetente ma solo prerche prima di farlo non si è letto praticamente tutti i bollettini Q rilasciati dalla MS in quasti anni, chi deve farlo per lavoro come me nel tempo si rende conto che è molto raro che un problema su windows sia da impotare alla MS stessa.
delle almeno 100 schermate blu che ho visto nella mia esperienza decennale su sintemi da NT4 in poi forse in 1 o 2 casi ho rilevato che il problema era di un qualche componente, file o programma MS.
per raggiongere i risultati prima descritti e ovvio che comunico direttamente con la MS o i suoi partner diretti per creare alle volte delle patch specifiche a bug da noi riscontrati, almeno 5 dei bollettini Q che leggete sul loro sito sono stati creati su mia segnalazione specifica, e nel caso di vista dopo anni sono riuscito a far risolvere dei problemi che si portava dietro persino dal codice di windows nt 4.
Darkangel666
02-08-2006, 13:12
solo una nota
i pc venduti ogni anno sono circa 100 Milioni.
questo rafforza ancora di piu la tua analisi sul fatto che i giochi sono si importanti ma non sono la parte fondamentale del mercato.
Aggiungerei anche che a chi non lo usa per i giochi non gliene può fregar mezza se Vista subirà un ritardo, considerando che i vari EDP nelle aziende lo vedono come fumo negli occhi (almeno per i primi tempi).
coschizza
02-08-2006, 13:21
Aggiungerei anche che a chi non lo usa per i giochi non gliene può fregar mezza se Vista subirà un ritardo, considerando che i vari EDP nelle aziende lo vedono come fumo negli occhi (almeno per i primi tempi).
io difatti ho previsto di iniziare l'implementazione non prima di 2 anni e questo nonostante lo testi dalla prime alpha e sia molto soddisfatto di molte cose implementate.
il mondo business e quello home sono molto piu distaccati di quello che molti possono pensare, dall mia esperienza direi che i 2 ambiti sono talmente diversi da paragonarli quasi al confronto tra PC per giocare e le console.
le rivoluzioni copernicane nell'informatica attuale non funzionano...
IMHO hanno messo troppa carne al fuoco e stanno rischiando seriamente di rimanerci sotto...
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potevate chiarirmi un dubbio:
alcune settimane fà era uscito su hwupgrade un articolo su vista in cui si diceva che l'uscita di Vista era definitivamente fissata a gennaio 2007 (sempre che non si verifichi uno slittamento) per tutti gli utenti e a ottobre 2006 per le aziende che aderiscono al Volume Licence Program. In particolare nell'articolo si diceva che:
"Per ovviare all'inconveniente ogni acquirente di un sistema con Windows XP acquistato dopo il lancio di ottobre riceverà un coupon per accedere poi a un apposito programma di upgrade nei primi mesi del 2007. In merito a questa opportunità non sono però disponibili dettagli ed informazioni ulteriori".
Ora si sà qualcosa di più circa l'eventuale upgrade?
Secondo voi sarà gratuito?
Ve lo chiedo perchè devo cambiare pc e non posso aspettare fino a gennaio nè voglio prendere un sistema operativo da aggiornare a breve per il supporto alle directx 10.
leoneazzurro
02-08-2006, 19:39
io difatti ho previsto di iniziare l'implementazione non prima di 2 anni e questo nonostante lo testi dalla prime alpha e sia molto soddisfatto di molte cose implementate.
il mondo business e quello home sono molto piu distaccati di quello che molti possono pensare, dall mia esperienza direi che i 2 ambiti sono talmente diversi da paragonarli quasi al confronto tra PC per giocare e le console.
Infatti fino a 6 mesi fa qui da noi era tassativamente vietato XP SP2, figurarsi Vista ;) Occorrerà molto testing prima del "travaso".
vietare l'sp2 mi pare na stronzata soprattutto su macchine esposte su internet
Mighty83
16-08-2006, 18:22
vietare l'sp2 mi pare na stronzata soprattutto su macchine esposte su internet
Non è detto... Ci sono programmi che hanno conflitti con il service pack 2.. Inoltre in una rete aziendale ci sono router/firewall/cazzi&mazzi di gran lunga superiori e efficienti rispetto alle protezioni di Xp
solitamente è il governo che domina i media e NON viveceversa .
solitamente per capire a fondo a fondo a fondo di un argomento occorre far parte di una crew e scambiarsi molte informazioni i giornali sono informazioni da soppesare con la controinformazione.
___________________________________________________
per programmatori general purpuse
Sto cercando un ottimo libro in italiano
di linguaggio di programmazione Cobol .
chiunque sia a conoscenza di un titolo
e casa editrice di un libro che
ha letto di cobol me lo comunichi gentilmente
in privato grazie mille in anticipo
scrivi solo per sfoggiare la tua "firma" (che non è una firma ma solo del testo aggiunto sotto con una linea in mezzo) o i tuoi interventi vogliono dire qualcosa? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.